Accesso al credito. Un’opportunità non ancora di tutti Giovanni Ferri Dipartimento di Scienze economiche e metodi matematici Università degli Studi di.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL SOCIO E LA COOPERATIVA
Advertisements

Il monitoraggio della Congiuntura A cura di: Giuseppe Capuano - Economista Treviso, 7 maggio 2010.
Ciclo di Incontri I supporti strutturali allimprenditoria nelle nuove sfide del mercato 7 ottobre Primo Seminario - Il mercato del credito: analisi.
1 I motivi di intervento dello Stato nelleconomia Scienza delle Finanze V ITT Prof.ssa Mariacristina Cristini.
Banche e finanza nella Relazione BdI Modena, 7/6/2010 Giuseppe Marotta Università di Modena e Reggio Emilia e Cefin.
Il sistema finanziario
O PEN S OURCE M ANAGEMENT SVILUPPO CONCRETO DI BUSINESS.
I canali della globalizzazione Il commercio internazionale Movimenti di capitale La verità
GRAMEEN BANK E LA BANCA CHE SI OCCUPA DI MICRO FINANZA E QUINDI MICROCREDITO NEI SEGUENTI PAESI: INDIA, STATI DEL WEST BENGAL E DEL SIKKIM.
Paesi emergenti analisi congiunturale Pavia, 12 marzo 2009 Pavia, 12 marzo 2009.
Mercati finanziari Lezioni introduttive.
1 Università della Tuscia Facoltà di Scienze Politiche Limpresa: gestione e comunicazione 28 ottobre 2005 Lo stato giuridico e la governance dellimpresa.
La contrattazione borsistica Adottiamo il modello degli agenti cognitivi.
Sistema di contabilità nazionale
Lezioni di macroeconomia Lezione 3.
Istituzioni di Economia M-Z prof. L. Ditta
Finanza Internazionale e Crescita dei Paesi in via di sviluppo
1 Donne, Microfinanza e Sicurezza alimentare. La risposta femminile davanti alla crisi alimentare Università degli Studi di Milano, 2 dicembre 2009 Jardena.
musto,guerriero,parisi,della pia,cuoco 3A 2010/11
Principali strumenti internazionali per la RSI Cecilia Brighi Dipartimento Internazionale CISL 30 settembre 2010.
CeSPI Centro Studi di Politica Internazionale Il mercato delle rimesse in Italia: il caso degli immigrati latino-americani Milano, 24 ottobre 2006 Daniele.
Macroeconomia e Contabilità Industriale
Il microcredito uno strumento per l’inclusione sociale e finanziaria
Che cos’è la globalizzazione
Investimenti etici Giulio Tagliavini Università di Parma.
Corso di Economia degli Intermediari Finanziari
Globalizzazione: la “governance” dello sviluppo economico
Il credito nelle aziende italiane in tempo di crisi Roma, 19 aprile 2012.
Incontro con gli Istituti di Credito operanti in Abruzzo LAquila – 6 Novembre 2008 CONFINDUSTRIA ABRUZZO.
Innovazione tecnologica e performance finanziaria nel settore agro-alimentare M. Baussola – SIES Universita Cattolica I fatti macroeconomici stilizzati.
La situazione del credito in Campania e Italia
ACCESSO AL CREDITO BANCARIO
MLM Multi Level Marketing.
Progetti pubblici e mercato un nuovo modello per lo sviluppo di ISIS
La finanza etica pone "la persona" al centro del sistema creditizio
I FINANZIAMENTI INTERNAZIONALI
Lezione 8 La politica fiscale, il deficit ed il debito pubblico
Corso di Finanza Aziendale
Comune di Capaci Anno 2012 Associazione Codici Sicilia.
Marco Pagano Università di Napoli Federico II e CSEF Lavvenire della ricerca di eccellenza Giornata informativa del Consiglio Europeo della Ricerca Napoli,
CER - PROMETEIA - ref.Rapporto al CNEL - Roma 26 giugno La previsione macroeconomica Stefania Tomasini Prometeia.
Gli affidamenti bancari ai gruppi di imprese nell’attuale scenario economico Tempo di crisi, tempo di scelte - Il credito oltre la crisi.
Commissione Europea Imprese e Industria Le politiche a favore delle PMI e il Programma Quadro per la Competitività e l’Innovazione (CIP) Angelo WILLE,
Finanza cooperativa e finanza etica per lo sviluppo sostenibile
Internazionalizzazione e finanza Stefano Federico
Finanza cooperativa e finanza etica per lo sviluppo
Il credit crunch Francesco Daveri.
Gli Strumenti Finanziari della Cooperazione allo Sviluppo italiana a sostegno del settore privato: crediti d’aiuto e imprese miste Ufficio X DGCS.
Il pericolo deflazione
Università degli studi di Camerino
Assetto istituzionale Capitolo 12. Modalità di controllo proprietario Nelle SPA il soggetto economico, ossia chi ha il potere di determinare l’indirizzo.
BCC E CONFIDI GARANTIRE CREDITO PER LA CRESCITA Prof. CLAUDIO CACCIAMANI Università degli Studi di Parma Convegno.
La globalizzazione e la diversità dei capitalismi
Universita’ Degli Studi Di Milano Bicocca Corso Di Politica Economica A Milano, 15 Aprile 2002 Roberta Crippa Michela Parravicini Marco Giulio Valsecchi.
L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico
Strumenti finanziari della Cooperazione italiana a sostegno dello sviluppo del settore privato nei paesi partner Ufficio X DGCS (maggio 2015) Strumenti.
Paesi emergenti analisi congiunturale Pavia, 23 marzo 2010 Pavia, 23 marzo 2010.
Domanda e offerta di moneta
POLITICA DELLE PARI OPPORTUNITÁ. LA CARTA PER LE PARI OPPORTUNITÁ DIRITTI FONDAMENTALI La Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea (2000/C 364/01)
11 L’IMPRESA SOCIALMENTE RESPONSABILE. 22 L’IMPRESA SOCIALMENTE RESPONSABILE (ISR) E’ QUELL’IMPRESA CHE ACCETTA IL PARZIALE CAMBIAMENTO DELLA PROPRIA.
Premessa Il patrimonio di una onlus è deputato a soddisfare le funzioni statutarie della stessa attraverso degli investimenti prudenziali che offrano un.
L’EURO E L’INTEGRAZIONE FINANZIARIA L’esistenza delle diverse valute nazionali e quindi del rischio di cambio impediscono la piena integrazione dei mercati.
Moneta e prezzi nel lungo periodo Questo è il primo di due argomenti che riguardano moneta e prezzi nel lungo periodo. Il primo descrive cosa è la moneta.
Introduzione all’azienda Corso di Economia ed Organizzazione Aziendale I.
Le cooperative per lo sviluppo in Toscana Presentazione documento Strategico Biblioteca delle Oblate Firenze, 13 Maggio 2014.
L’effetto delle asimmetrie informative sul mercato del credito Fausto Panunzi.
BASILEA 2 Banca Sella - PMI Unite per affrontare il cambiamento Angelo Formignani BANCA SELLA SpA Torino, 26 Settembre 2005.
La “Grande depressione” e la “Grande recessione” Una comparazione PROF. RICCARDO FIORENTINI.
Lezione Obiettivo della lezione Analizzare lo strumento “codice etico” approfondendone limiti e criticità. Struttura della lezione - definizione di codice.
Transcript della presentazione:

Accesso al credito. Un’opportunità non ancora di tutti Giovanni Ferri Dipartimento di Scienze economiche e metodi matematici Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” Credito e speranza - Fare banca per costruire il bene comune Seminario di studio in vista della celebrazione della 46a Settimana sociale dei cattolici italiani (Reggio Calabria, ottobre 2010) Bari - 10 settembre 2010

2  Perché esiste il razionamento del credito -Dimensione microeconomica (individui/imprese meno affermati); -Dimensione macroeconomica (paesi meno sviluppati).  I possibili rimedi al razionamento microeconomico: -Relationship banking (relazioni personali/lunghe vs. impersonali/brevi); -Operatori sociali del credito (microcredito, credito cooperativo).  I possibili rimedi al razionamento macroeconomico: -Una finanza meno spericolata (meno “specchietti per le allodole”); -Globalizzazione migliore (regole, istituzioni, partecipazione).  Banca: modello d’affari, organizzaz. aziendale, dimensione  L’aspetto etico del problema Scaletta

3 Dimensione microeconomica  Individui/imprese meno affermati stentano a ottenere il credito perché: -è per essi difficile dimostrare la validità dei loro progetti di attività/di vita -non hanno i mezzi per fornire garanzie sul credito. Manca il credito alle piccole imprese: ancor di più nei Paesi non industrializzati. In Europa, la situazione dell’Italia non è la migliore. Perché esiste il razionamento del credito

4 Dimensione macroeconomica  I PVS/emergenti (detenendo c.a mld di riserve valutarie, l’80% del totale mondiale) anziché ricevere capitali fanno credito ai Paesi ricchi: -per assicurarsi contro le (sempre più frequenti) crisi -per diversificare i propri investimenti su mercati più evoluti (?). Paesi OCSE Paesi emergenti Intensità crisi finanziarie: periodi calmi ( , ) vs. agitati ( , ) Perché esiste il razionamento del credito - 1

5 Relationship banking  È utile migliorare le informazioni a disposizione delle banche (es. Centrale dei rischi/Credit Bureau) ma, a parità di queste, contano le relazioni tra la banca e il cliente: -se personali/lunghe (come nel relationship banking) possono ridurre l’asimmetria informativa del cliente vs. la banca (cioè la capacità della banca di valutare l’effettiva situazione del cliente) e migliorare l’accesso al credito di soggetti meritevoli -da questo punto di vista (come vedremo) le banche cooperative/del territorio dovrebbero essere più efficaci -Al contrario, relazioni banca-cliente brevi (tipiche delle banche senza radici nel territorio) tendono ad accrescere l’asimmetria informativa e, perciò, l’intensità del razionamento. I possibili rimedi al razionamento microeconomico

6 Operatori sociali del credito  Talora, buone informazioni e relazioni banca-cliente intense non risolvono il problema. È questo il caso delle fasce svantaggiate: -premesso che il credito non è, non può e non deve essere carità (che è importante ma è altra cosa), la fiducia del creditore nei confronti dei soggetti svantaggiati si può provare a costruirla sulla base di vincoli solidali/comunitari, spesso ancorati a meccanismi di mutualità: i)micro-credito (Grameen Bank ecc.); ii)banche cooperative/mutualistiche/etiche; iii)confidi / Mutual Guarantee Associations I possibili rimedi al razionamento microeconomico - 1

7 Una finanza meno spericolata (meno “specchietti per le allodole”)  La crisi recente ha comportato un’enorme distruzione di ricchezza, in parte si trattava di fondi dei Paesi emergenti investiti nei mercati finanziari dei Paesi ricchi. È indubbio che il background della crisi sta in una finanza sregolata/mal regolata, nei cattivi incentivi per i manager (es. mega-compensi basati su profitti a breve, a volte artefatti): -siamo fuori da quella situazione? È ricostituita la fiducia? Finanza: un settore assai attraente di recenteA che punto siamo per ri-regolamentare? I possibili rimedi al razionamento macroeconomico

8 Globalizzazione migliore (regole, istituzioni, partecipazione)  La globalizzazione è un bene che si rischia di perdere se non la si sa governare in modo adeguato. Le regole vanno rinsaldate, le istituzioni internazionali (FMI, ecc.) rafforzate, mediante partecipazione (bene da G7 a G20). Solo ciò può ricostituire la fiducia ed evitare che i Paesi emergenti disperdano opportunità accumulando riserve in eccesso + Riserve in eccesso = meno crescita Sul PIL totale crescono BRICs calano USA, UE I possibili rimedi al razionamento macroeconomico - 1

9  Diversi tipi di banche sono più adatte a governare ognuna delle tre criticità della banca: es. banche grandi/SpA migliori sul problema azionisti/manager mentre banche piccole/cooperative migliori nei problemi depositanti/azionisti e manager/debitori. Nella coop i soci molto spesso coincidono con i depositanti e i debitori: ciò elimina alla radice i conflitti potenziali i) e iii). Banca: Modello d’affari, organizzaz. aziendale e dimensione i) ii) iii)

10  Dare credito ai disagiati significa concedere loro opportunità di realizzarsi (e dunque dignità umana), non solo di arricchirsi … negarlo è un po’ negare loro il futuro, operare verso l’esclusione anziché verso l’inclusione: ne patirebbe la coesione di una società sconnessa, ampliando le sofferenze e i conflitti  Talora la solidarietà comunitaria può generare dei risultati positivi in tal senso, consentendo di avere credito a chi altrimenti non lo riceverebbe  Il pregiudizio e lo sfavore che, un po’ in tutto l’Occidente, le autorità di settore e la regolamentazione hanno avuto negli anni prima della crisi nei confronti delle banche cooperative appaiono, perciò, non solo ingiustificati ma anche nefasti, particolarmente per i più deboli  Occorre fare il possibile perché la finanza e il credito non siano (e non siano neanche percepiti) come strumenti di sfruttamento e di esclusione ma restino veicoli di opportunità per tutti gli uomini L’aspetto etico del problema