23 feb 2003Riassunto lz021 Rob: questo e’ un commento Puntatore e’ mosso dal moto del mouse. e’ mosso dal moto del mouse. cambia secondo il contesto.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Motori di ricerca (7.3.1).
Advertisements

Responsabile: Ing. Daniele Bocci CORSO INTEGRATO DI INFORMATICA Laurea Triennale in Infermieristica.
APRIRE PROGRAMMA DI POSTA OUTLOOK EXPRESS
MODULO 4 – Il Foglio elettronico
MODULO 3 – ELABORAZIONE TESTI
Microsoft PowerPoint: appunti di base OPERAZIONI DI BASE
Che cosè? Che cosè? Che cosè? Che cosè? Come creare una pagina… Come creare una pagina… Come creare una pagina… Come creare una pagina… inserire testi,immagini,tabelle…
Comunicare con la posta elettronica (7.4)
STRUMENTI DI PRESENTAZIONE
USARE LA VIDEOSCRITTURA
Benvenuto nella presentazione “esercitazione” di Power Point.
Introduzione all'uso di WORD
Introduzione alle basi di dati
Alcune strategie per Word
Word SELEZIONA, SPOSTA, COPIA Realizzazione: Marta Nanni.
Corso Informatica di Base Menu del disegno
Modulo 4 - Excel.
WINDOWS XP PRIMI PASSI. Caratteristiche del sistema Le caratteristiche di base del PC (tipo e versione del sistema operativo installato, tipo e velocità
POWERPOINT Breve guida all’uso di uno strumento utile per le presentazioni Fare un ipertesto, per alunni e docenti, può essere una grande ambizione,
Autore: Francesco Palmieri Microsoft Excel Tecniche di base.
Lezione 12 Riccardo Sama' Copyright Riccardo Sama' Excel.
WORD PROCESSOR Redatto dal Prof. Fabio Rodomonte
Proprieta di file/cartella Pannello di controllo
Tutto ciò che c’è da sapere sulla 5 colonna di Cabri
Struttura di un calcolatore 1 Informatica (SAM) - A.A. 2010/11.
Foglio elettronico Prof. Vinicio Salvato.
2. Formattare il floppy disk Attualmente, tutti i floppy in commercio sono già formattati, ma può capitare di dover eseguire questa operazione sia su.
A B C INFORMATICA… *.OFFICE - Maria Grazia Ottaviani.
Informatica Parte applicativa Elaborazione testi – concetti di base
(presentazioni del 25 mar 2011)
2^ writer Presentazione 1 Presentazione 1.
Laboratorio Alfabetizzazione Informatica
Corso Informatica di Base Primi passi con MS Word:
EXCEL LEZIONE 3 Modulo EXCEL Celi Alessandro.
MODULO 02 Iniziamo a usare il computer MODULO 02 Unità didattica 07 Usiamo Windows: Impariamo a operare sulle cartelle.
Strumenti di Presentazione (Microsoft PowerPoint 2000)
Capire le Nuove Tecnologie Creare un prodotto multimediale
Le Toolbar di default Quando avviamo Writer vengono visualizzate di default due toolbar o barre degli strumenti La toolbar superiore è definita Standard.
Microsoft Access Chiavi, struttura delle tabelle.
Informatica Parte applicativa Elaborazione testi (diapositive aggiuntive) Scienze e tecniche psicologiche Anno accademico:
LABORATORIO ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA - WORD (PARTE 1) -
Scienze e tecniche psicologiche
Informatica Parte applicativa Foglio elettronico (Excel) Psicologia dello sviluppo e dell'educazione (laurea magistrale) Anno accademico:
Informatica Parte applicativa Lezione 3 – foglio elettronico Scienze e tecniche psicologiche dello sviluppo e dell'educazione Anno accademico:
Informatica Parte applicativa Strumenti di presentazione (PowerPoint)
Prof.ssa Stella Beccaria a.s. 2013_2014
MS Word: Inserire un simbolo Inserire i numeri di pagina Personalizzare le barre ISTITUTO COMPRENSIVO N. 7 - VIA VIVALDI - IMOLA Via Vivaldi,
Microsoft Word Interfaccia grafica
Questa è la pagina con la mappa
Microsoft Access Maschere (II).
Lezione 11 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Excel.
Lezione 19 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Access.
Microsoft Word Lezione 6 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama'
Selezionare dal Menu “Strumenti” la voce “Servizi”
Tecnologie informatiche. Word APRI, MODIFICA, SALVA, STAMPA.
Lezione 9 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Word: gli strumenti di.
Esercitazione no. 4 EXCEL Laboratorio di Informatica AA 2008/2009.
EM 09 Il foglio elettronico EXCEL. EM 09 Foglio di calcolo Una tabella in cui è possibile disporre dati, formule e valori anche con relazioni dinamiche.
ELABORAZIONE TESTI MICROSOFT WORD EM 09.
Esercitazione no. 3 EXCEL Laboratorio di Informatica AA 2009/2010.
OPERAZIONI SUL FILE SYSTEM SPOSTARE un file o una sottodirectory da una directory ad un’altra COPIARE un file o una directory da una directory all’altra.
Lezione 7 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Excel.
Tecnologie informatiche. Word SELEZIONA, SPOSTA, COPIA.
Cloud Tecno V. Percorso didattico per l’apprendimento di Microsoft Access 4 - Le maschere.
LA GESTIONE di FILE e CARTELLE
Lezione 5. Per iniziare Foglio elettronico Un insieme di fogli di carte sovrapposti Ciascun foglio è diviso in righe e colonne Le righe sono indicate.
Impariamo ad usare Excel. Utilizzare l’interfaccia Avviare Excel e iniziare ad esplorare l'interfaccia per acquisire familiarità con esso… Non c'è modo.
Prof. P.Sanna - Prof.ssa D.Lecca Corso A programmatori 1 La gestione delle risorse e dei file.
Microsoft Word Idoneità Informatica. Inserire simboli Clic su Inserisci, nella Barra dei menu. Clic su Simbolo. Nella finestra Simbolo, vengono visualizzati.
ITT-LSA “T. SARROCCHI” Corso Microsoft PowerPoint SAPER APRIRE L’APPLICAZIONE POWERPOINT Sequenza comandi 1)Posizionarsi con il mouse sul pulsante della.
Transcript della presentazione:

23 feb 2003Riassunto lz021 Rob: questo e’ un commento Puntatore e’ mosso dal moto del mouse. e’ mosso dal moto del mouse. cambia secondo il contesto. cambia secondo il contesto. è inscatolato in un rettangolo invisibile e il suo punto attivo e’ il vertice scatola in alto a sx. è inscatolato in un rettangolo invisibile e il suo punto attivo e’ il vertice scatola in alto a sx. sulle zone in cui si puo’ scrivere diventa un tratto verticale, quindi si confonde col cursore d’inserimento testo. Es zone scrivibili: caselle di testo, fogli di videoscrittura sulle zone in cui si puo’ scrivere diventa un tratto verticale, quindi si confonde col cursore d’inserimento testo. Es zone scrivibili: caselle di testo, fogli di videoscrittura

23 feb 2003Riassunto lz022 Cursore d’inserimento testo e' dove viene inserito il testo quando si scrive sulla tastiera. e' dove viene inserito il testo quando si scrive sulla tastiera. e' intermittente (= lampeggiante). e' intermittente (= lampeggiante). deve essere attivato per poter scrivere in una casella di testo, non basta posizionare il puntatore sopra la casella, bensi’ bisogna cliccarci sopra per attivare l’inserimento. Non facciamoci confondere dal puntatore che cambia divenendo simile al cursore. deve essere attivato per poter scrivere in una casella di testo, non basta posizionare il puntatore sopra la casella, bensi’ bisogna cliccarci sopra per attivare l’inserimento. Non facciamoci confondere dal puntatore che cambia divenendo simile al cursore.

23 feb 2003Riassunto lz023 Inconvenienti durante Doppio Clic su nome file o cartella Spostare Spostare inavvertitamente. Rimedio: clic-dx\annulla clic-dx\annulla spostamento. Rinominare Rinominare inavvertitamente. Il doppio clic troppo lento non e' piu' tale, bensi' e’ inteso come 2 clic separati. L’effetto è: inizia la procedura per rinominare. Rimedio: interrompere: premere <ESC>, o clic fuori casella.

23 feb 2003Riassunto lz024 Videoscrittura Spostare: Selezionare cio' che si vuole spostare e poi trascinare Spostare: Selezionare cio' che si vuole spostare e poi trascinare Cancellare con 2 tasti: Cancellare con 2 tasti: cancellare a sx cancellare a sx cancellare a dx cancellare a dx

23 feb 2003Riassunto lz025 Spostamenti da tastiera es: spostare il cursore di inserimento 4 frecce di spostamento 4 frecce di spostamento Tasti inizio e fine Tasti inizio e fine Tasti pagina su e pagina giu’ Tasti pagina su e pagina giu’