Milano - Prof. Elisa Bedini

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Struttura atomica Un atomo è formato da: nucleo centrale +
Advertisements

ENERGIA DAL SILICIO Corso di laurea in Fisica Prospettive di lavoro
Trasformazione di energia
L'energia Forme & Fonti.
CENTRALE TERMONUCLEARE
… LA NOSTRA RICERCA Energia idroelettrica Energia eolica
L'ENERGIA EOLICA di Bocci Giorgia Nemmi Alessandra Marcelli Michela
Pannelli solari Fotovoltaici.
La centrale elettrica Corso di Tecnologia Prof. Giuseppe Sciacca
La capacità elettrica Prof. Antonello Tinti.
Induzione Legge di Faraday E dS B x x x x x x x x x x E R B 1 E E.
Corso di Chimica Fisica II 2011 Prof. Marina Brustolon
I pannelli solari sono apparecchi che trasformano lenergia solare in energia utile. Questi si dividono in.. Riscaldano lacqua sanitaria. Producono energia.
I circuiti elettrici Un circuito elettrico è formato da un generatore di tensione (es:una batteria) e da un utilizzatore (es:una lampadina). Possono essere.
Classe 2A Scuola media Colorni Via Paolo Uccello Cap 20148
Le fonti energetiche 2.
USO DELLA TECNOLOGIA IN KENYA
Un percorso sulle trasformazioni dell’energia
Scuola media Colorni. Anno: 2011/2012 prof.Bedini
Che cos’è la corrente elettrica?
A cura di Samuele Moioli e Nicola Tomeo
A CURA DI: VERONICA RAINERI & VANESSA CAPUANO
La classe 1°a presenta WComputer
Le Centrali ... :) Ciao Ragazzi...Noi Siamo I Sette Nani E Siamo Qui Oggi Per Parlarvi Dell'elettricità..In Particolare Delle Centrali ! :)
La produzione maggiore o minore di energia dipende dalle condizioni climatiche che, non possono essere regolate dalluomo. Infatti di notte o durante.
GENERATORE di Corrente.
LE FONTI RINNOVABILI E IL LORO SFRUTTAMENTO
L’energia è la capacità di un corpo di compiere un lavoro L = F x s
La corrente elettrica Realizzazione a cura del Prof. Francesco Porfido.
Le nostre speranze… Le fonti rinnovabili.
Alcune esperienze di laboratorio sull’elettromagnetismo
LA PILA A LIMONE “Esperimento di scienze”
Carica e scarica di un Condensatore
CENTRALE TERMOELETTRICA
L'ENERGIA EOLICA LA FORZA DEL VENTO:
ENERGIA IDROELETTRICA
ENERGIA ELETTRICA Di Lorenzo Cazzola.
PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO
LEVE Applicazione delle proprietà delle leve nella vita pratica.
TELEFONIA e CELLULARI comunicazione.
Macchine Elettriche Insieme di componenti o un sistema fisico
ENERGIA Fenomeno dai mille aspetti essenziale alla nostra vita di tutti i giorni.
L'energia.
I CELLULARI Sono apparecchi telefonici con due caratteristiche fondamentali: è trasportabile e attivabile ovunque; il trasporto del segnale avviene sempre.
Andrea Alfieri, Lorenzo Marvini, Beatrice Reina, Giacomo Rizzo, Francesca Tramalloni
L’ energia Si misura in Joule (J) L’ energia Dal greco energheia (attivita) nucleare idroelettrica chimica Si misura in Joule (J) geotermica meccanica.
Radiotecnica I Carlo Vignali, I4VIL A.R.I. - Sezione di Parma Corso di preparazione esame di radiooperatore 2015.
PRESENTATO DA:MARTINA,MATTEO, RICCARDO,SILVIA,VALERIO SMS Colorni Milano A.S. 2012/13.
La corrente elettrica.
L’ENERGIA IDROELETTRICA Presentazione in Power Point di:
INDUZIONE ELETTROMAGNETICA
L'Energia Elettrica.
Le Centrali Idroelettriche.
1. Tecnologie alimentate con il cibo 2 Alcuni oggetti sono alimentati con il cibo, questo non è uno spreco perché l’alimento usato può anche essere spesso.
La corrente elettrica continua
L’energia Nella Vita Quotidiana
ENERGIA E POTENZA ELETTRICA
Insegnare l’elettricità: il circuito elettrico
DISPOSITIVI DI ALIMENTAZIONE
I volti che hanno segnato il mondo della scienza:
1A - SMS Colorni - via Paolo Uccello 1\A - Milano - a.s. 2012/13
Energia *.
FENOMENI OSCILLATORI Prof.ssa Silvia Martini
PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI Gallo Giuseppe IV A Elettronica.
INDUZIONE ELETTROMAGNETICA
1 Primi metodi di “misura” delle vibrazioni A causa dell’assenza di strumenti opportuni, le vibrazioni venivano “valutate” semplicemente toccando la macchina;
I.C. Nicola Badaloni Recanati Internet Days Aprile 2016 Da rete di guerra a rete di PACE.
Il potenziale elettrico e l’energia potenziale elettrica
Transcript della presentazione:

Milano - Prof. Elisa Bedini

motivazioni e condizioni del lavoro Pensando alla spreco di energia che avviene nella nostra vita quotidiana ci siamo chiesti quali fossero i modi per ridurre il consumo energetico. “Smanettando” in internet, digitando “energie alternative” in google abbiamo trovato una serie di spunti che scoprirete durante la nostra presentazione Per realizzare questo ipertesto abbiamo avuto molte difficoltà perché :

L’aula d’informatica è inagibile, poiché questa estate abbiamo subito un furto colossale, dopo che i ladri hanno divelto la porta blindata dell’aula d’informatica (la nuova porta blindata è arrivata da molto tempo ma non è ancora stata montata); 2) Abbiamo portato tutti i nostri PC da casa, dopo aver strappato faticosamente il consenso dei nostri genitori; 3) Per risolvere il problema della mancanza della connessione WI-FI alla rete della scuola,abbiamo dovuto usare i nostri telefonini (facendo attenzione ad avere una promozione con l’uso gratuito di internet) …. E PER FORTUNA CE L’ABBIAMO FATTA….

Abbiamo scoperto che esiste una tastiera con i tasti ricoperti da sottili pellicole piezoelettriche, che consentono di trasformare la pressione meccanica di ciascun tasto in energia elettrica per auto-alimentare il proprio pc. Per ricaricare la batteria del notebook basterà scrivere un testo!

‘ La piezoelettricità  è la proprietà di alcuni cristalli di generare una differenza di potenziale quando sono soggetti ad una deformazione meccanica. Il funzionamento di un cristallo piezoelettrico è abbastanza semplice: quando viene applicata una pressione (o decompressione) esterna, si posizionano, sulle facce opposte, cariche di segno opposto. Il cristallo, così, si comporta come un condensatore al quale è stata applicata una differenza di potenziale. Se le due facce vengono collegate tramite un circuito esterno, viene quindi generata una corrente elettrica detta corrente piezoelettrica.

BlueBerry Questo caricatore sfrutta un energia chiamata cinetica: quando si cammina col caricatore in tasca, il movimento creato fa muovere un sensore collegato ad un circuito che crea dell’energia elettrica che si può usare per ricaricare il cellulare o qualsiasi altro dispositivo di tale portata.

BlueBerry BlueBerry Grazie a questo dispositivo si produce corrente elettrica sfruttando l’energia della pedalata trasformata dalla dinamo posta sulla catena della bicicletta. La corrente prodotta, viene poi stabilizzata e trasformata nel giusto voltaggio e amperaggio. Se il tablet o lo smartphone vengono collegati a questo dispositivo si possono ricaricare.