Inmagic Web Publisher ® Cenfor International Books presenta Rossella Welzel * electronic resources *

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Amministrazione dei servizi di stampa. Sommario Introduzione ai servizi di stampa Introduzione ai servizi di stampa Terminologia della stampa Terminologia.
Advertisements

Programma del Corso MODULO A Il personal computer e le informazioni 1 ) Il computer e le informazioni. 2 ) Lunità centrale. 3 ) Le memorie. 4 ) Le unità
MICROSOFT OFFICE '97. MICROSOFT OFFICE '97 ELEMENTI OFFICE ‘97 MICROSOFT WORD MICROSOFT EXCEL MICROSOFT POWERPOINT MICROSOFT ACCESS MICROSOFT OUTLOOK.
Corso di INFORMATICA DI BASE
Internet: la rete delle reti
Modulo 5 - posta elettronica
Unità D2 Database nel web. Obiettivi Comprendere il concetto di interfaccia utente Comprendere la struttura e i livelli che compongono unapplicazione.
(Appunti da Scott Mitchell, James Atkinsons - Active Server Pages 3.0 – ed. Apogeo) Le pagine ASP.
INTERNET : ARPA sviluppa ARPANET (rete di computer per scopi militari)
Safe.dschola.it Attenti alle sovrapposizioni! Procedure Reali Procedure Qualità Procedure Privacy Le politiche per la privacy e la sicurezza non si risolvono.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA
A l e r t i n g S y s t e m Torino, 11 gennaio 2006 Il servizio di Alerting System per la Regione Piemonte Gaetano Paolino Customer Solutions Enti Locali.
Informatica (conoscenza) - Introduzione al corso (I. Zangara)
Le reti informatiche Una rete può essere definita come un insieme di nodi, dislocati in posizioni differenti, collegati tra loro medianti mezzi trasmissivi,che.
Reti Informatiche.
Gruppo 4: Gelmi Martina, Morelato Francesca, Parisi Elisa
1 Ulrichs SAS Serials Analysis System Cenfor International Rossella Welzel.
Organizzazione di una rete Windows Server Client Il ruolo dei computer I computer in una rete possono svolgere le funzioni di client e server dei.
1 Università della Tuscia - Facoltà di Scienze Politiche.Informatica 2 - a.a Prof. Francesco Donini Active Server Pages.
CD ROM Library. Descrizione generale del sistema La soluzione di CD ROM Library sviluppata permette la condivisione di rete di CD ROM (qualunque numero)
ICT (Information and Communication Technology):
Architettura Three Tier
SEVER RAS.
Architettura del World Wide Web
RISORSE WEB Internet Per un uso consapevole delle risorse della Rete
27/2/2006 Sistemi Informativi Geografici 1 I sistemi G.I.S. Una breve panoramica.
ASP Lezione 1 Concetti di base. Introduzione ad ASP ASP (che è la sigla di Active Server Pages) è un ambiente di programmazione per le pagine web. La.
1 Internet e nuove tecnologie Anno Accademico Prof. Flavio De Paoli Dott. Marco Loregian.
Modulo 1: 1.3 Le Reti.
Come funziona il PHP.
Modulo 1 - Hardware u.d. 3 (syllabus – 1.3.5)
Cos’è Internet Una rete globale di reti basata sul protocollo TCP/IP.
IPSSO Marcello Dudovich
Modulo 1 – Reti Informatiche u.d. 4 (syllabus – 1.4.4)
ECDL Patente europea del computer
Corso base per l’utilizzo del PC e della posta informatica
beni storico-artistici
Connecting to Content in Context Ivo Nastasi Pre-Sales Support Manager Network Connectivity Solutions.
Server Web in una rete Windows Sommario Meccanismi di accesso remoto Meccanismi di accesso remoto Introduzione ai Server Web Introduzione ai Server.
Corso Laboratorio di Basi Dati II Usability Lab 2002 Flavio Fontana Identificazione e selezione dei progetti di ICT Risultati di ricerca dei progetti Produzione.
Il World Wide Web Lidea innovativa del WWW è che esso combina tre importanti e ben definite tecnologie informatiche: Documenti di tipo Ipertesto. Sono.
Slide 1 Un browser migliore Passa a Firefox – il modo più veloce, sicuro e intelligente per navigare sul Web.
Corso Laboratorio di Basi Dati II Usability Lab 2007 Corso Laboratorio di Basi Dati II Elementi di Progettazione di Basi di Dati Multimediali in rete Metodologie.
ECDL Patente europea del computer
1 Applet ed HTML Fondamenti di Informatica Corso D.
Amministrazione della rete: web server Apache
Programma di Informatica Classi Seconde
Applicazione Web Informatica Abacus Informatica Classe VIA 2008/2009 N.Ceccon INF (01) Revisione 4.0 settembre 2008.
Cittadinanza europea: quale significato?
Web Information Systems Prof
ASP.NET. …un po’ di ASP ASP (Active Server Pages) è una tecnologia Microsoft che consente di scrivere codice eseguibile (script) lato server, inserendo.
prof.ssa Giulia Quaglino
Università Roma Tre Corso di laurea magistrale CINEMA TELEVISIONE E PRODUZIONEMULTIMEDIALE Corso “Media digitali: Televisione, video, Internet” Docente:
1 Il Servizio di Posta Elettronica Relatori Gianpiero Guerrieri Francesco Baldini S.C. Information and Communication Technology.
Le “nuvole informatiche”
PRESENTAZIONE DELLA SOCIETA’
Dal click alla pagina web... Centro di Calcolo Corso Internet 22 Novembre 1996 Stefano Bistarelli Università di Chieti-Pescara “G. D’Annunzio” Dipartimento.
TW Asp - Active Server Pages Nicola Gessa. TW Nicola Gessa Introduzione n Con l’acronimo ASP (Active Server Pages) si identifica NON un linguaggio di.
1 Federico Del Freo a.d. Zucchetti. 2 LA ZUCCHETTI Tra le maggiori realtà Italiane nel Software e nei servizi addetti di cui 500 dedicati alla ricerca.
1 Sommario degli argomenti  Sistemi operativi: DOS, Unix/Linux,Windows  Word processors: Word  Fogli elettronici: Excel  Reti: TCP/IP, Internet, ftp,
IntelliMagic lo strumento per costruire il proprio Portale aziendale Rossella Welzel Cenfor International.
PHP.  HTML (Hyper Text Markup Language)  CSS (Cascading Style Sheets)  Javascript (linguaggio di programmazione client)  PHP ( Hypertext Preprocessor.
Università Roma Tre Corso di laurea magistrale CINEMA TELEVISIONE E PRODUZIONEMULTIMEDIALE Corso “Media digitali: Televisione, video, Internet” Docente:
I NTERNET Rete interconnessa che permette il collegamento tra due host eterogenei, appartenenti a reti differenti separati anche da grande distanze. Internet.
TSF S.p.A Roma – Via V. G. Galati 71 Tel Società soggetta all’attività di Direzione e Coordinamento di AlmavivA S.p.A.
Enea Topi 1 ^B AS. 2014/2015. LA STORIA DI INTERNET Internet non è mai stata una rete militare, ma i militari sono alla radice della tecnologia su cui.
LA SCUOLA IN RETE La posta elettronica Roberto Bondi Progetto Marconi - CSA Bologna ISI Direttissima – Castiglione dei Pepoli.
ASP – Active Server Pages - 1 -Giuseppe Tandoi ASP – Active Server Pages Tecnologia per lo sviluppo di pagine dinamiche.

Transcript della presentazione:

Inmagic Web Publisher ® Cenfor International Books presenta Rossella Welzel * electronic resources *

i forms e reports creati con DBTW vengono automaticamente formattati in HTML per essere pubblicati sul Web Web Publisher Web Publisher è un software basato su Windows NT l’interfaccia è semplice, veloce e amichevole

Con Web Publisher si possono pubblicare i propri dati: Web Publisher  in Internet  su supporto elettronico (CD-Rom)  condividerli all’interno di una rete locale (LAN, Intranet)

L’utente esegue una ricerca attraverso il Browser DB/Text WebPublisher Internet Browser Server Windows NT con WebPublisher L’utente esegue una ricerca attraverso il Browser Il Server restituisce i dati in HTML DB/TextWorks LAN Client Creazione dei dati Web Publisher Il Client pubblica sul Server