CRISTO SUL PALO Quanto segue fu a suo tempo caricato sul sito www.mpfnet.info, oggi abbandonato. Segue il contenuto principale e due dei commenti che furono.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Advertisements

Gv 1,
attorno al Maestro che parla
E' CORRETTO PREGARE GESU' CRISTO?.
La Messa.
Parrocchia San Paolo apostolo
Celebrazione della Prima Confessione
"Cristo è morto per ricondurvi a Dio"
Maria già è quello che la Chiesa spera di essere: il veroTEMPIO di DIO.
La Giustizia di Dio Rom 6:17 – 18
PAOLO, ISPIRATO SCRITTORE DELLA CARITÀ
Salmo (139).
e matura consapevolezza ...
PAOLO Filippesi 2 Umiltà del CRISTIANO e Umiltà di DIO.
Definizione di Dimenticanza: Definizione di Dimenticanza: 1. Cessazione della memoria che si aveva. 1. Cessazione della memoria che si aveva. 2. Cessazione.
Prima Lettura Dal libro del Levìtico Lv 13,
“Andando fate discepoli … “(Mt 28,20)
Parola di Vita Marzo 2008.
A rapporto!.
Quel prete bastardo.
Dialogando con il Padre nostro.
INNO ALLA CARITA’ 1 Corinti 13,1-7
Apocalisse by fuffyj & papy.
Gesù conserva la figura di Giovanni e il suo rito come “sacramento” della figura amorevole di Dio e come chiamata a una responsabilità libera dalle false.
G I O R N D N A T L E.
IL SILENZIO DI DIO Racconta un’antica leggenda norvegese di un uomo chiamato Haakon che viveva in un eremo dove invitava la gente a pregare con molta devozione.
ALLELUIA!!! ALLELUIA!!! ALLELUIA!!! ALLELUIA!!!
N A T A L E G I O R N D Ascoltando “Che offriremo al figlio di Maria” (Pop. Catalana) pensiamo alla nostra offerta Monjas de Sant Benet de Montserrat.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana del Regina Cæli dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella IV b domenica di Pasqua.

CERCO IL TUO VOLTO Preghiera davanti alla Sindone
ANDIAMO ALLA CENA DI GESÚ
"Il mio amico non è tornato dal campo di battaglia, signore
Seconda domenica di Pasqua
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL CAMMINO Ascoltiamo il Convertere Jerusalem di N.
L’ “Alleluia” del Messia di Händel ci fa’ pregustare la Pasqua eterna
(Annuncio: Luigi 4°) 1° QUADRO GESU’ NELL’ORTO DEGLI ULIVI.
Definizione di Dimenticanza: Definizione di Dimenticanza: 1. Cessazione della memoria che si aveva. 1. Cessazione della memoria che si aveva. 2. m. Cessazione.
Possiamo essere i migliori amici del mondo
ACCETTA GESU’ CRISTO! By Fratello Giuseppe.
"Il mio amico non è tornato dal campo di battaglia, signore
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella II b domenica del Tempo Ordinario.
LE PRIME COMUNITA’ CRISTIANE
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture “originali” della Messa : si tratta di mie rielaborazioni, comunque abbastanza aderenti ai testi. I.
Chi è dio? La stella del mattino
UN’ESPERIENZA REALE Cari fratelli! Queste settimane sono stato molto impegnato con il lavoro, ma vorrei condividere con voi qualche esperienza avuta nel.
Qual è la casa di Dio? La chiesa? oppure l'uomo? by Martina Ciabatti.
AMATE GLI ALTRI ! B E L L A N O T I Z I A
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture della Messa originali: si tratta di mie rielaborazioni, comunque molto aderenti ai testi. I S T R U.
Questa mattina mi sono svegliato e mi sono sentito così riposato… Era da tanto che non mi sentivo così bene…
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture “originali” della Messa : si tratta di mie rielaborazioni, comunque abbastanza aderenti ai testi. I.
21 ORDINARIO Ciclo B Pregare ascoltando il “Pie Jesu” di Marcel Olm, ci pone a fianco di Gesù Monjas de St. Benet de Montserrat Monjas de St. Benet de.
2° TRIMESTRE 2015 LEZIONE 4 DELLA SCUOLA DEL SABATO SABATO 25 APRILE 2015 SABATO 25 APRILE 2015 LA CHIAMATA AL DISCEPOLATO.
Ave, crux, spes unica! la bellezza della Croce Fu il mio primo incontro con la croce; la mia prima esperienza della forza divina che dalla croce emana.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella II a domenica di Quaresima.
Gli Angeli Gli uomini L’eternità. PRIMA LEZIONE.
PERCHÉ E COME DOVREI PARLARNE AGLI ALTRI
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana del Regina Cæli nel cortile del Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo lunedì dell’Angelo.
“NON HO TEMPO”.
08.00 Jubilate Deo, omnis terra, alleluia: Acclamate al Signore di tutta la terra, alleuia psalmum dicite nomini eius, alleluia: cantate un inno al suo.
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture “originali” della Messa : si tratta di mie rielaborazioni, comunque abbastanza aderenti ai testi. I.
atti1, 1 Nel primo racconto, o Teòfilo, ho trattato di tutto quello che Gesù fece e insegnò dagli inizi 2 fino al giorno in cui fu assunto in cielo, dopo.
La religione e la fede *.
Domenica XXV 21 settembre 2008 tempo ordinario
Per persone come te.
LEZIONE 9 DELLA SCUOLA DEL SABATO IL GRAN CONFLITTO E LA CHIESA DELLE ORIGINI IL GRAN CONFLITTO E LA CHIESA DELLE ORIGINI SABATO 27 FEBBRAIO 2016 SABATO.
Anno C Domenica delle Palme 28 marzo 2010 Processione delle Palme nel Monte degli Olivi, cammino di Gerusalemme.
“Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato? Tu sei lontano dalla mia salvezza”: sono le parole del mio lamento.
ANDIAMO ALLA CENA DI GESU'
Capitolo 7 1 Dopo questi fatti Gesù se ne andava per la Galilea; infatti non voleva più andare per la Giudea, perché i Giudei cercavano di ucciderlo.
Transcript della presentazione:

CRISTO SUL PALO Quanto segue fu a suo tempo caricato sul sito www.mpfnet.info, oggi abbandonato. Segue il contenuto principale e due dei commenti che furono pubblicati

Un dipinto biblicamente corretto ALCUNI testimoni di Geova della città italiana di Piacenza svolgevano la loro consueta opera biblica nel vicino centro di Cortemaggiore, per parlare ai suoi abitanti del confortante messaggio del regno di Dio. Erano nei pressi del duomo cattolico, di fronte alla piazza detta del “Crocifisso” quando, posando lo sguardo sulla facciata di un edificio privato che apparentemente non presentava alcuna caratteristica degna di rilievo, scorsero un dipinto che stimolò la loro curiosità e li sorprese. Si trattava della raffigurazione del Signore Gesù morto, appeso non ad una “croce”, ma ad un palo! Coloro che hanno voluto fare un esame accurato dell’argomento sanno infatti che la parola greca “staurós”, tradotta “croce” dalla maggior parte delle traduzioni della Sacra Bibbia, significa principalmente “palo” o “albero”.

Ti allego una fotografia fatta a Cortemaggiore Ti allego una fotografia fatta a Cortemaggiore. Questo dimostra che la chiesa cattolica sa e ha sempre saputo che Gesù non è morto in croce. In servizio un diacono della provincia di Torino me lo aveva confermato molti anni fa: Gesù è morto su un palo. Alla mia richiesta di spiegazioni, la risposta è stata: "Come puoi tornare indietro? Ormai la croce fa parte della nostra adorazione... e poi che problema è, croce o palo?" A questa risposta disarmante ho solo potuto rispondere, che il problema è loro e se ne accorgeranno a suo tempo... Spero possa essere utile ai fratelli... Ciao Alessandro.

Riguardo al file Croce o Palo, ti comunico che a causa del mio lavoro di Rappresentante martedì mi trovavo proprio a Cortemaggiore per visitare alcuni clienti. Così ho colto l'occasione per andare in questa piazza per vedere questo dipinto sul muro. Con mia tristezza ma per la gioia dei preti il dipinto del muro è stato restaurato ma non con Gesù al palo ma in Croce. Non so dirti da quando, ma ho ritenuto opportuno comunicartelo affinchè se qualcuno volesse visitare questo posto o indicarlo a qualche non credente per dimostrare che Gesù e morto su un palo non rimanga deluso. Ciao e a presto....