Centrale di Sterilizzazione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Modificazioni alla D. G. R. n
Advertisements

Rifiuti 21 Network Gruppo di lavoro nazionale
AREA VASTA EMILIA CENTRALE
Integrazione Intesa Leasing - Sanpaolo Leasint 9 Novembre 2007.
Il modello ROL integrato al FSE
Costituzione del Centro Unico di Programmazione Chirurgica e per l’accesso ai Servizi Diagnostici di carattere Interdipartimentale presso la Azienda Usl.
DIREZIONE MEDICA DI PRESIDIO: QUALI COMPITI?
37° Convegno ANMDO – Gestire il futuro in sanità – Bologna 8-11 giugno 2011 Lorganizzazione in rete per la gestione del paziente con dimissione complessa.
Trapianto di RENE – Anni 1992/2006 Inclusi i trapianti combinati 2006: Dati preliminari al FONTE DATI: Dati Reports CIR.
Ospedale e pratiche di Polizia Mortuaria: semplificare
Francesca Ciraolo*, Alfredo Notargiacomo°, Patrizia Mondini§,
Gli standard HPH e il sistema di qualità
DECRETO LEGISLATIVO 9 APRILE 2008, N. 81
LA RETE TERRITORIALE REGIONALE Mariafederica Massobrio
A scuola di sicurezza Gruppo di lavoro incidenti domestici LAquila, aprile 2007.
La gestione del rischio clinico per la sicurezza dei pazienti
ASSISTENZA, DIDATTICA E RICERCA: TRE ANNI DI INTEGRAZIONE
per la Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d’Aosta
A cura del corsista Giancarlo Memmo CORSO MODULARE DEL C.S.A. PER INSEGNAMENTO DI SOSTEGNO AD ALLIEVI IN SITUAZIONE DI HANDICAP a.s. 2003/2004 Prof. Giancarlo.
La depressione è linevitabile compagna dellinvecchiamento non Milano, 19 novembre 2009 Aula Magna, Museo Civico di Storia Naturale. C.so Venezia, 55 Milano.
NELLA PIAZZA ROSSA DI MOSCA
EEG EEG NELLO STATO EPILETTICO: NELLO STATO EPILETTICO: Milano
Insieme per il prossimo
Il case manager in terapia intensiva cardiologica: una sfida
Spazi verdi dedicati alla ri-abilitazione nelle strutture socio-sanitarie. Come e perché progettarli. Novara, Per info e iscrizioni: scrivere.
Distretto Sanità Milano, agosto 2012.
1 PROGETTO M.I.S.I. Modelli per Innovare i Servizi per l'Istruzione.
P R O G R A M M A RAZIONALE I GIORNATA (17 giugno 2005)
Le prospettive di sviluppo del Case Management
Seminario Formativo NIP Le valutazioni di ARPA Parenti Luigi Arpa Sezione Provinciale di Modena.
HEARTLINE Bruno Merlanti HSM Genoa Cardiology Meeting
Unità operative di ricerca
User Group Agenda del 43^ EUG 46^ incontro EUG 09 giugno 2011
UO-C Ematologia AOU Policlinico
“LA CENTRALE OPERATIVA TERRITORIALE nella programmazione socio-sanitaria regionale” Dr.ssa Alessandra Corò Direttore dei Servizi Sociali della Funzione.
PADIGLIONE 1 Via Nizza, Torino Ingresso PEDONALE: via Nizza, , Torino Ingresso CARRABILE: Porta Logistica Mercoledì 8 MAGGIO. Giovedì.
Progetto “Risk Management” AO “Ospedale di Lecco”
Arcispedale S. Maria Nuova di Reggio Emilia aziende di: ASMN di Reggio Emilia AUSL di Piacenza S. Orsola di Bologna AUSL Bologna Nord Palazzo Rocca-Saporiti,
Alfina Bramanti, Paolo Pedrazzoli, Chiara Broglia
Centro Stampa - Cesena Dipartimento di Sanità Pubblica - Cesena U.O. Epidemiologia e Comunicazione Equità e Disuguaglianze Le figure di prossimità come.
I Dispositivi Medici nel Panorama della Sanità Italiana:
Casi di successo nel rapporto con le scuole e le università
BERSAGLI 2013 DELLE REGIONI DEL NETWORK 21 luglio 2014
Chirurgia ricostruttiva ambulatoriale delle creste alveolari atrofiche con osso omologo (con videoripresa intervento in diretta) In collaborazione con.
TREVISO 20 giugno 2006 Sala Convegni Ospedale Regionale “Ca’ Foncello” I° CONGRESSO INTERREGIONALE SICCR Veneto - Friuli Venezia Giulia NOVITA’ DIAGNOSTICO-TERAPEUTICHE.
Roma, 12 maggio 2005 AIFA: UNA NUOVA POLITICA DEL FARMACO A TUTELA DELLA SALUTE FARMACO A TUTELA DELLA SALUTE Il progetto per una ricerca innovativa Agenzia.
Daniele Marchisio Infermiere Relazione Conclusiva.
Le procedure aziendali
Incontri e confronti con i professionisti della sanità regionale
DIREZIONE AZIENDALE DELLE PROFESSIONI SANITARIE - D.A.P.S.
2 L'Associazione Nata nel 1975, AVO rappresenta una delle realtà più attive nel settore del volontariato in ambito socio-sanitario. A Milano è presente.
QUADRO DI SINTESI SUI RICERCATORI E SULLA RICERCA DEL SSD ICAR07 - GEOTECNICA 23 maggio 2014 Riunione GNIG.
IL SISTEMA SANITARIO DEL LAZIO* Interdipendenza competitiva e propensione delle organizzazioni ai rapporti di scambio Un esempio di ricerca(Mascia,2009,
Corso di Laurea in Infermieristica
Assistenza Sanitaria Alto Adige 2020 Linee guida per lo sviluppo 1 Assistenza Sanitaria Alto Adige 2020 Linee guida per lo sviluppo Assessora dott. ssa.
Mito 9 : germinali TUMORI GERMINALI-CENTRI Oncologia Medica CRO, Aviano3 Ginecologia Ospedale Cannizzar9 III Clinica Ostetrica Ginecologica Bari (ex Bari.
ASSISTENZA SANITARIA AL DOMICILIO E SUL TERRITORIO. ASPETTI MEDICO LEGALI EVENTO FORMATIVO ACCREDITATO ECM DGR N 1535 DEL 6 APRILE 2011 ID EVENTO
Centro Stampa Azienda Unità Sanitaria Locale di Cesena “Alcol e Donna Alcol e Maternità” 14 Maggio 2016 dalle 8,30 alle 13,30 Sala Conferenze “E. Cacciaguerra”
La raccolta del sangue da cordone ombelicale Percorso di Banking e nuove strategie INFORMAZIONI GENERALI Aggiornamenti ed approfondimenti sul processo.
CATALOGO GIDIF RBM Stelline 18 Marzo Dove eravamo? Assemblea dei Soci Stelline 2015 Obiettivi 1.Aggiornare anagrafica 2. Controllare posseduti e.
LESIONI CUTANEE DA PRESSIONE: CONTINUITA’ DI CURA DALL’OSPEDALE AL DOMICILIO Protocolli assistenziali, rete dei servizi. Esperienze significative a confronto.
Milano – 13 Gennaio 2014 Sanità: cure palliative per i malati terminali Cure Palliative: il modello della AO G. Salvini Dr Vittorio A. Guardamagna Responsabile.
Centro Stampa - Cesena Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze Patologiche Ausl Romagna U.O. Servizio Dipendenze Patologiche - Cesena Sede del corso Sede.
Verbale della II° Riunione del Gruppo AIRO Reirradiazione 28 Gennaio Roma La riunione è stata convocata per le ore nell’Aula Didattica del.
1 La Carta dei Servizi nell’ Azienda USL di Modena Maurizia Gherardi - Sistema Comunicazione e Marketing - URP aziendale - Modena 26 Ottobre 2005 La riedizione.
AZIENDA OSPEDALIERA ORDINE MAURIZIANO DI TORINO Seminario Politecnico – A.O. Mauriziano
PROGETTO “VALUTAZIONE E PREVENZIONE CADUTE ACCIDENTALI IN AMBIENTE OSPEDALIERO” A cura di Dott.ssa Donatella Rizzini AUSL 1 Massa e Carrara.
La Sorveglianza PASSI in Emilia-Romagna Modena, 17 aprile 2007 Nicoletta Bertozzi Dipartimento di Sanità Pubblica Ausl di Cesena I risultati degli studi.
OREO : Centri Italiani Centro Principal Investigator status 1   Centro Principal Investigator status 1 Roma Ginecologia Oncologica Policlinico.
Transcript della presentazione:

Centrale di Sterilizzazione Dopo il grande successo di novembre, stiamo già lavorando alla settima edizione di Management della Centrale di Sterilizzazione Milano, 24 giugno 2015 Organizzato da:

L’Evento 6 edizioni +100 relatori +40 sponsor +800 partecipanti ‘Convegno interessante per la varietà degli aspetti trattati e ben correlati nelle varie sessioni di lavoro. Aspetti teorici e normativi applicati nelle varie esperienze proposte’ Infermiere Direttore Resposabile Sitra – AO Ospedale di Circolo di Melegnano L’Evento Ritorna il 24 giugno a Milano il convegno nazionale, organizzato da Istituto Intenazionale di Ricerca, dedicato alla presentazione dei più innovativi e interessanti progetti di organizzazione delle Centrali e del Processo di Sterilizzazione, un momento unico e irripetibile di confronto e di condivisione! L’evento rappresenta un’occasione preziosa per incontrare tutti i player del settore. ‘È un momento importante di confronto e di crescita professionale’ Infermiere, APSS di Trento 6 edizioni ‘Ottima preparazione dei relatori ed esposizione’ Assistente Sanitaria – Istituto Clinico San Rocco +100 relatori ‘Organizzazione efficiente ed efficace. Alto il livello di preparazione dei relatori. Buono il clima di confronto’ Coordinatore Infermieristico, Ospedale di Vigevano +40 sponsor +800 partecipanti

Il Target IF YOU WANT TO BE FOUND STAND WHERE THE SEEKER SEEKS Sidney Lanier Chi partecipa Funzioni aziendali Ospedali Pubblici e Privati Presidi Sanitari Poliambulatori ASL Case di Cura Case di riposo / di lunga degenza Capo Sala / Coordinatore Centrale di Sterilizzazione Infermiere di CdS Capo Sala / Responsabile del Blocco Operatorio Infermiere di Blocco Operatorio OSS Risk Manager Direzione medica/sanitaria Direzione Infermieristica Economato / Provveditorato

Alcuni partecipanti dell’ultima edizione 3M ITALIA - A.O.U. di Pisa - ALVI - AMERICAN LAUNDRY OSP.SPA - AO MAGENTA/LEGNANO - AO MANZONI - AO MONTECCHIO - AO MOSCATI DI AVELLINO AO OSP.RIUNITI FANO E PESARO - AO PESCARA - AO PUGLIESE C2 - AO PUGLIESE CIACCIo di catanzaro - AO SAN CARLO BORROMEO - AO SAN DONATO AREZZO - AOU CITTADELLASALUTE E DELLA SCIENZA DI TORINO PRESIDIO CTO - APSS Trento - asl 10 Firenze - ASL CAGLIARI - ASL CN1 - ASL NOVARA ASL TO 1 - ASL TO 2 - ASL TO4 - PRESIDIO OSPEDALIERO CIRIE‘ - asur marche Fabriano - AULSS10 - AUSL CESENA - AUSL DELLA ROMAGNA AUSL DI REGGIO EMILIA - AUSL FORLI - AUSL MODENA - AUSL parma PO fidenza - AUSL RAVENNA - AZ OSP LEGNANO - AZ OSP NIGUARDA - AZ OSP PAVIA AZ OSP UNIVERSITARIA S. MARIA DELLA MISERICORDIA DI UDINE - AZ OSPEDALIERA BIANCHI MELACRINO MORELLI - AZ. ULSS8 ASOLO TV AZ. USL 3 PISTOIA - AZ. USL 3 TOSCANA - AZ.OSP.DELLA VALTELLINA E DELLA VALCHIAVENNA - AZ.OSP.MELEGNANO - AZ.OSP.SS.ANTONIO E BIAGIO ALESSANDRIA - AZ.OSP.UNIVERSITARIA DI BOLOGNA - AZ.PROV.SERV.SANITARI TRENTO APSS - AZ.SAN.PROV.BOLZANO - AZIENDA OSP.UNIV.SENESE AZIENDA OSPEDALIERA DESENZANO DEL GARDA - Azienda Ospedaliero Universitaria di Udine - AZIENDA SANITARIA ASL 6 VICENZA AZIENDA SANITARIA DELL' ALTO ADIGE - AZIENDA SANITARIA LOCALE CN1 - Azienda U.S.L. Modena - AZIENDA ULSS 3 BASSANO DEL GRAPPA AZIENDA ULSS 7 PIEVE DI SOLIGO - AZIENDA USL MODENA - AZIENDA: CASA DI CURA S. CAMILLO - BM ITALIA - BORER CHEMIE - CARDIOLOGICO MONZINO CASA CURA POLISP. PEDERZOLI - CASA DI CURA PRIVATA VILLA SERENA SRL - CASA DI CURA RUGANI SRL - CLINICA LUGANESE SA - ENTE OSPEDALIERO CANTONALE - FACILITA SRL - Fondazione Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano - Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero - GIALEX SAS - GKE MEDIX HOSPITAL ENGENEERING - hUMANITAS MATER DOMINI – IEO EDUCATION - IEO – Istituto Europeo di Oncologia – INAIL – iOR - IOR BOLOGNA – IPP - IRCCS POLICLINICO SAN MATTEO PAVIA - IST ORT RIZZOLI - IST. ORT. GALEAZZI IST.G.GASLINI GENOVA - ISTITUTO CLINICO HUMANITAS - ISTITUTO CLINICO SAN ROCCO - Istituto Ortopedico Rizzoli - La madonnina di Milano - LOHMANN & RAUSCHER SRL – MEDITEC - MEGATEC SRL - OMNIA HOSPITAL OFFICE SRL - OSP. TREVIGLIO OSP.CIVICO LUGANO - osp.Treviglio - OSPEDALE CUGGIONO - Ospedale Regionale San Maurizio di Bolzano - OSPEDALE SACRO CUORE DI NEGRAR OSPEDALE SAN GERARDO DI MONZA - OSPEDALE SAN RAFFAELE - OSPEDALI GALLIERA GENOVA - OSPEDALI SALVINI - Paoletti srl - PO S. SPIRITO POLICLINICO DI MILANO - Policlinico San Matteo di pavia - PRESID. OSP. VERIS DELLA PONTI – SDS - SPIRAX SARCO SRL - STAB. OPED. M TAMBORINO STEELCO – STERIMED - STERIS SRL - STERITALIA SPA - SYNERGY HEALTH - U.L.S.S. 7 del Veneto - USL 13 - USSL 18 ROVIGO

Sponsor ed espositori delle passate edizioni

L’Opportunità DA NON PERDERE! I partecipanti e relatori sono i decision maker di aziende medio grandi che potranno essere accolti presso il tuo stand oppure potranno ascoltare la tua presentazione al tavolo dei relatori   La possibilità di incontrare i tuoi potenziali clienti  in un UNICO luogo, in UNA SOLA giornata, risparmiando tempo e denaro Se sei Sponsor dell’evento riceverai il database completo di tutti i partecipanti all’evento, uno strumento importante per continuare la tua attività commerciale anche dopo l’evento Potrai parlare direttamente al pubblico accreditato al convegno, chi si iscrive paga un fee di partecipazione quindi si tratta di una platea qualificata e molto interessata. Avrai molteplici occasioni di networking con colleghi e professionisti del settore, nei vari coffee break e lunch Per tutta la durata della manifestazione sarà allestita un’AREA ESPOSITIVA nata per favorire l’incontro di domanda e offerta. Qui gli espositori avranno a disposizione uno stand preallestito per incontrare i partecipanti e fornire loro tutti i dettagli tecnici relativi ai servizi e prodotti offerti.

informazioni contatta Per ulteriori informazioni contatta Lorenzo Sommacampagna Sponsorship Manager Via Morigi 13 20123 Milano Tel +39 02 83847247 Fax +39 02 83847262 e.mail lorenzo.sommacampagna@iir-italy.it Organizzato da: