Ing. Giuseppe Cisci 2012 Sistemi a Ciclo Chiuso Elementi della catena di controllo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le linee di trasmissione
Advertisements

SISTEMA DI ACQUISIZIONE E DISTRIBUZIONE DATI
Caratteristiche del controllo a catena aperta: un esempio
Cenni sugli amplificatori
Elaborazione numerica del suono
Modulo 1 Unità didattica 2:
Sistemi di trasmissione analogici
CONDIZIONAMENTO ANALOGICO
Cos’è – Perché – Elementi fondamentali
Le Misure Industriali Sistemi di Produzione.
Torino, 15 marzo 2012 Intervento: Dr. Giancarlo Somà
PLC E FIELDBUS PER APPLICAZIONI INDUSTRIALI IN LUOGHI PERICOLOSI
CONVERTITORI A/D ad ELEVATE PRESTAZIONI
INTRODUZIONE AI CONVERTITORI ANALOGICO-DIGITALI (ADC)
Cenni sugli amplificatori
ANALOGICO-DIGITALI (ADC) DIGITALE-ANALOGICI (DAC)
Sistemi Elettronici Programmabili
Autronica LEZIONE N° 2 AUTRONICA.
TECNOLOGIE DEI SISTEMI DI CONTROLLO
Conversione Analogico/Digitale
OFFSET NELLA CARATTERISTICA DI TRASFERIMENTO DI UN TRASDUTTORE
La conversione analogico-digitale, campionamento e quantizzazione
Il trasduttore nella catena di acquisizione dati .
Storia dell'A.O. Introduzione A.O. Invertente A.O. non invertente esci
Le grandezze fondamentali dellelettricità sono: la carica elettrica, la corrente elettrica e il voltaggio. La corrente (I) è definita come la quantità
Semplice regolazione digitale di velocità di un motore in c. c
Parte I (I Sensori) I sensori di movimento
CORSO DI AUTOMAZIONE INDUSTRIALE
Il rumore termico, definizione
Ranci - Liberalizzazioni Le liberalizzazioni migliorano il servizio pubblico? Nessuna prova empirica Varietà di situazioni Forti convinzioni.
Sistemi di acquisizione
DISPOSITIVI SENSIBILI:
TRASDUTTORI E SENSORI.
Sistemi di comunicazione
Potenziometri I trasduttori lineari di posizione serie PL sono potenziometri estremamente robusti per applicazioni industriali. Le loro caratteristiche.
Corso di specializzazione per Tecnico Fotovoltaico
Argomenti di oggi Proprietà di un trasduttore.
DISPOSITIVI DI AMPLIFICAZIONE
Trasduttori per la rilevazione di velocità e posizione
Introduzione ai sistemi di controllo automatici
6 – Activity Based Costing
12. Dalla pianificazione strategica ai piani operativi
VELOCITA DI RISPOSTA E PRECISIONE 1° definizione La velocità di risposta di un sistema è la velocità con cui il transiente va a zero e rimane solamente.
Linguaggi e Programmazione per l’Informatica Musicale a cura di G.Finizio Analogico e Digitale Auto-istruzione 1.
Sensori e Trasduttori Prof. Gian Francesco Camatta.
PROGETTO DI SISTEMI DI CONTROLLO
Un blocco proporzionale è costituito da una funzione di trasferimento che realizza una relazione di proporzionalità tra ingresso e uscita E= I – C errore.
Prof.ssa ing. Ester Franzese, prof.ssa ing Francesca Franzese SISTEMI DI REGOLAZIONE E CONTROLLO.
IL PROBLEMA DEL CONTROLLO
Laurea Ing EO/IN/BIO;TLC D.U. Ing EO 4
FILTRI.
Radiotecnica 4 Oscillatori e tipi di modulazione
Fabio Garufi - TAADF Tecniche automatiche di acquisizione dati Sensori Prima parte.
TRASDUTTORI.
Presentazione Progetti L-B
Autronica LEZIONE N° 2 AUTRONICA.
Data Acquisition System I° Modulo(DAS) Corso di Elettronica1.
Sistemi elettronici automatici
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di “Meccanica Applicata B”
Grandezze elettriche.
Presentazione Trasduttori
Trasduttori di posizione e velocità: sincro e resolver
Sistemi di controllo. Ing. G. Cisci Sistema Con il termine sistema si intendono un insieme di dispositivi interagenti tra loro, con lo scopo di.
VALVOLE e Classi di Funzionamento Carlo Vignali, I4VIL A.R.I. - Sezione di Parma Corso di preparazione esame patente radioamatore 2016.
IL PLC AUTOMAZIONE INDUSTRIALE
Emilio Zappa, Stefano Pecorario 5^G a.s 2012/2013.
PLL - phase-locked loop Circuito elettrico ampiamente utilizzato nell'elettronica per le telecomunicazioni. Permette di creare un segnale la cui fase ha.
Ing Giuseppe Cisci Trasduttori di Temperatura.
Encoder Ing. G. Cisci 2016.
Transcript della presentazione:

Ing. Giuseppe Cisci 2012 Sistemi a Ciclo Chiuso Elementi della catena di controllo

Ing. Giuseppe Cisci x catena di controllo a ciclo chiuso Sistema Controllato Amplificatore Attuatore TrasduttoreCondizionamento Regolatore - +yeu r

Ing. Giuseppe Cisci Segnali y  uscita del sistema y  uscita del sistema x  ingresso x  ingresso Proporzionale o addirittura uguale all’uscita desiderata (y d ) Proporzionale o addirittura uguale all’uscita desiderata (y d ) Viene chiamato anche riferimento o Set Point Viene chiamato anche riferimento o Set Point r  segnale di reazione r  segnale di reazione Proporzionale o identico all’uscita del sistema complessivo Proporzionale o identico all’uscita del sistema complessivo e  segnale errore e  segnale errore Pari alla differenza tra l’ingresso, proporzionale all’uscita desiderata, e il segnale di reazione, proporzionale all’uscita reale Pari alla differenza tra l’ingresso, proporzionale all’uscita desiderata, e il segnale di reazione, proporzionale all’uscita reale u  segnale di comando u  segnale di comando Prodotto dal regolatore, deve essere tale da far si che l’uscita del sistema sia uguale (o la più vicina possibile) al suo valore desiderato Prodotto dal regolatore, deve essere tale da far si che l’uscita del sistema sia uguale (o la più vicina possibile) al suo valore desiderato

Ing. Giuseppe Cisci Sistema Controllato È l’impianto o, più in generale, il sistema fisico che produce l’uscita che si desidera controllare È l’impianto o, più in generale, il sistema fisico che produce l’uscita che si desidera controllare Ad esempio può essere un forno, un trapano, un impianto idraulico, il sistema di puntamento di un radar etc. Ad esempio può essere un forno, un trapano, un impianto idraulico, il sistema di puntamento di un radar etc.

Ing. Giuseppe Cisci Attuatore Fornisce l’ingresso al sistema controllato Fornisce l’ingresso al sistema controllato Ha il compito di convertire una grandezza elettrica in una grandezza fisica diversa (spesso di tipo meccanico come posizione o velocità) Ha il compito di convertire una grandezza elettrica in una grandezza fisica diversa (spesso di tipo meccanico come posizione o velocità) Es: un motore elettrico, un elettrovalvola Es: un motore elettrico, un elettrovalvola

Ing. Giuseppe Cisci Amplificatore Fornisce all’attuatore, o direttamente al sistema controllato, un segnale elettrico con la potenza adeguata a pilotarlo. Fornisce all’attuatore, o direttamente al sistema controllato, un segnale elettrico con la potenza adeguata a pilotarlo. Per fare questo produce un segnale proporzionale a quello in ingresso ma con valori di tensione e corrente più elevati Per fare questo produce un segnale proporzionale a quello in ingresso ma con valori di tensione e corrente più elevati

Ing. Giuseppe Cisci Regolatore Analizza il segnale errore al suo ingresso, dato dalla differenza tra l’uscita reale e il suo valore desiderato Analizza il segnale errore al suo ingresso, dato dalla differenza tra l’uscita reale e il suo valore desiderato Produce un segnale di comando adatto a portare l’uscita verso il valore desiderato Produce un segnale di comando adatto a portare l’uscita verso il valore desiderato Deve essere molto preciso, per questo lavora su piccoli segnali che poi devono essere amplificati dal blocco a valle Deve essere molto preciso, per questo lavora su piccoli segnali che poi devono essere amplificati dal blocco a valle

Ing. Giuseppe Cisci Trasduttore Converte l’uscita del sistema in un segnale elettrico Converte l’uscita del sistema in un segnale elettrico I segnali elettrici possono essere trasportati, manipolati e confrontati con facilità I segnali elettrici possono essere trasportati, manipolati e confrontati con facilità

Ing. Giuseppe Cisci Blocco di Condizionamento Svolge le seguenti operazioni sul segnale proveniente dal trasduttore Svolge le seguenti operazioni sul segnale proveniente dal trasduttore Filtraggio: soppressione delle frequenze indesiderate o non rappresentative del segnale di uscita Filtraggio: soppressione delle frequenze indesiderate o non rappresentative del segnale di uscita Amplificazione: in generale i trasduttori producono segnali con bassi livelli di ampiezza Amplificazione: in generale i trasduttori producono segnali con bassi livelli di ampiezza Attenuazione Attenuazione Linearizzazione: ad esempio eliminazione di eventuali offset e compensazione di caratteristiche non lineari del trasduttore Linearizzazione: ad esempio eliminazione di eventuali offset e compensazione di caratteristiche non lineari del trasduttore

Ing. Giuseppe Cisci Nodo di Confronto Esegue la differenza tra un segnale proporzionale all’uscita complessiva del sistema e il suo valore desiderato Esegue la differenza tra un segnale proporzionale all’uscita complessiva del sistema e il suo valore desiderato La sua uscita viene perciò chiamata segnale errore La sua uscita viene perciò chiamata segnale errore