Disequazioni frazionarie

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Cosa sono? Come si risolvono?
Advertisements

Risolvere la seguente disequazione razionale intera di I grado
Schema esemplificativo
x+x=2x Consideriamo la seguente frase:
ESEMPI DISEQUAZIONI IRRAZIONALI
MATEMATICA PER L’ECONOMIA
CONTENUTI della I° parte
DISEQUAZIONI Si dice disequazione una disuguaglianza tra due funzioni eventualmente verificata per particolari valori attribuiti alla variabile che vi.
DISEQUAZIONI IRRAZIONALI
IN DISEQUAZIONI DI PRIMO GRADO INTERE
= 2x – 3 x Definizione e caratteristiche
Definizione e caratteristiche
(se a = 0 l’equazione bx + c = 0 è di primo grado)
Metodo di risoluzione Per risolvere la disequazione ax2 + bx + c > 0 oppure ax2 + bx + c < 0 con a > 0: consideriamo la parabola y = ax2 + bx + c.
IL DOMINIO DI UNA FUNZIONE
Funzioni algebriche intere razionali
LE EQUAZIONI.
APPUNTI DI MATEMATICA schema degli appunti
CALCOLO LETTERALE Concetto di monomio Addizione di monomi
Disequazioni Disequazioni di 1° grado Esempio Esempio con x negativo
OPERAZIONI CON TRINOMI DI II° GRADO
DISEQUAZIONI Una disequazione è una relazione tra 2 membri in cui compaiano in almeno uno di essi delle incognite e tra di loro uno dei seguenti segni.
TEORIA EQUAZIONI.
Prof. Antonio Scarvaglieri - A.S. 2005/06 RISOLUZIONE DI UNEQUAZIONE DI 1° GRADO Quando lequazione è di 1° grado (detta anche lineare), la sua risoluzione.
DISEQUAZIONI Disequazioni di primo e secondo grado.
DALLE EQUAZIONI ALLE disEQUAZIONI
La scomposizione di un polinomio in fattori
Operazioni con i polinomi
Scomposizione polinomi
STUDIO DI UNA FUNZIONE TIPO DELLA DOMINIO DELLA SEGNO DELLA FUNZIONE
DISEQUAZIONI FRATTE Data la disequazione > 0.
SOLUZIONE GRAFICA DI DISEQUAZIONI DI SECONDO GRADO
La frazione come operatore
EQUAZIONI E DISEQUAZIONI
DISEQUAZIONI 2° GRADO Classe: 2° liceo classico
…sulle equazioni.
Procedimento per studiare una funzione
Equazioni di primo grado
STUDIO DI UNA FUNZIONE AD UNA VARIABILE
Disequazioni di secondo grado
DISEQUAZIONI DI 2° GRADO
Equazioni e disequazioni
STUDIO DI UNA FUNZIONE DOMINIO DELLA FUNZIONE TIPO DELLA SEGNO DELLA
DISEQUAZIONI Le disequazioni di 1° in una incognita
Esempio Consideriamo l’equazione corrispondente Consideriamo l’equazione corrispondente.
Sistemi compatibili (Il metodo di Fourier-Motzkin)
Equazioni.
Docente: Vincenzo Pappalardo Materia: Matematica
Equazioni e disequazioni
Disequazioni di secondo grado
OPERAZIONI CON TRINOMI DI II° GRADO
LE DISEQUAZIONI DI SECONDO GRADO AD UN’INCOGNITA
EQUAZIONI di primo grado numeriche intere con una incognita.
4 < 12 5 > −3 a < b a > b a ≤ b a ≥ b
Le equazioni a coefficienti frazionari
Disequazioni di secondo grado
DISEQUAZIONI IRRAZIONALI
DISEQUAZIONI DI II GRADO. Lo studio del segno di un trinomio Considerando che il coefficiente a sia sempre positivo cioè a>0 per risolvere le disequazioni.
Disequazioni irrazionali
Prodotto di polinomi Gianni Bianciardi Svolgeremo un esercizio con un prodotto fra polinomi, con coefficienti numerici frazionari.
APPUNTI DI MATEMATICA schema degli appunti
INTRODUZIONE Il progetto è rivolto ad alunni che frequentano il biennio del Liceo Scientifico, gli argomenti affrontati sono di notevole importanza per.
Raccogliamo x al primo membro e 2 al secondo:
Disequazioni di secondo grado Teoria ed applicazioni Classe2ai Prof. Govoni.
Unità didattica progettata e realizzata dalle docenti: Rita Montella, Gelsomina Carbone classi II e II A Anno Scolastico 2007/2008 Ha collaborato alla.
Sistemi di disequazioni Definizioni Risoluzione Esercizi Materia: Matematica Autore: Mario De Leo.
(se a = 0 l’equazione bx + c = 0 è di primo grado)
4 < 12 5 > −3 a < b a > b a ≤ b a ≥ b
Transcript della presentazione:

Disequazioni frazionarie Ricordiamo che in una disequazione frazionaria non si devono mai eliminare i denominatori dei quali non si conosce il segno. Una volta scritta la disequazione nella forma studiamo i segni dei fattori che si trovano al numeratore e al denominatore costruiamo la tabella dei segni deduciamo il segno finale della frazione in base alle regole sul prodotto dei segni individuiamo l’insieme delle soluzioni.

Disequazioni frazionarie ESEMPIO deve essere x ≠ 0 ∧ x ≠ 2 Il dominio della disequazione è R − {0, 2}. Studiamo il segno dei polinomi al numeratore e al denominatore: Poiché Δ < 0, la disequazione è verificata L’equazione associata ha soluzioni x = 0 ∨ x = 2, quindi la disequazione è verificata se x < 0 ∨ x > 2 continua

Disequazioni frazionarie Costruiamo la tabella dei segni: 2 R + − segno di x2 + 3 segno di x2 − 2x frazione S L’insieme delle soluzioni è quindi l’intervallo 0 < x < 2

Scomponiamo il polinomio al primo membro: Disequazioni di grado superiore al secondo Qualunque disequazione di grado superiore al secondo nella forma E(x) ≥ 0 oppure E(x) ≤ 0 si risolve scomponendo in fattori al più di secondo grado l’espressione E(x) e studiando poi il segno di ciascuno di tali fattori; se E(x) non è scomponibile, la disequazione non può essere risolta per via algebrica. ESEMPIO Scomponiamo il polinomio al primo membro: Studiamo il segno di ogni fattore del prodotto: 3 R + − segno di x2 + 1 segno di x − 3 prodotto S

S1 S2 Sistemi di disequazioni Un sistema di disequazioni è verificato nell’insieme intersezione delle soluzioni di ciascuna disequazione; conviene quindi: risolvere ciascuna disequazione costruire la tabella delle soluzioni in modo da mettere in evidenza le eventuali intersezioni. ESEMPIO Risolviamo la prima disequazione: S1 Risolviamo la seconda disequazione: S2 −1 8 R S1 S2 S Tabella delle soluzioni: Il sistema è verificato se 0 ≤ x ≤ 8