Il teatro.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Di che parleremo oggi? Tipi di testi indice.
Advertisements

Breve storia del teatro
IL TESTO TEATRALE.
IL TEATRO: il testo teatrale
Gli spettacoli in Grecia e a Roma
CARLO GOLDONI Il teatro… la riforma.
Teatro è l’esplicarsi di un testo attraverso un corpo nel perimetro della scena, in un contatto diretto e irripetibile con il gruppo in un contesto condiviso.
Linguaggi delle Arti Linguaggi dello Spettacolo A.A. 2010/11.
Euripide visto da Aristofane
In che epoca collochi il teatro elisabettiano?
SEZIONI : sezione totale 78 bambini INSEGNANTI : De Pieri, Mazza, Martinis, Loppo, Scanferla, Ballarin. a.s. 2006/2007.
MACROSCOPI DELLA LETTURA NELLA SCUOLA PRIMARIA
Storia del teatro moderno in Italia (‘500-’700)
Gli Spettacoli teatrali in grecia e a Roma
Italia Si fa teatro nelle corti principesche
Excursus sulla commedia
La prova del "Gioco delle parti".
Teatro greco di Siracusa
IL TESTO TEATRALE.
POLIFONIA DEL 1500 (XVI secolo) ELEVATO NUMERO DI VOCI
Il materiale verbale nello spettacolo
La metafora del teatro Il mondo come rappresentazione
Le Novità Tecniche di Euripide
Forma letteraria adatta ad esprimere la nuova concezione del mondo
FESCENNINA IOCATIO Nell’antica Roma, canti di natura scherzosa, talora diffamatoria o volgare, che venivano recitati in occasione di cerimonie nuziali.
(di Sandro Sanna) Gennaio 2008
Maschere Tragiche La tragedia fu una creazione del mondo greco, spiegata come esperienza irripetibile, visto il suo carattere di punto focale in cui convergevano.
LA SCRITTURA: DALLA CREATIVITA’ ALLA RICERCA
IL TEATRO GRECO.
Fare un film significa migliorare la vita, sistemarla a modo proprio, significa prolungare i giochi dell'infanzia" Francois Truffaut Fare un Corto Suggerimenti.
Scuola Secondaria di I grado Chignolo Po Classe III B a. s. 2013/2014
Danza tragica A cura di: Carlo Alberto Correale - III A.
LA TRAGEDIA GRECA p. 292 Etimologia e origini
CARLO GOLDONI Il teatro… la riforma.
Andrea Palladio e Vincenzo Scamozzi, Teatro Olimpico di Vicenza: cavea, peristilio, palcoscenico,
FORMAZIONE PROFESSIONALE NELL’AMBITO DELLA CULTURA PROVINCIA DI GENOVA Servizio Formazione Professionale – Ufficio Programmazione A cura di Giuseppe Scarrone.
Evento socio-culturale dell’Atene del V sec.
«La musica è l'armonia dell'anima.» - Alessandro Baricco
Il teatro dal Medioevo al Settecento
07/06/13 Il testo teatrale 1.
LE ORIGINI DEL TEATRO: IL TEATRO GRECO
Goldoni e la riforma del teatro
Carlo Goldoni La riforma del teatro.
LA COMMEDIA Significato: Composizione teatrale a lieto fine, di
Nell’opera di Luigi Pirandello
Il testo teatrale.
Produrre uno spettacolo Il teatro come arte composita Opera collettiva Prodotto ad alta densità umana.
IL GESTO … DAL TEATRO ALL’ARTE
LA COMMEDIA LATINA.
PROGETTO TEATRO IL BRUTTO ANATROCCOLO
PRETESA DI MASSIMO REALISMO: le cose avvengono sotto i nostri occhi MASSIMO GRADO DI ARTIFICIALITA’: tutto è inganno travestimento, tecitazione, Simulazione.
LA LETTERATURA ILLUMINISTICA
L’OPERA LIRICA.
BREVE STORIA DEL TEATRO DISPENSA PER «CLASSI(CI) IN SCENA» LABORATORIO DI TEATRO IDEATO DAL PROF. VITTORIO NICHILO SMS «A. VENTURELLI» - I.C GUSSAGO A.S.
Corso Writing Theatre ELEMENTI DI STORIA E TEORIA DELLA DRAMMATURGIA Modulo 1 U1.1 - Drammaturgia occidentale dall'antichità al 600.
10. IL TEATRO DELL’OTTOCENTO STORIE DI TEATRI UNIROMATRE – DAMS – AUDAT 1 di 27 / 10. IL TEATRO DELL’ 800.
8. IL TEATRO BAROCCO STORIE DI TEATRI UNIROMATRE – DAMS – AUDAT 1 di 39 / 8. IL TEATRO BAROCCO.
ELEMENTI DELLA CARATTERIZZAZIONE DEL PERSONAGGIO (pp )
Presentazione del libro
rapidi cenni sul teatro di Goldoni
Corso Writing Theatre ELEMENTI DI STORIA E TEORIA DELLA DRAMMATURGIA Modulo 1 U1.2 – Il Settecento.
La commedia antica. Commedia Espressione fondamentale della cultura e della società ateniese Rappresentazioni MIMICHE di carattere BURLESCO Festival dionisiaci.
Guida allo studio della storia della letteratura italiana per gli studenti di italianistica all’Università della Slesia A cura della Prof.ssa Krystyna.
Corso Writing Theatre U3.1 - AREE DELLA FORMAZIONE TEATRALE DIDATTICA TEATRALE Modulo 3.
Gli attori. “ Anche se si toglie al teatro la parola, il costume, la ribalta, le quinte, persino lo stesso edificio teatrale, finché resta l’attore e.
Lavoro finale progetto «Diritti a scuola» I.C. «S.G. Bosco» di Ginosa Prof.ssa Roberta D’Alconzo Gli alunni della classe III C, sapientemente guidati dalla.
Il progetto Alternanza Scuola Lavoro di I G I G.
STORIE DI TEATRI Modelli di spettacolo in Europa dalle origini all’Ottocento Progetto, ricerche e regia di Maria Luisa Grilli Il Trionfo di Pulcinella.
Corso Writing Theatre U4.2 - Le fasi della creazione testuale IL LINGUAGGIO E L’AUTORE TEATRALE Modulo 4.
Transcript della presentazione:

Il teatro

Il testo teatrale Un testo scritto non per essere letto ma per essere messo in scena Rappresentato da attori Recitato davanti a un pubblico

La struttura Organizzazione del testo divisione in atti e scene presenza di battute e didascalie Rapporto tra testo teatrale e testo narrativo somiglianza: racconto di una storia in cui sono coinvolti uno o più personaggi diversità: assenza del narratore passaggio da testo teatrale a narrativo: sempre possibile passaggio da testo narrativo a teatrale: più complesso per i limiti “tecnici” dello spettacolo

Testo teatrale e spettacolo Il testo è una parte dello spettacolo teatrale Lo spettacolo comprende codici verbali (il testo) e non verbali (recitazione, scenografia, musica, danza…) Nella relazione tra testo teatrale e spettacolo oggi la figura centrale è il regista

Storia del teatro L’origine del teatro… …e le sue trasformazioni Nasce nell’Atene del V sec. a.C. con carattere religioso Tragedia: Eschilo, Sofocle, Euripide Commedia: Aristofane IV sec. A.C. : Aristotele e la prima riflessione sul teatro (Poetica) come imitazione della realtà (mimesi) e racconto di una storia (fabula) luoghi fisici della rappresentazione: strutture in spazi all’aperto, edifici appositi, luoghi pubblici come strade e piazze funzione attribuitagli dalla società: strumento di coesione sociale, di riflessione etica e civile, di intrattenimento e di svago, di critica nei confronti delle istituzioni e del potere…

Dal capocomico al regista Il capocomico L’autore Il regista Jean-Baptiste Poquelin, detto Molière

Il capocomico Figura presente fino alla fine del XIX secolo Autore dei testi: l’attore-guida della compagnia Appronta i testi, si occupa dell’allestimento, cura la messa in scena, è impresario William Shakespeare

Il Settecento: l’autore Scrive i testi ma non è attore Carlo Goldoni, Vittorio Alfieri, Friedrich Schiller, Alessandro Manzoni, Henrik Ibsen, Luigi Pirandello… Carlo Goldoni

Il Novecento: il regista Figura inedita: né attore né autore, ma “mettitore in scena” è coordinatore di tutte le attività necessarie alla realizzazione dello spettacolo Dà un’interpretazione personale del testo Luca Ronconi