Sondrio, 14 - 15 Settembre 2007 M.G. Russomanno, D.Barbieri, V.Zanolli U.O.Medicina Oncologica-C.P.O. Ospedale “Ramazzini” Carpi (MO) Da chiodi e cuscini.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Una definizione L’educazione terapeutica:
Advertisements

I progetti individuali UN APPROCCIO BASATO SUI DIRITTI UMANI
Cardiopatia Ischemica: dall’acuto alla riabilitazione
Sondrio, Settembre 2007 Imparare ad Accogliere: "Parlando di polmone... per parlare di Persona" Frigo A.L., de Pangher Manzini V., Rucli M. U.O.
Sondrio, Settembre 2007 Non più soli. Progetto di video assistenza per il malato oncologico a domicilio Luciano Isa 1, Sergio Cingolani 2,Francesco.
InfermieriDelterritorio. Cure palliative (medicina) Cure palliative (medicina). Prendersi cura Disciplina che si propone di migliorare la qualità di vita.
PER UNA VITA COME PRIMA NEGRAR (VR) 14 MAGGIO 2010 LINFERMIERE ALLO SNODO DELLE CURE Ivana Carpanelli.
Dott.ssa Luisa Andreetta
Progetto Regionale Tabagismo
La mia esperienza 42 anni di ricerca oncologica
Università degli studi di Teramo anno accademico 2003/2004
PANORAMA NAZIONALE N° pazienti con tumore
Il nuovo progetto regionale VIRC (Valutazione Integrata del Rischio Cardiovascolare) per la prevenzione Mario Cordoni U.O. Malattie Cardiovascolari – UTIC.
Il PUNTO di VALUTAZIONE FISIOTERAPICA
Dr. Antonio Perruggini Direttore Casa Protetta “Cavallino Hotel” – Modugno (Ba)
Guppo disabilità salute mentale La salute mentale ha forte valenza simbolica Rischio di un approccio ideologico La legge 180 dopo 33 anni non è ancora.
Centro Oncologico “ Ettore M.S. Conti” di Terracina e di Gaeta
Hospice come risorsa della rete per la gestione della fase avanzata
Il ruolo dello psicologo
AL PERCORSO DI PRESA IN CURA
La ricerca fondata sulla centralità delle persone che hanno o hanno avuto un’esperienza di disagio mentale La formazione degli utenti ricercatori come.
ARETE ONLUS – Associazione REgionale per la Tutela e lEmancipazione delle persone con depressione ed ansia - Lombardia I GRUPPI DI AUTO-AIUTO Scopriamo.
Scuole dell’Infanzia Istituto Comprensivo “FEDERICO II“ JESI - MONSANO
Il Paziente Oncologico: il ruolo della Medicina Riabilitativa dall’Ospedale al Domicilio Esperienza di Carpi Dr Massimo Albuzza-Dr.ssa Loretta Boiani.
il Centro di salute mentale 24h
Università degli Studi di Trieste Facoltà di Psicologia Corso di Psichiatria Sociale a.a. 2004/2005 La famiglia e il disturbo mentale grave. Un esempio.
Sondrio, Settembre 2007 AGGIORNAMENTO CONTINUO PER UNA MIGLIOR ASSISTENZA AI PAZIENTI PiazzaE., Cattaneo MT.,Tosca N., Filipazzi V.,Isabella L.,Esani.
Sondrio, Settembre 2007 LA PSICO-ONCOLOGIA QUALE PARTE INTEGRANTE DEL PERCORSO DEL MALATO ONCOLOGICO Livelli multifattoriali di intervento nel.
Sondrio, Settembre 2007 Pentesilea …dal 1999 Associazione IOM Ascoli Piceno Onlus c/o DH Oncologia Ospedale Mazzoni Ascoli Piceno ZT 13 Associazione.
ASSISTENZA DOMICILIARE AL MINORE CON PATOLOGIA CRONICA
Introduzione.
Stage di medicina Volontariato in Tanzania Agosto - Settembre 2011.
Perché organizziamo gruppi di auto-aiuto per i familiari?
4 DOMANDE SULLO: STUDIO SUI PAZIENTI CON ESPERIENZA DI MALATTIA NEOPLASTICA G. Visentin Congresso Csermeg Costermano14/04/2012.
Osservatorio sull’utenza 2005
LE FINALITÀ Le finalità del Progetto si collocano nel percorso di collaborazione avviato dall’Ospedale Galliera e dall’Ospedale Evangelico Internazionale.
BELLARIA 24 settembre 2011 Il paziente: potenzialità dei singoli e delle associazioni Armando Luisi.
La Rete: come e perché dovremmo essere coordinati nel percorso assistenziale specifico Umberto Nizzoli SISDA Perugia 22 febbraio 2013.
Seminario Più servizi per la prima infanzia per un' Italia che cresce: sviluppo del sistema integrato dei servizi socio educativi. Azioni e prospettive.
Tempi per l’informazione e la formazione
LA CRESCITA PROFESSIONALE DEL PERSONALE DELLA PROV. AUT. DI BOLZANO Bolzano 5 settembre 2008 Presentazione di: ALDO ANCONA Agenzia nazionale per i servizi.
L’EDUCAZIONE DEL PAZIENTE E DELLA FAMIGLIA ED ILRUOLO DEL CASE MANAGER
FEDERAZIONE REGIONALE ORDINI DEI MEDICI DELLA LIGURIA PERCORSI DI SALUTE Dialogo tra sanità e sociale nella Liguria che cambia Quali servizi territoriali.
L’ICM E IL PERCORSO DI ELEGGIBILITA’ AL TRAPIANTO DI FEGATO
Integrazione e Territorio
Stomie urinarie ed intestinali: professionisti ed esperienze a confronto Cesena 16 ottobre 2004 La preparazione psicologica, l'elaborazione dell'accaduto,
5 settembre 2007Prof. Ermenegildo Ferrari - CIDI - Milano 1 MODULO : accoglienza classi prime.
L’interesse si sposta dalle malattie al potenziale della salute.
Il Coordinamento dell’assistenza sul territorio
Il sostegno psicologico nelle cure palliative in oncologia pediatrica: al paziente,alla famiglia,alla scuola Associazione Campana DO.NO DOLORE NO Onlus.
La responsabilità del coordinatore: analisi del ruolo e delle funzioni nell’organizzazione che cambia.
Le teoriche del nursing
Università degli Studi di Pisa
LA FISIOTERAPIA... E LE CURE PALLIATIVE Servizio fisioterapia
Valori e innovazione per il miglioramento della qualità e della sostenibilità del sistema sociale e sanitario regionale Assistenza Primaria: Le trasformazioni.
Il futuro del territorio nel prossimo triennio. Giorgio Scivoletto
GENITORI PREMATURI impreparati a gestire una situazione ignota
Il counseling nelle malattie reumatiche: una via di crescita e di consapevolezza Dott. Vittorio Toschi Pisa, 14 febbraio 2015.
UN SISTEMA DI CONOSCENZA IN ONCOLOGIA A DISPOSIZIONE DI PAZIENTI E CITTADINI Roma, 16 giugno 2005 Maria Perrone SSD di Psicologia Istituto Regina Elena,
Rete distrettuale per la Qualificazione del Lavoro Di Cura 22 gennaio 2015.
Servizio di Psicologia Territoriale: dove siamo oggi.
Istituto Nazionale Tumori Regina Elena Aula R.Bastianelli
VOUCHER SOCIO SANITARIO MISURA PROROGATA FINO A DICEMBRE 2015
La relazione nella tutela giuridica
CARDIOCHIRURGIA Anno ° Semestre consegnati 30 restituiti 30.
INDICATORI 2014: DATI FORNITI DA REGIONE TOSCANA –ANALISI FLUSSO DATI AD EVENTO RFC 160-
Gli ultimi giorni di vita Razionale e Obbiettivi
Riqualificazione della viabilità interna dell’Ospedale Guglielmo da Saliceto.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Scuola di Specializzazione di Medicina di Comunità Direttore: Prof. Maria Angela Becchi Coordinamento.
Immigrazione ed empatia Appunti dal testo Psicologia per la politica Angela Maccarone
Transcript della presentazione:

Sondrio, Settembre 2007 M.G. Russomanno, D.Barbieri, V.Zanolli U.O.Medicina Oncologica-C.P.O. Ospedale “Ramazzini” Carpi (MO) Da chiodi e cuscini a ".....libere di vivere" Da chiodi e cuscini a ".....libere di vivere"

Sondrio Settembre 2007

Sondrio Settembre 2007 Sintesi del progetto Presenza di un team multiprofessionale Cura centrata sul paziente Approccio globale alla persona Nuova cultura dell’assistenza Reparto come luogo di cura e parte del processo di cambiamento e riprogettazione Offrire spazi fisici ai pazienti Favorire i processi di auto-cura Favorire la fioritura di iniziative autonome

Sondrio Settembre 2007 COSA VOGLIAMO MISURARE La soddisfazione del paziente è il parametro a cui viene data priorità e che, soprattutto in un ambito come quello oncologico, è legato a doppio filo più a una condizione di malattia che di guarigione. Un altro parametro che sembra essere importante è la percezione che il paziente, durante e dopo interventi demolitivi e terapie faticose, riesce a ricostruire di sé. Infine la capacità progettuale che il paziente riesce a ridefinire indipendentemente dalla durata della sua vita. Ad una prima verifica risulta che l’80% dei partecipanti alle attività riferisce di vivere l’Ospedale come meno traumatico, più familiare ed accogliente; il 63% di avere maturato maggiore sicurezza nel rapportarsi con gli operatori; il 60% di affrontare esami, visite e terapie con meno ansia, grazie al confronto con gli altri. L’U.O. incrementa e perfeziona di anno in anno le esperienze nella convinzione che il reparto non debba essere solo luogo di terapia, ma anche luogo di “vita”.

Sondrio Settembre 2007

Sondrio Settembre 2007

Sondrio Settembre 2007

Sondrio Settembre 2007