LA NOTTE SANTA di Guido Gozzano

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ORATORIO di NATALE di JS. Bach: “Sorge bella LUCE”
Advertisements

3° di Quar- B. PRIMA LETTURA DAL LIBRO DELLESODO.
QUELLE DUE.
I-AB – 05 – I I MIEI SPAZI VITALI
Il bambino Gesù.
ISTITUTO COMPRENSIVO “Don Pasquino Borghi” Via Pascal RIVALTA
NATALE LE POESIE INVENTATE LE POESIE DI AUTORI
Chi è? Riflessioni sul Natale offerte dai bambini di classe 2^A Scuola
Con i santi nel presepe Novena di Natale 2011
Canzoni, storie e filastrocche numeriche
….Per te…..
Con i santi nel presepe Novena di Natale 2011
Parrocchia di San Francesco
Oggetto: Coniugi Due colleghi in trasferta per lavoro.
Testo: Jolanda Colombini Monti
N A T A L E G I O R N D Ascoltando “Che offriremo al figlio di Maria” (Pop. Catalana) pensiamo alla nostra offerta Monjas de Sant Benet de Montserrat.
CANTO DEI PASTORI Testo di Alessandro Paterlini
A GESÙ BAMBINO.
Se molta gente di poco conto, in molti luoghi di poco conto, facesse cose di poco conto, la faccia della terra potrebbe cambiare Raoul Follerau.
NATALE del Signore Messa della notte
Solennità della Madre di Dio
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture originali della Messa : si tratta di mie rielaborazioni, comunque abbastanza aderenti ai testi. I S.
LA NOTTE SANTA Classe 5 ^ ANCHE A PONTEBBA…E’ NATALE! Scuola primaria
UN POSTO PER NASCERE Testo di Alessandro Paterlini
La nascita di Gesù. La nascita di Gesù Ogni anno celebriamo il Natale Ogni anno celebriamo il Natale. Ogni volta ricordiamo come il Figlio di Dio è.
L’ANNUNCIAZIONE DELL’ANGELO A MARIA
12° incontro.
Uso dell’articolo: AGGETTIVO POSSESSIVO ORE PROFESSIONE
Preghiera dell'asino di don Ivan Bodrožić.
Alla grotta.
Alla grotta Chp 14/11/2003.
L’INCONTRO CON ALTRE CULTURE
Osservatorio Astronomico di Torino
Auguri Natale .. è bello, la mattina di un giorno di festa,
Maria stava pregando quando Gabriele, un Angelo del Signore, si presenta a lei e le dice: « Il figlio di Dio vuole venire al mondo ed ha scelto Te.
La Notte Santa By Angelo Testo: Guido Gozzano Disegni:Internet
Marco Locatelli Francesco Cantoni Classe II D Anno Scolastico
Anno Piccino La Madia Focherello Tre racconti di: Luisa Nason
La pecora nera.
Signore, aspettami ! Un monaco della Chiesa d'Oriente.
******* **** ***** Messaggio di Speranza "Le quattro candele.
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture della Messa originali: si tratta di mie rielaborazioni, comunque molto aderenti ai testi. I S T R U.
Poesie di Natale 3.
Tempo di attesa e di speranza
S A N T F A M I G L L’ “Amen”della Cantata 61 di Bach ci ricorda che Dio guida i nostri passi Monges de Sant Benet de Montserrat.
Diario di una bambina ….
Occhiali nuovi Non vedo molto bene da vicino, Signore. Almeno le cose che mi riguardano: i miei errori, i miei difetti. Mentre inquadro benissimo.
La notte santa.
8 luglio 2012 Musica: Cantico di Alessandria Domenica XIV
Anno B 5 luglio 2015 Domenica XIV tempo ordinario Domenica XIV tempo ordinario Musica: Cantico d’Alessandria Immagini dei monti del Caucaso.
Che ora è ? Che ore sono ?.
APRIAMO LA PORTA DEL NOSTRO CUORE A GESU' CHE NASCE.
Monges de Sant Benet de Montserrat La melodia di “Stella fulget hodie” ci immerge nelle melodie medievali cristiane.
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture “originali” della Messa : si tratta di mie rielaborazioni, comunque abbastanza aderenti ai testi. I.
La pecora nera.
7 Giugno 2009 Anno B Santissima Trinità Musica:“Lodate l’Altissimo Signore” di Sofia Gubaidulina.
Brevi preghiere. Brevi preghiere Preghiera alla SS. Trinità Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. Come era nel principio, ora e sempre.
Introduzione e I Comandamento
Gesù nasce a Betlemme.
Buon Natale By Angelo
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture della Messa originali: si tratta di mie rielaborazioni, comunque molto aderenti ai testi. I S T R U.
María la Madre di Dio e Madre nostra
settembre 2015 Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus in Piazza San Pietro nella XXIV Domenica / B 13 settembre.
La nascita di Gesù era già stata preannunciata dai profeti nell’Antico Testamento.
Alla grotta Chp 14/11/2003 Una scia di luce nel cielo, Infinite voci di angeli festanti, Una moltitudine di pastori, Correvano verso la grotta, Nella.
Avanzamento automatico Nella notte una cometa, disse “ciao” al suo pianeta.
Anno B 5 luglio 2009 Domenica XIV tempo ordinario Domenica XIV tempo ordinario Musica: Cantico di Alessandria.
Secondo la simbologia della Bibbia, il rosso è il colore della vita perché associato al sangue. Il sangue è l’elemento più sacro nella religiosità antica,
Capitolo 7 1 Dopo questi fatti Gesù se ne andava per la Galilea; infatti non voleva più andare per la Giudea, perché i Giudei cercavano di ucciderlo.
È nato il sovrano bambino! È nato! Alleluia, alleluia!
Transcript della presentazione:

LA NOTTE SANTA di Guido Gozzano Percoso itinerante lungo le vie della frazione di Ronco. Alunni, insegnanti e genitori della scuola primaria Don Milani di Ronco Istituto comprensivo di Gussago 19 dicembre 2014

- Consolati, Maria, del tuo pellegrinare. Siam giunti - Consolati, Maria, del tuo pellegrinare! Siam giunti. Ecco Betlemme ornata di trofei. Presso quell'osteria potremo riposare, ché troppo stanco sono e troppo stanca sei.

Il campanile scocca lentamente le sei.

- Avete un po' di posto, o voi del Caval Grigio - Avete un po' di posto, o voi del Caval Grigio? Un po' di posto per me e per Giuseppe?

- Signori, ce ne duole: è notte di prodigio; son troppi i forestieri; le stanze ho piene zeppe.

Il campanile scocca lentamente le sette.

- Oste del Moro, avete un rifugio per noi - Oste del Moro, avete un rifugio per noi? Mia moglie più non regge ed io son così rotto!

- Tutto l'albergo ho pieno, soppalchi e ballatoi: Tentate al Cervo Bianco, quell'osteria più sotto.

Il campanile scocca lentamente le otto.

- O voi del Cervo Bianco, un sottoscala almeno avete per dormire - O voi del Cervo Bianco, un sottoscala almeno avete per dormire? Non ci mandate altrove! - S'attende la cometa. Tutto l'albergo ho pieno d'astronomi e di dotti, qui giunti d'ogni dove.

Il campanile scocca lentamente le nove.

- Ostessa dei Tre Merli, pietà d'una sorella - Ostessa dei Tre Merli, pietà d'una sorella! Pensate in quale stato e quanta strada feci!

- Ma fin sui tetti ho gente: attendono la stella - Ma fin sui tetti ho gente: attendono la stella. Son negromanti, magi persiani, egizi, greci...

Il campanile scocca lentamente le dieci.

- Oste di Cesarea...

- Un vecchio falegname. Albergarlo. Sua moglie. Albergarli per niente - Un vecchio falegname? Albergarlo? Sua moglie? Albergarli per niente? L'albergo è tutto pieno di cavalieri e dame non amo la miscela dell'alta e bassa gente.

Il campanile scocca le undici lentamente .

La neve! - ecco una stalla! - Avrà posto per due?

- Che freddo. - Siamo a sosta - Ma quanta neve, quanta - Che freddo! - Siamo a sosta - Ma quanta neve, quanta! Un po' ci scalderanno quell'asino e quel bue...

Maria già trascolora, divinamente affranta...

Il campanile scocca la Mezzanotte Santa .

È nato. Alleluja. Alleluja. È nato il Sovrano Bambino È nato! Alleluja! Alleluja! È nato il Sovrano Bambino. La notte, che già fu sì buia, risplende d'un astro divino.

. Orsù, cornamuse, più gaje suonate; squillate, campane! Venite, pastori e massaie, o genti vicine e lontane!

Non sete, non molli tappeti, ma, come nei libri hanno detto da quattro mill'anni i Profeti, un poco di paglia ha per letto. Per quattro mill'anni s'attese quest'ora su tutte le ore.

È nato. È nato il Signore. È nato nel nostro paese È nato! È nato il Signore! È nato nel nostro paese! Risplende d'un astro divino La notte che già fu sì buia. È nato il Sovrano Bambino. È nato! Alleluja! Alleluja