IL MIGLIORAMENTO: DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI A LUNGO E MEDIO TERMINE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
QUADRO DI RIFERIMENTO:
Advertisements

Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Campania DIREZIONE GENERALE POLO QUALITÀ DI NAPOLI a.s. 2007/2008 Istituto 1° CIRCOLO.
RELAZIONE DEI RESPONSABILI - DIPARTIMENTI SCUOLA PRIMARIA
L’educazione Ambientale e la “Valutazione”
1 PROGETTO Innovazione nei bienni delle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Torino - A.S. 2006/07 – 2007/08 Piano di Valutazione della.
IL PROGETTO FARO : SUPPORTO ALLA PROFESSIONALITA ED ALLA VALUTAZIONE DEL PROFESSIONALITA ED ALLA VALUTAZIONE DEL DIRIGENTE DIRIGENTE SPUNTI PER UNA RIFLESSIONE.
Modena – USR Progetto Elle – Seminario provinciale conclusivo Progetto ELLE Restituzione dati DIARI DI BORDO EVENTI.
Teoria dei Sistemi - Esercitazioni TEORIA DEI SISTEMI Dalla descrizione generica di un fenomeno alla costruzione di un modello SD 1. Front office / back.
Rete scuole XIV - XV Distretto. Attività 2006/07 Dalla didattica delle discipline alla didattica delle competenze Dalla didattica delle discipline alla.
POF Scuola secondaria di primo grado Apecchio- Piobbico Funzione strumentale Maria Tancini.
COSTRUIRE E VALUTARE UN PROGETTO DI ORIENTAMENTO
CONFERENZA SERVIZIO DIRIGENTI SCOLASTICI INFANZIA E PRIMO CICLO ROMA 25 SETTEMBRE 2007.
Workshop 2^fase sui temi della Valutazione. Il Servizio Nazionale di Valutazione come risorsa per il Dirigente scolastico: quadri di riferimento, lettura.
PP3 UOPPSA CSA BO Facchini/Villani Progetto pilota 3Procedure Finalità Obiettivi Struttura Formazione 27 e 28 gennaio 2004 Questionario di rilevazione.
Il ruolo del COORDINATORE
Istituto Comprensivo G.Santini Noventa Padovana - PD Il Patto educativo di corresponsabilità Cosè Documento che definisce in maniera puntuale e condivisa.
ELEMENTI DI RIFLESSIONE PER DOCENTI, ALUNNI E GENITORI
Istituzione Scolastica Riceve la diagnosi dalla famiglia Protocolla la diagnosi :se da specialista privato indirizza la famiglia allASL di competenza per.
AREA AREA DELLA STRUTTURALE COMUNICAZIONE INTERNA Attività collegiali
Rapporto sui risultati delle prove Invalsi
Servizio Nazionale di Valutazione
Progetto di Formazione
1. Vostro figlio/a viene volentieri a scuola?. 2. Lofferta formativa della scuola frequentata da suo figlio/a risponde alle aspettative della sua famiglia?
ORGANIZZAZIONE RELATIVA ALLA VERIFICA DEI DEBITI FORMATIVI 3^ FASE.
Piano dellOfferta Formativa A.S. 2013/2014. Piano dellOfferta Formativa identità culturale progettazione curricolare, extracurricolare, educativa organizzativa.
OBBLIGO SCOLASTICO: UNA SFIDA? ASSE MATEMATICO. Il nuovo obbligo scolastico come opportunità Opportunità per cosa? Opportunità per chi?
CHE COS' È UN PROGETTO? Con il termine progetto si intende una sequenza si attività delimitate da un inizio e una fine, vincolate dal tempo, dalle risorse,
Vi danno il benvenuto Prof. ssa Maria Evelina Megale
Pensare a una classe con Bisogni Educativi Speciali
AUTOVALUTAZIONE D’ ISTITUTO A.S.2011/2012 COMMISSIONE POF E VALUTAZIONE: DANIELA DURA GINA LAMORTE ASSUNTA RUGGIERO ROSARIA MOSELLA ROBERTA VILLANI.
Come si sviluppa un team
Parte il progetto: “Senza-zaino-tutto-a-scuola”
A PROPOSITO DI VALUTAZIONE……
ISTITUTO COMPRENSIVO SAN TOMMASO-FRANCESCO TEDESCO AVELLINO
Legge 170/2010 "Nuove norme in materia di disturbi specifici dell'apprendimento in ambito scolastico"; recepimento dell'accordo Stato/Regioni del 25 luglio.
L'AUTOVALUTAZIONE PER IL MIGLIORAMENTO CONTINUO DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE  
DAI PROGRAMMI ALLE INDICAZIONI
La valutazione di istituto Test di Diagnosi per Docenti/personale ATA Studenti Genitori.
3 novembre Direttiva n.11 del 18 settembre 2014 sul Sistema Nazionale di Valutazione a)le priorità strategiche della valutazione del Sistema educativo.
MISURE DI ACCOMPAGNAMENTO PROGETTI DI FORMAZIONE E RICERCA
Promozione di Unplugged a scuola ed in classe
Progettare attività didattiche per competenze
RENDICONTARE GLI APPRENDIMENTI
Rapporto di AutoValutazione RAV Primo Circolo Didattico «G
«Autonomia. Punto e a capo.» Roma, 29 Aprile ITIS “Galileo Galilei” Autonomia e autovalutazione: quali connessioni virtuose?
Valutare e Autovalutare l’Istituto.
Piano di Formazione Nazionale L’AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTO E IL RAV
SIRQ Scuole in Rete per la Qualità
Il Sistema Nazionale di Valutazione
CLIL Le norme transitorie e l’Esame di Stato. Maria Torelli
Istituto Comprensivo Torregrotta Report Questionario di Valutazione 2014/2015 GENITORI Scuola dell’Infanzia Scuola Primaria di I grado classi II e V Scuola.
PRIORITÀ STRATEGICHE DEL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE PER IL PROSSIMO TRIENNIO
Istituto Comprensivo “Isabella Morra” Valsinni Anno scolastico 2013/2014 Funzione Strumentale P.O.F. prof.ssa Filomena OLIVIERI Dirigente Scolastico prof.ssa.
Area 1 - GESTIONE DEL POF, AUTOVALUTAZIONE E SNV
Scuola Secondaria di I Grado “Dante Alighieri” Caserta Monito. RAV
Resoconto dell’attività svolta
Il Piano di Miglioramento
SNV- IL PROCEDIMENTO IN SINTESI
PERIODO DI FORMAZIONE E DI PROVA : Servizi utili
La formazione in ingresso per i docenti neoassunti
DESCRIZIONE DELLA PRIORITA ' ESITI DEGLI STUDENTI (pag 17)
Progetto SIGMA “ dare SIGnificato al fare MAtematica”
LA NUOVA NORMATIVA SUL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE.
Istituto Comprensivo Torano Castello – Lattarico Corso di formazione docenti a.s. 2015/2016 Collegio docenti 28 aprile 2016 Monitoraggio e Valutazione.
Piano di Miglioramento (PDM) dell'istituzione scolastica LOIC80800N Istituto Comprensivo di Castiglione d’Adda Collegio docenti 14 dicembre 2015.
ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTELABBATE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “G.ROSSINI”
La collaborazione fra pari nel recupero di competenze in matematica: il ruolo della riflessione metacognitiva Aosta, 8 aprile 2011 Angela Pesci Dipartimento.
Autovalutazione d’Istituto DPR 28 marzo 2013, n. 80 regolamento sul Sistema Nazionale di Valutazione (SNV) in materia di istruzione e formazione.
ISTITUTO COMPRENSIVO S.VITTORIA Marzo 2010 RISULTATI MONITORAGGIO ALUNNI.
AL MOMENTO IL GRUPPO E’ COMPOSTO DA CIRCA 40 SCUOLE DELLA PROVINCIA DI SALERNO CHE SI CONFRONTANO COSTANTEMENTE SULLA VALUTAZIONE PER IL MIGLIORAMENTO.
Transcript della presentazione:

IL MIGLIORAMENTO: DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI A LUNGO E MEDIO TERMINE San Benedetto 02/12/2014 M.Bray

Il miglioramento continuo

Innovazione con miglioramento continuo Innovazione (esempio inserimento LIM) senza miglioramento continuo Innovazione con miglioramento continuo

Definire gli obiettivi di miglioramento. Da dove possono «nascere» ? Dal Rapporto di Autovalutazione (RAV) Invalsi Mentre lo compiliamo ci accorgiamo di punti critici… Dalle visite valutative esterne (Ispettori Invalsi) Alla fine delle giornate ci evidenziano aree sulle quali avviare miglioramenti…. Dall’ Autovalutazione AUMI Da altre componenti dell’Istituto Richieste degli Insegnanti Richieste dei Genitori Richieste degli Alunni Ecc.

Ipotizziamo l’evenienza più «stringente»… Alla fine della valutazione esterna Invalsi, gli Ispettori evidenziano in maniera esplicita l’esigenza di miglioramento in una certa area….

Immaginiamo che sia un miglioramento molto impegnativo…. Creare ed implementare curricoli verticali condivisi Per tutto l’Istituto Comprensivo (dalla Materna alla Secondaria di Primo Grado), Compreso la relativa condivisione (Continuità) con la Scuola Secondaria di secondo grado che assorbe di più gli alunni in uscita dall’IC

Ipotizziamo che il tempo che ci viene concesso per ottenere l’importante miglioramento sia 2 anni… L’obiettivo «generale» va suddiviso in tanti sotto-obiettivi raggiungibili in brevi intervalli di tempo

Ipotizziamo che la scadenza del progetto sia dunque….. (PLAN) Gennaio 2017……

Possibili scenari Dirigente «di tipo 1» «Da qui a due anni figurati quanti Governi e quanti Ministri dell'Istruzione saranno cambiati ! ....» «Ne riparliamo i primi di Dicembre del 2016.....»

Possibili scenari Dirigente «di tipo 2» «Io come Dirigente devo»: Suddividere l’obiettivo generale in obiettivi intermedi, raggiungibili con le risorse che assegno Essere il primo supervisore di tempi e risultati intermedi Garantire che le le persone interessate si impegnino in modo continuo e mirato al risultato …………

Descrivere il problema da risolvere… (PLAN) Nell'Istituto Comprensivo mancano i curricoli verticali per tutte le materie I singoli curricoli disciplinari della maggior parte delle materie non sono condivisi da tutti i relativi insegnanti Nelle interviste con gli insegnanti è emerso che alcuni seguono curricoli "personali" Non ci sono criteri di valutazione condivisi tra insegnanti, in gran parte delle materie d’insegnamento

Fissare l’Obiettivo generale («suggerito» proprio dal Valutatore esterno) (PLAN) Entro due anni... Avere curricoli verticali condivisi, in tutte le discipline, dalla Materna alla Secondaria Superiore di Primo Grado I curricoli disciplinari delle singole discipline devono essere condivisi e seguiti da tutti i relativi insegnanti I criteri di valutazione per ogni disciplina devono essere condivisi e adottati per la valutazione delle prove, da tutti gli insegnanti In particolare, durante l'anno, per ogni materia, devono essere somministrate agli alunni due prove di verifica comuni. Il Dirigente deve garantire che siano efficacemente utilizzati gli stessi criteri valutativi da tutti gli Insegnanti.

Il Dirigente ….. (PLAN) Definisce scadenze intermedie, relativi obiettivi e budget economico Definisce Team di progetto Leader 5-7 componenti: devono essere rappresentate tutte le competenze necessarie Nota Gli insegnanti che non fanno parte del Team, dovranno comunque collaborare nella fase di sperimentazione delle soluzioni proposte Nella fase di estensione delle soluzioni a tutto l’Istituto (tutte le classi)

Il Dirigente fissa le scadenze intermedie (PLAN) La «presenza» continua del Dirigente per garantire il rispetto delle scadenze e la qualità del risultato, sarà CRUCIALE

Il Dirigente definisce i Gruppi di Lavoro (PLAN) Ogni Team deve avere un Capogruppo (Leader) con adeguate capacità e MOTIVAZIONE Ogni Team dovrebbe essere composto da 5-7 persone Gli insegnanti che non fanno parte del Team dovrebbero comunque essere disponibili per attività operative su richiesta del Team.

Budget ….! Analisi possibili Benefici Un’azione è veramente di miglioramento quando il rapporto «Benefici/Costo» è maggiore di 1. (I costi devono generalmente rientrare entro un anno di lavoro; ovvero B/C>1 entro un anno) In questo esempio i Benefici per le Insegnanti potrebbero essere Riduzione tempo per la programmazione personale Riduzione tempo per la correzione delle verifiche Riduzione tempo per il «recupero» (se gli alunni arrivano dalla classe precedente con tutte le competenze «attese» debbo dedicare meno tempo a farli «recuperare»….) I Benefici per gli Alunni potrebbero/dovrebbero essere Apprendimenti più sistematici (meno «stress» nel passaggio da un ordine di scuola all’altro) Valutazioni più uniformi e quindi relativa maggior chiarezza su eventuali punti critici dell’apprendimento Ecc.

Budget ….! Analisi possibili Costi I Costi che l’Istituto probabilmente dovrà sostenere … Ore di lavoro straordinario da riconoscere alle insegnanti dei team che definiscono i curricoli e le prove comuni Software specifici da acquistare Trasferte in Istituti dove «la cosa» è già stata adeguatamente implementata (e qui l’appartenenza ad una Rete tipo AU.MI. sarebbe un enorme vantaggio) Ecc.

Rapporto Benefici/Costi Considerando che quasi certamente l’Istituto non potrà spendere «un granchè»…… certamente il rapporto B/C sarà altissimo B/C >> 1

Il singolo Gruppo di lavoro fa…. Plan Pianificare le macro attività intermedie, in base all’obiettivo definito dalla Direzione In particolare definire le date delle riunioni di gruppo Nelle riunioni, tra l’altro si pianificano le azioni che ogni componente del team dovrà fare in autonomia o con l’aiuto di altri insegnanti Do Effettuare le azioni Check Controllare efficacia delle azioni (verificare il raggiungimento dell’obiettivo) Act Ipotizzare standardizzazione successiva

Il Dirigente nel frattempo… Al massimo ogni mese dovrebbe verificare avanzamento dei lavori dei Team Fissare le riunioni con ampio anticipo Definire format per i report Se possibile ogni gruppo dovrebbe esporre il proprio lavoro in una riunione alla quale partecipano anche gli altri gruppi in modo che possano prendere spunto dal lavoro di altri possano aiutarsi a vicenda nel superamento di ostacoli Dovrebbe agire per rimuovere eventuali ostacoli che il team incontra nell’avanzamento lavori e non riesce a superare da solo.

Cosa si può fare se ci si accorge che «continuando così non si raggiunge l’obiettivo» Il Dirigente - Aumentare le risorse impegnate nel progetto Ore dei singoli insegnanti N° di Insegnanti che lavorano alle attività di miglioramento Il Gruppo di lavoro - Chiedere aiuto ad Istituti che hanno già fatto l’attività (vedi lavoro di Rete) Il Gruppo di lavoro -Copiare da Istituti che hanno già fatto l’attività (vedi lavoro di Rete) Il Dirigente - «Ridimensionare» l’obiettivo fissato non c’è cosa più demoralizzante per un team che non raggiungere il proprio obiettivo. Meglio quindi rivedere l’obiettivo: lasciarlo sfidante ma comunque raggiungibile con le risorse messe in campo

Appunti finali Se il Dirigente «latita», il programma non ha speranza di andare in porto Se si vuole accorciare la durata complessiva del programma, alcune attività possono naturalmente essere svolte «in parallelo» Ad esempio i curricoli di Italiano, Matematica, ecc. potrebbero essere definiti nello stesso intervallo di tempo, visto che i relativi Gruppi di lavoro sono diversi (Commissioni per Materia)

Grazie per l’attenzione e Buon Lavoro …