La «Classificazione delle attività di apprendimento» di Eurostat

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ismene Tramontano – Ricercatrice Isfol Reference Point Qualità IFP
Advertisements

L’Europa e le Competenze
ISTITUTI TECNICI (LINEE GUIDA - d.P.R. 15 marzo 2010, articolo 8, comma 3) Il metodo e i temi per la discussione (in presenza e a distanza) *** Il metodo.
OBBLIGO SCOLASTICO ASSI CULTURALI.
Incontro con le consulte nazionali degli studenti delle istituzioni AFAM LAquila Conservatorio di Musica A. Casella Alvaro Lopes Ferreira 1.
1 Istruzione e Formazione Professionale (IFP) UN CONTRIBUTO PER UNA PROPOSTA DI APPROFONDIMENTO Maria Grazia Nardiello.
Le caratteristiche degli studenti Lifelong nei paesi europei: lIndagine Eurostudent Giovanni Finocchietti, direttore dellIndagine Eurostudent - Italia.
L’istruzione, la crisi ed il mercato del lavoro giovanile
METODOLOGIE PER LA VALIDAZIONE DELLE COMPETENZE Unità formativa 9.1 Politiche nazionali ed europee per la validazione delle competenze acquisite nella.
PROGRAMMA INTEGRATO ___________________
Il progetto SAPA - Diffusione
Azione 1 Formazione linguistica ed educazione civica : Fondo Europeo per l'Integrazione di cittadini di Paesi terzi -Annualità Presentazione a cura.
1 Istruzione e Formazione Professionale (IFP) Roma, 12 dicembre 2005.
LEuropa e le Competenze Febbraio 2009 Gabriella Di Francesco.
ISFOL ROMA novembre 2012 INVECCCHIAMENTO ATTIVO NELLA
Coordinate culturali ed operative INDICAZIONI PER IL CURRICOLO INDICAZIONI PER IL CURRICOLO Scuola dellinfanzia Scuola dellinfanzia Primo Ciclo distruzione.
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
I corsi ERASMUS MUNDUS Maria Sticchi Damiani Padova, 16 dicembre 2005.
Memorandum sullapprendimento su tutto larco della vita attiva.
1 Attività, contesti, apprendimenti formali, non formali, informali Classificazione di Coomb Ph. (1985) formali: percorsi di norma istituzionali finalizzati.
Lorientamento, gli orientatori CORSO DI FORMAZIONE PER I REFERENTI DELLORIENTAMENTO dicembre febbraio 2007.
Bruno Losito, Università Roma Tre
Il Reference Point nazionale sulla Qualità dellIstruzione e Formazione Professionale Roma 12 febbraio 2008.
1 CORSI DI ALTA FORMAZIONE di 300 ore PER PSICOLOGI E LAUREATI IN SCIENZE UMANE Ente di Formazione accreditato dal MIUR per la formazione del personale.
Agenzia Nazionale Leonardo da Vinci - Italia Slide 1/15 Agenzia Nazionale Leonardo da Vinci - Italia Jesi, 6 Aprile 2006Seminario Formazione finanziata,
Carlo Gioria Pavia, Mercoledì 23 Novembre L A CERTIFICAZIONE DELL OBBLIGO : F ORMAT 2.
QUADRO DI SINTESI Ministero dell Istruzione Università e Ricerca Dipartimento per lIstruzione Direzione Generale per il personale scolastico Educazione.
Dimensione europea dell’educazione: percorsi possibili
Verso un sistema europeo delle qualificazioni e dei crediti
Da Pisa 2003 a Pisa 2006: elementi di valutazione e prospettive Bruno Losito Università di Roma Tre NPM PISA 2006.
SETTORI PRIORITARI PER IL PERIODO AGENDA EUROPEA PER L'APPRENDIMENTO DEGLI ADULTI 1.
Gli assi culturali, il curricolo e le prove INVALSI
Dino Cristanini PROGETTO DI FORMAZIONE E DI RICERCA AZIONE
Verso l’European Qualification Framework Strategie e linee di azione
COMPETENZA.
IL CONTESTO EUROPEO LE CONNESSIONI. RIFERIMENTI EUROPEI IL CONSIGLIO EUROPEO DI LISBONA NEL 2000: MAGGIORE TRASPARENZA DEI TITOLI APPRENDIMENTO PERMANENTE.
e delle Politiche Sociali
12 dicembre 2012 Milano, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci Valentina Aprea Assessore allOccupazione e Politiche del Lavoro,
IL QUADRO EQF NELLA PROSPETTIVA DELL’OCCUPABILITÀ
Il futuro è oggi. Orientare per non disperdere
L’ apprendimento non formale nel sistema europeo
Mobilità individuale a fini di apprendimento AZIONE CHIAVE 1.
la difficile marcia verso l’autonomia e l’innovazione
1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Roma, 28 maggio 2005 Prospettive del Processo di Bologna Daniela Giacobazzi D.A.U. – Ufficio.
Accordo tra Regioni e P.A. in materia di esami conclusivi dei percorsi di IeFP criteri e prospettive per la valutazione degli apprendimenti Seminario CIOFS.
IL PROCESSO DI BOLOGNA Quadro generale di riferimento Maria Sticchi Damiani Università di Lecce, 10 maggio 2005.
Il progetto Scate 7 febbraio 2004 Seminario nazionale Genova, Job Centre.
Giornata nazionale Erasmus Roma, 12 luglio 2006 Daniela Giacobazzi Mi.U.R. DGU – Ufficio IV Ministero dell’Università e della Ricerca.
Il sistema di istruzione e formazione professionale
AZIONE CHIAVE 2 Cooperazione per l’innovazione e le buone pratiche Partenariati strategici nell’aria dell’educazione, formazione e giovani.
OCSe-PISA e Veneto. PISA Programme for International Student Assessment ): fu avviato nel 1997 da parte dei paesi aderenti all’OCSE.
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
Università degli studi di Camerino
1 Piero Cattaneo - Università Cattolica S. Cuore Milano e Piacenza - Istituto Sociale Torino Le figure di sistema nella promozione dell’insegnamento di.
1 o dicembre 2004 Iniziative di Formazione e Politiche del Lavoro in ambito culturale Ass.Maria Cristina Castellani.
L’integrazione tra politiche formative e politiche del lavoro Il Libretto formativo del cittadino CARATTERISTICHE, OPPORTUNITA’ E SISTEMI DI IMPLEMENTAZIONE.
La qualità nell’istruzione superiore europea Carla Salvaterra Incontro di approfondimento sul processo di Bologna Roma maggio
Progetto “IT -Implementation of the European Agenda for Adult Learning” 2012 – 2014 Ferrara 14 maggio 2013 Luisa Daniele.
Progettare attività didattiche per competenze
Prof.ssa Maristella D.R.Fulgione
Unione europea Promozione della Mobilità Giovanile
Progettare per cultura, giovani e sport Il Programma ERASMUS+
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E FORMAZIONE CONTINUA
Conoscenze, abilità, competenze
all’interno del percorso regionale di regolamentazione
Per una dimensione internazionale della formazione I.P.S.A.R. “LE STREGHE” Istituto Professionale per Servizi Alberghieri e Ristorativi.
IL NUOVO ISTITUTO TECNICO Renzo Vanetti IL NUOVO ISTITUTO TECNICO.
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
Docenti- tutor formati dall'USR-ER. Prof. Monica Fabbri, docente di italiano e latino ( Liceo Classico.
Rilancio delle politiche per l’apprendimento permanente attraverso reti territoriali Servizi al cittadino per la ricostruzione e valorizzazione degli apprendimenti.
Transcript della presentazione:

La «Classificazione delle attività di apprendimento» di Eurostat Seminario ISTAT «Innovazioni, applicazioni e prospettive delle classificazioni internazionali sull’istruzione e formazione» Stefania Belmonte ISFOL Gruppo di ricerca «Indagini sulla domanda e l’offerta di formazione» 30 gennaio 2014

Indice Strumenti internazionali per la raccolta di dati/informazioni su education and learning Origine della classificazione Risultati delle Task Force di Eurostat per la misurazione del LLL Finalità della Classificazione Struttura della Classificazione Il concetto di apprendimento permanente nella Cla Le attività di apprendimento Ambiti e categorie dell’attività di apprendimento /1 Ambiti e categorie dell’attività di apprendimento /2 Ambiti di education and learning Criteri operativi che distinguono le categorie di attività di apprendimento Carattere «istituzionalizzato» dell’attività Collegamento al «NFQ» Attribuzione delle attività di apprendimento secondo le tre principali categorie La classificazione delle attività di apprendimento La classificazione / dettaglio CLA: Prospettive La «Classificazione delle attività di apprendimento», Stefania Belmonte – Roma 30 gennaio 2014

1. Strumenti internazionali per la raccolta di dati/informazioni relative ad education and learning ISCED EQF CLA Consente la comparazione internazionale dei sistemi formativi e del livello di istruzione della popolazione nei vari paesi (Unesco, 1978) Classifica i programmi educativi e le certificazioni corrispondenti secondo livelli di education e settori di studio (Fields of Education) Strumento che opera per la comparabilità delle qualificazioni nello spazio europeo. A livello nazionale è previsto un processo di referenziazione dei titoli e delle qualificazioni all’EQF. Classifica le attività di apprendimento che si riferiscono al Lifelong Learning. Strumento finalizzato alla raccolta dei dati relativi alla partecipazione all’apprendimento permanente. Riferimenti alla Isced 1997 Utilizzo del concetto di NFQ Riferimento alla «Fields of education and training» di Unesco ed Eurostat Isced 2011 riforma e aggiorna la precedente Isced 1997. 9 Livelli 0+8 Il framework europeo è definito dalla «Raccomandazione sulla costituzione del quadro europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente del 2008». 8 livelli - Avvio a livello nazionale dei processi di referenziazione dei titoli e delle qualificazioni Pubblicata nel 2006 Applicazioni in AES 2006 e 2012 Applicazione in Isfol INDACO -Adulti 2011 La «Classificazione delle attività di apprendimento» Stefania Belmonte – Roma 30 gennaio 2014

2. Origine della classificazione Il Lifelong Learning (LLL) come elemento chiave della Strategia di Lisbona 2000: Consiglio europeo di Lisbona 2000: Commissione EU, Memorandum apprendimento permanente 2001: Comunicazione europea «Realizzare uno Spazio Europeo del LLL» 2002: Risoluzione europea sull’apprendimento permanente IL LLL come principio ispiratore dei processi di coordinamento europei in materia di istruzione e formazione 2002: Approvazione del Programma di lavoro follow-up circa gli obiettivi dei sistemi di istruzione e formazione in Europa 2003: Consiglio Europeo di Barcellona: la partecipazione degli adulti al LLL tra i benchmark di Lisbona L’apprendimento permanente resta al centro dell’azione europea in tema di politiche di istruzione e formazione ET 2020, Eu2020, Agenda europea rinnovata per l’apprendimento degli adulti La «Classificazione delle attività di apprendimento» Stefania Belmonte – Roma 30 gennaio 2014

3. Apprendimento permanente e nuovi ambiti di osservazione La società della conoscenza ha la necessità di promuovere migliori competenze delle persone e dei territori per migliorare competitività, occupazione, coesione sociale e una piena realizzazione dei cittadini Riconoscimento che si apprende non solo negli spazi istituzionalmente dedicati alla istruzione e alla formazione, ma anche nell’ambito del lavoro, della vita sociale e familiare, nel tempo libero Passaggio dalla centralità dei sistemi formativi alla centralità dell’individuo e dei processi di apprendimento Assume rilevanza la partecipazione degli individui agli ambiti di apprendimento non tradizionali (non formale, informale) La «Classificazione delle attività di apprendimento» Stefania Belmonte – Roma 30 gennaio 2014

4. Risultati delle Task Force di Eurostat per la misurazione del LLL Mandato della TF / Mesuring Lifelong Learning Esaminare il problema della misurazione del LLL e della capacità delle fonti esistenti di rispondere al fabbisogno informativo Proporre strumenti per la misurazione del LLL Conclusioni dei lavori Ampliamento del campo di osservazione all’apprendimento che avviene al di fuori dei sistemi tradizionali Sviluppo di una «Classificazione delle attività di apprendimento» Sviluppo di una nuova indagine armonizzata (Adult Education Survey - AES) per raccogliere informazioni sulle attività di apprendimento dal punto di vista dell’individuo Integrazione delle indagini statistiche in materia di istruzione e formazione con moduli ad hoc, relativi ad aspetti del LLL e costruzione di un sistema integrato di informazione statistica sui temi della istruzione e della formazione Il lavoro prosegue nell’ambito della TF/AES - Gruppo di lavoro sulle classificazioni. Nel 2006 viene pubblicata la Cla - Manual La «Classificazione delle attività di apprendimento» Stefania Belmonte – Roma 30 gennaio 2014

5. Finalità della Classificazione Coprire tutti i tipi di opportunità di apprendimento e di percorsi di istruzione e formazione Raccogliere e presentare dati statistici comparabili e indicatori relativi alle attività di apprendimento, sia per paese sia tra paesi indipendentemente dallo sviluppo dei rispettivi sistemi nazionali Raccogliere informazioni quantitative sui diversi aspetti della partecipazione degli individui che apprendono Coprire funzionalmente l’ambito oggetto della Adult Education Survey e possibile utilizzo per altre indagini Fornire criteri rilevanti per la classificazione di tutte le attività di apprendimento: istruzione e formazione formale e non formale e apprendimento informale Coprire tutte le attività di apprendimento di carattere intenzionale e organizzate per tutte le classi di età La «Classificazione delle attività di apprendimento» Stefania Belmonte – Roma 30 gennaio 2014

7. Il concetto di apprendimento permanente nella Cla Il Lifelong learning (LLL) è definito come comprensivo di “tutte le attività intraprese durante la vita, al fine di migliorare la conoscenza, le abilità e le competenze, in una prospettiva personale, civica, sociale e/o legata a una prospettiva occupazionale” (Comunicazione “Realizzare uno spazio europeo dell’apprendimento permanente») La CLA declina ulteriormente tale definizione: l’apprendimento permanente copre tutte le attività di apprendimento di carattere «..intenzionale, ..intraprese in modo continuativo, ..indipendentemente dal fatto che siano formali o no, ..a prescindere dalla fonte di finanziamento, ..indipendentemente dalla modalità di erogazione, ..comprendenti l’intera popolazione, ..indipendentemente dall’età e dalla condizione rispetto al mercato del lavoro» La «Classificazione delle attività di apprendimento» Stefania Belmonte – Roma 30 gennaio 2014

8. Le attività di apprendimento Sono definite come «tutte le attività che un individuo intraprende con l’intenzione di migliorare le proprie conoscenze, abilità e competenze» Criteri distintivi: l’attività deve essere intenzionale l’attività deve essere organizzata (ampia variabilità del livello di organizzazione) Escluso l’apprendimento casuale in quanto non intenzionale La «Classificazione delle attività di apprendimento» Stefania Belmonte – Roma 30 gennaio 2014

9. Ambiti e categorie dell’attività di apprendimento /1 Definizioni concettuali Istruzione e formazione formale (Formal Education): è definita come «… istruzione e formazione fornita nel sistema di scuole, college, università e altre istituzioni educative di carattere formale, che normalmente costituiscono una “scala” di opportunità di istruzione a tempo pieno per bambini e adolescenti, che di solito inizia nella fascia d’età da 5 a 7 anni proseguendo fino a 20 o 25 anni»… (ISCED 97, Glossario)* La «Classificazione delle attività di apprendimento» Stefania Belmonte – Roma 30 gennaio 2014

10. Ambiti e categorie dell’attività di apprendimento /2 Definizioni concettuali Istruzione e formazione non formale (Non Formal Education): «… Ogni attività di istruzione e formazione organizzata e continuativa, non rientrante nella definizione di istruzione e formazione formale precedentemente fornita …può avere luogo sia all’interno sia all’esterno delle istituzioni formative e coinvolgere persone di ogni età …possono rientrarvi programmi di istruzione per l’alfabetizzazione degli adulti, istruzione di base per bambini fuoriusciti dai circuiti scolastici, competenze utili per la vita quotidiana, competenze per il lavoro, cultura generale …I programmi di istruzione e formazione non formale non seguono necessariamente il sistema della “scala” e possono avere una durata differente» (ISCED 97, Glossario)* Apprendimento informale (Informal Learning): è definito come «intenzionale, ma è meno organizzato e meno strutturato… e può estendersi, ad esempio, ad eventi di apprendimento (attività) che si svolgono in famiglia, sul luogo di lavoro, nella vita quotidiana di ogni individuo o su base autonoma, su iniziativa della famiglia o su base sociale” (definizione da Report Eurostat TF/MLLL) La «Classificazione delle attività di apprendimento» Stefania Belmonte – Roma 30 gennaio 2014

11. Ambiti di education and learning da CLA Manual, Eurostat 2006 La «Classificazione delle attività di apprendimento» Stefania Belmonte – Roma 30 gennaio 2014

12. Criteri operativi che distinguono le varie categorie di attività di apprendimento All’interno della Classificazione operano 3 criteri distintivi: Carattere intenzionale dell’attività Carattere «istituzionalizzato» dell’attività Collegamento della progettazione e dei risultati dell’attività al «National Framework of Qualifications»* Istruzione e formazione formale (A + B + C) Istruzione e formazione non formale (A + B – C) Apprendimento informale (A – B – C) La «Classificazione delle attività di apprendimento» Stefania Belmonte – Roma 30 gennaio 2014

13. Carattere «istituzionalizzato» dell’attività ISTRUZIONE E FORMAZIONE FORMALE E NON FORMALE carattere «istituzionalizzato» dell’attività Caratteri della istituzionalizzazione: presenza di un’organizzazione che eroga programmi / piani strutturati (che implicano un rapporto discente / docente), espressamente progettati per l’istruzione e l’apprendimento b) Il fornitore, (agenzia / struttura / persona) è responsabile per i seguenti aspetti: Insegnamento / metodologia di formazione programmazione della formazione luogo della formazione / strutture formative Le attività di apprendimento di tipo informale non sono istituzionalizzate La «Classificazione delle attività di apprendimento» Stefania Belmonte – Roma 30 gennaio 2014

14. Collegamento al «NFQ» Riferimento al «National Framework of Qualifications» per l’attribuzione del carattere formale della formazione. …«La distinzione tra istruzione e formazione formale e non formale dipende dalla possibilità che l’attività sia o meno progettata per raggiungere un risultato formativo che è possibile posizionare all’interno del National Framework of Qualifications (NFQ)»*… Definizione di NFQ …«entità, riconosciuta a livello nazionale e internazionale, attraverso la quale tutti i risultati dell’apprendimento possono essere valutati e messi in relazione gli uni con gli altri in modo coerente e che definisce il rapporto tra tutte le certificazioni relative a istruzione e formazione… può corrispondere ad una organizzazione/ente o ad un quadro regolamentare….definisce la qualification come pure gli organismi che rilasciano le qualification (enti certificatori) che fanno parte del NFQ… può o meno corrispondere a sistemi denominati nello stesso modo in un paese. Si presume che, anche se non c’è un’unica costruzione che può considerarsi corrispondente al concetto di NFQ come intesa dalla CLA, le sue componenti esistano e siano già in uso nei vari paesi, quando si parla di istruzione e formazione formale»… (da CLA-Manual) La «Classificazione delle attività di apprendimento» Stefania Belmonte – Roma 30 gennaio 2014

15. Attribuzione delle attività di apprendimento secondo le tre principali categorie da CLA Manual, Eurostat 2006 La «Classificazione delle attività di apprendimento» Stefania Belmonte – Roma 30 gennaio 2014

PRINCIPALI CATEGORIE / CLASSI / SOTTOCLASSI 16. La classificazione delle attività di apprendimento CODICI PRINCIPALI CATEGORIE / CLASSI / SOTTOCLASSI 1. ISTRUZIONE E FORMAZIONE FORMALE 2. ISTRUZIONE E FORMAZIONE NON FORMALE 2.1 Programmi non formali 2.2 Corsi 2.2.1 Corsi condotti attraverso metodologie d’aula (incluse conferenze) 2.2.2 Corsi misti teorico-pratici (inclusi i workshop) 2.2.3 Corsi condotti attraverso la formazione aperta e a distanza 2.2.4 Insegnamento privato (Lezioni private) 2.3 Formazione sul lavoro guidata 2.4 Altro non specificato 3. APPRENDIMENTO INFORMALE 3.1 Apprendimento guidato 3.1.1 Coaching/insegnamento informale 3.1.2 Visite guidate 3.2 Apprendimento non guidato 3.2.1 Auto-apprendimento 3.2.2 Gruppi di apprendimento 3.2.3 Attività pratica/esercitazioni 3.2.4 Visite non guidate La «Classificazione delle attività di apprendimento» Stefania Belmonte – Roma 30 gennaio 2014

PRINCIPALI CATEGORIE / CLASSI / SOTTOCLASSI 17. La classificazione / dettaglio CODICI PRINCIPALI CATEGORIE / CLASSI / SOTTOCLASSI 2. ISTRUZIONE E FORMAZIONE NON FORMALE 2.1 Programmi non formali 2.2 Corsi 2.2.1 Corsi condotti attraverso metodologie d’aula (incluse conferenze) …Formazione organizzata in aula per un gruppo di persone, orientata alla trasmissione della conoscenza da parte di un docente/tutor/istruttore, con l’intenzione di impartire insegnamenti e formare. Può prevedere o meno la discussione relativa a un argomento dato. ES: Corsi collegati al lavoro, svolti durante o fuori l’orario di lavoro, sul luogo di lavoro o fuori dal luogo di lavoro, pagati o meno dal datore di lavoro; sessioni che hanno carattere di corso condotto attraverso metodologie d’aula, eventualmente erogate durante conferenze o congressi. Le sessioni, denominate anche “lezioni”, “seminari” o “workshop”, rientrano in questa categoria se prevedono un obiettivo formativo, distinguendole così da sessioni puramente informative, e se non prevedono alcuna formazione pratica. 3. APPRENDIMENTO INFORMALE 3.1 Apprendimento guidato 3.1.2 Visite guidate …ampia varietà di eventi organizzati…, volti a trasmettere informazioni in un arco di tempo predeterminato in una sede data. Il luogo/ambiente in cui l’attività si svolge, costituisce lo strumento principale per esporre il contenuto/materia. Presenza di un obiettivo formativo predeterminato, precedente alla visita. Es: Visite a siti archeologici patrimonio dell’umanità (musei, mostre..), Visite di luoghi di interesse scientifico e naturalistico, visite ad aziende o ad organizzazioni private e pubbliche (comprese fiere e mostre). La «Classificazione delle attività di apprendimento» Stefania Belmonte – Roma 30 gennaio 2014

18. CLA: Prospettive Aggiornamenti Approfondimenti Coerenza con la nuova ISCED e con il quadro EQF Confronto/adeguamento agli sviluppi del dibattito e della normativa nazionale ed internazionale Approfondimenti Studiare l’evoluzione delle attività di apprendimento in relazione ai cambiamenti tecnologici, economici e sociali per una migliore rappresentazione del fenomeno Sviluppare ulteriormente la lettura integrata delle classificazioni Importanza del mantenimento della coerenza delle indagini sul LLL alla nozione di apprendimento permanente dell’Unione europea, per sostenere la domanda di conoscenza statistica La «Classificazione delle attività di apprendimento» Stefania Belmonte – Roma 30 gennaio 2014