La Vita Nuova di Dante, introduzione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Gli elementi fondamentali Incominciamo il nostro viaggio …
Advertisements

AMORE E COR GENTILE COESISTONO L’UNO NON VIVE SENZA L’ALTRO
Giacomo Leopardi ( ) Recanati.
Dante Alighieri oltre la Commedia
La Divina Commedia Dante Alighieri
SCUOLA POETICA SICILIANA
Dante: La vita Nuova.
La Vita Nuova Che cos’e? Quando? Com’e
Guido Cavalcanti e Dante Alighieri
Fiorentino per nascita
La mia memoria. Immaginavo ma non un luogo così spettrale.
Divina La Commedia o Divina Commedia Originariamente Comedìa;
POETI ...POESIA... STRUTTURA.
Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell Angelus in Piazza San Pietro nella XIII Domenica del Tempo Ordinario /c 30 giugno 2013.
La casa di Dante.
IL DOLCE STIL NOVO La poesia d’amore
Noi riteniamo che il poeta maggiormente rappresentativo della letteratura italiana sia Dante Alighieri perciò vorremmo illustrare ciò che lo ha reso tale…
Francesco Petrarca Solo e pensoso
Divina Commedia.
Vita nova Terza lezione.
Mese della Vergine Maria
Dante Rime.
Tante volte cerco d’Immaginarti e tante volte
di Dante Alighieri QUESTO E’ IL VIAGGIO DELL’UOMO ALLA RICERCA
a cura di: ANGIOLA ERASMO
La magia del presepe Prof.ssa Noemi Sollima.
Dante nella selva oscura
Tu sei la Via, la Verità, la Vita
La Divina Commedia di Serpelloni Alice
Le origini della letteratura italiana
Tipi di discorso - 1 Il discorso diretto
Umberto Saba Mio padre TESTO Mio padre è stato per me “l’assassino”,
Al Cor gentil Rempaira Sempre amore
Lo vostro bel saluto e 'l gentil sguardo
Presentazione Poesia «Voi che per li occhi mi passaste ‘l core» di
S’i’ fosse foco, arderei ‘l mondo
Amor è uno desio che ven da core
Che cosa significa evangelizzare?
<Chi è questa che vien , ch’ogni om la mira>
Presentazione di : Luca Cofano e Gao Shujin
Un viaggio tra Inferno,Purgatorio e Paradiso…
Dante Alighieri.
PROTAGONISTA NARRATORE AUTORE
Da quando cerco il senso della vita
Libertà va cercando che è sì cara
Il diario La parola diario deriva dal latino diarium e ha la stessa radice della parola dies, che significa “giorno”. Un diario, infatti, si scrive quasi.
La terza primaria e Dante Alighieri: che la storia cominci!
IL DOLCE STIL NOVO E GUIDO GUINIZELLI
Una dama riceve l’omaggio del suo innamorato
E ’n la sua volontate è nostra pace
presentazione di James Rovere
LA DIVINA COMMEDIA di Dante Alighieri.
LA DIVINA COMMEDIA DI D. ALIGHIERI – L’ INFERNO-
Gli esercizi spirituali che ho vissuto, che cosa mi hanno dato? 1.(MC e Fermo) pace, preghiera prolungata, gioia, spinta a vivere meglio l’ordinario,
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella Festa del Battesimo di Gesù.
Rerum vulgari fragmenta.
Scuola secondaria di primo grado “G. Bresadola” Progetto di Servizio Civile “La Bacheca” di Veronica Bragalini supervisione e coordinamento Mara Buccella.
A ciascun’alma presa e gentil core
LEZIONE 13 DELLA SCUOLA DEL SABATO IL MONDO INTERO DEVE UDIRE SABATO 26 SETTEMBRE 2015 SABATO 26 SETTEMBRE ° TRIMESTRE 2015.
DANTE Le opere a cura della prof.ssa Maria Isaura Piredda.
5° incontro.
IL CANZONIERE di Francesco Petrarca.
. Figura della lode ripresa da Cavalcanti “Chi è questa che vèn, ch’ogn’om la mira” e abbiamo immaginato che fra questi amici ai quali era rivolta la poesia.
DIFFERENZA TRA CATECHESI NARRATIVA E MORAL-DOTTRINALE.
Lezione del 20 dicembre 2005 Dott.ssa Joanna Janusz
DANTE ALIGHIERI CHE FICO LA VITA Nasce a Firenze nel 1265 (tra il 14 maggio e il 13 giugno) da una famiglia della piccola nobiltà cittadina Il nome:
DANTE E L’ESPERIENZA DELL’AFFETTO In quella parte di libro de la mia memoria dinanzi a la quale poco si potrebbe leggere, si trova una rubrica la quale.
Corso Writing Theatre U4.2 - Le fasi della creazione testuale IL LINGUAGGIO E L’AUTORE TEATRALE Modulo 4.
IL DOLCE STIL NOVO.
Transcript della presentazione:

La Vita Nuova di Dante, introduzione Lezioni d'Autore

J. W. Waterhouse, Dante e Beatrice, 1915

La struttura Prosimetro in volgare fiorentino 42 capitoli di lunghezza variabile, 31 dei quali contengono testi lirici, introdotti e commentati in prosa dall’autore stesso (sul modello delle razos dei provenzali). Il numero di capitoli e la conclusione repentina fanno pensare a un’opera incompiuta. Le liriche sono collocate all’interno dell’opera in base a un ordine narrativo che vuole riprodurre la vicenda di un amore.

La datazione Probabilmente, Dante scrive la Vita Nuova tra il 1291 e il ’93. Sicuro terminus post quem è la morte di Beatrice, giugno 1290; i più antichi dei sonetti, però, in base alla datazione fornita dall’autore stesso, risalgono al 1283.

Il proemio In quella parte del libro della mia memoria dinanzi alla quale poco si potrebbe leggere si trova una rubrica la quale dice Incipit Vita Nova. Sotto la quale rubrica io trovo scritte le parole le quali è mio intendimento d'asemplare in questo libello e se non tutte, almeno la loro sentenzia Dante, Vita Nuova, I, 1 Il concetto di memoria. Alla propria mente faranno riferimento anche i proemi di due delle tre cantiche della Commedia (Inferno, II, 8; Paradiso, I, 10; al proprio ingegno, invece, fa riferimento Dante in Purgatorio, I, 2); in tal modo Dante sottolinea l’importanza del patrimonio della propria memoria.

Appartenenza allo Stil novo – Lo stile Uso del sonetto e della canzone, Stile dolce e piano, privo di impennate lessicali o di complessità sintattiche, spesso fondato su un atteggiamento quasi didascalico → l’autore vuole rendere edotti i suoi lettori del significato dell’esperienza vissuta. → Le figure retoriche maggiormente presenti nelle liriche sono la metafora e la similitudine.

Elisabeth Sonrel, La Vita Nuova (partic.)

Appartenenza allo Stil novo – I temi Attraverso la storia del suo amore per Beatrice sono descritti in modo profondo e analitico, spesso filosofico: la natura del sentimento amoroso e le sue conseguenze sul poeta; le caratteristiche peculiari della donna amata; il ruolo fondamentale di costei all’interno dell’ordine metafisico universale.

Una ‘nuova’ vita – L’incontro con Beatrice Sin dalle prime parole, Dante mostra di voler raccontare l’inizio della sua nuova vita: ‘nuova’ in quanto rinnovata dall’incontro con Beatrice e dagli effetti che l’Amore ha prodotto in lui. Nuova anche nel significato che in latino possiede l’aggettivo novus: straordinario, mai visto prima. Sin dal primo incontro con Beatrice (nove anni lui, poco più di otto lei) Dante concepisce un amore profondo, che si rinnoverà al secondo incontro (nove anni più tardi), quando la donna concederà al poeta il suo saluto → importanza del concetto di salutare, da salutem dare, dare la salvezza, salvare (capp. XI e XXI).

La donna dello schermo Equivoco tra Dante e Beatrice: Dante mette in pratica l’usanza tipicamente provenzale e siciliana di usare altre donne come ‘schermo’ del suo amore. Questo provoca la privazione del saluto di Beatrice, che addolora profondamente il poeta.

La morte di Beatrice La morte di Beatrice causa a Dante una fase di perdizione: quella che ricorderà egli stesso nel Purgatorio e che terminerà con lo smarrimento nella selva e l’inizio del viaggio nei tre regni oltremondani. Dante rifletterà sul senso dell’Amore, sentimento che trova asilo solo nel cuore gentile e che ha il potere di innalzare il pensiero dell’innamorato verso Dio. Solo attraverso l’esperienza amorosa prodotta nel cuore dell’uomo dalla donna gentile e angelicata si può vivere un amore purissimo, finalizzato alla trascendenza dell’anima.

FINE Lezioni d'Autore