Rete CLIL Content and Language Integrated Learning Provincia V.C.O. Formazione docenti Insegnamento – Apprendimento Integrato Lingua e Contenuto Anno Scolastico.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Comenius Partenariato Bilaterale e-LIS e-Learning Italiano Svenska IIS Allende di Milano (Italia) & Fyrisskolan di Uppsala (Sverige)
Advertisements

Scienze e Lingue Il valore aggiunto del progetto CLIL
di cooperazione trilaterale D.G. per gli Affari Internazionali
VERSO UN CURRICOLO PLURILINGUE: CLIL - Content and Language Integrated Learning a cura di Stefania Cinzia Scozzonava Piano Pluriennale Poseidon – febbraio.
Patrizia Salutij - 20 aprile 2010 CLILCLIL Content and Language Integrated Learning.
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Servizio per lAutomazione Informatica e lInnovazione Tecnologica Direzione Generale per la Formazione.
2 Moduli: 60 ore 9CFU Codice corso A-G Codice corso H-Z
CERTIFICAZIONE TRINITY COLLEGE
MASTER Formazione dei docenti mediatori dellOrientamento Progetto Arianna.
Lavorare in rete per la formazione docenti
LABORATORIO SUI PROCESSI E LA CULTURA ORGANIZZATIVA D`IMPRESA - Canale A-L Introduzione al corso Patrizio Di Nicola A.A
I soggetti dell'Inclusione
Una Rete per la realizzazione di esperienze pilota nellambito dellAlternanza Scuola Lavoro.
“Percorsi CLIL in collaborazione con l'Università di Cambridge”
La relazione tra esami IGCSE e CLIL
PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FONDO SOCIALE EUROPEO "COMPETENZE PER LO SVILUPPO" 2007IT051PO007 A.S. 2010/2011 Obiettivo C Azione 1 Progetto CERTIFICAZIONE.
C-1-FSE Certificazione in lingua inglese 2° (livello B2)
LICEO SCIENTIFICO INTERNAZIONALE
PATRIMONIO LOCALE UNESCO E SCENARI GLOBALI: nuovi orizzonti di conoscenza per le giovani generazioni.
Via del Castello, 3 - S.G. Bosco Anno scolastico
Progetto Arbitrato nel Lavoro Pubblico Centro Congressi Conte di Cavour Roma, 26 ottobre 2005 Convegno Larbitrato nelle controversie di lavoro: prospettive.
Start up, Risorse ed ecosistema sociale in Calabria: strategie e casi di successo Antonello Rispoli Progetto Sud START UP SOCIALE INNOVATIVO AL CENTRO.
Anno scolastico 2012/ Settembre 2012 Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE.
Ufficio Scolastico Territoriale XI – Treviso Settore Interventi Educativi Ufficio Scolastico Territoriale XI – Treviso Settore Interventi Educativi
Dallaula alla classe virtuale al web Obiettivo D1 Livello B Formazione alluso delle TIC nella didattica.
ICT e lingue straniere 29 gennaio 2003 Gisella Langé
MICROSFT OFFICE E SUPPORTO DEI SISTEMA INDUSTRIALE (20 ore) A. Ferrari.
Patente europea del computer
Piano delle attività Anno scolastico 2012/13 Anno scolastico 2012/13.
Piano delle attività Anno scolastico 2012/13 Anno scolastico 2012/13.
LINEE GUIDA PER LINTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISABILITA.
Un’esperienza di immersione linguistica secondo il metodo CLIL (Content and Language Integrated Learning)
PIANO OFFERTA FORMATIVA
BANDO VOLONTARIATO OBIETTIVI: SOSTENERE LE RETI NAZIONALI DI VOLONTARIATO PER IL RAFFORZAMENTO E LO SVILUPPO DELLA PROPRIA RETE NEL MEZZOGIORNO.
Come conseguire la patente europea del computer Nuova ECDL
Commissione Linguistica Conoscenza e comprensione dell’altro Il futuro della comunicazione europea.
PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ ANNO SCOLASTICO
PIANO DELLE ATTIVITA’ S.S. di 1° grado “BORGESE – XXVII MAGGIO”
Progetto Certificazione KET
Messina, Liceo Scientifico Seguenza, 20/02/2015
Apprendimento Integrato di Contenuti curriculari e di una Lingua
Università degli Studi di Torino
17 marzo 2015Battocletti Corsi metodologici Proposta di attuazione.
Gruppo Orientamento Modello di Orientamento permanente Non c’è vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare (Seneca) Non c’è vento.
MONIFORM2 Licia Magnani C/O I.C. “ Don Milani” – San Giorgio (MN)
1 LINGUA INGLESE 1 LLEM Introduction to the triennio Lesson 2A A.A
Comenius Partenariato Bilaterale e-LIS e-Learning Italiano Svenska.
LICEO SCIENTIFICO DI STATO PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
La certificazione d’inglese KET Giovedì 21 maggio 2015 Sabato 23 maggio 2015.
Daniela Decembrino docente DNL IISS "Romanazzi" - Bari
Monitoraggio Progetti Pof 2014/2015
Monitoraggio Progetti Pof 2014/2015 Progetto «COMUNICHIAMO IN LINGUA INGLESE» «Scuola Primaria» Referente: Adelina D’AGOSTINO Funz.Strum. Sviluppo delle.
Reti nazionale e regionale dei Licei Linguistici Rete regionale degli Istituti Tecnici e dei Licei non Linguistici a supporto della metodologia CLIL.
ERASMUS + KA1 Learning Mobility of Individuals School educational staff mobility NUOVI SCENARI...LA SCUOLA RISPONDE Progetto 2015 – 2017.
Job-shadowing presso “ Escola Sagrada Familia, Barcelona” Aprile 2015.
 Liceo Scientifico di Ordinamento  Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate  Liceo Scientifico Cambridge IGCSE  Liceo Scientifico con potenziamento.
OFFERTA DI CORSI CLIL Content and Language Integrated Learning
Offerta Formativa Presentazione Novità Digitalizzazione Primaria Registro elettronico, con possibilità di maggiore comunicazione tra scuola e famiglia.
Tendenze attuali: CLIL CLIL : il metodo Content and Language Integrated Learning è l’uso veicolare di una lingua straniera per insegnare un’altra disciplina;
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
 Liceo Scientifico di Ordinamento  Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate  Liceo Scientifico con potenziamento in lingua inglese per il conseguimento.
University of Cambridge International Examinations (CIE) Oltre un milione di studenti in 160 paesi seguono il progetto di studio internazionale Cambridge.
II° seminario informativo ITT Fermi, PROGETTO ENGLISH 4 U.
Referente per l’orientamento Prof. Elisabetta Anti ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SUPERIORE “L. Calabrese - P. Levi” ISIS “L.Calabrese- P.Levi” indirizzi.
INDIRE nucleo territoriale Nord Gabriella Taddeo, Michelle Pieri, Francesca Pizzigoni, Alessia Rosa, Manuela Repetto.
Rapporto intermedio progetto Erasmus Plus KA1, prima annualità
Essere Liceo Cambridge Non significa offrire certificazioni linguistiche, basate sul Quadro di Riferimento Europeo Non significa insegnamento di DNL (
1 LINGUA INGLESE 1 LLEM Introduction to the triennio A.A
ASL LEGNANI Linguistico Scienze-umane economico Scienze umane Classico.
A partire dall’anno scolastico 2015/16 il Liceo Medi è stato accreditato come centro ufficiale per gli esami Cambridge INTERNATIONAL (IGCSE), ente che.
Transcript della presentazione:

Rete CLIL Content and Language Integrated Learning Provincia V.C.O. Formazione docenti Insegnamento – Apprendimento Integrato Lingua e Contenuto Anno Scolastico 2013 / 2014

PERCHE’ LA RETE? migliorare l’offerta formativa nell’ottica di ampliare, innovare e rispondere ai nuovi bisogni promuovere, sostenere e coordinare unitariamente iniziative di formazione sviluppare i processi di cooperazione condividere documenti, materiali, esperienze diffondere informazioni, iniziative e buone pratiche

ORGANIZZAZIONE CORSO Scuole partecipanti: Liceo Spezia ITC Einaudi ITIS Marconi I.I.S.Cobianchi Liceo Gobetti I.I.S Ferrini IPSAAR Crodo Steps per il corso: 30 partecipanti sostengono esame livello B1 (3 ore) 27 lo superano 2 livello C1 Inizio corso per B1: 12 discenti (90 ore) Inizio corso B1+: 15 discenti (40 ore)

Prepararazione esame FCE(B2) Inizio 5/3/2014 (escluso test B1 27/2) Durata 90 ore fino all’8/07/2014. Molti B1+ hanno frequentato fin dall’inizio. La scansione delle lezioni era ½ volte alla settimana per 3 ore. Full immersion negli skills previsti per l’esame.

Preparazione esame FCE (B2) Adozione libro di testo Total FCE (CUP/Black Cat) Fino al 20 Marzo svolgimento per unità. In seguito focus su singoli skills (Reading/ Use of English/Speaking/Listening) = analisi delle strategie più efficaci. Middle-term test (Practice Paper verso il 15 maggio)

Preparazione FCE exam (B2) In corso di svolgimento due frequentanti hanno sostenuto con successo l’esame e due l’hanno sostenuto a settembre (26/9) 5 persone hanno interrotto la frequenza per problemi personali. 8 luglio: esame finale computer-based dopo 40 ore di esercitazione su piattaforma moodle. 12 persone sono in attesa di sostenere l’esame con ente certificatore presso il Ferrini (dicembre)