L’EMIGRAZIONE di Alice Mason.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Italiano 2 Ripasso di captitolo 8
Advertisements

Progetto di Educazione ambientale
L'AVVENTURA DI CAROLINA
Raccontiamo storie.
IN QUEI GIORNI UN DECRETO DI CESARE AUGUSTO ORDINÒ CHE SI FACESSE IL CENSIMENTO DI TUTTA LA TERRA. ANDAVANO TUTTI A FARSI REGISTRARE, CIASCUNO NELLA.
Le classi sociali Neolitico: Società mesopotamiche:
IL BAMBINO CHE AVEVA PAURA DELL’ACQUA
LA TRISTEZZA DI UN EMIGRATO
Partenza per lAustralia di Valentina Moretta. Marco e sua moglie Carla erano molto poveri: avevano soltanto i soldi per comprarsi il pane e il latte.
GIANLUCA, EMIGRATO DI ANDREA SCLABAS.
Storia di un emigrante del ‘53
Sono emigrato in Australia
Di Arianna Parma PIETRO IL CALZOLAIO. Pietro Nudasta era calzolaio di un piccolo paese del Friuli. Lui era triste e pensieroso perché non aveva più clienti.
Famiglia di EMIGRANTI dal Friuli all’Australia
EMIGRATI IN CANADA di Elia Antoniali.
STORIA VERA di ANDREA BRUNORO
Matteo, via per lAmerica! Di Giorgia Facca. Matteo, è appena giunto in America a New York, da Trieste. Ha dovuto lasciare tutta la sua famiglia, anche.
IL PRINCIPE CHE SPOSO UNA RANA
ARIANNA LEGGI LA STORIA I PERSONAGGI.
Hansel, Gretel e il topolino magico
Il Congiuntivo Imperfetto e Trapassato
La sposa di Giovanni è andata negli Stati Uniti a lavorare e a fare un corso di 6 mesi. Giovanni, invece, ha assunto una bella cameriera per i lavori.
Ciàula e Rosso Malpelo, due personaggi della stessa realtà a confronto
La leggenda della fondazione di Roma
L’origine della pioggia
IO, INTERNET E IL COMPUTER LUCIA CORBETTA
La mela d'oro Alessandro Fedeli Classe 1° L Anno scolastico
C’era una volta Felicycity
Diocesi di Termoli - Larino
SIAMO TUTTI CANTASTORIE Attività di educazione linguistica a classi aperte Anno scolastico
In Europa,tanto tempo fa,arrivò un articolo sul giornale che ammetteva l'esistenza degli alieni su Marte.Tutta l'Europa era allarmata e temeva l'invasione.
Durante lanno scolastico la 2 a A della scuola primaria Enrico Toti di Maggianico in Lecco ha partecipato al concorso nazionale LItalia delle.
Le donne nella bibbia La storia di Rut
Billie, o meglio BJ, come si faceva chiamare da tutti, è nato nel 1972, in California. La sua famiglia viveva nella zona di Oaklaoma; sua madre, dopo.
I buchi neri.
Una volta c’era un uomo che si chiamava Abramo
LA PRINCIPESSA DI MONTEFIORE
CIPI' Laboratorio di animazione alla lettura
12° incontro.
C’era una volta un castello, dove abitava un re.
La nuvoletta Nanà Classe Prima Anno Scolastico
IL SOGNO DI PENELOPE.
Mastellina Tanti, tanti anni fa, in un piccolo villaggio, vivevano un uomo e una donna. Prima essi avevano abitato in una città, in un palazzo bello e.
Questa è la storia di DARIO CANALAZ
Storia di una gabbianella e del gatto
Maierna Giulia,Emanuele Mina
IL nostro simpatico Herry
IL FORNO.
La storia di…. Jugerta Brahimaj.
POLLICINO… NEL BOSCO DEL VESUVIO
a raccontarci una storia di PACE
Tania e Massimo si conoscono in Internet il 22/04/2000, dopo un lungo periodo di rapporti multimediali, mail dopo mail si rendono conto che si amano.
Storia di una gocciolina d’acqua
Giochiamo con … Fabula e intreccio.
C'era una volta un fiore.
By Angelo (Click) "Se non me lo lasci fare non potrò andare a scuola! Mi vergognerei troppo... È terribilmente importante, mamma!". Elena.
IL F A G I O L M C DI R I C H A D W L K E.
DUE AMICHE LETTRICI Il segreto di Andrea e Aurora.
Salve, mi chiamo Dino e vi presento la storia di Ruga la tartaruga Dino.
La storia di Motumbo.
Nel 1987, Luca, pur avendo un’occupazione in Italia, decide di cercarsi un altro lavoro emigrando in Canada. 8/5/87.
Il gigante egoista di Oscar Wilde.
SONO UN EMIGRATO di Andrea Grossutti.
La leggenda del vischio
CARLO CASTELLANI Realizzato dai ragazzi dell’Istituto E
Di Piasentin Simone. Nel 1959 Luigino, un contadino del Veneto, ricevette una lettera con scritto: £1500 da pagare per l’affitto della casa in cui abitava.
...QUANDO I LUPI SPOSANO LE CAPRE … Classe quarta Ottobre 2011.
VISITA ALLA MOSTRA PRESSO TORRE AVOGADRO LUMEZZANE “Aladino e la lampada magica” 16 dicembre 2010 (bambini di 5 anni)
L ’identità Volete sapere? Immagine 1 Come mi chiamo? (nome e cognome) Mi chiamo Chiara Bruni Di che nazionalità sono? Sono italiana come mio padre, ma.
Ricordi… Eric Gualdoni 2 a A. LA SECONDA GUERRA MONDIALE Nell' anno 1940 arrivò il telegramma dal comune: mi avevano chiamato le forze armate, dovevo.
Transcript della presentazione:

L’EMIGRAZIONE di Alice Mason

Antonio aveva tredici anni e cercava un lavoro per guadagnare Antonio aveva tredici anni e cercava un lavoro per guadagnare. Suo padre, Ambrosio, lavorava sotto terra e aveva chiesto a suo figlio se voleva fare quel lavoro o se voleva andare in qualche paese a fare qualcosa di diverso. A diciotto anni Antonio decise di andare a cercarsi un lavoro in Francia, perché non voleva lavorare in miniera.

Così partì per la Francia e trovò un lavoro come fabbro: sistemava i macchinari per andare nelle profondità. Trovò un piccolo alloggio in una casetta dove c’erano solo un mini caminetto e un letto di paglia. A volte, quando pioveva abbondantemente poteva entrarci anche un po’di pioggia. Antonio era molto dispiaciuto per aver lasciato suo padre e sua madre. Lavorava quindici ore al giorno e il lavoro era molto duro.

Passarono anni e Antonio guadagnò abbastanza. Un giorno, per ferie, ritornò per due settimane in Italia e si trovò una fidanzata, Marta. Avvisò subito suo padre, che ne fu felice. Passò un po’ di tempo con lei e alla fine decise di tornare in Francia con Marta. Partirono con il treno: il viaggio non era lungo, ma stancante.

Con una parte del denaro che aveva guadagnato Antonio e una parte dei soldi che possedeva la fidanzata, fecero costruire una casa abbastanza grande. Dopo circa dieci mesi decisero di sposarsi e nacquero due figli: Lucia, la figlia maggiore ed Enrico. Passò del tempo: Lucia aveva già cinque anni ed Enrico tre.

Nonostante i figli, il marito con il suo lavoro riusciva benissimo a mantenere la famiglia. Enrico e Lucia andavano ormai in asilo e nacque un altro maschietto, Luigi, che veniva chiamato da tutti Luigino. Il piccolo era un gran giocherellone. Papà e mamma erano fieri dei loro figli. Passarono molti anni: ormai Enrico aveva diciotto anni e Lucia si era già sposata.

Antonio non riusciva più a mantenere la famiglia Antonio non riusciva più a mantenere la famiglia. Per la vecchiaia lavorava poco e così Enrico prese il suo posto. L’inverno era molto rigido e spesso cadeva copiosa la neve, ma ormai Enrico si era abituato.

Lucia fece costruire una casa nuova in Italia con una parte dei soldi del fratello. Luigino aiutava la madre e la storia della famiglia continuava sempre con felicità.

Dopo un anno la casa era pronta e la famiglia si trasferì in patria, dove Enrico e Luigi trovarono lavoro in un’industria e Lucia in un supermercato. Tutti trovarono un lavoro e vissero una vita pacifica nel loro paese d’origine. Ora sì che siamo felici!