Marco Polo (1254 - 1324).

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L'ETA' DI CARLO V Re di Spagna, figlio di Giovanna la pazza (figlia dei sovrani spagnoli) Re d'Austria,figlio di Filippo d'Asburgo (figlio dell'imperatore.
Advertisements

Lez. 7 b gli stati nazionali nel XIII secolo
  “Le Città invisibili” Italo Calvino.
La misura del mondo nel Medio Evo
LE GRANDI SCOPERTE GEOGRAFICHE ED I PRIMI IMPERI COLONIALI
Come si dice in italiano?
CENTRI ECONOMICI NEL CINQUECENTO
Umanesimo e Rinascimento
Il « Roteiro » di Vasco da Gama
Codifica dei testi in prosa
ITALO CALVINO Nelle sue opere ripercorse le linee principali della letteratura italiana del secondo dopoguerra, passando dal neorealismo dei primi lavori.
LE REPUBBLICHE MARINARE
Storia della Navigazione (history of navigation)
Italia preunitaria Agli inizi del XIX secolo l’Italia era formata da stati diversi per tradizioni e grado di sviluppo. Persino la lingua era diversa da.
La battaglia di Lèpanto
Il Colibrì re per un giorno Gli alunni della classe 4^
Stemmi e bandiere ancona ragusa gaeta noli.
CRISTOFORO COLOMBO Nato a Genova nel 1451, Colombo viaggiò dapprima per scopi solo commerciali in Spagna, Portogallo, all'isola di Madera per imbarcare.
I.C. “M Polo” – Fabriano Ovest Progetto” Le parole della scienza” Cambiamenti e trasformazioni gemme- fiori- frutti Classe 1^C “Mazzini”
BUONA VISIONE.
KATE’ PRODUCTIONS PRESENTA.
Ascoltare storie è sempre divertente e interessante ma, se a raccontarle è la mamma di un nostro compagno e la lingua non è la nostra, allora la cosa si.
Le repubbliche marinare
LE CROCIATE LE CROCIATE.
Marco Polo e la Via della Seta.
Le scoperte geografiche
Ugo Foscolo – la vita.
Hungry Planet Hungry Planet Per un anno, il fotografoo Peter Menzel decise di viaggiare per il mondo e fotografare 30 famiglie di 24 paesi di tutto il.
Giuseppe, il sognatore. Giuseppe, il sognatore.
Incontro 20 gennaio 2011.
Il colonialismo in Asia
Agenzia di viaggi “Massimiliano” India omaggio della casa: un viaggio indimenticabile a metà prezzo. Brasile per un mese con il 30% di sconto. Giappone:
SAN FRANCESCO DI ASSISI
Nelson Mandela Ivan P. Lorenzo T..
La foto della mia famiglia
La bachicoltura, dalla Cina all’Occidente
I cavalieri Marco Morgano. I cavalieri Marco Morgano.
P ROGETTO RILETTURE – – L ’ OCCHIO DI F RANS H ALS Il medioevo in dialogo di interpretazioni Q UARTO INCONTRO : Per imparare a vedere il nostro.
Veneto Superficie:18399 km2.
La bella addormentata è un tipo sveglio
Progetto europeo Comenius “CHANT’EUROPE”
Triangolo di tartaglia
Sul libro di testo: Cap.11:
La storia dei trasporti
Venezia tra ‘400 e ‘500 Treviso PACE DI Cipro LODI Padova Perde Friuli
Mentre L'impero Romano d'Occidente era decaduto, L'Impero d'Oriente era ricco e florido Cattedrale di Santa Sofia a Istambul (ex Costantinopoli e prima.
ITALIANO.
Relazione MARCO POLO Silvia Bravin.
Memoria (culturale) comune
Le repubbliche marinare
Gesù a 12 anni. Gesù a 12 anni Il Vangelo non ci racconta molte cose dell'infanzia di Gesù Il Vangelo non ci racconta molte cose dell'infanzia di Gesù.
CRISTOFORO COLOMBO Il rinascimento fu l’epoca in cui si raggiunse il punto più alto nei campi dell’arte,della scienza e della cultura, che si sviluppò.
FORME DELLA PROSA NEL 200 PROF. CANANA' MASSIMILIANO.
18° incontro 7 marzo Oggi parliamo di…… È ovviamente una MAPPA DEL TESORO.
Commenda / Societas maris (Genova) Collegantia a Venezia
Un momento del più ampio conflitto tra le maggiori potenze europee
Guerre italiane e Carlo V
Pisa e Accon.
GIAPPONE Il Giappone viene chiamato “ Paese del Sol Levante” e la bandiera ricorda questo nome. Rappresenta un disco rosso su un campo bianco, simbolo.
LE CROCIATE LE CROCIATE.
Le Repubbliche Marinare erano citta’ costiere italiane, in particolare Amalfi, Pisa, Genova e Venezia, che nel medioevo ( X-XIII secolo ) furono dominanti.
Tema di approfondimento Viaggiare nel medioevo
Carlo V e la ripresa imperiale. Il ritorno dell’imperatore Nel ’500, in gran parte dell’Europa l’ideale universalistico dell’impero viveva ancora:  Il.
La ripresa dei commerci
LA CACCIA AL TESORO Proviamo a fare una caccia al tesoro su Venezia Marittima.
MARCO POLO di Sofia Colombini Michelangelo Lupoi Angelica Mosca
Il piu’ grande viaggiatore di tutti I tempi
I GRANDI VIAGGIATORI MARCO POLO
Tutto ciò che vede e racconta
Transcript della presentazione:

Marco Polo (1254 - 1324)

Viaggiatore ed esploratore. Chi era Marco Polo ? Mercante veneziano. Viaggiatore ed esploratore.

I suoi viaggi - Con il padre e lo zio Cina. - Al servizio del Gran Khan di Mongolia (imperatore mongolo). - India > Iran > Costantinopoli > Venezia . .

Il percorso di Marco Polo Mappa del percorso di Marco Polo

È di ritorno a Venezia nel 1295. Nel 1298, alla testa di una galera veneziana, participa ad una battaglia (Venezia contro Genova). è fatto prigioniero In prigione : detta ad un compagno di cella ( Rustichello di Pisa ) il racconto della sua vita : il libro delle meraviglie del mondo. Ayoub et Lorenzo