LA FILANTROPIA A PORTATA DI TUTTI: come godere dei benefici di una propria fondazione senza assumerne gli oneri Bernardino Casadei, segretario generale.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I servizi filantropici, nuovi strumenti per assistere i donatori
Advertisements

Il ruolo delle ODV nel sistema dei servizi alla persona
Minirugby under 12 Comitato regionale Lombardo
Verso un Sistema a Finanza Autonoma. I limiti della Finanza Derivata Ogni livello di responsabilità riceve dal livello superiore trasferimenti finalizzati.
GOVERNATORE SALVO SARPIETRO PER CONOSCERE LA ROTARY FOUNDATION
Le fondazioni di comunità come intermediario filantropico Bernardino Casadei Segretario Generale Assifero Salzano, 26 novembre /11/2011.
Convegno Assifero - Stresa 27 novembre PROFILI CIVILISTICI DELLATTIVITÀ EROGATIVA DELLE FONDAZIONI Prof. Antonio Fici Università del Molise EURICSE.
Le Fondazioni territoriali e i contributi alle non profit in conto capitale Salerno, 4 giugno 2010 Bernardino Casadei, segretario generale Assifero.
Valutazione delle modalità e del contributo delle Fondazioni ed Enti di Erogazione alla promozione e al sostegno dellinclusione sociale Bernardino Casadei.
Bernardino Casadei, segretario generale Assifero
Le fondazioni comunitarie e i professionisti Nuove opportunità per offrire servizi ai propri clienti Como, 24 ottobre 2005.
I fondi Venezia, 26 gennaio Cosa sono i fondi Modalità per vincolare risorse ad una determinata finalità; Sono estremamente flessibili e in grado.
Le fondazioni erogative in Italia e l'esperienza delle fondazioni di comunità Bernardino Casadei Segretario Generale Assifero Milano, 24 aprile /4/2012.
I Grandi Donatori Venezia, 9 giugno I grandi donatori Enti che danno contributi consistenti; Di norma finanziano interi strumenti erogativi; Hanno.
Le Fondazioni di Comunità: cosa sono e come operano Bernardino Casadei, Segretario Generale Assifero 22/11/2010.
Lo sviluppo di unassociazione di categoria per la filantropia in Italia Bernardino Casadei Segretario Generale Assifero Lugano, 30 maggio /5/2012.
Il coinvolgimento degli organi Venezia, 23 febbraio 2010 Bernardino Casadei, segretario generale Assifero.
Come utilizzare la vostra fondazione di comunità Bernardino Casadei, Segretario Generale Assifero 26/11/2010.
Lasciti/legati testamentari e fondazioni di comunità Bernardino Casadei, Segretario Generale Assifero Aosta, 30/11/2010.
UMANA MENTE SUMMER SCHOOL WEBINAIR Collective Impact - nuove frontiere per la filantropia Relatore: Bernardino Casadei Segretario Generale Assifero 10.
Introduzione alle fondazioni di comunità Bologna, 16 maggio 2013 Bernardino Casadei, segretario generale Assifero.
Governance e modelli di funzionamento delle fondazioni Bernardino Casadei Segretario Generale Assifero Brescia, 13 ottobre /10/2011.
La gestione contabile del patrimonio per le fondazioni di comunità Bernardino Casadei Segretario Generale Assifero Milano, 22 novembre /11/2011.
Fondazione di Comunità
Le fondazioni di comunità Reggio Emilia, 12 dicembre 2009.
Premesse alla comunicazione delle fondazioni di comunità Bernardino Casadei IED, Roma, 1 marzo 2010.
La filantropia prossima ventura Bernardino Casadei Segretario Generale Assifero Milano, 21 settembre /03/2011.
Limiti e potenzialità della filantropia istituzionale Bernardino Casadei Segretario Generale Assifero Como, 23 marzo /3/2012.
- 1 - Levoluzione della comunicazione healthcare in Italia UNA RICERCA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE PER KETCHUM (estratto)
Elisabetta Monistier Milano 04 | 03 | 05 Energia e ambiente: imparare giocando, strumenti per leducazione ambientale.
Analisi territoriale e definizione del piano strategico d’intervento
Differenziare le fonti di finanziamento
Nota Metodologica Soggetto realizzatore: Datacontact S.r.l.
PON FSE 2007/20131 PON I docenti e il Life Long Learning Programmazione 2007/2013 MIUR – Dip per la Programmazione, Direzione Generale Affari.
Dal Fund-raising alla promozione del dono Bernardino Casadei Fondazione Cariplo Como, 8 giugno 2006.
Gi Day - 31 marzo 2011 I contratti di lavoro.
Periplo s.n.c. Via Valsolda Milano - Tel Fax Il sistema educativo daneseIl sistema.
CORSO ALLIEVO ALLENATORE 2013 formatore: CESARE RIVA
Qualità ambientale e Certificazione dei territori rurali CERTIFICAZIONE DEI SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE E DEI PRODOTTI: STRUMENTI PER LA COMPETITIVITÀ
Università degli Studi di Milano
Seminario regionalePalermo, 13 marzo La dimensione sociale dellinnovazione tecnologica La Sicilia verso la specializzazione intelligents. Il ruolo.
CHI SIAMO I NOSTRI PRODOTTI DOVE SIAMO CONTATTI ringraziamenti.
L'impatto collettivo nei progetti di intervento sociale Bernardino Casadei, Segretario Generale Assifero Roma, 14 giugno 2013.
Analisi delle conversazioni on line Referendum Giugno 2011 Dati aggiornati al 7 giugno 2011.
UN SALOTTO DARTE NEL CUORE DI MILANO Nel famoso quadrilatero della moda, un punto di incontro internazionale per gli amanti del bello e delleccellenza.
IL MICROCREDITO A BOLOGNA E PROVINCIA: l'esperienza di micro.Bo
Fondazioni di comunità e impatto collettivo
Milano, febbraio 2007 Fondazione Cariplo > Progetto EST La compagnia della scienza.
La Biblioteca Europea di Informazione e Cultura Secondo incontro sulla digitalizzazione Torino, 22 novembre 2013.
LE FONDAZIONI DI COMUNITÀ E IL MONDO DEL NON PROFIT Giorgio Fiorentini Docente Università L. Bocconi Milano, Direttore Master Universitario in Management.
Gli italiani e la caccia (ricerca quantitativa – luglio 2013)
HERA PROJECT ® 2013.
LE FONDAZIONI DI COMUNITA’
COESIS RESEARCH Srl Sede legale - Direzione e amministrazione: Bergamo, Via Grumello 61 - Tel. 035/ Fax 035/ Sedi operative:
14 febbraio 2014 “Azioni di sistema per la promozione dell’Accessibilità e della Domiciliarità – ASPAD”
MP Carissimi trimoncelli, un altro anno é passato e ci ritroviamo per l’ennesima volta con il dovere di riassumere fatti e persone che hanno dato.
Grandezze elettriche.
1/ x Generalità Sportello urbanistico Anagrafe degli immobili Servizi in OUTSOURCING 1/ 24.
Chi siamo JELIUC – Junior Enterprise LIUC è un’Associazione Universitaria di Consulenza Aziendale, parte di un network internazionale in forte crescita.
“I servizi di HKTDC per le PMI italiane che si avvicinano a Hong Kong e Cina” Gianluca Mirante Director, Italy Hong Kong Trade Development Council Venezia,
Le Fondazioni di Comunità, a cosa servono
L’ATTRATTIVITA’ DEL NORD EST: LUCI E OMBRE Focus Friuli Venezia Giulia Cassa di Risparmio del Friuli Venezia Giulia è una banca del gruppo.
Camera Arbitrale e di Conciliazione Organismo di Mediazione, iscritto al n° 1014 del registro del Ministero della Giustizia Sede locale di …
Le potenzialità delle fondazioni di comunità Bernardino Casadei Segretario Generale Assifero Ottobre, 15 ottobre /10/2011.
Formazione… al lavoro !. 2 Si possono realizzare ottimi percorsi formativi di ogni tipo senza esborso economico. Attraverso la formazione finanziata spesso.
Reggio Calabria – 7 luglio “Nell’esercizio della sua attività, la Società si ispira ai principi cooperativi della mutualità senza fini di speculazione.
Banche del Tempo Coordinamento Regionale Lombardia Cremona, 20 febbraio 2016.
Studio Rizzo Dottori Commercialisti Revisori Contabili Via Veneto, Taranto (TA) Tel:
Corso Economia Aziendale-Lez.16 1 Economia Aziendale – 2008/09 Equilibrio economico “oggettivo”e“soggettivo” Oggetto della Lezione.
Bernardino Casadei, segretario generale Assifero
Transcript della presentazione:

LA FILANTROPIA A PORTATA DI TUTTI: come godere dei benefici di una propria fondazione senza assumerne gli oneri Bernardino Casadei, segretario generale Assifero

Il dono da rinuncia ad opportunità Soluzione di problemi; Creazione di fiducia; Catalizzazione di risorse; Affermazione della propria umanità. 22/10/20132

Non basta il faidate Società complessa; Incentrata sull’homo economicus; Incentivi non utilizzati; Frenesia. 22/10/20133

Oltre la fondazione Onerosa, complessa, richiede risorse molto consistenti; Nell’intermediazione filantropica un ente metta disposizione del donatore una struttura operativa affinché egli persegua le proprie finalità. 22/10/20134

Garanzie, flessibilità e semplicità Finalità; Gestione; Fisco. 22/10/20135

Economicità ed impatto Costi ridotti grazie alle economie di scala nella gestione e negli investimenti; Possibilità di catalizzare risorse, relazioni e competenze. 22/10/20136

Le opportunità in Italia Le fondazioni di comunità presenti soprattutto in Lombardia; Il Comitato per il Dono che può operare su tutto il territorio nazionale ed anche a livello internazionale. 22/10/20137

8 Assifero Il punto di riferimento della filantropia istituzionale in Italia; Assiste le fondazioni di erogazione e chi è interessato a costituirle; Ha una competenza specifica nell’intermediazione filantropica Via Bernardino Zenale, MILANO Tel Fax