LE MAGISTRATURE REPUBBLICANE ORDO CERTUS GERENDORUM HONORUM

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Sezione II – La formazione delle leggi
Advertisements

Prof. Bertolami Salvatore
Storia del diritto medievale e moderno
IL POTERE GIUDIZIARIO La magistratura Artt
11 Cesare Maccari (1840 –1919), Cicerone pronuncia in Senato la prima catilinaria, affresco Palazzo madama Roma La Repubblica.
Gli organi costituzionali della Repubblica italiana
Gaio Ottaviano Augusto
I PRIMI ANNI DELLA REPUBBLICA
L’età di Augusto L’età d’oro di Roma.
LA MAGISTRATURA.
Le magistrature.
I poteri del princeps La titolatura imperiale, quale ci è attestata dalle monete e dalle iscrizioni, rivela, anche nel suo evolversi, quali siano i poteri.
STORIA DI UNA GRANDE CIVILTA’
IL PRINCIPATO DI AUGUSTO
LA MAGISTRATURA LA GIURISDIZIONE A)giurisdizione in senso oggettivo
La nascita di Roma 753 a.c..
Le province Provincia = sfera di competenza del magistrato, avesse o meno base territoriale, per i magistrati rivestiti di imperium, ovvero consoli e pretori.
L A C OMMISSIONE E UROPEA A cura di Natalia Suella.
LE ISTITUZIONI DELLA ROMA REPUBBLICANA
Conflitto tra patrizi e plebei
Dalla monarchia alla repubblica
GLI SPETTACOLI ROMANI.
Repubblica Romana Repubblica = dal latino res publica, ovvero "cosa pubblica" = una forma di governo in cui la sovranità appartiene.
Storia Argomenti: I sette re di Roma La monarchia.
Associazione Codici Sicilia
Comune di Capaci Anno 2012 Associazione Codici Sicilia.
LEZIONI E
LA REPUBBLICA OLIGARCHICA
PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
SOCIETA’ IN ACCOMANDITA PER AZIONI
le istituzioni repubblicane
LA REPUBBLICA ROMANA.
I Consorzi tra imprenditori
Le origini della Repubblica romana
LA CORTE COSTITUZIONALE
L’ascesa di Roma Pellegrinetti Enrica.
SENATO 300 MEMBRI VITA CONTROLLO VITA PUBBLICA E AMMINISTRAZIONE DELLO STATO ELEGGE DITTATORE ELETTO IN CASO DI PERICOLO PER LO STATO (6 MESI)
La prima magistratura repubblicana
(compiti, poteri e funzioni)
La provocatio ad populum
I tribuni militum.
Storia costituzionale di Roma antica Schemi di sintesi Prof
Le vicende che condussero al decemvirato legislativo
Espansione romana - Nel Lazio, V-IV secolo a.C.
L’ordinamento della Repubblica
L’amministrazione della giustizia
Roma dalla monarchia alla repubblica
ROMA: CONFLITTI ESTERNI E INTERNI p
LE ISTITUZIONI DELLA ROMA MONARCHICA p
L’età di Cesare 18/04/2017.
IL PARLAMENTO.
LA CORTE COSTITUZIONALE
Roma imperiale.  Ottaviano, vinta la battaglia contro Antonio e Cleopatra (che intanto si erano suicidati), dichiara l’Egitto provincia romana e si appresta.
La società e le istituzioni di Roma
I ROMANI.
L’organizzazione costituzionale
La vita politica a Roma.
Il processo Latino.
Istituzioni di diritto pubblico Lezione del 4 dicembre 2014
Le magistrature (compiti, poteri e funzioni). Caratteristiche generali della magistratura. Temporaneità e collegialità Intercessio tra i colleghi Provocatio.
DICTATOR - Magistrato straordinario non collegiale; - Anche detto magister populi (problema della magistratura delle origini). - Scelto/indicato (dictus),
Formazione della res publica Sesto Tarquinio violenta Lucrezia, moglie di Collatino che si suicida Rivolta del popolo capeggiata da Lucio Giunio Bruto.
Roma: la conquista dell’Italia e la Repubblica. Dal Lazio al Mediterraneo Nel corso del V secolo, Roma riuscì ad imporre il suo controllo sulle popolazioni.
Le istituzioni della repubblica romana
Leges Valeriae Horatiae (449 a.C.)
Le magistrature (compiti, poteri e funzioni). Caratteristiche generali della magistratura. Temporaneità e collegialità Intercessio tra i colleghi Provocatio.
Roma dalla monarchia alla Repubblica
Diritto romano IURA E FORMA CIVITATIS DONATELLA MONTEVERDI
La Res Publica di Roma GiuLIA FONTANELLI 1 F.
“LE ORIGINI DI ROMA” -.
Transcript della presentazione:

LE MAGISTRATURE REPUBBLICANE ORDO CERTUS GERENDORUM HONORUM

POTESTAS Potere di ogni magistrato di creare diritti o determinare obblighi per la civitas. Comportava il ius edicendi = potere di pubblicare editti rivolti a tutto il popolo il ius agendi cum populo o cum plebe = diritto di convocare i comitia centuriata, tributa e i concilia plebis, sia a fini elettorali sia per la votazione di leggi e plebisciti. ius consulendi senatum = facoltà di interrogare il senato al fine di deliberare un senatusconsultum nella materia di competenza del magistrato

Potestas assistita da coercitio IMPERIUM Potestas assistita da coercitio Era prerogativa dei soli consoli e pretori Coercitio = facoltà di un magistrato di disporre direttamente di una forza pubblica per l’esecuzione coattiva di ordini da questi disposti.

MAGISTRATURE ORDINARIE (IN ORDINE) Consules Praetores Tribuni plebis Aediles plebis Aediles curules Quaestores

MAGISTRATURE STRAORDINARIE (EXTRA ORDINEM) Dictator Magister equitum Decemvirato legislativo del 451-450 a.C. Triumvirato agris dandis adsignandis iudicandis (133-122 a.C.) Triumvirato legibus scribundis et reipublicae constituendae. Kkkk

CARATTERI GENERALI Annualità = erano di norma annuali, salvo il tribunato che durava 18 mesi Principio di collegialità = le magistrature ordinarie erano costituite da almeno due membri che detenevano indiviso il potere inerente alla carica Responsabilità = dopo l’anno di carica il magistrato poteva essere chiamato a render conto del suo operato

Gratuità = nessuna delle cariche era retribuita e la loro attribuzione era considerata solo un fatto di prestigio Elettività = i magistrati erano eletti dagli organi assembleari. Consoli, censori e pretori erano eletti dai comitia centuriata; edili e questori dai comitia tributa; tribuni della plebe dai concilia plebis

Provocatio ad populum Diritto dei cives di ricorrere in appello ai comizi per veder confermata o abrogata la sentenza di condanna capitale pronunciata dal magistrato.

IUS INTERCESSIONIS Era conseguenza del principio di collegialità. Poiché la potestas o l’imperium erano posseduti interamente da ciascun membro del collegio magistratuale, in caso di disaccordo si poteva paralizzare l’iniziativa del collega. L’intercessio poteva essere opposta anche a magistrati di rango inferiore ma solo in attività condivise con il magistrato superiore. Tale principio di gerarchia non valeva nella sfera di attività di ciascun magistrato. Tuttavia eccezionalmente i tribuni della plebe potevano opporre il veto a tutti i magistrati anche quelli superiori; ciò a tutela dei diritti della plebe.

CONSULES Eponimi = davano il nome, dal proprio, all’anno di carica. Spettava loro la summa imperii limitata di fatto dalle funzioni delle altre magistrature. Imperium consulare domi Imperium consolare militiae = supremo comando in guerra. Di norma in caso di guerra un console rimaneva a Roma e l’altro andava a combattere

PRAETORES PRAETOR URBANUS istituito nel 367 a.C. dalle Leges Liciniae Sextiae. Compito primario era quello di dicere ius inter cives Romanos. PRAETOR PEREGRINUS istituito nel 242 a.C. Compito primario era quello di dicere ius inter peregrinos (fra stranieri) o inter cives Romanos et peregrinos (fra romani e stranieri).

AEDILES PLEBIS Furono istituiti nel 494 a.C. Eletti dai concilia plebis Cura urbis Romae = controllo dell’edilizia, viabilità e governo sui pompieri e polizia notturna Cura annonae = sorveglianza dei mercati e approvvigionamento del grano Cura ludorum = dapprima sorveglianza dell’ordine pubblico durante gli spettacoli, successivamente organizzazione a proprie spese combattimenti e giochi.