.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Viale A. Marti, Lucca Tel /9 - Fax e Francesco Carrara Francesco Carrara LIstituto.
Advertisements

Istituto Superiore “Denina”
i.i.s.«fermi-Galilei» Ciriè indirizzo liceo scientifico
L I C E O S C I E N T I F I C O « G. G A L I L E I » C I R I È UNA SCELTA CONSAPEVOLE.
Benvenuti !.
LICEO SCIENTIFICO A. RIGHI LABORATORIO LINGUISTICO Da ottobre 2002 nuovo laboratorio linguistico che alle funzioni del vecchio audio- attivo affianca luso.
Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri
ISIS “DANIELE CRESPI” POF Piano dell’Offerta Formativa
Il Nuovo Ordinamento a L’Aquila
“Percorsi CLIL in collaborazione con l'Università di Cambridge”
GLI INDIRIZZI RAGIONIERI PROGRAMMATORI GEOMETRI BIENNIO E TRIENNIO DELLA AUTONOMIA: AMMINISTRAZIONE E CONTROLLLO COMUNICAZIONE E MARKETING BIENNIO.
I nostri indirizzi Settore economico Amministrazione, finanza e marketing » Articolazione Sistemi informativi aziendali Turismo Settore tecnologico Settore.
PERCORSO QUINQUENNALE AREA TECNICA - MECCATRONICA
Diagramma delle materie Ogni scambio culturale prevede due fasi Ogni scambio culturale prevede due fasi: 1) accoglienza dei corrispondenti.
SCUOLA APERTA A.S BENVENUTI!.
Benvenuti alla scuola media BRAMANTE
Liceo Classico Liceo Linguistico e Liceo delle Scienze Umane
ISTITUTO TECNICO STATALE “TITO ACERBO” PESCARA
Un incontro per Presentare Informare Preparare Tranquillizzare
LICEO SCIENTIFICO con SPERIMENTAZIONE SPORTIVA EDUCARE ALLO SPORT PER ALLENARE ALLA VITA ISTITUTO SUPERIORE I.T.C. LICEO I.P.I.A. O.S.S. MONTICHIARI.
Liceo Scientifico “Galileo Galilei”
ISTITUTO COMPRENSIVO CREMONA due
PIANO OFFERTA FORMATIVA
Piano dell'Offerta Formativa CIRCOLO DIDATTICO “G.B.PERASSO”
Istituto Cinque Giornate
Istituto di Istruzione Secondaria Liceo Classico e Liceo Scientifico MASCALUCIA Copertina Realizzazione e foto: Carlo Manfredini,
Via Adda, Gorgonzola (MI) Tel
Liceo Scientifico Galilei con opzione scienze applicate via don Minzoni 11 – Lanciano tel – web:
LICEO LINGUISTICO Benvenuti Welcome Bienvenu Willkommen.
I.S.I.S DANIELE CRESPI P.O.F PIANO DELLOFFERTA FORMATIVA Liceo Classico, Linguistico e delle Scienze Umane
Convitto Nazionale “Carlo Alberto”
Istituto Statale Istruzione Secondaria Superiore
PIANO OFFERTA FORMATIVA
Giornata Aperta Sabato 28 Novembre ore 10.30
delle Scienze Applicate
Istituto Cinque Giornate
Innovazione tecnologica  Piano LIM: acquisto 16 LIM  Registro elettronico e tablet  Piano Innovazione Tecnologica (aggiornamento hardware e software)
Liceo Scientifico «Jacopo da Ponte»
LICEO SCIENTIFICO “EUROPEO” OPZIONE SCIENZE APPLICATE
Proposte di: Thomas Bonci 1 # SCUOLA DOLCE SCUOLA Proposta di riforma della scuola superiore.
MISSION Istituto Tecnico Commerciale Settore Economico
LICEO SCIENTIFICO “DONATO BRAMANTE”
Città di Grugliasco … dal 1976 … a SCUOLA 2.0 Istituto Tecnico Industriale.
È tempo di iscrizioni! 27/10/2014 Scuola Primaria Via Vallarsa
LICEO D’ARCONATE E D’EUROPA. L’unione europea UN LICEO SCIENTIFICO A SPERIMENTAZIONE LINGUISTICA 3 lingue fin dal primo anno.
I.T.G. “Andrea Palladio” NASCITA DELL’ISTITUTO NUOVA SEDE BENVENUTINELL’ISTITUTO A TUTTI I PRESENTI.
I.T.C.S. PRIMO LEVI – Bollate Biennio Orientativo - Indirizzi Biologico, Chimico, Economico, Linguistico Liceo Scientifico Tecnologico Brocca.
ISTITUTO COMPRENSIVO LAVAGNO - Scuola Secondaria I° grado “G. ZAMBONI”
Liceo Anco Marzio Classico e scienze umane.
LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO
INDIRIZZI/ ARTICOLAZIONI AMMINISTRAZION E FINANZA E MARKETING SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING ISTITUTO TECNICO.
Istituto Tecnico Commerciale e per il Turismo “A. Bordoni” – Pavia
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Liceo Scientifico Alfredo.
Gli insegnanti presentano la scuola media: 30/11/2015 Scuola Primaria Via Polesine ore 17 01/12/2015 Scuola Primaria Via Vallarsa ore 17.
IISS“Ettore Bolisani”
La scuola secondaria di I grado Don Milani si presenta...
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICOLA MORESCHI”
IL LICEO ECONOMICO SOCIALE. La scelta della scuola superiore è un appuntamento importante per i ragazzi. Come sostenerli?
Attività di Orientamento per gli Alunni delle Scuole Medie.
IL LICEO ECONOMICO SOCIALE. La scelta della scuola superiore è un appuntamento importante per i ragazzi. Come sostenerli?
Liceo classico Europeo
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Referente per l’orientamento Prof. Elisabetta Anti ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SUPERIORE “L. Calabrese - P. Levi” ISIS “L.Calabrese- P.Levi” indirizzi.
PRESENTAZIONE A CURA DELLA PROF.ssa SANTORO F. S. AREA 3 A.S. 2010/2011 IL LICEO SCIENTIFICO B.CROCE PALERMO.
ISTITUTO COMPRENSIVO BOCCHI SCUOLA SECONDARIA «MALPELI» Via Cornacchia 9 – Baganzola (PR)
Una scuola che si muove nello spazio nelle idee. La Raccomandazione del 18 dicembre 2006 del Parlamento e del Consiglio europeo delinea le competenze.
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICOLA MORESCHI”
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “MARIA LAZZARI”
Liceo Scientifico MANFREDO FANTI. PERMETTE DI ACQUISIRE STRUMENTI CULTURALI E METODOLOGICI PER UNA COMPRENSIONE APPROFONDITA DELLA REALTÀ FORNISCE CONOSCENZE,
 .
Transcript della presentazione:

 

Trasferitosi nell’attuale sede di via Borgovalsugana nel 2000, il Liceo Scientifico “Niccolò Copernico” è già presente nell’area pratese dal 1969. L’Istituto ha acquistato e consolidato nel tempo la sua funzione di riferimento scolastico e culturale nella città e nei comuni limitrofi. Si tratta di una delle più grandi istituzione scolastica superiore della provincia di Prato, caratteristica che consente grande varietà di proposte, opportunità di confronto di idee ed di esperienze culturali.

L’Offerta Formativa del Liceo Copernico si articola in due indirizzi di studio: il Liceo Scientifico e il Liceo Linguistico

Il Liceo Scientifico - Fornisce una solida preparazione di base, una cultura approfondita, un metodo di studio rigoroso e critico È un progetto collaudato che bene integra le scienze e tradizione umanistica del sapere e permette agli studenti di adeguarsi ad una società in rapida evoluzione - Con la riforma vengono incrementate le ore settimanali di matematica e lo studio della fisica e delle scienze inizia dal primo anno.

5 Il Liceo Scientifico Si caratterizza per numerosi progetti di indirizzo Olimpiadi di Matematica e Fisica Collaborazione con il progetto Lauree Scientifiche presso i Dipartimenti di Matematica e Fisica dell’Università di Firenze Laboratori di matematica per la preparazione alla seconda prova dell’Esame di Stato

Il Liceo Linguistico garantisce una formazione culturale in una dimensione europea del sapere prevede lo studio di tre lingue fino dal primo anno le lingue studiate nel nostro liceo sono il francese, l’inglese e il tedesco Dal terzo anno di corso, vengono svolti moduli di CLIL: Arte in lingua francese, Scienze e Fisica in lingua inglese e Storia in tedesco

Il Liceo Linguistico ll nostro Liceo Linguistico è l’unico a Prato, e uno dei pochissimi in tutta Italia, che permette agli studenti che lo desiderano di conseguire, oltre al diploma italiano, anche la maturità tedesca. Ciò permette l’iscrizione diretta alle università in Germania. Gli alunni, inoltre, partecipano a soggiorni studio in Germania, e possono vincere borse di studio sia per la formazione e l’avviamento al lavoro che per gli studi universitari in Germania.

Il Liceo Copernico si caratterizza per un’attività di approfondimento e valorizzazione delle eccellenze

Il Liceo Copernico si caratterizza per sostegno agli alunni in difficoltà durante il percorso formativo Sportelli di sostegno allo studio in orario pomeridiano durante tutto l’anno scolastico Attività di recupero per le materie per cui si registra il maggior numero di insufficienze Progetto Tutoring: docenti specializzati incontrano gli studenti e propongono attività di consolidamento del metodo di studio Recupero in itinere

Il Liceo Copernico si caratterizza per una consolidata tradizione di scambi e progetti europei e internazionali Scambio con alunni tedeschi La BBC intervista gli studenti del Copernico sulla crisi economica

Negli ultimi anni la scuola è stata visitata da studenti provenienti da Germania, Austria, Malta, Turchia, Ungheria, Polonia e Australia Progetto Comenius sull’arte Si è appena concluso il progetto Comenius. I nostri alunni hanno collaborato e sono stati ospitati dai loro partner europei in Polonia, a Malta, in Ungheria e in Turchia

Risultati prove Invalsi 2014 Alcuni dati sui risultati degli studenti Risultati delle prove INVALSI 2012-13 Risultati prove Invalsi 2014 Il punteggio delle prove degli studenti del Liceo è ben al di sopra della media nazionale e di quella regionale. Nelle prove di italiano il Liceo Copernico ha raggiunto il punteggio di 70,9 a fronte di un punteggio medio italiano del 62 (media Toscana: 61,8) Nelle prove di matematica il Liceo Copernico ha raggiunto il punteggio di 61,5 punteggio medio italiano del 49,2 (media Toscana: 50,2)

Alcuni risultati Esame di Stato a.s. 2012/13 Alcuni dati sui risultati degli studenti Alcuni dati sui risultati degli studenti Alcuni risultati Esame di Stato a.s. 2012/13 Su 251 esaminandi: 21 studenti (8,3%) hanno ottenuto la valutazione di 100/100 (di cui 3 100 e lode) Ben 122 studenti, il 48,6%, ha conseguito voti uguali o superiori a 80/100 Solo 1 studente ha conseguito una valutazione di 60/100

Alcuni dati sui risultati degli studenti 1414 Alcuni dati sui risultati degli studenti Alcuni dati sui risultati degli studenti Le competenze in uscita degli alunni del nostro Liceo, rilevate tre anni fa dalle simulazioni dei test d’accesso alle facoltà universitarie, sono risultate superiori alla media nazionale in tutti gli ambiti

In più al Liceo Copernico... Giornate della scienza In occasione di questo appuntamento annuale gli studenti realizzano, in modo autonomo, esperienze di laboratorio, formulano ipotesi e le verificano, anche attraverso la costruzione di modelli e macchine didattiche

Certificazioni in lingua In più al Liceo Copernico... Certificazioni in lingua Il Liceo offre corsi gratuiti in preparazione agli esami di certificazione linguistica PET, First Certificate, CAE DELF Goethe Institut Anche lo scorso anno oltre 250 alunni hanno conseguito certificazioni di lingua di livello B1, B2 e C1 spendibili in tutta Europa sia in ambito lavorativo che universitario

In più al Liceo Copernico... Collaborazione con università prestigiose Collaborazione con la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa per il progetto “Mobilità sociale e merito” Lezioni di inglese, matematica e fisica tenute da studenti universitari del MIT di Boston e della Monash University Collaborazioni con la Melbourne University

In più al Liceo Copernico... Alternanza Scuola-Lavoro Un percorso di formazione per classi del triennio che culmina con stage di lavoro presso vari enti qualificati del territorio • per uscire dall'autoreferenzialità del mondo scolastico • per far sperimentare allo studente le proprie attitudini in un contesto lavorativo per orientare i futuri studi universitari per prendere contatti con enti e aziende Negli scorsi anni la scuola ha collaborato con Reparto Ortopedia e Cardiochirurgia USL 4 Procura della Repubblica La Nazione La Biblioteca di Montale Vari Studi Tecnici e Edilizia Pubblica Pratese INEARTEC Società di Ingegneria Hotel San Marco Centro di Scienze Naturali di Galceti IBIMET CNR Polo scientifico Sesto F.no

In più al Liceo Copernico... Agenzia Formativa Cope La nostra scuola è accreditata come agenzia formativa dalla regione Toscana e organizza corsi aperti a studenti, genitori, docenti e ad utenti esterni. Su richiesta dell’utenza scolastica si attivano ogni anno corsi diversi, quali fotografia, musica, lingue straniere, ginnastica, fumetto. Patente europea del Computer Il Liceo Copernico è Test Center ECDL: i nostri docenti sono accreditati, ed è possibile seguire in sede i corsi e sostenere gli esami per la patente Europea del Computer.

In più al Liceo Copernico... Progetto di storia Contemporanea Potenziamento di latino per i Certamina Progetto Conosci Firenze Educazione alla legalità Sportello di ascolto e assistenza psicologica Progetto Giovani Agorà Giornata dell’Arte Bancorock

In più al Liceo Copernico... Progetto Galileo Giochi della Chimica Stage di Fisica Educazione alla salute Gruppo ambiente Educazione stradale

Progetto Welcome per gli alunni delle classi prime In più al Liceo Copernico... Progetto Welcome per gli alunni delle classi prime Il Liceo promuove azioni di accoglienza con l’obiettivo di facilitare l’inserimento nella nuova realtà scolastica e di rendere gli studenti sempre più autonomi e indipendenti nello studio. Fra le varie attività del progetto attività di tutoring degli studenti delle classi quarte e degli studenti mediatori incontri di classe con la psicologa della scuola peer education Banca del tempo

Gruppo Sportivo Scolastico In più al Liceo Copernico... Gruppo Sportivo Scolastico Il Liceo Copernico ha attivato un gruppo sportivo studentesco che organizza attività gratuite per gli studenti del liceo in orario extra-curricolare e partecipa a tornei, attività e progetti promossi dalle associazioni locali. Le attività del Gruppo Sportivo comprendono:   CALCIO A 5 ATLETICA LEGGERA PALLACANESTRO RUGBY PALLAVOLO PALLAMANO TENNIS PING PONG HIP HOP BADMINTON BASEBALL GIOCOLERIA Progetto Sci Progetto Trekking Sport e legalità Eurogym

In più al Liceo Copernico... Dall’anno scolastico 2011/12 in collaborazione con la Lega Navale Italiana sono attivi CORSI DI VELA presso il Lago degli Alcali e il Circolo Velico di Antignano (Li)

Laboratori al Copernico La scuola ha numerosi laboratori attrezzati per lo studio delle lingue, della chimica, della fisica, della biologia e dell’informatica

La biblioteca La biblioteca della scuola possiede oltre 5000 documenti utilizzabili per il prestito e la consultazione E’ uno spazio per documentarsi e studiare insieme

Le palestre e i campi sportivi Il Liceo è dotato di 3 palestre, una pista da atletica, un campo da pallavolo e un campo da calcetto

Lo spazio bar Gli studenti possono usufruire del servizio bar e dello spazio adiacente, il più vivace centro di aggregazione dell’istituto. All’ora di pranzo è possibile consumare piatti caldi espressi, preparati nella cucina della scuola.

In più al Liceo Copernico... L’offerta formativa del nostro Liceo è garantita dalla Certificazione di Qualità, rinnovata ogni anno, che ci consente di migliorare continuamente i nostri standard di efficienza ed efficacia

In più al Liceo Copernico... Registro elettronico Per ulteriori informazioni e per conoscere tutte le attività e le notizie sulla vita della scuola si può visitare il sito del Liceo Copernico, dal quale è possibile accedere anche al registro on-line. Il registro elettronico consente di prendere visione in tempo reale delle valutazioni e delle presenze giornaliere degli alunni. www.copernico.prato.it

  Per ulteriori informazioni orientamentoentrata.cope@gmail.com