La congiuntura delle aziende dei Servizi Pubblici Locali in Toscana: consuntivo 2012 aspettative 2013 Firenze, 28 novembre 2013.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Conferenza stampa Camera di CommerCio di Perugia 24 settembre 2012 Congiuntura del settore manifatturiero e del settore CommerCiale CrusCotto di indiCatori.
Advertisements

La situazione economica della Toscana nel 2006 La ripresa dell'industria fra congiuntura e processi di trasformazione strutturale Firenze, 28 giugno 2007.
Il monitoraggio della Congiuntura A cura di: Giuseppe Capuano - Economista Treviso, 7 maggio 2010.
Indagine Congiunturale 2011 Confcooperative Emilia Romagna CONFERENZA STAMPA CONFCOOPERATIVE EMILIA ROMAGNA Bologna, 30 Luglio 2013.
Leconomia lucana nel 2002 e le prospettive per il 2003 Centro Studi Unioncamere Basilicata Matera, 5 maggio 2003.
Demografia delle Imprese In tutto il periodo aumenta il numero delle imprese registrate La curva rallenta la propria inclinazione nellultimo anno Nel.
Ufficio Studi Il mercato immobiliare A ttualità e prospettive Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi Arezzo, 12 dicembre 2005.
CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BRESCIA - UFFICIO STUDI 10 MAGGIO 2004.
La congiuntura dellindustria manifatturiera in Toscana 1° e 2° trimestre 2007 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi.
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
La subfornitura toscana dei settori tecnici: meccanica, elettronica, plastica e gomma Firenze, 9 novembre 2006.
La congiuntura dellindustria manifatturiera in Toscana 4° trimestre 2006 e anno 2006 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi.
1 Leditoria quotata nel 2010 e nel 1° trimestre 2011 a cura dell' Ufficio studi della Fieg.
GLI INDICATORI CHIAVE DELLA PROVINCIA Camera di Commercio di Perugia
I principali risultati dell8° Censimento Istat dellIndustria e dei Servizi Seminario Centro Studi Roma, 21 aprile 2005.
Struttura e Dinamica della Cooperazione toscana A cura di Andrea Cardosi Ufficio Studi Unioncamere Toscana Le imprese cooperative nel sistema economico.
OSSERVATORIO REGIONALE SUL COMMERCIO Previsioni di famiglie ed imprese sullandamento delle vendite nel periodo natalizio e nei saldi invernali Firenze,
La situazione economica della Toscana nel 2011 Il 2011 dal punto di vista di imprese e settori Firenze, 5 giugno 2011 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana.
La situazione della metalmeccanica e della subfornitura tecnica in Toscana Confindustria Firenze, 30 ottobre 2008 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana -
Consuntivo 1° semestre 2007 Previsioni 2° semestre 2007 Unioncamere Toscana CNA Toscana Confartigianato Imprese Toscana Regione Toscana CGIL Toscana CISL.
Il Sistema Informativo Excelsior per la programmazione dellistruzione e della formazione professionale Firenze, 14 novembre 2011 Silvia Rettori Unioncamere.
La congiuntura dellindustria manifatturiera in Toscana 4° trimestre 2007 e anno 2007 Firenze, 18 marzo 2008 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio.
Consuntivo Anno Previsioni 2012 LA CONGIUNTURA DELLEDILIZIA IN TOSCANA NEL 2011 Firenze, 17 Maggio 2012 Silvia Pincione Ufficio Studi Unioncamere.
La congiuntura dellindustria manifatturiera in Toscana Consuntivo IV trimestre 2006 Aspettative I trimestre 2007 Firenze, 8 marzo 2007.
La congiuntura dellartigianato e della micro impresa in Toscana nel 2011 Consuntivo Anno Previsioni 1° semestre 2012 Osservatorio Regionale Toscano.
ANALISI CONTRATTAZIONE DI SECONDO LIVELLO SETTORE TESSILE – ABBIGLIAMENTO COMO 2000/2003.
P RIMO RAPPORTO SULLA COOPERAZIONE IN I TALIA Anteprima GIUSEPPE ROMA, Direttore Generale Censis.
Leconomia toscana fra crisi e cambiamento strutturale Il contributo del sistema cooperativo Auditorium Consiglio Regionale – Firenze, 27 giugno 2013 Riccardo.
La congiuntura delle imprese del commercio al dettaglio in Toscana Consuntivo II° trimestre 2013 Aspettative III° trimestre 2013 Firenze, agosto 2013.
PIEMONTE ECONOMICO SOCIALE 2012 Presentazione di Maurizio Maggi 21 giugno 2013.
Consuntivo I Semestre 2012 Previsioni II Semestre 2012 LA CONGIUNTURA DELLEDILIZIA IN TOSCANA NEL PRIMO SEMESTRE 2012 Firenze, 19 Novembre 2012 Silvia.
1 Leditoria quotata nel 2010 e nel 1° trimestre 2011 a cura del Centro Studi Fieg.
La situazione economica della Toscana nel 2012 Le dinamiche di imprese e settori Firenze, 11 giugno 2013 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio.
La congiuntura dellindustria manifatturiera in Toscana: consuntivo II trimestre 2012 aspettative III trimestre 2012 Firenze, 4 ottobre 2012 Riccardo Perugi.
Il mercato edile in provincia di Benevento Primo report di confronto: I° semestre 2007 – I° semestre 2008.
Ministero del Lavoro D.G. Osservatorio del Mercato del Lavoro 20/04/ In breve… Con un andamento positivo sono gli indicatori del clima di fiducia.
Le imprese toscane allinizio del 2011: prove di ripresa Firenze, 5 luglio 2011 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi.
CONFERENZA REGIONALE SULLE DINAMICHE ECONOMICHE E DEL LAVORO Martedì 7 giugno 2011 Sala conferenze di Palazzo Grandi Stazioni Fondamenta S.Lucia - Venezia.
1 Fiepet 21 giugno 2010 I pubblici esercizi A cura dell’Ufficio Economico Confesercenti.
L’economia polesana: principali indicatori 2013 e primi dati 2014
XVII Osservatorio sulle spese delle famiglie torinesi (anno I semestre 2014) Le spese delle famiglie torinesi 1 Relazione di Luigi Bollani Università.
Conoscere l’impresa I CAMBIAMENTI STRUTTURALI DELL’ECONOMIA BRESCIANA E GLI IMPATTI SUL MONDO DEL LAVORO E DELLA FORMAZIONE Intervento Dott. Gianfranco.
La congiuntura dell’artigianato in Toscana Consuntivo 1° semestre 2007 Previsioni 2° semestre 2007 Unioncamere Toscana CNA Toscana Confartigianato Imprese.
Conferenza stampa Camera di CommerCio di Perugia 24 settembre 2012 Congiuntura del settore manifatturiero e del settore CommerCiale CrusCotto di indiCatori.
Centro Studi Unindustria Frosinone, 19 giugno 2012 Tendenze e indicatori economici del Lazio.
Analisi statistiche IVA Anno d’imposta L’IVA nel sistema tributario - I contribuenti IVA - La distribuzione del volume d’affari - Chi paga l’imposta.
Roma, 29 Gennaio 2015 ALLEANZA DELLE COOPERATIVE ITALIANE DATI DI SINTESI 1.
Stato dell’arte e tendenze evolutive
Napoli 14 giugno 2013 Complesso monumentale di Santa Chiara Sala Maria Cristina Presentazione del rapporto della Banca d’Italia su: L’economia della Campania.
Osservatorio congiunturale sull’industria delle costruzioni
Indagine Congiunturale 2011 Confcooperative Emilia Romagna CONFERENZA STAMPA CONFCOOPERATIVE EMILIA ROMAGNA Bologna, 30 Luglio 2013.
L’economica del Veneto nel 2010 e previsioni 2011 Venezia, 29 marzo /28 Venezia, xxx 2008L'economia del Veneto1 Venezia 29 marzo 2011 Centro studi.
Mercoledì 27 luglio Consuntivo 1° semestre 2005 Previsioni 2° semestre 2005 Conferenza Stampa – 27 luglio 2005 Osservatorio Regionale Toscano sull’Artigianato.
La congiuntura dell’industria manifatturiera in Toscana II trimestre 2009 Firenze, 15 settembre 2009 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi.
La congiuntura dell’artigianato in Toscana Consuntivo 1° semestre 2009 Previsioni 2° semestre 2009 Unioncamere Toscana CNA Toscana Confartigianato Imprese.
Il credito in Toscana I trimestre 2015 Firenze, Luglio 2015.
La congiuntura italiana. Produzione industriale A novembre, l’attività produttiva nel settore industriale (al netto delle costruzioni) ha mostrato un.
IL RAPPORTO 1.LA RILEVANZA DELLA COOPERAZIONE NELL’ECONOMIA ITALIANA 2.LE COOPERATIVE NEGLI ANNI DELLA CRISI 3.L’ECONOMIA COOPERATIVA IN PROVINCIA DI.
A NALISI PREVISIONALE SULL ’ ANDAMENTO DELLE IMPRESE COOPERATIVE D ICEMBRE 2015.
GRUPPO TELECOM ITALIA STUDI ECONOMICI ED INTERNET POLICY Andamento del settore delle Telecomunicazioni in Italia Bologna, 21 Novembre 2013 Osservatorio.
Cooperative, crisi finanziaria e rapporto con il credito Un’indagine tra le imprese cooperative e le banche I R P E T Istituto Regionale Programmazione.
La congiuntura delle imprese del commercio al dettaglio in Toscana Consuntivo II trimestre 2013 Aspettative III trimestre 2013 Firenze, agosto 2013.
Le imprese cooperative in Toscana I e II trimestre 2013 Firenze, settembre 2013.
LE IMPRESE DEL SETTORE AGRICOLO E ALIMENTARE NELLA APERTURA DEL 2014 Il monitoraggio dell’economia reale a partire dai dati dei registri camerali Roma.
La situazione economica della Toscana Consuntivo anno 2008 Previsioni Previsioni Firenze, 19 giugno 2009.
6. Gli Impieghi del Reddito 5. Il Prodotto Regionale 7. La Distribuzione del Reddito 1. Il Territorio 4. L’Impresa 3. Il Lavoro 2. La Società Sviluppo.
1 Trento 3 ottobre 2011 dott.ssa ISABELLA SPEZIALI IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI TRENTO.
Il tessuto cooperativo toscano. Dinamiche e prospettive per uno sviluppo “al femminile” A cura di Andrea Cardosi su dati elaborati da Silvia Rettori Firenze,
L’AGRICOLTURA NAZIONALE: IL PUNTO CON AgrOsserva Terzo trimestre del 2013 Roma 9/01/2014 Fabio Del Bravo - ISMEA.
La situazione economica della Provincia di Pistoia nel 2012.
Transcript della presentazione:

La congiuntura delle aziende dei Servizi Pubblici Locali in Toscana: consuntivo 2012 aspettative 2013 Firenze, 28 novembre 2013

Fatturato Gli andamenti economici delle imprese dei SPL non paiono accusare eccessivi effetti per la perdurante crisi congiunturale che attanaglia la nostra economia: il fatturato è cresciuto dell’1,6% nel 2012 (+2,7% nel 2011 sul 2010), grazie al forte traino dei settori gas (+5,1%) ed idrico (+3,9%) che confermano sostanzialmente il ritmo di crescita del 2011 in cui erano stati considerati in aggregato (+5,2%). Il 2012 è stato positivo anche per le aziende dei RSU (+1,7%), la performance è comunque più contenuta rispetto al 2011 (+6,2%); si confermano in flessione i TPL (-0,9%; -3,5% nel 2011). Dal 2013 non dovrebbero emergere eccessivi scossoni in termini congiunturali: le percentuali di quanti hanno indicato aumento o stabilità sono pressoché identiche (38%), rispettivamente superiori alla quota di imprese (24%) che stanno consolidando fatturati in diminuzione.

Occupazione Il saldo occupazionale del servizi pubblici locali (SPL) considerati nel loro complesso, nel 2012, è risultato in leggera contrazione (-0,7%), soprattutto a causa della flessione di due punti nei trasporti pubblici locali (TPL) a cui si sono aggiunte le perdite più contenute nei settori idrico (-0,5%) e gas (-0,2%). Le uniche note positive in termini di espansione occupazionale vengono dalle aziende dei rifiuti solidi urbani (+0,4%). In termini di tipologie contrattuali, complessivamente si sono perse un centinaio di unità, di cui una settantina fra i tempi determinati mentre i contratti a tempo indeterminato aumentano di circa quaranta unità. Per il 2013 ci aspettiamo una flessione dell’occupazione visto che a fronte di una larga maggioranza (65,6%) di imprese dei SPL che ha dichiarato un andamento stabile, un quarto ridurranno il numero degli addetti mentre soltanto l’8% degli operatori dovrebbe rafforzare i propri organici.

Costi della produzione I costi della produzione sono cresciuti di circa tre punti nel 2012, in particolare per TPL (+4,7%) ed acqua (+4,3%), meno per RSU (+1,1%) e gas (+0,8%). Fra tutte le voci di costo, hanno inciso i forti rialzi per energia e combustibile (+12,2%), per le spese legali e le gestioni del contenzioso (+11,4%; in particolare per il +40% del settore gas) ed in misura più contenuta per le assicurazioni (+5,7%). Si riduce, invece, il costo del personale (-0,3%). Per il 2013 la tendenza è di un ulteriore aumento dei costi per le imprese: la quota di quanti registrano accelerazioni dei costi (44,9%) è superiore di cinque punti rispetto alla percentuale delle flessioni (39,7%), per il 15% degli imprenditori l’annualità è all’insegna della stabilità.

Investimenti Gli investimenti nei SPL in Toscana sono cresciuti a ritmi molto sostenuti: nel 2012 la percentuale di espansione è stata complessivamente pari al 27,3% dopo il +3,2% rilevato nel In particolare, il traino è stato molto forte nello spaccato dei RSU (+39,7%) ed anche nei TPL (+32,1%); positiva, seppur di entità più contenuta, la dinamica nell’idrico (+6,5%), si rileva invece una battuta d’arresto fra gli operatori del gas (-8,2%). Il 2013 è contraddistinto da aspettative in sostanziale equilibrio visto che dovrebbe esserci un aumento degli investimenti per il 35% degli imprenditori, una diminuzione per lo stesso numero di imprenditori, il restante 30% ha dichiarato investimenti sostanzialmente stabili rispetto al Sul dato degli investimenti le imprese dei SPL hanno dichiarato un’incidenza media del 12% dei contributi pubblici rispetto agli investimenti realizzati.

Benchmark SPL – Economia toscana nel 2012 Dati fonte Irpet - Unioncamere Toscana per economia toscana. * Per l’economia toscana è indicata la variazione del valore della produzione a valori correnti. ** Per l’economia toscana è indicata la variazione degli investimenti fissi lordi a valori correnti. *** occupati fonte Istat/ RFL Il quadro generale dell’economia regionale del 2012 è segnato da una forte crisi produttiva, da un quadro occupazionale stazionario, dalla progressiva flessione dei consumi privati, dai ben noti limiti di liquidità che frenano gli sforzi degli operatori per recuperare competitività e quote di mercato. Nel 2012 il volume d’affari (approssimato dai dati di contabilità riferiti al valore della produzione in termini correnti) è calato di un ulteriore 1,7%, negli investimenti si sono persi ben 6 punti percentuali rispetto al 2011; gli occupati registravano ancora valori positivi (+0,3%). Ciò non fa altro che confermare il buon stato di salute dei SPL in termini comparativi (pur con tutte le dovute attenzioni alla diversa origine dei dati), visto che nel 2012 nel settore c’è stata una forte spinta negli investimenti, una piccola crescita del fatturato (in continuità comunque con il 2011), seppur a costo di una perdita occupazionale superiore al dato medio regionale dell’intera economia.

Morosità e ritardati pagamenti Un aspetto preoccupante evidenziato dall’indagine è quello della tempistica di riscossione dei crediti da parte delle imprese dei SPL in Toscana a causa del forte aumento dell’entità dei ritardati pagamenti da parte di utenti (156 gg. di ritardo medio nel 2012) e pubbliche amministrazioni (195 gg.) e dell’elevata incidenza sull’ammontare complessivo delle emissioni di bollette. Le pubbliche amministrazioni, in particolare, sono passate dai 172 gg. di ritardo del 2011 ai 299 gg. del 2012 per il saldo dei debiti per RSU. Nel settore gas, le pubbliche amministrazioni nel 2012 hanno raggiunto quasi l’anno di ritardo (337 gg.) mentre gli altri soggetti, per lo stesso servizio, si fermano a circa 50 gg. Per il saldo delle bollette del servizio idrico, gli altri utenti sono più ritardatari delle pubbliche amministrazioni (158 gg. vs. 171 gg) in un quadro mediamente compreso fra i cinque e sei mesi di ritardo.

Sintetico per settori

Aspetti metodologici La presente indagine è il frutto della collaborazione fra Unioncamere Toscana e Confservizi CISPEL Toscana, attivata a partire dal 2012 per il monitoraggio del settore dei Servizi Pubblici Locali (SPL), considerato come aggregato di imprese che operano nella erogazione del servizio idrico, della distribuzione del gas naturale, nella gestione dei rifiuti solidi urbani e nei trasporti pubblici locali. Le interviste sono state condotte da Cispel Toscana, complessivamente, al termine della rilevazione, è stata raggiunta una copertura del 53% in termini di numero di imprese e del 70% per numero di addetti, secondo il seguente dettaglio: Numero ImpreseCopertura Acqua75,00 Gas60,00 RSU43,48 TPL57,14 Totale53,49 Numero AddettiCopertura Acqua82,32 Gas71,75 RSU57,30 TPL78,22 Totale70,26

GRAZIE PER L’ATTENZIONE Il presente materiale è stato realizzato grazie al contributo del gruppo di lavoro composto da: Andrea Cardosi, Riccardo Perugi, Silvia Pincione – Unioncamere Toscana Chiara Boschi – Cispel Toscana Disponibile su: