EBOLA VIRUS EUGENIO TURRIZIANI. Il genere Ebolavirus è un raggruppamento di organismi che fanno parte della famiglia Filoviridae. Essa colpisce gli umani.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La scambio di materiale
Advertisements

I virus sono da 10 a 100 volte più piccoli di un batterio
Famiglia Hepadnaviridae
Gli uomini hanno sempre abitato sia il mondo naturale sia il mondo sociale Ambiente: Circostanze e condizioni che circondano un organismo o un gruppo di.
Herpesviridae CM 2008.
COSA HANNO DI DIVERSO RISPETTO AI NORMALI INCROCI?
Il favoloso viaggio alla scoperta del DNA
Tumori e predisposizione genetica
LE BIOTECNOLOGIE Entra.
Progetto genoma umano Il genoma tappe dello studio del genoma umano
Charles Darwin e la Selezione Naturale
LA SPERANZA DI VITA IN AFRICA
Citochina multifunzionale/pleiotropica Proteina di 21 kDa
Vaccinazione e sieroterapia
IL CICLO REPLICATIVO DEI VIRUS
Le proteine: come sono fatte, come funzionano, e come si sono evolute
RECENTI ACQUISIZIONI IN TEMA DI VACCINAZIONE MENINGOCOCCICA
Come nasce la Bioinformatica? Progetti di sequenziazione del genoma Sforzi sperimentali per determinare la struttura e le funzioni di molecole biologiche.
Animali transgenici Che cosa sono?
EMOAGGLUTININA HA Trimero di HA 15 tipi aa226 Funzioni principali:
RHABDOVIRIDAE Genoma a RNAss di polarita’ negativa GENERE SPECIE
POXVIRIDAE Struttura complessa (230 x 300 nm)
LABORATORIO DI MICROBIOLOGIA DFC
Genetica batterica Trasformazione : l’ uccisione di una cellula non distrugge il DNA che mantiene le sue proprietà, nel caso penetri in una nuova cellula.
I virus e le loro attività
Le biotecnologie IN QUESTO NUMERO => Cosa sono le biotecnologie?
Le biotecnologie IN QUESTO NUMERO => Cosa sono le biotecnologie?
Metodi basati sulle similitudini per dedurre la funzione di un gene
Genomi degli organelli
Verso la costruzione di una cellula artificiale
L’infettivologia del terzo millennio
SALVIAMO LE FORESTE!.
Calcolo percentuale.
La classificazione della biodiversità
Il quiz della scienza Sei appassionato di scienza? Allora prova a rispondere alle domande che troverai di seguito…. Clicca sulla risposta e scoprirai.
caratteristiche comuni dei viventi
PROGETTO PARI OPPORTUNITA’
Donna e scienza Barbara Ensoli
IL CARBONIO E I SUOI COMPOSTI
Facoltà di Medicina e Chirurgia Scuola di Specializzazione in Genetica Medica Dottorato di Ricerca in Malattie Genetiche dellEtà Centro di Riferimento.
Dei virus e altre storie Science Cafè Trieste,
17/08/12 27/11/
SINTOMI FEBBRE CEFALEA MIALGIA TOSSE RINITE SINTOMI OCULARI.
Ricerche sulla lotta alla dengue mediante zanzare GM
Maria Bacca II°H Anno Scolastico 2009/2010 EBOLA.
Organismi Geneticamente Modificati
Cromosomi umani condensati.
Emergenza Ebola in Africa Occidentale: realtà, cause, conseguenze Dati aggiornati al 21 novembre 2014.
Malattia da Virus Ebola (EVD)
Quando Miseria e Disuguaglianza uccidono…
S.C. Malattie infettive e tropicali
Escherichia coli Un organismo modello.
RHABDOVIRIDAE Involucro capside elicoidale Genoma a RNAss (-) kb
I REGNI DEI VIVENTI Nel mondo che ti circonda sono presenti tantissimi esseri viventi molto diversi tra loro: ci sono gli insetti, i grandi mammiferi,
GLI SQUALI Tutti gli squali sono carnivori e la maggior parte di loro si nutre di pesci ed altri animali marini, a differenza degli esemplari più grandi,
CREATORE: MATTIA TROIANO
Computational analysis of data by statistical methods
Pietro Ferraro.
LA SPERANZA DI VITA IN AFRICA
ENZA SCARLATO III A Liceo Classico G. Colosimo.
per moltiplicarsi devono reclutare una cellula definita OSPITE
QUALI SONO LE CAUSE DELLE MALATTIE ? Le cause delle malattie, dette agenti patogeni, sono molto varie e si possono raggruppare in quattro categorie: agenti.
(Dal latino virus, "veleno"), agente infettivo di dimensioni ultramicroscopiche, costituito essenzialmente di materiale genetico circondato da un rivestimento.
Biotecnologie Il DNA ricombinante.
Transcript della presentazione:

EBOLA VIRUS EUGENIO TURRIZIANI

Il genere Ebolavirus è un raggruppamento di organismi che fanno parte della famiglia Filoviridae. Essa colpisce gli umani con una febbre emorragica con un tasso di letalità moto alto. Esistono tre tipi differenti di questo virus. Alcuni scienziati ed esperti ritengono che la fonte di questo virus siano le così dette volpi volanti.

Sono stati ricinosciuti cinque tipi del batterio virus Enola. dall'International Committee on Taxonomy of Viruses: -Bindibugyo ebolayirus -Reston ebolayirus -Sudan ebolayirus -Tai Forest ebolayirus -Zaire ebolayirus

La Zaire ebolayirus è la specie in riferimento dell’Ebolaviru, cioè quella che colpiscie l’uomo. Essa è nata nel 1976 in Zaire. Recentemente l’Ebolavirus ha colpito in Africa ed è quella che fino ad ora ha causato il maggior numero di vittime.

Un virus della famiglia Filoviridae è un membro del genere Ebolavirus se il suo genoma ha svariate sovrapposizioni di geni il suo quarto gene (GP) codifica quattro proteine (sGP, ssGP, Δ-peptide e GP 1,2 ) utilizzando un taglio co-trascrizionale per ottenere ssGP e GP 1,2 e clivaggio proteolitico per ottenere sGP e Δ-peptide il picco di infettività dei suoi virioni è associato con particelle di ≈805 nm di lunghezza.

Il suo genoma differisce da quello del Marburg virus per una quantità ≥50% e da quello dell'Ebola virus di una quantità <50% a livello nucleotide i suoi virioni non mostrano quasi resistenza incrociata antigenica con i virioni marburg

I virus di questo genere si trasmettono attraverso il contatto con i fluidi biologici di un infettato, anche durante il suo periodo di gestazione (30 giorni prima dei sintomi); sarebbe quindi teoricamente possibile contrarre uno di questi virus toccando il sudore, anche depositato, di una persona malata, anche se è una probabilità piuttosto piccola. Potenzialmente questi virus potrebbero essere utilizzati come arma biologica: come agenti di bioterrorismo, questi virus sono classificati di categoria A.

L'efficacia come agente di guerra biologica dei virus di questo genere è tuttavia compromessa proprio dall'elevata mortalità e dal livello di contagio: un'epidemia tipica potrebbe diffondersi attraverso un piccolo villaggio o ospedale, contagiando l'intera comunità senza poter trovare altri ospiti potenziali, morendo quindi prima di raggiungere una comunità più ampia. Una sola delle specie note di ebolavirus possiede una trasmissibilità di tipo aereo: la specie Reston ebolavirus (dalla città di Reston, Virginia, dove fu identificata in un tipo di scimmia ).

Ecco alcuni dei pochissimi sopravvissuti dell’epidemia Ebola: