GIUSEPPE MESSINA UN ESEMPIO DA IMITARE NELLA SCELTA DI SITI PER LA GESTIONE DEL CICLO DEI RIFIUTI NEL TERRITORIO DELLA REGIONE CAMPANIA Campagna, 23 febbraio.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
AMCG Il tema della partecipazione, è anche strettamente correlato a quello del conflitto: infatti, se il conflitto è un elemento ineliminabile dell’attività.
Advertisements

Il ciclo provinciale dei rifiuti urbani e assimilati dal 1998 al 2004 e lattuazione del Piano Provinciale 21 febbraio 2005 Massimiliano Di Mattia Agenzia.
Valutazione di impatto sulla salute per l’aiuto alle decisioni Il caso di un “termovalorizzatore”nella Piana fiorentina Eva Buiatti, Agenzia regionale.
Presentazione del lavoro. Milano, 12 ottobre 2011
PIANO DI ATTIVITA A FAVORE DELLE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE DELLA PROVINCIA DI RIMINI.
QUESTION DAY MOVIMENTO 5 STELLE CAPACI - ISOLA DELLE FEMMINE APRILE 2013.
Azioni Strutturali Politica regionale Organizzazione di partenariati Una politica di coesione più decentrata Negli Stati membri : – una definizione.
Partecipazione e deliberazione nellambito della tecnoscienza Il caso delle consensus conference Giuseppe Pellegrini Università degli Studi Magna Grecia.
La qualità nei sistemi educativi Quality in educational system Firenze, 29 ottobre 2004 Workshop 4 Dallauto-valutazione ai piani di miglioramento nelle.
Lezione ValServPub04 Metodologia per la valutazione delle prestazioni nei servizi pubblici Corso di Gestione Aziendale AA Alessandro Ancarani.
Azione locale integrata: Reti sociali e capitale sociale Partnership Lavoro in rete (coordinamento tra servizi e istituzioni) Partecipazione degli abitanti/cittadini.
Il Servizio Civile Nazionale
Il Piano del cibo della provincia di Pisa
PIANIFICAZIONE TERRITORIALE LO SVILUPPO SOSTENIBILE
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Progetto sperimentale per premiare i docenti che si distinguono per un generale apprezzamento.
Lo scenario farmaceutico
Responsabilità e trasparenza Bilancio Sociale 2009 Il punto di vista dei portatori di interessi CAMEC 19 aprile 2011 Comune della Spezia.
Ambiente: acqua, aria, rifiuti. Politiche ambientali e partecipazione pubblica Roberta Cucca IReR.
LA GIORNATA DELLA DEMOCRAZIA ASSEMBLEA DEI CITTADINI.
Controllo di Gestione negli Enti Pubblici
A cura di Renato Ugo Convegno AIRI/Tecnoprimi – Milano, 28 ottobre 2008.
GENITORI IN MOVIMENTO 16 ottobre /201007/02/2006 Nasce ASVA (Associazione Scuole Varese) 2007 Nasce IS Varese che aderisce ad ASVA Tavolo Tecnico.
COMUNE DI SAONARA Progetto di razionalizzazione della rete elettrica AT nelle aree di Venezia e Padova.
Contaminiamo le nostre idee per il bilancio partecipativo
Il processo si è svolto attraverso:
PIATTAFORMA RIFIUTI. ARGOMENTI: 1. GLI OBBIETTIVI DELLOSSERVATORIO RIFIUTI - OPR 2. LINTRODUZIONE DELLA PIATTAFORMA RIFIUTI 3. I RISULTATI DA RAGGIUNGERE.
Il Piano Urbanistico Comunale (P. U. C
La partecipazione pubblica e il Patto per l’acqua
Comune di Sarmato PRESENTAZIONE IL BILANCIO PARTECIPATO del Comune di Sarmato UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA.
Dal Bilancio di Mandato al Bilancio Sociale Modena gennaio 2009 ParteciP.A.
Il ruolo territoriale degli Osservatori del Paesaggio nellattuazione della Convenzione Europea Corso di Formazione Parchi naturali, aree protette e reti.
Progetto WAP Waste management in the Adriatic Ports
Fondazione Lombardia per lAmbiente Agenda 21 Locale: uno sguardo al presente e al futuro delle nostre città Agenda 21 Locale: uno sguardo al.
Bergamo COSTITUZIONE E REGOLAMENTO DELLE ZONE DEL PARTITO.
En plan Progetto L’Accordo delle Regioni Enplan intorno al procedimento di valutazione ambientale dei piani e programmi Maria Rosa Vittadini Barcelona,
Ogni cosa che facciamo influisce sull’ambiente
Gli organi dello Stato Il Parlamento italiano Le immunità parlamentari
Decreto Legge Regionale ATO acqua e rifiuti I punti di debolezza della nuova politica regionale Movimento 5 Stelle di Genova.
Il Piano di Zona nel sistema di governance locale: fasi, organi, attori 1 1.
PARLAMENTO EUROPEO Ufficio d’Informazione a Milano.
Strasbourg 05/06/07 Strasbourg 31/07/ ASSOCIAZIONE DELLE AGENZIE DELLA DEMOCRAZIA LOCALE Focus sui progetti di cittadinanza attiva.
1 Comunicazione e percezione dell’opinione pubblica Roma – 14 luglio 2003 Ciclo di seminari Governare la Rivoluzione Biotech in agricoltura. Politiche.
Che cosa è il Bilancio sociale
IL CONSIGLIO COMUNALE COMPETENZE E FUNZIONI Rimini 11 gennaio 2014.
LA COMUNICAZIONE PER LA TRASPARENZA La Gabbianella
ALESSANDRO ALFIERI RESPONSABILE RELAZIONI INTERNAZIONALI E POLITICHE EUROPEE DELLA PROVINCIA DI MILANO Il progetto di dialogo tra cittadini e Comuni del.
9-10. Funzione normativa e strumenti di coinvolgimento nei processi decisionali. La consultazione.
Il ruolo e il funzionamento della Commissione europea Roma 20 marzo 2014 Natalja Montefusco
1 MONITORAGGIO E VALUTAZIONE La nuova città è già nata facciamola crescere insieme Piano Strategico della Spezia Comune della Spezia Provincia della Spezia.
9 maggio 2005 Forum P.A. Fiera di Roma E- Democracy: tra community building e partecipazione ai processi decisionali locali Il progetto e – dem ps e -
10 I Comuni I COMUNI operano attraverso un Consiglio comunale (organo deliberativo), una Giunta (organo esecutivo) e un Sindaco, che rappresenta il Comune.
Progetto SIT - Cartografia in Rete Obiettivo: Informatizzazione strutturata del Sistema Informativo Territoriale della Provincia al fine di innalzare lo.
PARTECIPIAMO AD AREZZO Progetto Promosso dal Comune di Arezzo Con il contributo dell ’ Autorita ’ regionale per la partecipazione l.r. 69/2007.
Le elezioni degli Organi Collegiali di Circolo o di Istituto Gli Organismi di Partecipazione nella scuola.
Ministero dell ’ Istruzione, dell ’ Università e della Ricerca Progetto sperimentale per premiare gli insegnanti che si distinguono per un generale apprezzamento.
1 Il regolamento di organizzazione A cura del dott. Arturo Bianco.
L’ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Milano IL PROCESSO DI ATTUAZIONE DEL DECENTRAMENTO Milano, Marzo 2012 Direzione Centrale DECENTRAMENTO E SERVIZI AL CITTADINO.
Abbiamo organizzato un incontro con il referente della circoscrizione del nostro quartiere di Via Bologna, Andrea Battara. Abbiamo parlato di vari argomenti,
POLITICHE DI GENERE SUL TERRITORIO ESPERIENZE A CONFRONTO Attività del Comitato Pari Opportunità dell’Odcec di Firenze 1 aprile 2016 Con il patrocinio.
Il Regolamento CEE n. 2081/92 Il Regolamento CE n. 1107/96 Regolamento CE n. 510/06 ( nuovo simbolo DOP )
SOLVIT in COMUNE Progetto di informazione – formazione DIPARTIMENTO POLITICHE COMUNITARIE ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI COMUNI ITALIANI SCUOLA SUPERIORE DELLA.
Il recupero energetico nella gestione dei rifiuti urbani Andrea Sbandati Direttore Confservizi Cispel Toscana.
SPERIMENTAZIONE 2005 BILANCIO PARTECIPATIVO A CURA DELL’UFFICIOPARTECIPAZIONE COMUNE DI MODENA.
Definizione di Microcredito Concetti derivanti dal Testo Unico Bancario limite di importo,attività imprenditoriale, assenza di garanzie reali Concetti.
La rete di servizi Perché parliamo di rete? Cos’è una “rete organizzativa”? Chi sono gli attori della rete? Come funziona una rete?
Norme internazionali del lavoro Presentazione Roma 25 giugno 2014 Ufficio Internazionale del Lavoro.
DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI (artt.13-54) Titolo I Rapporti civili (artt ) Sono qui specificate le fondamentali libertà civili e i limiti di esse.
BUONA PRATICA: IL DIALOGO SOCIALE E L’ASSISTENZA TECNICA AL PARTENARIATO Comitato di sorveglianza Potenza, 16 giugno 2015.
Stato dell’arte sulle attività regionali in materia di ECM Filippo Melita Treviso 11/2/2005.
Transcript della presentazione:

GIUSEPPE MESSINA UN ESEMPIO DA IMITARE NELLA SCELTA DI SITI PER LA GESTIONE DEL CICLO DEI RIFIUTI NEL TERRITORIO DELLA REGIONE CAMPANIA Campagna, 23 febbraio 2008

I METODI PER LEGITTIMARE UNA SCELTA LOCALIZZATIVA

Metodi per legittimare una scelta localizzativa che impone un sacrificio (escluso il ricorso all’autorità)

I politici preferiscono il metodo della Contrattazione e scambio politico (di solito poco trasparente), che rafforza quello della Pianificazione Pianificazione La Legge prevede il metodo della Pianificazione (la scelta è dell’azienda promotrice con 2 vincoli tecnici: aree inidonee previste nel Piano Provinciale; progetto sottoposto alla valutazione di impatto ambientale, di competenza regionale) dell’Aggregazione degli interessi Il metodo dell’Aggregazione degli interessi è molto forte, soprattutto se esercitato attraverso referendum. Ma l’esito dipende dall’ampiezza della collettività presa in considerazione (quanto è ampia l’area interessata rispetto al luogo di insediamento dell’impianto? Al crescere dell’ampiezza si riduce l’opposizione) IL METODO DIALOGICO È IL MENO FRAGILE. SI BASA SULL’ATTENZIONE AL BENE COMUNE E SULL’APERTURA ALLA PARTECIPAZIONE DEI CITTADINI. NON SI BASA SULLO SCAMBIO POLITICO, QUINDI È TRASPARENTE. RICHIEDE TEMPO E PAZIENZA

“NON RIFIUTARTI DI SCEGLIERE” Progetto della Provincia di Torino per l’individuazione, attraverso un processo trasparente e partecipato, di due siti per l’insediamento di una discarica e di un inceneritore di rifiuti. Ha inizio nel Al termine del 2001 si elabora una graduatoria condivisa di siti. E’ istituita una Commissione formata da amministratori locali e cittadini (un amministratore per Comune, il vice presidente della Provincia, un rappresentante di ognuna delle 4 aziende di smaltimento rifiuti, un rappresentante di un comitato di cittadini per ogni comunità). E’ istituita una Commissione formata da amministratori locali e cittadini (un amministratore per Comune, il vice presidente della Provincia, un rappresentante di ognuna delle 4 aziende di smaltimento rifiuti, un rappresentante di un comitato di cittadini per ogni comunità).

2 ASPETTI IMPORTANTI DEL PROGETTO Processo decisionale condotto sulla base di argomenti imparziali fondati sul bene comuneProcesso decisionale condotto sulla base di argomenti imparziali fondati sul bene comune Progetto a cui partecipano, in condizioni di parità, tutti coloro che sono coinvolti dalle conseguenze della decisioneProgetto a cui partecipano, in condizioni di parità, tutti coloro che sono coinvolti dalle conseguenze della decisione Non tutti possono effettivamente partecipare al progetto: Principio di inclusività Non tutti possono effettivamente partecipare al progetto: Principio di inclusività Si sostituisce l’universo con un campione rappresentativoSi sostituisce l’universo con un campione rappresentativo Si costruisce un’arena in cui siano presenti tutti i punti di vista rilevanti sul tema (stakeholders) ossia di tutti gli attori che subiranno le conseguenze più o meno dirette della scelta. Riunire il mondo in una stanzaSi costruisce un’arena in cui siano presenti tutti i punti di vista rilevanti sul tema (stakeholders) ossia di tutti gli attori che subiranno le conseguenze più o meno dirette della scelta. Riunire il mondo in una stanza

FINALITÀ DELLA COMMISSIONE (CON INDIVIDUAZIONE DI DUE GRADUATORIE)DISCUSSIONE E DEFINIZIONE DEI CRITERI PER LA LOCALIZZAZIONE DI DUE IMPIANTI (CON INDIVIDUAZIONE DI DUE GRADUATORIE) IMPOSTAZIONE DI RICHIESTA GARANZIE E COMPENSAZIONI PER LE COMUNITÀ LOCALI SCELTEIMPOSTAZIONE DI RICHIESTA GARANZIE E COMPENSAZIONI PER LE COMUNITÀ LOCALI SCELTE

Tutti i rifiuti di Torino e di altri comuni sono depositati da 40 anni in una discarica alla periferia nord della città. Proteste degli abitanti. Piano Provinciale dei rifiuti: approvato nel 1998 Piano Comunale dei Rifiuti: approvato nel 1999 Si decide che: - 1/3 dei rifiuti va all’inceneritore - 1/3 alla raccolta differenziata - 1/3 all’impianto di selezione Servono 3 tipi di impianti: inceneritore, impianti di selezione, discariche 3 aree di programmazione: NordOvest Sud-est (Torino Sud-est (Torino e 48 comuni)

Criteri Criteri per la localizzazione dei siti: Inceneritore: area industriale a più di 500 m dai centri abitati Discarica: più di 500 m dai centri abitati; No aree con vincoli (paesaggistico, aree protette, ecc.) La Provincia propone il coinvolgimento diretto dei soggetti interessati. Si dà l’incarico a L.Bobbio per avviare un processo trasparente e partecipato per la selezione dei siti. Nasce NRDS, progetto senza valore giuridico La Provincia propone il coinvolgimento diretto dei soggetti interessati. Si dà l’incarico a L.Bobbio per avviare un processo trasparente e partecipato per la selezione dei siti. Nasce NRDS, progetto senza valore giuridico

Su richiesta di alcuni membri della Commissione sono stati eliminati dei siti che non rispettavano i criteri del Piano Provinciale. Ciò ha accresciuto la fiducia.

LAVORI DELLA COMMISSIONE Definizione criteri per la preferenza dei siti (tab.4 e 5) Relazione tecnica di esperti per ogni criterio per la valutazione di ogni sito alla luce di quel criterio Assegnazione di pesi ai criteri Assegnazione ad ogni sito di una valutazione sintetica per ogni criterio Trattamento dei dati con il metodo di analisi multicriteri ELECTRE III Risultato: due graduatorieRisultato: due graduatorie Garanzie e compensazioni: elaborazione “Linee guida per l’accordo fra il soggetto gestore e le comunità locali” che definisce i poteri di controllo della comunità locale e compensazioni a suo favore (dopo sedute, audizioni di tecnici, visita all’inceneritore di Brescia).

CONTATTI DELLA COMMISSIONE CON L’ESTERNO ASSEMBLEE PUBBLICHE E CONSIGLI COMUNALI APERTI NOTIZIARIO SULL’ANDAMENTO DEI LAVORI PROGETTO EDUCAZIONE AMBIENTALE NELLE SCUOLE ELEMENTARI NOTIZIE ATTRAVERSO PERIODICI E QUOTIDIANINOTIZIE ATTRAVERSO PERIODICI E QUOTIDIANI SITO WEB DEL PROGETTOSITO WEB DEL PROGETTO

CONCLUSIONI LA SCELTA SI È RISTRETTA A POCHE ALTERNATIVE: 4 SITI PER LA DISCARICA E 2 PER L’INCENERITORE. SU DI ESSE SI APRE LA PROCEDURA DI IMPATTO AMBIENTALE CHE PORTERÀ ALLA SCELTA FINALE EFFETTI DEL PROCESSO DELIBERATIVO: AVER PRIVATO LE OPPOSIZIONI LOCALI DEI 2 ARGOMENTI CHIAVE: “NON CI AVETE COINVOLTI”; “PERCHÉ PROPRIO QUI E NON ALTROVE”, CHE DI SOLITO APPAIONO IRRESISTIBILI AVER PRIVATO LE OPPOSIZIONI LOCALI DEI 2 ARGOMENTI CHIAVE: “NON CI AVETE COINVOLTI”; “PERCHÉ PROPRIO QUI E NON ALTROVE”, CHE DI SOLITO APPAIONO IRRESISTIBILI

POTREBBE SUCCEDERE, ANCHE SE È IMPROBABILE, CHE: LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE SIANO IGNORATE DAL MONDO POLITICOLE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE SIANO IGNORATE DAL MONDO POLITICO CONTRO LE SCELTE INSORGA UN’OPPOSIZIONE LOCALE IN GRADO DI BLOCCARLECONTRO LE SCELTE INSORGA UN’OPPOSIZIONE LOCALE IN GRADO DI BLOCCARLE