INFORMATICA TECNOLOGIE INFORMATICHE INFORmazione autoMATICA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La struttura fisica e logica di un elaboratore
Advertisements

Cos'è una memoria? MEMORIA
STRUTTURA DEL PERSONAL COMPUTER
INFORMATICA Trattamento automatizzato dellinformazione.
Prof. Emanuele Marino Concetti teorici di base della tecnologia dellinformazione.
CORSO DI AGGIORNAMENTO modulo 1- Computer
PC HARDWARE SOFTWARE UNITA’ CENTRALE DI BASE UNITA’ I/O APPLICATIVO
DAL MICROPROCESSORE AI SISTEMI EMBEDDED Informatica per lAutomazione II (Informatica B o II) Anno accademico 2008/2009 Prof. Giuseppe Mastronardi Ing.
Introduzione allo studio dell’informatica
Capitolo 1 - Linformatica: concetti, storia ed evoluzione pag. 1 Capitolo 1 - Linformatica: concetti, storia ed evoluzione pag. 1 PUNTO 1: Per iniziare.
Informatica giuridica Hardware e software: glossario Lucio Maggio Anno Accademico 2000/2001.
I COMPONENTI DEL Computer
Introduzione allinformatica. Cosè linformatica ? Scienza della rappresentazione e dellelaborazione dellinformazione ovvero Studio degli algoritmi che.
1 Corso di Informatica (Programmazione) Lezione 4 (24 ottobre 2008) Architettura del calcolatore: la macchina di Von Neumann.
INTRODUZIONE Il termine Informatica deriva dalla fusione dei termini INFORmazione autoMATICA si intende indicare la scienza che ha il compito di raccogliere,
INTRODUZIONE Il termine Informatica deriva dalla fusione dei termini INFORmazione autoMATICA si intende indicare la scienza che ha il compito di raccogliere,
Fondamenti di Informatica Laurea in Ingegneria Civile e Ingegneria per lambiente e il territorio Il calcolatore Stefano Cagnoni e Monica Mordonini Dipartimento.
Informatica giuridica Hardware e software: glossario Lucio Maggio Anno Accademico 2001/2002.
La macchina di von Neumann
Informatica per medici
Corso di abilità informatiche
Tecnico hardware Di Adone Amaddeo
UNIVERSITA’ STUDI DI ROMA “FORO ITALICO”
Il Calcolatore Elettronico
PRESENTAZIONE di RICCARDO
COME È FATTO UN COMPUTER
Modulo 1 - Concetti di base della Tecnologia dell'Informazione
STRUTTURA GENERALE DI UN ELABORATORE
L' ARCHITETTURA DI VON NEUMANN
Il computer: struttura fisica e struttura logica
PERCORSO DI FORMAZIONE UTILIZZO DEL COMPUTER 1° livello
INFORMATICA Universita' degli Studi di Brescia
La struttura fisica del computer
CONCETTI TEORICI DI BASE FORMAZIONE TECNOLOGICA PERCORSO A.
Introduzione allinformatica Luigi Di Chiara Arci Solidarietà Napoli.
LOGICA DI FUNZIONAMENTO
Sistemi di elaborazione e trasmissione delle informazioni
Hardware Case Memorie Motherboard Cpu.
Con il computer si impara meglio!
1.1 Sistemi di elaborazione
STRUTTURA DELL’ELABORATORE
STRUTTURA DI UN COMPUTER
Realizzazione a cura di
Hardware e software Hardware Software
MODULO 11 Concetti Di Base Della Tecnologia Dell'informazione -HardwareHardware -SoftwareSoftware -Information Technology.
INFORMATICA = INFOrmazione + autoMATICA L’informazione una delle risorse strategiche più importanti della società moderna Capacità di gestire l’informazione.
Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione
Corsi di Laurea in Biotecnologie
Laboratorio Informatico
Tecnologie Informatiche ed Elettroniche per le Produzioni Animali (corso TIE) CORSO LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE PRODUZIONI ANIMALI.
Corso di Informatica Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali Gianluca Torta Dipartimento di Informatica Tel: Mail:
Il calcolatore Stefano Cagnoni e Monica Mordonini
Concetti di base Computer, HW e SW
Struttura Fondamentale degli Elaboratori Elaboratore –È un sistema numerico –È un sistema automatico –È un sistema a programamzione registrabile –Ha una.
STRUTTURA DELL’ELABORATORE
Informatica .
Sintesi da pag. 8 a pag. 21. L’ Informatica è la scienza che studia il trattamento automatico dell’informazione. Deriva dal francese «Informatique»
09/01/2016 Corso propedeutico base di informatica 1.
Componenti hardware PC: I componenti si possono dividere in quattro gruppi: 1. DISPOSITIVI DI INPUT/ OUTPUT (I/O); 2. MEMORIA ELETTROMAGNETICA NON VOLATILE.
Dalla macchina di Von Neumann …
Hardware Software Computer 1. SOFTWARE 2 HARDWARE 3.
Il modello di Von Neumann
Il computer RAM: Unità di misura MByte e GByte MHz Processore: Unità di misura Singolo o multiprocessore 32/64 bit velocità GHz Mouse tastiera video stampante.
Laura Laurella CONOSCIAMO IL NOSTRO PC Immagina di costruire il tuo personal computer …
Fondamenti di Informatica Il Calcolatore Monica Mordonini Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione Università degli Studi di Parma.
Concetti informatici di base. Concetti informatici di base Il computer o elaboratore è una apparecchiatura costituita da un insieme di dispositivi di.
Struttura del Computer
Componenti base di un computer Gli elementi fondamentali La Cpu La Ram L’ Hard disk.
Architettura degli elaboratori
Transcript della presentazione:

INFORMATICA TECNOLOGIE INFORMATICHE INFORmazione autoMATICA Scienza che studia l’elaborazione automatica delle informazioni

TECNOLOGIE INFORMATICHE INFORMATICA STRUMENTI E METODI Archiviare Manipolare Trasformare Grandi quantità di dati, senza l’intervento diretto dell’uomo, ma secondo le sue esplicite richieste.

TECNOLOGIE INFORMATICHE

TECNOLOGIE INFORMATICHE Cos’è un computer ? Macchina che contiene le indicazioni per risolvere un certo tipo di problema in grado di: - Prelevare i dati dall’esterno - Eseguire le procedure di elaborazione - Inviare all’esterno i risultati

TECNOLOGIE INFORMATICHE La struttura di un computer HARDWARE SOFTWARE Dispositivi meccanici, magnetici, elettrici, elettronici Insieme di comandi e programmi che determinano le operazioni da svolgere

TECNOLOGIE INFORMATICHE HARDWARE Monitor Unità Centrale Mouse Stampante Tastiera

HARDWARE TECNOLOGIE INFORMATICHE CPU Il modello di Von Neumann Unità periferiche di ingresso Unità di controllo Unità periferiche di uscita ALU CPU Memorie

TECNOLOGIE INFORMATICHE HARDWARE LA MEMORIA CENTRALE DI MASSA Contiene il programma in esecuzione e i dati con cui il programma lavora (Volatilità) Conserva i dati in maniera permanente

TECNOLOGIE INFORMATICHE HARDWARE LA MEMORIA CENTRALE DI MASSA Floppy Disk Hard Disk Cd-Rom – DVD Pen Drive Ecc. RAM ROM Contiene il BOOTSTRAP

HARDWARE TECNOLOGIE INFORMATICHE LA CPU (Central Processing Unit) Compiti Principali: Interpretare le singole istruzioni del programma Richiedere informazioni alle unità di I/O e accedere a quelle in memoria Trasferire i dati alla ALU e controllare le operazioni Trasferire i risultati in uscita

HARDWARE TECNOLOGIE INFORMATICHE LA CPU (Central Processing Unit) ALU REGISTRI GENERALI UNITA’ DI CONTROLLO REGISTRI SPECIALI (PC - SR) Clock

HARDWARE TECNOLOGIE INFORMATICHE Ciclo di esecuzione di un programma INPUT 1° Istruzione DECODIFICA Istruzione succ. ESECUZIONE OUTPUT

TECNOLOGIE INFORMATICHE SOFTWARE DI BASE APPLICATIVO Controllo e gestione dell’hardware Sistema Operativo (Windows, MacOS, Unix, Android, IOS) Programmi per svolgere o facilitare servizi e attività specifiche

TECNOLOGIE INFORMATICHE Il Sistema Operativo Gestisce le risorse fisiche del computer Interfaccia il dialogo uomo/macchina Ne fornisce lo stato Ne ottimizza l’uso Ne facilita l’uso all’utente