Scrivi i nomi delle unità di misura dei dati in ordine di grandezza e poi collegali al valore corrispondente. ByteBitMegabyteGigabyteKilobyte 1024 Kb 8.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
STRUTTURA DEL PERSONAL COMPUTER
Advertisements

CONCETTI DI BASE DELLIT n Utilizzo del Computer n Concetti di base n Le reti informatiche n Sicurezza ed aspetti giuridici.
IL COMPUTER: l'HARDWARE
INFORMATICA Trattamento automatizzato dellinformazione.
PROGETTO PON 201/2012 IN CORSA PER LEUROPA. Parte fisica del computer: tastiera, mouse, penna ottica, scanner, monitor, Stampante; Hard-Disk, Floppy-
CORSO DI AGGIORNAMENTO modulo 1- Computer
PC HARDWARE SOFTWARE UNITA’ CENTRALE DI BASE UNITA’ I/O APPLICATIVO
Architettura di un sistema informatico Hardware
ARCHITETTURA DEL CALCOLATORE
Informatica giuridica Hardware e software: glossario Lucio Maggio Anno Accademico 2000/2001.
Elaborazione automatica delle informazioni Informatica: scienza relativa alla elaborazione automatica delle informazioni Elaboratore: macchina intelligente.
FONDAMENTI DI INFORMATICA
Architettura hardware
I.F.S. Laboratorio di Informatica I prof. Giovanni Raho 1 INFORMATICA I sistemi operativi.
Introduzione ai calcolatori
INTRODUZIONE Il termine Informatica deriva dalla fusione dei termini INFORmazione autoMATICA si intende indicare la scienza che ha il compito di raccogliere,
INTRODUZIONE Il termine Informatica deriva dalla fusione dei termini INFORmazione autoMATICA si intende indicare la scienza che ha il compito di raccogliere,
Informatica giuridica Hardware e software: glossario Lucio Maggio Anno Accademico 2001/2002.
FACOLTA DI ECONOMIA Corso di laurea in Operatore giuridico di impresa Corso di abilità informatiche Docente: dott. Nicola Lettieri Parte 2 - Hardware.
Corso di abilità informatiche
La struttura fisica del computer
Informatica di base 1 Lezione 1.
Modulo 1 - Hardware u.d. 2 (syllabus – 1.2.6)
Perchiazzi Giorgio e Traversa Giovanni
Spiegatemi tutto sul computer!!
ISTITUTO COMPRENSIVO “E
2. Hardware Componenti di base di un computer
MODULO 01 Il computer.
COME È FATTO UN COMPUTER
Corso base per l’utilizzo del PC e della posta informatica
STRUTTURA GENERALE DI UN ELABORATORE
Appunti di Informatica
ECDL Patente europea del computer
Il computer: struttura fisica e struttura logica
PERCORSO DI FORMAZIONE UTILIZZO DEL COMPUTER 1° livello
La struttura fisica del computer
CONCETTI TEORICI DI BASE FORMAZIONE TECNOLOGICA PERCORSO A.
Introduzione allinformatica Luigi Di Chiara Arci Solidarietà Napoli.
Hardware Case Memorie Motherboard Cpu.
Con il computer si impara meglio!
STRUTTURA DELL’ELABORATORE
Concetti di Base di Informatica
Realizzazione a cura di
1 Corso di idoneità informatica Autore: G. Lorusso URL: ttp://digilander.libero.it/loruprof Università del Piemonte Orientale.
INFORMATICA APPLICATA
INFORMATICA TECNOLOGIE INFORMATICHE INFORmazione autoMATICA
Corso di Laurea in Biotecnologie corso di Informatica Paolo Mereghetti DISCo – Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione.
ECDL Modulo 1. Concetti generali IT = Information technology ICT = Information and Communication Technology Hardware = struttura fisica Software = insieme.
MODULO 11 Concetti Di Base Della Tecnologia Dell'informazione -HardwareHardware -SoftwareSoftware -Information Technology.
Corso Operatore Office Via Rosario Riolo, n° 60 Corsista: Pietro Manfré Copyright BY Pietro Manfré and Co Ce.Fo.p. Effettua un click del mouse.
Quale strumento si usa per spegnere il computer mouse tastiera stampante casse.
1 Applicazioni dell’informatica Amministrazione pubblica automazione del lavoro d’ufficio (elaborazione testi, gestione dati, …) informatica individuale.
Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione
Concetti di base Computer, HW e SW
Informatica .
Istituto Comprensivo di Livigno BENVENUTI. Clemente Silvestri FONDAMENTI DI INFORMATICA.
Sintesi da pag. 8 a pag. 21. L’ Informatica è la scienza che studia il trattamento automatico dell’informazione. Deriva dal francese «Informatique»
Distingui i seguenti elementi tra Hardware (HW) e Software (SW) ; nel secondo caso indica anche se si tratta di un Sistema operativo (SO) o di un Programma.
Informatica di base giugno 2007.
09/01/2016 Corso propedeutico base di informatica 1.
La prova di informatica per i concorsi pubblici Firenze – febbraio 2002 Paolo Campigli.
Il modello di Von Neumann
Il computer RAM: Unità di misura MByte e GByte MHz Processore: Unità di misura Singolo o multiprocessore 32/64 bit velocità GHz Mouse tastiera video stampante.
Conosciamo…il computer
Concetti informatici di base. Concetti informatici di base Il computer o elaboratore è una apparecchiatura costituita da un insieme di dispositivi di.
Alessandro Quieti cl. 1° B a.s “Se vuoi conoscere veramente una persona, guarda il suo Hard Disk!”
Anno scolastico 2014/2015 Classe 1° B Venerucci Samuele.
Concetti Di Base Informatica
Introduzione all’uso del computer
Transcript della presentazione:

Scrivi i nomi delle unità di misura dei dati in ordine di grandezza e poi collegali al valore corrispondente. ByteBitMegabyteGigabyteKilobyte 1024 Kb 8 bit 1024 Byte 1024 Mb

Floppy Disk da 16 bitFloppy Disk da ??? BYTE

Chiavetta da 1024 MbChiavetta da ??? Gb

CD da 1024 kb CD da ??? Mb

Hard-disk da 2048 BYTE Hard-disk da ??? Kb

Floppy Disk da 32 bitFloppy Disk da ??? BYTE

Distingui i seguenti elementi tra Hardware (HW) e Software (SW) ; nel secondo caso indica anche se si tratta di un Sistema operativo (SO) o di un Programma applicativo (PA). Distingui i seguenti elementi tra Hardware (HW) e Software (SW) ; nel secondo caso indica anche se si tratta di un Sistema operativo (SO) o di un Programma applicativo (PA).Stampante

Microsoft Word

Distingui i seguenti elementi tra Hardware (HW) e Software (SW) ; nel secondo caso indica anche se si tratta di un Sistema operativo (SO) o di un Programma applicativo (PA). Distingui i seguenti elementi tra Hardware (HW) e Software (SW) ; nel secondo caso indica anche se si tratta di un Sistema operativo (SO) o di un Programma applicativo (PA).Tastiera

Windows 7

Distingui i seguenti elementi tra Hardware (HW) e Software (SW) ; nel secondo caso indica anche se si tratta di un Sistema operativo (SO) o di un Programma applicativo (PA). Distingui i seguenti elementi tra Hardware (HW) e Software (SW) ; nel secondo caso indica anche se si tratta di un Sistema operativo (SO) o di un Programma applicativo (PA). Prato fiorito

Distingui i seguenti elementi tra Hardware (HW) e Software (SW) ; nel secondo caso indica anche se si tratta di un Sistema operativo (SO) o di un Programma applicativo (PA). Distingui i seguenti elementi tra Hardware (HW) e Software (SW) ; nel secondo caso indica anche se si tratta di un Sistema operativo (SO) o di un Programma applicativo (PA).Mac

Google Chrome

Distingui i seguenti elementi tra Hardware (HW) e Software (SW) ; nel secondo caso indica anche se si tratta di un Sistema operativo (SO) o di un Programma applicativo (PA). Distingui i seguenti elementi tra Hardware (HW) e Software (SW) ; nel secondo caso indica anche se si tratta di un Sistema operativo (SO) o di un Programma applicativo (PA).Android

Clash of Clans

Distingui le seguenti periferiche tra periferiche di Input, periferiche di Output e periferiche di Input/Output. Distingui le seguenti periferiche tra periferiche di Input, periferiche di Output e periferiche di Input/Output.Mouse

Scanner

Unità centrale Distingui le seguenti periferiche tra periferiche di Input, periferiche di Output e periferiche di Input/Output. Distingui le seguenti periferiche tra periferiche di Input, periferiche di Output e periferiche di Input/Output.

Stampante

Chiavetta USB Distingui le seguenti periferiche tra periferiche di Input, periferiche di Output e periferiche di Input/Output. Distingui le seguenti periferiche tra periferiche di Input, periferiche di Output e periferiche di Input/Output.

Tastiera

Casse audio Distingui le seguenti periferiche tra periferiche di Input, periferiche di Output e periferiche di Input/Output. Distingui le seguenti periferiche tra periferiche di Input, periferiche di Output e periferiche di Input/Output.

Joystick