Formazione digitale docenti

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
MEDIA ED EDUCATION, LA PAROLA ALLE SCUOLE
Advertisements

COLLEGIO DOCENTI 02 SETTEMBRE 2013 ORE 09.00
FORMAZIONE – RICERCA - INNOVAZIONE
D.S. Enrico Danili Conferenza di Servizio 20 febbraio '031 …il ruolo del Dirigente Aspetti funzionali,gestione finanziaria...e soluzioni operative ( seconda.
Dottorato in Società dellInformazione Università degli Studi di Milano-Bicocca Una rete per la scuola in ospedale Andrea Marcante.
Conferenza Stampa – Ministro MARIASTELLA GELMINI
DOCUMENTAZIONE: RISORSA E OPPORTUNITA’ PER LA SCUOLA
Centro Risorse Territoriali per le TIC
1 UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA DIREZIONE GENERALE PROGETTO DIGITALE SEMINARIO DI AVVIO DELLE ATTIVITA SPERIMENTALI.
Innovazione didattica 2013
Formazione Riforma - seminario USR Ufficio scolastico regionale Lazio Seminario di approfondimento sulle tematiche connesse con lattuazione del D.L.59/2004.
Gruppo di coordinamenro USR Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia Seminari provinciali Indicazioni Nazionali 2012 Ripensare il curriculo della scuola.
Segni,03/06/13 ACCORDO DI RETE. costituzione di reti territoriali tra istituzioni scolastiche, al fine di conseguire la gestione ottimale delle risorse.
Conferenza di servizio Il profilo e lidentità dei Licei Economico-sociali La Rete LES Piemonte Torino – 16 aprile 2013 Maria Teresa Ingicco
RITORNO AL FUTURO. TECNOLOGIE, SCUOLA, DIDATTICA MANTOVA 15 MARZO 2012 I.C. SAN GIORGIO DI MANTOVA MARCO BERARDINELLI RESPONSABILE SCUOLE MICROSOFT ITALIA.
И OIROS Giocando con i rifiuti Un progetto di Educazione Ambientale A.S
Giornata di formazione per Dirigenti Scolastici sulla Legge 170/2010 S.M.S GIULIO CESARE 26 MARZO 2012 a cura di Anna Setiffi referente DSA UST Venezia.
La Lavagna Interattiva Multimediale
Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Servizio per lAutomazione Informatica e lInnovazione Tecnologica – Ufficio di Statistica -VII.
Ufficio Scolastico Territoriale XI – Treviso Settore Interventi Educativi Ufficio Scolastico Territoriale XI – Treviso Settore Interventi Educativi
Divulgare e formare nell’ambito della statistica ufficiale: le nuove frontiere tecnologiche in presenza e a distanza Silvia Losco.
Gli interventi di formazione a sostegno del processo di innovazione Relatore Dr.ssa Anna Rosa Cicala dirigente MIUR Seminario di formazione sui processi.
Scuolambiente – Catania 30 Marzo 2007 Stefano Gazziano – Dip. Fisica e Materiali Nuove tecnologie per la didattica Il contributo di ENEA e CUTGANA per.
Bisogno progetto APPRENDERE CON NUOVI ACCESSI SOCIALI DI CONOSCENZA, USARE LA LIM E GLI STRUMENTI DEL WEB 2.0 IN CLASSE Analisi di contesto Pratiche nuove.
…gemellaggio elettronico delle scuole in Europa e promozione della formazione dei docenti : le azioni in questo campo sosterranno e svilupperanno ulteriormente.
LEGGERE, COMPRENDERE E INTERPRETARE I TESTI IN DIMENSIONE VERTICALE
“Scuole di montagna in rete”
Ufficio Scolastico Ambito Territoriale di Mantova Piattaforma ICF;
Attività «a distanza» obbligatoria (25 ore) L’itinerario formativo on line è proposto dall’Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell’Autonomia Scolastica.
A PROPOSITO DI VALUTAZIONE……
PROTOCOLLO DI INTESA PER LE ATTIVITÀ DI IDENTIFICAZIONE PRECOCE DEI CASI SOSPETTI DI DSA (DISTURBO SPECIFICO DELL’APPRENDIMENTO) di cui all’art. 7, c.1,
Formazione iniziale Docenti neoassunti
LA NOITA’ COME VALORE EDUCATIVO
Scuola Primaria di Labico
L'AUTOVALUTAZIONE PER IL MIGLIORAMENTO CONTINUO DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE  
Aa.ss /
REGOLAMENTO SUL SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE IN MATERIA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE (DPR 28 marzo 2013 n. 80) S.N.V. : Sistema nazionale di valutazione.
I soggetti attivi nel progetto Soggetti aderenti alla rete DCE Creattività 84 (37 enti pubblici, 47 privati) 49 partner finanziatori 25 partner sostenitori.
PERCORSI DI LAVORO A RETE ORIZZONTALE B RETE VERTICALE CBILANCIO DI DI PROSSIMITÀ.
1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per l’istruzione USR SICILIA Progetti assistiti a livello nazionale e regionale.
Corso Formazione neo assunti
17 marzo 2015Battocletti Corsi metodologici Proposta di attuazione.
Piano Regionale di formazione
BANDO F ORMAZIONE INSEGNANTI GW L OMBARDIA PER A. S E Como 3 Novembre - Incontro organizzato da Ust e Rete Generale Como.
FORMAZIONE IN INGRESSO PER DOCENTI NEOASSUNTI IN ANNO DI PROVA
Formazione neoimmessi
Comenius Partenariato Bilaterale e-LIS e-Learning Italiano Svenska.
RETE GENERALE VARESE AZIONE: SUCCESSO FORMATIVO Curricolo verticale cittadinanza PROGETTUALITA’ BIENNIO 2013/ FEBBRAIO CRISTINA BORACCHI.
CLIL Formazione metodologica
Caltanissetta – 6 maggio 2015
Reti nazionale e regionale dei Licei Linguistici Rete regionale degli Istituti Tecnici e dei Licei non Linguistici a supporto della metodologia CLIL.
Progetto MIUR E-CLIL (primo ciclo) Azione B1 Titolo
PRIMO INCONTRO DI DIPARTIMENTI
Azioni per l’innovazione didattica
VENGONO CONFERMATI I POLI DELLO SCORSO ANNO «Le istituzioni scolastiche già individuate a livello regionale e destinatarie dei fondi per l'anno di formazione.
Percorso formativo organizzato da SCUOLA POLO «LEVI-ARDUINO»
PNSD Piano degli interventi a.s. 2015/2016
Istituto Comprensivo “Sinopoli - Ferrini
PIANO DI ATTUAZIONE DEL PNSD A CURA DELL’INSEGNANTE A.D. CLAUDIA MORESCHI.
Polo formazione digitale docenti
LA SCUOLA IN-FORMA SULLA PIATTAFORMA. Progetto Programma Operativo Nazionale “Per la Scuola - competenze e ambienti per l’apprendimento” Programmazione.
DIRETTIVA N. 11 del settembre 2014 (linee di indirizzo del sistema Nazionale di valutazione per il prossimo triennio)
Riunione del 15 ottobre Accordo di rete CTS/CTI: formalizzazione comitato scientifico – équipe di lavoro CTS Progettazione raccordo attività del.
Edu Designer Edu Designer Profilo professionale e percorsi Seminario 15 Febbraio 2016 Dott. ssa Cristina Bralia Doc. Referente Polo per la formazione Digitale.
IL BLOG: USO DIDATTICO Stimolare a scrivere in modo creativo e collaborativo; Moltiplicare le possibilità di accesso a materiali di particolare importanza,
PROGETTO S.F.I.D.E. Successo formativo e innovazione didattica esperienziale FINANZIATO: FONDO SOCIALE EUROPEO CODICE PROGETTO: 2015_3_1011_02°_26.
ISTITUTO COMPRENSIVO SAN LEONE IX – SESSA AURUNCA (CE) SCUOLA SEC. DI 1° GR. “F. DE SANCTIS” Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) Animatore Digitale:
LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL PRIMO CICLO D’ISTRUZIONE MERCOLEDI’ 16 MARZO 2016.
L’Animatore Digitale Stefania Bonera - IC BorgoSan Giacomo - a.s. 2015/
Transcript della presentazione:

Formazione digitale docenti Ufficio Scolastico Territoriale di Varese – 10 febbraio 2015

territorio USR AT Varese ATS – Regione Lombardia Formazione base LIM ‘’A domicilio’’ Intera provincia ISIS Newton - Varese ISIS Ponti - Gallarate IC L. da Vinci - Saronno RETE e MIUR Metodologia Produzione materiali multimediali Ambienti di apprendimento USR Lombardia (MIUR) Investirà l’intera regione Lombardia

Stato e PREVISIONI USR AT Varese Gennaio - Febbraio – Marzo 15 scuole raggiunte 20 corsi calendarizzati Circa 500 docenti coinvolti Previsione di intervento Altri 20 corsi Contenuti LIM e Sankoré ICT e CLIL Contenitori web Formazione base LIM ‘’A domicilio’’ Intera provincia

Stato e PREVISIONI RETE e MIUR Settembre - Gennaio 105 corsi avviati 750 docenti provenienti da 89 scuole 230 ore formazione erogate Previsione di intervento Altri corsi integrando con nuovi contenuti (in grigio nell’elenco) Contenuti LIM Tablet LIM e Sankorè ICT e CLIL Contenitori web Costruzione E-book Cloud Quest Base Gestione audio-video Wikispaces Produzione materiali multimediali Digital Storytelling Metodologia Edu Designer Metodologia Produzione materiali multimediali Ambienti di apprendimento A cura del Polo per la Formazione digitale docenti ISIS Ponti di Gallarate

Le reti ATS ATS – Regione Lombardia Tempistica Primo corso entro la fine di Febbraio Chiusura Giungo 2016 Denominazione reti Varese: Net Generation Gallarate: DocentiWeb-2 Saronno: Docenti in form@ Bacino di utenza Scuole, statali e paritarie, che hanno aderito alla rete ATS delle 3 scuole capofila Sedi di dirigenza Varese: 26 Gallarate: 36 Saronno: 17 Totale scuole: 79 ISIS Newton - Varese ISIS Ponti - Gallarate IC L. da Vinci - Saronno

Le reti ATS ISIS Newton - Varese ATS – Regione Lombardia Contenuti Per un totale di 17 corsi corrispondenti a 170 ore di formazione, 340 docenti attesi, costo orario 6,65 Contenuti Costruire narrazioni multimediali in formato e-book Digital Storytelling Produzione e gestione di file video Contenuti e contenitori per il Web Classi virtuali Il cloud learning e i nuovi ambienti di apprendimento collaborativo nelle tecnologie per una didattica per competenze Wikispaces: didattica collaborativa e comunità di pratica Le piattaforme di E-learning Metodologie innovate: flipped classroom o EAS ISIS Newton - Varese ISIS Ponti - Gallarate IC L. da Vinci - Saronno

Le reti ATS ISIS Ponti - Gallarate ATS – Regione Lombardia Contenuti Per un totale di 17 corsi corrispondenti a 170 ore di formazione, 320 docenti attesi, costo orario 6,65 Contenuti Digital Storytelling Contenuti e contenitori per il Web Classi virtuali Le piattaforme di E-learning Wikispaces: didattica collaborativa e comunità di pratica ISIS Newton - Varese ISIS Ponti - Gallarate IC L. da Vinci - Saronno

Le reti ATS IC L. da Vinci - Saronno ATS – Regione Lombardia Contenuti Per un totale di 16 corsi corrispondenti a 173 ore di formazione ATS – Regione Lombardia Per un totale di 16 corsi corrispondenti a 173 ore di formazione, 320 docenti attesi, costo orario 6,57 Contenuti Digital Storytelling Contenuti e contenitori per il Web Classi virtuali Le piattaforme di E-learning Wikispaces: didattica collaborativa e comunità di pratica Tecnologie e bisogni educativi speciali: dall’Assistive Tecnology all’Assistive Solution Crerazione e-book con iPad ISIS Newton - Varese ISIS Ponti - Gallarate IC L. da Vinci - Saronno

sinergie Polo territoriale (Rete e Miur) ATS – Regione Lombardia

Edu Designer Le tre macro aree Modelli Metodologico didattici Procumer Consumer & Producer Edu-Web Designer

Ust Varese Prove tecniche di trasmissione … di una professionalità. 10 febbraio 2015