Alex AMELOTTI Commissione europea D.G. Concorrenza Roma, 3 marzo 2015

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Politica di coesione dell'UE 2014 – 2020
Advertisements

Nicola PESARESI Venezia, 11 Ottobre 2013
presentazione a cura del Servizio Progetti di Ateneo
I FONDI STRUTTURALI IN ROMANIA: Riccardo Federico Rocca
TESTO UNICO DELLE NORME IN MATERIA INDUSTRIALE, ARTIGIANA E DEI SERVIZI ALLA PRODUZIONE L.R. 28 ottobre 2003, n. 20.
1 Riflessioni sul futuro della politica di coesione DG Politica regionale Commissione europea.
Azioni Strutturali Politica regionale Organizzazione di partenariati Una politica di coesione più decentrata Negli Stati membri : – una definizione.
Azioni Strutturali Politica regionale Rafforzare la concentrazione Obiettivi7 3 Iniziative comunitarie13 4 % della popolazione.
1 DECRETO LEGISLATIVO 626/94 19 SETTEMBRE 1994 MODIFICHE ED INTEGRAZIONI DECRETO LEGISLATIVO 242/96 19 MARZO 1996 CORSO DI FORMAZIONE ED INFORMAZIONE IN.
La Programmazione dei Fondi Comunitari
Rappresentanza Permanente d’Italia
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
1 Tavolo del Patto per la crescita intelligente, sostenibile e inclusiva Il ricorso agli ammortizzatori sociali nei territori colpiti dagli eventi sismici.
Rete Europea delle Città e Regioni per lEconomia Sociale Seminario interregionale FQTS 2013 Comunità ed economia solidale per il Mezzogiorno european network.
1 Facoltà di Economia U niversità degli Studi di Parma Corso di Economia Industriale Cap. 13 Anno Accademico
1 IL QUADRO NORMATIVO LE NORME COMUNITARIE E QUELLE NAZIONALI.
INTRODUZIONE AGENDA 2000: PER UNA UNIONE PIU FORTE ED AMPIA.
Ian Rodgers Chairman, BUSINESSEUROPE State Aid Working Group Director, UK Steel Globalizzazione, crisi finanziaria, innovazione e cambiamento climatico:
Regioni in crescita, Europa in crescita Gli effetti della politica di coesione Analisi d'impatto – Il valore della politica di coesione Capitolo secondo.
I contenuti dei documenti programmatici 1) 1)un'analisi della situazione della zona di cooperazione in termini di punti di forza e di debolezza e la strategia.
Regional Policy EUROPEAN COMMISSION 1 Alejandro Checchi Lang Commissione europea - DG Politica Regionale Perugia – 27 ottobre 2006 Obiettivo Competitività
LA POLITICA EUROPEA AL SERVIZIO DELLE REGIONI La politica regionale ed il Friuli Venezia Giulia.
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
Architettura della programmazione Programmazione Strategica: UE OSC – Orientamenti Strategici Comunitari STATOQSN Quadro Strategico Nazionale Programmazione.
Politica di coesione - I nuovi regolamenti comunitari Prospettive per il periodo Paola Bertolissi – Commissione europea DG Occupazione, affari.
1 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per le Politiche per l'Orientamento e la Formazione Ministero del Lavoro e delle Politiche.
Orientamenti generali sulla futura programmazione riferita alle politiche di coesione, fondi strutturali e Horizon 2020 UDINE
Al servizio di gente unica Presentazione degli Orientamenti nelle Politiche Comunitarie di Coesione Udine 6 giugno 2012 Auditorium Palazzo Regione.
1 Intermediazioni su beni mobili Nuova disciplina I.V.A. a decorrere dal (Norme di riferimento – Artt. 7 ter lett. a) e b) e 7 septies comma 1.
FONDO INGEGNERIA FINANZIARIA POR FESR 2007 – 2013
I target per lItalia allinterno della Strategia 2020 e la situazione attuale rispetto a Occupazione, Povertà, Istruzione Egidio Riva Università Cattolica.
PIEMONTE ECONOMICO SOCIALE 2012 Presentazione di Maurizio Maggi 21 giugno 2013.
© Commissione Europea- traduzione L.Cucciarelli 1 Fondi STRUTTURALI Politiche per listruzione e la formazione Ana Maria Nogueira DG EMPL A4 Coordinamento.
Perugia, 25 ottobre 2004 FORUM REGIONALE SULLE POLITICHE COMUNITARIE Il sistema degli aiuti allinterno della strategia di competitività e innovazione nella.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
Direzione Programmazione- Servizio Programmazione e Sviluppo 1 La nuova Carta degli Aiuti di Stato a finalità regionale REGIONE ABRUZZO.
La seguente presentazione è stata predisposta per aiutare i RSPP ad illustrare i contenuti del provvedimento sotto riportato; tenendo conto delle diversità
ASSOCOSTIERI - Roma, 26 Maggio 2009 Forum delle imprese per lo sviluppo sostenibile 2° workshop gruppo di lavoro biomasse Proposte concrete per lo sviluppo.
Nuovo ciclo di programmazione
1 Politiche di Coesione Linee guida della strategia comunitaria Competitività e Occupazione REGIONE UMBRIA Servizio Programmazione strategica.
Regional Policy EUROPEAN COMMISSION 1 Michele Pasca-Raymondo Commissione europea DG Politica Regionale Bruxelles, 28 novembre 2006 Confcommercio International.
Confindustria - Delegazione Ue1 Seminario Confindustria – Federexport Bruxelles, 11 luglio 2006 La riforma degli aiuti di Stato – le novità sul de minimis,
Nicola Pesaresi AntitrustItalia Bruxelles, 21 Febbraio 2013
-17 Aspettative economiche – Europa Settembre 2013 Indicatore > +20 Indicatore 0 a +20 Indicatore 0 a -20 Indicatore < -20 Unione Europea Totale: +6 Indicatore.
+21 Aspettative economiche – Europa Dicembre 2013 Indicatore > +20 Indicatore 0 a +20 Indicatore 0 a -20 Indicatore < -20 Unione Europea Totale: +14 Indicatore.
© GfK 2012 | Title of presentation | DD. Month
Non tutto è aiuto di Stato
Il Fondo di Investimento nel Capitale di Rischio.
A Dicembre 2013, il Consiglio dell’Unione Europea, ha adottato le nuove normative e le leggi che regolano il ciclo successivo di investimenti effettuati.
ICE Iniziativa dei Cittadini Europei Per un piano europeo straordinario per lo sviluppo sostenibile e per l ’ occupazione.
Competitività e attrattività dei territori italiani: la SICILIA _______________________________ Palermo, 9 giugno 2014 Area PTIE 1.
quali le novità per le montagne?
Dove siamo L’ Italia: una crisi nella crisi Vladimiro Giacché (presidente Centro Europa Ricerche) 20 giugno 2014.
Gli aiuti di Stato alla formazione e all’occupazione
© Copyright 2014 by K&L Gates LLP. All rights reserved. Avv. Francesco Sanna Decreto "Sblocca Italia" e l'intervento del legislatore in materia di incentivi.
Il regolamento generale di esenzione per categoria (RGEC)
Università degli studi di Camerino
Evaluating the employment impact of hiring incentives in Italy Incontro di avvio Pilot Projects to carry out ESF related Counterfactual Impact Evaluations.
Aiuti di Stato Energia e Ambiente
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Aiuti concessi dagli Stati Art. 87 co. 1 (ex articolo 92) TCE Salvo deroghe contemplate dal presente trattato, sono incompatibili con il mercato comune,
Regioni in crescita, Europa in crescita Gli effetti della politica di coesione Analisi d'impatto – Il valore della politica di coesione Capitolo secondo.
Regioni in crescita, Europa in crescita Gli effetti della politica di coesione Analisi d'impatto – Il valore della politica di coesione Capitolo secondo.
Il Documento Unico di Programmazione
I Fondi indiretti all’interno dell’Unione Europea
Fondi strutturali e Strategia Europa 2020 EuroMigMob – 1° Evento
Diritto antitrust Il problema del potere di mercato Creato artificiosamente o per effetto di dinamiche concorrenziali.
FONDI STRUTTURALI DELL’UNIONE EUROPEA PER IL PERIODO 2007/2013. UN’OPPORTUNITA’ DI CRESCITA PER IL MONDO DELLE PROFESSIONI TECNICHE Palmanova, 7 aprile.
Aspetti istituzionali: normativa e autorità competenti Paolo Buccirossi.
1 European Union Regional Policy – Employment, Social Affairs and Inclusion Politica di coesione Proposte di nuovi regolamenti: principali elementi.
Transcript della presentazione:

Alex AMELOTTI Commissione europea D.G. Concorrenza Roma, 3 marzo 2015 Gli aiuti di Stato a finalità regionale per il periodo 2014-2020 tra orientamenti e RGEC Please edit the Master Layout to include information specific to the presentation. For slides for the DG/DeputyDG, delete [Unit]. Alex AMELOTTI Commissione europea D.G. Concorrenza Roma, 3 marzo 2015 Le opinioni espresse sono quelle dei relatori e non possono in alcun caso essere considerate come espressione della posizione ufficiale della Commissione europea

Struttura della presentazione Gli aiuti di Stato a finalità regionale: Quadro generale Aiuti regionali: dove? Aiuti regionali: a cosa servono? 3.1 Investimenti 3.2 Aiuti al funzionamento Valutazione della compatibilità degli aiuti agli investimenti Conclusione: Principali modifiche in materia di aiuti di Stato a finalità regionale 2014-2020

Squilibri regionali nell'Unione europea Articolo 3 TUE: "(L'Unione) promuove la coesione economica, sociale e territoriale, e la solidarietà tra gli Stati membri." Articolo 174 TFUE "Per promuovere uno sviluppo armonioso dell'insieme dell'Unione, questa sviluppa e prosegue la propria azione intesa a realizzare il rafforzamento della sua coesione economica, sociale e territoriale."

Gli aiuti di Stato a finalità regionale Deroghe all'incompatibilità degli aiuti di Stato con il mercato interno per gli aiuti a finalità regionale : «gli aiuti destinati a favorire lo sviluppo delle regioni ove il tenore di vita sia anormalmente basso, oppure si abbia una grave forma di sottoccupazione...» (Art. 107 (3) (a), TFUE) «gli aiuti destinati ad agevolare lo sviluppo di... talune regioni economiche [...]» (Art. 107 (3) (c) TFUE) Criteri per l’applicazione di deroghe agli aiuti a finalità regionale: Comunicazioni successive a partire dall’inizio del 1970 Orientamenti in materia di aiuti regionali (1998, 2006, 2013) Regolamenti di esenzione per categoria (2006, 2008, 2014)

Riforma degli aiuti di Stato La comunicazione sulla "State Aid Modernisation" (2012) Fare di più con meno: sostenere la crescita con risorse limitate Concentrare il controllo sui casi più distorsivi Controllo più efficiente/efficace: semplificazione di regole e procedure Impatto sulla revisione delle regole per gli aiuti regionali: Regole più stringenti per tipologie di aiuto regionale più distorsivi  RAG 2014-2020 adottati il 28 giugno 2013 Regimi di aiuto settoriali, grandi aiuti individuali, etc. Misure di aiuto regionale meno distorsive  GBER 2014-2020 Ampliamento dello scopo + obblighi ridotti rispetto a RAG Slides Font: Verdana Font sizes: Heading: 44 First level bullet points: 32 Second level bullet points: 28 Do not use third level bullet points Notes Do not have to be full sentences. Should expand on the points in the slides and provide background information. Font size: 14 If there is too much text to fit on a page (View… NotesPage), then put ALL notes for the presentation in a separate Word document, with notes for each slide starting on a new page.

Orientamenti e RGEC 2014-2020 Gli aiuti di Stato a finalità regionale: Per promuovere lo sviluppo delle zone svantaggiate affrontando i loro svantaggi economici / Promuovere la coesione economica dell’UE In che modo? Sostenendo le imprese in investimenti e creazione di posti di lavoro Eccezionalmente, aiuti per le spese di funzionamento delle imprese Criteri stabiliti negli orientamenti e nel RGEC: Quando è possibile concedere aiuti regionali? Per cosa possono essere concessi? Quanto può essere concesso? Slides Font: Verdana Font sizes: Heading: 44 First level bullet points: 32 Second level bullet points: 28 Do not use third level bullet points Notes Do not have to be full sentences. Should expand on the points in the slides and provide background information. Font size: 14 If there is too much text to fit on a page (View… NotesPage), then put ALL notes for the presentation in a separate Word document, with notes for each slide starting on a new page.

Struttura della presentazione Aiuti regionali e coesione Aiuti regionali: dove? Aiuti regionali: per cosa? 3.1 Investimenti 3.2 Aiuti al funzionamento Valutazione di compatibilità degli aiuti agli investimenti Conclusioni: Principali cambiamenti RAG 2014-2020

Carte degli aiuti regionali – 1/4 Per essere efficaci, gli aiuti regionali devono essere concentrati nelle regioni più svantaggiate dell'UE Dove il tenore di vita è anormalmente basso  Art. 107(3)(a) Rispetto alla media UE Criterio  PIL pro capite inferiore al 75% della media UE  Regioni ultra-periferiche (Art. 349 TFUE) Altre zone svantaggiate  Art. 107(3)(c) Regioni svantaggiate tenuto conto di medie nazionali per vari criteri Regioni ex Art. 107(3)(a) per il periodo 2011-2013 Zone scarsamente popolate Altre zone svantaggiate con almeno 50 000 abitanti

Carte degli aiuti regionali – 2/4 Confronto in termini di popolazione 2006-2013 e 2014-2020: Tipi di regione 2014-2020 2006-2013 «zone a» 25,8 % 33,0 % — PIL/cap < 75 % 24,9 % 32,1 % — Regioni ultraperiferiche 0,9 % «zone c» 21,8 % 13,6 % — ex regioni «A» 6,9 % — scarsamente popolate 0,6 % — altre «zone c» 14,3 % Totale «a» + «c» 47,6 % 46,6 %

Carte degli aiuti regionali – 3/4 Carta degli aiuti a finalità regionale 2014-2017

Carte degli aiuti regionali – 4/4 La carta degli aiuti regionali stabilisce limiti all'intensità per gli aiuti agli investimenti nelle diverse regioni: Zone assistite (% PIL pro-capite UE) Grandi imprese Medie imprese Piccole imprese Zone 'a' (<45%) 50% 60% 70% Zone 'a' (45%-60%) 35% 45% 55% Zone 'a' (60%-75%) 25% Ex zone 'a' (sino a fine 2017) 15% Zone scarsamente popolate, zone di confine esterno dell'UE Altre zone 'c' 10% 20% 30%

Struttura della presentazione Aiuti regionali e coesione Aiuti regionali: dove? Aiuti regionali: per cosa? 3.1 Investimenti 3.2 Aiuti al funzionamento Valutazione di compatibilità degli aiuti agli investimenti Conclusioni: Principali cambiamenti RAG 2014-2020

Aiuti agli investimenti – 1/2 Investimenti iniziali in attivi materiali ed immateriali In regioni 'a' & PMI in zone 'c', per: la creazione di un nuovo stabilimento; l'ampliamento della capacità di uno stabilimento esistente; la diversificazione della produzione di uno stabilimento esistente per ottenere prodotti mai fabbricati prima; un cambiamento fondamentale del processo di produzione complessivo di uno stabilimento esistente. Acquisizione di attivi di uno stabilimento chiuso o che sarebbe stato chiuso in assenza di acquisizione Divieto di aiuti all'investimento di sostituzione!

Aiuti agli investimenti – 2/2 Investimenti iniziali in attivi materiali ed immateriali Grandi imprese in zone 'c': la creazione di un nuovo stabilimento; diversificazione delle attività di uno stabilimento per attività non uguali o simili a quelle svolte precedentemente; diversificazione delle attività di uno stabilimento esistente in nuovi prodotti o in nuove innovazioni nei processi (solo in base agli orientamenti – richiede notifica!)

Aiuti agli investimenti: “costi ammissibili” Due modi per calcolare i costi ammissibili: In base ai costi per investimenti iniziali: Attivi materiali (terreni, immobili, impianti, macchinari, attrezzature) Attivi immateriali : Trasferimenti di tecnologia quali: brevetti, licenze, know-how Per grandi imprese, limitati al 50% delle spese ammissibili In base ai costi salariali: Costi salariali per i posti di lavoro creati da un investimento iniziale, calcolati su un periodo di due anni

Aiuti agli investimenti: “condizioni” Condizioni per gli aiuti regionali agli investimenti: Mantenimento di un investimento (o dei posti di lavoro creati) : 5 anni per le grandi imprese 3 anni per le PMI Il beneficiario deve apportare un contributo finanziario pari almeno al 25% dei costi ammissibili dell'investimento in forma priva di qualsiasi sostegno pubblico I lavori relativi a investimento individuale possono iniziare solo dopo la presentazione della domanda di aiuto (incentivazione formale)

Aiuti agli investimenti: “quanto?” Massimo aiuto concedibile definito in percentuale dei costi ammissibili dell'investimento iniziale (ESL) Massima intensità dell'aiuto prevista dalla Carta, dipende: dal grado di sviluppo della regione dalla dimensione dell'impresa dall'ammontare del progetto di investimento Intensità massime di aiuto previste dalle Carte si applicano a investimenti con costi ammissibili inferiori a € 50 milioni Per grandi progetti di investimento (LIP): l'intensità massima è corretta (ridotta in base alla formula)

Aiuti ai grandi progetti di investimento LIP: investimento con costi ammissibili > 50 mio €: Investimenti meno esposti a svantaggi regionali Maggiore rischio di distorsione (vs concorrenti, e vs altre regioni) Intensità massima di aiuto "corretta": Intensità massima corretta = TASSO x [50 + (0.5 x B) + (0.34 x C)] (B = Costo tra € 50 e 100 milioni; C = Costo superiore a € 100 milioni) Soglia di notifica: Notifica obbligatoria se: Regione 10% Aiuto > € 7,5 milioni Regione 15% Aiuto > € 11,25 milioni Regione 25% Aiuto > € 18,75 milioni Regione 35% Aiuto > € 26,25 milioni Regione 50% Aiuto > € 37,5 milioni

Aiuti al funzionamento 1/2 destinati a ridurre le spese correnti di un'impresa, non legate ad un investimento iniziale In genere, vietati Permessi solo dove aiuti agli investimenti non sono sufficienti a permettere lo sviluppo della regione: Nelle regioni ‘a’ più svantaggiate (solo per PMI) In zone ‘c’ scarsamente popolate (tutte le imprese) In zone ultra-periferiche (tutte le imprese)

Aiuti al funzionamento: “condizioni” 2/2 Lo Stato membro deve dimostrare che la misura è: appropriata per perseguire l'obiettivo perseguito e proporzionale agli svantaggi da colmare L'aiuto deve essere limitato nel tempo e progressivamente ridotto, con l'eccezione in caso di: Svantaggi permanenti in aree ultra-periferiche Obiettivo di limitare lo spopolamento di zone scarsamente popolate Aiuti ai trasporti in zone ultra-periferiche e scarsamente popolate

Struttura della presentazione Aiuti regionali e coesione Aiuti regionali: dove? Aiuti regionali: per cosa? 3.1 Investimenti 3.2 Aiuti al funzionamento Valutazione di compatibilità degli aiuti agli investimenti Conclusioni: Principali cambiamenti RAG 2014-2020

Da notificare in base agli orientamenti Gli aiuti alla costruzione navale & carbone Aiuti individuali > soglia di notifica Aiuti individuali > aiuto massimo autorizzato progetto > € 100 milioni Gli investimenti GI in stabilimenti esistenti nelle zone «c»: Per diversificazione in nuovi prodotti Per innovazioni di processo Regimi di aiuti settoriali Gli aiuti individuali ad imprese che hanno chiuso o intendono chiudere l’attività uguale o simile nello SEE Le misure di aiuto che implicano forme non trasparenti di aiuti

Valutazione della compatibilità Principi generali: Contributo a un obiettivo di interesse comune Necessità degli aiuti Adeguatezza degli aiuti Proporzionalità (limitato al minimo necessario) Limitare gli effetti negativi su concorrenza e scambi Obblighi di trasparenza Nessun aiuto se un principio non è rispettato Requisiti per gli aiuti ai sensi degli orientamenti più rigorosi ai sensi del regolamento generale di esenzione per categoria

1. Obiettivo di interesse comune & 2. Adeguatezza Orientamenti: Programmi cofinanziati dai fondi SIE: Presunto Altre misure Lo Stato membro deve dimostrare il contributo alla strategia di sviluppo per la regione e l’adeguatezza della misura Regolamento generale di esenzione per categoria: n.a.

3. Effetto di incentivazione Sempre: Presentazione della domanda prima dell’inizio dei lavori Orientamenti: Analisi controfattuale: Impatto sulla decisione di investimento Impatto sulla scelta dell’ubicazione GI deve presentare elementi di prova sul scenario controfattuale Regimi di aiuto: Autorità che concede l’aiuto verifica la credibilità Aiuto ad hoc notificato: Stato deve presentare elementi di prova che dimostri che l’aiuto ha un effetto di incentivazione Regolamento generale di esenzione per categoria: Informazioni supplementari per le GI nel caso di un aiuto ad hoc: Documentazione da presentare da parte del beneficiario che dimostri che il progetto non sarebbe stato realizzato nella zona interessata o non sarebbe stato sufficientemente redditizio in assenza di aiuto

4. Proporzionalità In ogni caso: Orientamenti: Gli aiuti devono rispettare l'intensità massima dell’aiuto Orientamenti: Condizione supplementare per le grandi imprese: Gli aiuti non devono superare i costi supplementari netti dell’attuazione del progetto nella zona interessata Verifica: Gli aiuti individuali notificati: CE Regimi di aiuto: STATO MEMBRO Regolamento generale di esenzione per categoria: n.a.

5. Evitare indebiti effetti di distorsione Orientamenti: Effetti distorsivi: Ubicazione Mercato del prodotto (sovraccapacità, potere di mercato per lo scenario 1) Nessun aiuto se: attrae investimenti da una regione più svantaggiata o con lo stesso livello di sviluppo (*) (°) delocalizzazione grazie all’aiuto (°) Se l’investimento avviene in un mercato con una sovraccapacità strutturale (°) Regolamento generale di esenzione per categoria non si applica: Aiuto al beneficiario chiuso o che intende chiudere attività analoga nel SEE Regimi di aiuti settoriali (°) CE di verificare nel valutare notificato l'aiuto individuale (*) agli Stati membri di verificare nel concedere un aiuto nel quadro del regime.

6. Trasparenza Orientamenti: Pubblicazione sul sito web centrale/regionale: Testo del regime di aiuti Autorità che concede l’aiuto Un singolo aiuto (regime di aiuti, autorità che concede l’aiuto, beneficiario, la forma e l’importo dell’aiuto, regione) Valutazione Grandi o nuovi regimi di aiuto La Commissione può limitare la durata di quattro anni Regolamento generale di esenzione per categoria Pubblicazione sul sito web centrale/regionale: Testo del regime di aiuti Autorità che concede l’aiuto Aiuti individuali > € 500 000 (beneficiario, l’importo dell’aiuto, tipo di misura, settori, strumento di aiuto) Valutazione: Regimi > €150 milioni Piano di valutazione che deve essere approvato dalla Commissione

Conclusioni - Principali modifiche 2014 Requisiti più rigorosi nell’ambito degli orientamenti 2014-20 Valutazione della compatibilità delle misure notificate Effetto di incentivazione Proporzionalità Assenza di indebiti effetti negativi Limiti in materia di ammissibilità dei progetti di investimento iniziale di grandi imprese nelle «zone c» Nessuna scelta della normativa più favorevole Valutazione + in materia di trasparenza Ampliamento del campo di applicazione del RGEC Requisiti di valutazione di compatibilità più leggeri

Grazie per l’attenzione! http://ec.europa.eu/competition/index_en.html Grazie per l’attenzione! Ulteriori informazioni sul sito della DG Concorrenza: http://ec.europa.eu/competition/state_aid/regional_aid/regional_aid.html