9° Circolo Manzoni – Foggia Casa dei Bambini Montessori

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Sistemi informativi ed (riflessioni in rima di un epidemiologo)
Advertisements

La valigia del narratore
SCUOLA DELL’INFANZIA CARELLA 8° CIRCOLO PIACENZA ANNO SC. 2008/09
Benvenuti a VOI LO DITE IO VI DO I PUNTI!!!! Un gioco per migliorare il vostro italiano.
I GRANDI NARRANO AI PICCOLI
EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA Vivere con gli altri
DEDICATO AI GENITORI.
EDUCARE ALLA LEGALITA’
Comprendere testi narrativi in interazione con i compagni
I BAMBINI STRANIERI NELLA NOSTRA SCUOLA PRIMARIA
SCUOLA dell’ INFANZIA “ PETER PAN ”
RISULTATI QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE ALUNNI DEL CIRCOLO a.s.2006/2007 Viene rappresentata la comparazione tra i risultati degli anni scolastici 2005/2006.
CIAO BAMBINI! HO VISTO TUTTI I VOSTRI DISEGNI! SIETE BRAVISSIMI!
“PER CREARE BASTA CLICCARE” L’ informatica per i bambini della scuola dell’infanzia “Viviani” sez. A – D - E INS: MARIA LUISA PISANIELLO Il.
Classi prime e seconde Scuola primaria «Segantini» di Chiavenna
Ora Rosy è un bellissimo fiore
Anno scolastico 2000/2001 Classi V.
8 Click.
ANCHE I GENITORI VANNO A SCUOLA!
Curatrice grafica: Mg. Aspesi
Gli alunni della 3^ A della Scuola Primaria " Alessandro Manzoni"
Il dono di nozze da parte di Dio
… in visita … in visita Mostra storico - didattica rievocativa ricordando la grande guerra Circolo Ufficiali dellEsercito – Bologna anniversario
"Un sorriso, mille colori"
Della Scuola Primaria “Montessori”
PRONTI... SI ASC LTA !.
L’Almanacco in verde.
9° Circolo Didattico “Manzoni”
COLORARE UN SIMBOLO AL COMPUTER
Circolo didattico 32° Scuola dell’Infanzia Via Pisacane 71
Avanzamento con un clic «Care sorelle e fratelli, collaboratori laici, giovani e amici, poche righe per dirvi il mio grazie e quello di ogni.
Direzione Didattica Statale «A. Manzoni» Foggia Plesso Montessori RILEVAZIONE DEI DATI SULLA VALUTAZIONE DEL PROGETTO DI CIRCOLO (alunni) a.s.2008/2009.
Ascoltavo le onde del mare
20°incontro 22 marzo 2012.
Questa presentazione è stata creata per meglio comprendere il percorso educativo e gli aspetti didattici illustrati nella scheda di accompagnamento del.
Anno scolastico Autovalutazione di Istituto Scuola Primaria Classi quinte.
Buongiorno a questo giorno che si sveglia oggi con me,
Lettera di un padre triste....
Consigli di don Bosco.
*IMSA* Camaldoli Esercizi 2007
DOMENICA 14 t.o. Anno A Il “Dialogo” tra Paolo e Gesù, nella via di Damasco (Mendelssohn), ci invita all’incontro con Lui.
In occasione della Fiera di San Martino 11 novembre 2009
PROGETTO “UGUALI E DIVERSI” Percorso “Volontariato”
1^ UNITA’ (settembre-ottobre) BENVENUTO! Come ogni seme ha in sé la medesima potenzialità di vita di tutti gli altri semi pur mantenendo una propria specificità.
Viviamo in un’epoca di rapide, anzi rapidissime trasformazioni sociali; tutto cambia, tutto si evolve, tutto si trasforma. Non è cambiato fortunatamente,
Rinvenire un oggetto dimenticato in qualche angolo della casa provoca, inevitabilmente, una serie di ricordi che tornano vivi, presenti e veri. Ciao!
28 Dicembre 2007 Festa degli Innocentini
Programma di lavoro Consulta delle scuole dell’Infanzia, Primarie e Secondarie di Primo Grado del Comune di Modena.
Buono come il pane.
un click per andare avanti “Casa dei Bambini” “Casa dei Bambini” Una storia montessoriana per la Legalità di Agata Dario a.s
I.C. 28 Giovanni XXIII Aliotta
“Casa dei Bambini “ Montessori Progetto
Je ne suis qu’une mère Sono solo una madre Testo: Claudy.
Ego sum pastor bonus, allelúia: Io sono il buon pastore, allelúia:
Direzione didattica “PAPA GIOVANNI PAOLO II” Trentola-Ducenta Plesso centro 2 OTTOBRE 2014 Sonia Massimo Docente funzione strumentale.
SCUOLA PRIMARIA DI LOGRATO
Anno scolastico 2014 / 2015 SCUOLA PRIMARIA “ S. MARTINO “ CLASSE IV INS. SORRENTINO ANTONIETTA Progetto curricolare “ L'apprendista lettore “
Lettera scritta da un soldato della prima guerra mondiale
9° Circolo Manzoni – Foggia Casa dei Bambini Montessori
Mi presento: Ho cercato una foto recente in cui ci fossi solo io… e ho scoperto di non averne… forse perché la mia famiglia è troppo importante… mi chiamo.
Entra nella tua QUARESIMA INTERIORE… alla MONTAGNA DELLA PASQUA
Quando ho letto il piano di studi ed ho trovato l’insegnamento legato ad essa, mi sono messa le mani nei capelli, dicendomi: “Speriamo bene”.
MORRUMBENE - MOZAMBICO SCUOLA DELL’INFANZIA “PEDERSOLI”
Cari figli, anche oggi vi porto la mia benedizione e vi benedico tutti e vi invito a crescere su questa strada.
Cari figli, in questo tempo di grazia vi invito tutti a rinnovare la preghiera nelle vostre famiglie. Preparatevi.
Erba - Da Roma e Ancona - Cari figli! Anche oggi vi invito alla preghiera e ad aprire il vostro cuore verso.
"Viaggio alla scoperta delle emozioni"
Breve esperienza per essere volontari a scuola. Anno scolastico 2015/2016 L’idea nasce dal bisogno dei ragazzi di stare insieme condividendo il proprio.
Testo di Loreta Gregorutti Disegni by Edo A cura di
PROGETTO ACCOGLIENZA LE INSEGNANTI DELLA SCUOLA “Arcobaleno” presentano lo spettacolo Anno scolastico 2008/09 G.Galeri.
Transcript della presentazione:

9° Circolo Manzoni – Foggia Casa dei Bambini Montessori Anno Scolastico 2008/09 Progetto Legalità Il Progetto “Un impegno per la Legalità” avviato con successo nel precedente anno scolastico, in questo secondo anno, ha affrontato la tematica del rispetto delle regole nella famiglia. Ogni bambino, attraverso il racconto di Agata Dario, “Martino in famiglia”, è stato impegnato a focalizzare l’attenzione sulla organizzazione della vita all’interno della propria famiglia. Giovedì, 7 maggio 2009, sono stati invitati a scuola anche i nonni dei bambini, i quali, hanno messo a disposizione la propria esperienza di vita ed hanno reso possibile la riflessione sui valori da sempre condivisi nella nostra società. Fra i tanti lavori realizzati, ecco la poesia per i nonni con le voci dei bambini.

Clicca qui per ascoltare la poesia disegno i miei nonni Clicca qui per ascoltare la poesia dedicata ai nonni

Cari nonni Cari nonni, mano nella mano, vorrei tanto portarvi con me Esci Cari nonni Cari nonni, mano nella mano, vorrei tanto portarvi con me in un campo di fiori e insieme a voi raccogliere: un fiore per la vostra pazienza, per i vostri giochi, per il vostro amore, per i vostri consigli, per il vostro bellissimo cuore. Un fiore per voi e per tutti i nonni del mondo!