PROPOSTE FORMATIVE in collaborazione con Accademia Europea Musicale Prove d’orchestra: laboratorio di team building.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
The Way Forward.
Advertisements

Ufficio Scolastico Regionale
Obiettivi dellintervento: Far conoscere il regolamento e le linee guida Far conoscere il regolamento e le linee guida Far conoscere le riflessioni e le.
LEADERSHIP E INTELLIGENZA EMOTIVA
PESI e COMPETENZE ANNO……….. ELENCO COMPETENZE COMUNE DI CREVALCORE Integrazione interfunzionale COMPETENZE STRATEGICHE COMPETENZE CORE Flessibilità Leadership/Comunicazione.
IISS Einaudi – Casaregis – Galilei
Palermo, 19 ottobre 2005 Progetto Governance Progetto Pilota Regione Siciliana Kick Off.
Deontologia e responsabilit à professionali dell'assistente sociale Laboratorio di formazione per assistenti sociali Mantova
Area Risorse Umane 25 Ottobre 2006 Consolidare i Manager di oggi e preparare quelli di domani.
16/17 Novembre 2007 Hotel de Ville,Avellino Il Governo clinico nel paziente cardiopatico cronico Franco Ingrillì Centro di riferimento Regionale per lo.
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
“STAR BENE MANGIANDO” UN PERCORSO FORMATIVO DI EDUCAZIONE ALLA CULTURA ALIMENTARE Anno scolastico 2007/08 Dott.ssa N. Fascella Dott.ssa G. Cinà Cinà-Fascella.
Caratteri di una formazione diretta allo sviluppo di competenze Michele Pellerey 1Montesilvano 19 marzo 2010.
Progetto PERGAMON Sviluppo delle competenze della PA locale a sostegno della progettazione integrata PERCORSO FORMATIVO DELLA PROVINCIA DI LECCE “Il ruolo.
Il Cooperative Learning Metodo jigsaw
PROGETTO CONTINUITA’ SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
FormazioneFormazione Esecutivo FIM Lombardia Febbraio 2007.
Ufficio Regionale Scolastico per la Puglia - Regione Puglia - Unione Regionale delle Camere di Commercio, Industria e Artigianato di Puglia, Federazione.
VOLONTARIATO LAVORO SOCIALE SERVIZIO CIVILE Bologna, 21 settembre 2012 – Alberto Alberani 1.
La formazione degli insegnanti Giuliana Rocca, Dario Signorelli Torino, 23 maggio 2008.
Il Gruppo di Lavoro.
Intervento di Antonella Onofri
Il mondo è rotondo… o quasi! dal calcio al rugby: conosciamo il mondo
Costruire le competenze in impresa Lapprendistato e la formazione sul posto di lavoro Area Istruzione e Formazione Professionale.
La definizione dei gruppi di lavoro
SCUOLA CAPOFILA IC “B. LORENZI” FUMANE
Laboratorio Espressivo "Il teatro a scuola...Ascuola di teatro"
Se non sai cos’è… allora è jazz!
Politecnico di Torino1 1 Caratteristiche dei percorsi formativi - formazione specialistica collettiva I percorsi formativi, la cui copertura finanziaria.
MUSIC LESSON.
Il “ciclo” di direzione e l’organizzazione dell’impresa
SCUOLA DELL’INFANZIA DI ASSO A.S. 2010/2011
APPRENDIMENTO COOPERATIVO
Tavolo «organizzazione» 12 dicembre Agenda dei lavori I.I risultati dellultima sessione II.Il lavoro svolto nel frattempo III.I risultati ad oggi.
. Piccoli apprendisti. . . sulle note della fantasia
Seminario sulla Progettazione Sociale 09 – 16 – 23 – 30 Marzo 2007.
LA DIMENSIONE IMMATERIALE DEL CONTROLLO
Come si sviluppa un team
INTERVENTO DI MACROPROGETTAZIONE:
Team Building.
Prototipo di rete contro la dispersione scolastica: linee guida
Cooperative Learnign Corso di formazione per Docenti Cingoli maggio 2014 Francesco Sacchetti.
La valutazione individuale e il ruolo del dirigente valutatore 1 A cura di Gaetana Gagliano ARPA SICILIA Giornata della trasparenza 16 dicembre 2014.
Liceo “Veronica Gambara” Percorsi interdisciplinari
AZIONE CHIAVE 2 Cooperazione per l’innovazione e le buone pratiche Partenariati strategici nell’aria dell’educazione, formazione e giovani.
La gestione della valutazione interna è affidata al Dirigente scolastico in collaborazione con un Nucleo di autovalutazione. La composizione del Nucleo.
L A GESTIONE DEI TEAM People & Business Growth ZELMA s.a.s. Viale Monza, SOVICO (MB) Alberto Ferrario Antonio.
LA COMUNICAZIONE IN AZIENDA
1 RETE SCUOLA MEDIA “D’AZEGLIO” AP ISC ACQUASANTA ISC CASTEL DI LAMA CAPOLUOGO ISC ROCCAFLUVIONE I CARE SCUOLA CAPOFILA DIREZIONE DIDATTICA “BORGO SOLESTA’”
Laboratorio S.A.C. COSTITUZIONE DI UNA DI UNA PIATTAFORMA TELEMATICA TELEMATICA INDIVIDUAZIONE DEGLI OBIETTIVI DEGLI OBIETTIVI PROGETTAZIONE AMBIENTE UMANO.
Offering.
COOPERATIVE LEARNING Gruppo 5:
RED TEAM FORMATION A cura di Ginevra Conti Luigi Mautone Beatrice Lulli Team Building Creare il team vincente.
Il TIROCINIO… un VIAGGIO. il TIROCINIO come un VIAGGIO CONOSCENZE INTERESSI PROGRAMMA PROGETTO GUIDA.
Dirigente Scolastico Lombardia
SEQUENZA MODULI (Le quattro giornate) Giorno 1: Presentazione e conoscenza partecipanti; condivisione Vision, Mission e Valori aziendali Giorno 2: Team.
Un modello didattico per il biennio Area umanistica.
“E’ una persona integrata quella che conserva una propria identità diversa dalle altre e con il suo posto nel gruppo”
Corso NECOBELAC T1. - Roma ottobre 2010 RISULTATI DELLA RICERCA IN SANITÀ PUBBLICA: processo editoriale e open access Roma,
Perché le TIC nella Didattica
Il cooperative learning
PROPOSTE FORMATIVE. Tutte le proposte qui presentate sono sviluppate e gestite in collaborazione con Franco Barbieri Ripamonti, formatore, trainer e fondatore.
VENGONO CONFERMATI I POLI DELLO SCORSO ANNO «Le istituzioni scolastiche già individuate a livello regionale e destinatarie dei fondi per l'anno di formazione.
La Formazione della squadra per aumentare la produttività.
ISTITUTO COMPRENSIVO SAN FRANCESCO DI PAOLA - MESSINA
IL PNSD # Documento di sintesi A cura dell’Animatore Digitale
PROGETTO GEOMETRANDO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI BUTI ISTITUTO COMPRENSIVO IQBAL MASIH DI BIENTINA E BUTI IN COLLABORAZIONE CON IL LABORATORIO.
Leader si nasce? Le competenze organizzative dei dirigenti pubblici alla prova del cambiamento V incontro nazionale dei direttori del personale 11 maggio.
L’ANALISI DEI BISOGNI DI FORMAZIONE Laboratorio per la formazione Spi Atto Primo Gruppo Arancio Lido di Camaiore 1- 3 febbraio 2011.
Presentazione Chi siamo Siamo consulenti e formatori esperti in processi relazionali e dinamiche di gruppo Lavoriamo per la qualità delle relazioni e il.
Transcript della presentazione:

PROPOSTE FORMATIVE in collaborazione con Accademia Europea Musicale Prove d’orchestra: laboratorio di team building

2 Luglio 2011 | OBIETTIVI E METODOLOGIA 2 Obiettivi del progetto formativo Il progetto si propone di rafforzare:  la conoscenza e la fiducia reciproca  il riconoscimento e il rispetto dei ruoli all’interno di un team  le relazioni collaborative e, più in generale, lo spirito di squadra  la capacità di raggiungere un obiettivo collettivo all’interno di un gruppo di lavoro a cui viene richiesto di raggiungere un risultato comune. L’effetto è il miglioramento del clima all’interno del gruppo e la creazione di nuove sinergie tra i partecipanti. Nella formazione dell’adulto l’esperienza ha un ruolo essenziale. Per questo il progetto è centrato sull’ideazione e sull’esecuzione di un percorso poliritmico che ripercorrerà le dinamiche proprie di un’orchestra attraverso l’utilizzo dello strumentario Orff e, eventualmente, di alcune tecniche di body percussion. Ai partecipanti non è richiesta nessuna competenza musicale specifica. L’attività permetterà di sperimentarsi in un contesto ludico, facilitando il processo di apprendimento di nuove competenze e favorendo il processo di team building. Metodologia

3 Luglio 2011 | STRUTTURA DEL PROGETTO 3 Programma La proposta si articola in un modulo base di 4 ore così articolato: prima ora  presentazione di formatori e partecipanti  presentazione degli obiettivi della giornata  introduzione allo strumentario Orff  spiegazione di un codice semplificato per la scrittura musicale  esecuzione di una partitura utilizzando il battito di mani seconda ora  analisi di alcune delle variabili decisionali a disposizione del direttore d’orchestra  suddivisione in sottogruppi  scelta degli strumenti per ogni sottogruppo  ogni gruppo scrive una propria linea guida (ovvero il proprio ritmo)  scelta dei “direttori” per ogni sottogruppo  messa a punto dell’esecuzione dei singoli sottogruppi terza ora  esecuzione collettiva di tutte le linee guida in contemporanea  sperimentazione della performance togliendo uno o più sottogruppi/strumenti  sperimentazione di direzioni d’orchestra diverse quarta ora  sperimentazione della performance senza il direttore d’orchestra  debriefing

4 Luglio 2011 | STRUTTURA DEL PROGETTO 4 Debriefing Al termine dell’attività sperimentale, il formatore guiderà i partecipanti nella fase di debriefing, che potrà concentrarsi su alcuni dei seguenti aspetti, secondo i bisogni espressi dall’azienda: EsperienzaLettura metaforica Codice per la scrittura musicale Utilizzo di un linguaggio e di regole chiare e condivise Variabili decisionali a disposizione del direttore d’orchestra Vincoli e margini di discrezionalità del team leader nella conduzione del progetto Presenza o assenza di uno o più sottogruppi all’interno dell’orchestra Il contributo dei singoli (individui o settori) al risultato finale Il rapporto tra il direttore d’orchestra e i direttori dei singoli sottogruppi Definizione e rispetto dei ruoli e riconoscimento delle relative responsabilità Direzioni d’orchestra diverseStili di leadership La performance senza il direttore d’orchestra L’assenza di un capo e la performance del gruppo L’errore nell’esecuzioneLa gestione degli errori

5 Luglio 2011 | STRUTTURA DEL PROGETTO 5 Possibili integrazioni E’ possibile predisporre un progetto su misura rilevando preliminarmente, oltre alle informazioni relative ai ruoli aziendali ricoperti dai partecipanti, l’eventuale esistenza, all’interno del gruppo, di persone con specifiche competenze musicali. L’eventuale presenza di tali competenze permetterebbe di: - aumentare il livello di complessità delle performance proposte, proponendo obiettivi maggiormente sfidanti per il gruppo - dare spazio ad eventuali talenti “solisti” (anche introducendo l’utilizzo di uno o più strumenti di maggior complessità), introducendo nel debriefing una riflessione sull’integrazione delle prestazioni non ordinarie/eccellenti In questo caso sarà opportuno lasciare maggiore spazio ai momenti di sperimentazione dell’esecuzione, aggiungendo 2 ore al modulo base. Infine, è possibile prevedere che nel corso del laboratorio vengano effettuate delle riprese delle prove e della performance collettiva, in modo da poter successivamente lasciare: - ai partecipanti un ricordo dell’esperienza vissuta - all’azienda uno strumento di rafforzamento della propria identità (ad esempio attraverso la diffusione interna)