I Redditi diversi Avezzano 2014. Nozione Non c’è una nozione unitaria: si tratta di una categoria eterogenea e residuale. Prima dell’approvazione del.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IRAP.
Advertisements

Lezione 5 – La tassazione delle attività finanziarie in Italia
La contabilità per le aziende commerciali
Prof.ssa Fatima Macera 1 marzo 2013
TITOLI di debito e di capitale
I Redditi di lavoro Avezzano 17 marzo Nozione Sono redditi di lavoro dipendente quelli derivanti dal lavoro prestato alle dipendenze e sotto la.
I Redditi diversi Avezzano 28 marzo Nozione Non cè una nozione unitaria: si tratta di una categoria eterogenea e residuale. Prima dellapprovazione.
DIVIDENDI AA 2012/2013.
Redditi di capitale e redditi diversi Università Carlo Cattaneo - Liuc anno accademico 2008/2009 anno accademico 2008/2009 corso di diritto tributario.
Università Carlo Cattaneo - Liuc anno accademico 2007/2008
Corso di Economia e Gestione delle Imprese IIUniversità Carlo Cattaneo - LIUCLezione 4 1 I SOGGETTI DEL MERCATO FINANZIARIO. (seconda parte)
Il reddito d’impresa I componenti positivi Silvia Mencarelli.
L’IRAP NEGLI ENTI LOCALI
Corso Breve sul TRUST A cura del Gruppo Trust
Eutekne – Tutti i diritti riservati La Finanziaria 2008 Le novità in materia di cessione di partecipazioni.
LE NOVITA FISCALI IN MATERIA DI TRUST FABIO ZUCCHETTI DOTTORE COMMERCIALISTA 29 Novembre 2007 ORE – ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI Circoscrizioni.
I REDDITI IMMOBILIARI TRANSFRONTALIERI
L’imposta personale sul reddito delle persone fisiche (IRPEF)
Limposta personale sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) Lezione 4 Scienza delle finanze - CLEA a.a
Limposta personale sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) Lezione 2 Scienza delle finanze II - CLEP a.a
Limposta personale sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) Lezione 2 Scienza delle finanze II - CLEP a.a
Limposta personale sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) Lezione 2 Scienza delle finanze - CLEP a.a
La tassazione delle attività finanziarie in Italia
L’imposta personale sul reddito delle persone fisiche (IRPEF)
IMPOSIZIONE SUI REDDITI DI CAPITALE E I REDDITI DIVERSI
Il modello Unico 2007 La fiscalità differita A cura di Roberto Protani.
Art. 49 Tuir Sono redditi di lavoro dipendente quelli che derivano da rapporti aventi per oggetto la prestazione di lavoro, con qualsiasi qualifica, alle.
LA FISCALITA’ INDIVIDUALE
Il regime dei dividendi
Centro Nazionale Economi di Comunità Domus Mariae Roma 2012 Aspetti fiscali delluso degli immobili degli enti non commerciali e della riorganizzazione.
Mario Guarnone Responsabile Vendite Lombarda Vita Imperia, 11 Maggio 2007 La nuova fiscalità della previdenza complementare.
Presupposto dell'Irpef (art. 1, D.P.R. 917/1986)
Redditi di capitale e redditi diversi
delle rendite finanziarie
Redditi di capitale e redditi diversi Università Carlo Cattaneo - Liuc anno accademico 2011/2012 anno accademico 2011/2012 corso di diritto tributario.
ASSESSORATO AL BILANCIO COMUNE DI CARMIGNANO BILANCIO DI PREVISIONE 2011.
LA FISCALITA DIRETTA ED INDIRETTA NEI TRASFERIMENTI DI IMMOBILI: I RIFLESSI IN UNICO 2007 VITERBO – 08 GIUGNO 2007 Angelo Vaccaro e Giovanni Angelini.
La Dichiarazione dei Redditi
Nozioni Generali Reddito (Reddito di Impresa) Bologna, 7 dicembre 2013.
Beni relativi all’impresa
Determinazione del reddito d’impresa
La nozione di impresa ai fini fiscali
La soggettività passiva ai fini IRES
DALL’ICI ALLA IUC Dott.ssa Francesca Ermini DALL’ICI ALLA IUC …il “riordino” della finanza locale…
I Redditi di lavoro Avezzano Nozione Sono redditi di lavoro dipendente quelli derivanti dal lavoro prestato alle dipendenze e sotto la direzione.
La tassazione dei redditi fondiari
Imposta personale sul reddito
Misure per la competitività e la giustizia sociale: decreto legge 24 aprile 2014, n. 66 8/5/2014 Sviluppo d’Impresa, Innovazione ed Economia.
L’imposta personale sul reddito delle persone fisiche (IRPEF)
Imposte dirette società di capitali. PRINCIPI GENERALI REDDITO D’IMPRESA TUIR (D.P.R. 917/1986) Art. 55: Redditi d’impresa  derivano dall’esercizio di.
L’impresa nel diritto tributario
I redditi di capitale In questa categoria rientrano fondamentalmente: a) dividendi (quote di utili distribuiti dalla società ai soci) b) interessi (derivanti.
Università degli Studi di Parma – Facoltà di Economia Prof. Claudio Cacciamani Università degli Studi di Parma I fondi immobiliari.
LE CATEGORIE DI REDDITO
I redditi di capitale A cura della Dott.ssa Francesca Stradini Assegnista all’Università di Urbino “Carlo Bo”
Conto economico Evidenzia i proventi e i costi di competenza dell’esercizio e il risultato economico conseguito Ha una struttura scalare in modo da evidenziare.
I redditi fondiari A cura della Dott.ssa Francesca Stradini Assegnista all’Università di Urbino “Carlo Bo”
Introduzione Vicenza, 19 Marzo Presentazione: il mod 730 e i suoi vantaggi Il 730 è un modello di dichiarazione semplificato che presenta numerosi.
IMPOSTA SUL REDDITO PERSONE FISICHE. REDDITI PRODOTTI IN FORMA ASSOCIATA E REGIME DI TRASPARENZA Solo alle società di capitali e agli enti equiparati.
Analisi statistiche IRPEF Anno d’imposta IRPEF nel sistema tributario - I redditi medi - La distribuzione dei redditi - La tipologia dei redditi.
Economia politica per il quinto anno
Le regole di determinazione del reddito d’impresa
Le regole di determinazione del reddito d’impresa - 3 Avezzano 2015.
Dott. Giorgio Sangiorgio Giarre, 31 marzo 2007 La tassazione nel settore immobiliare e il reverse charge.
Ufficio per le politiche fiscali I- Imprenditore agricolo professionale - art. 1 II-Società agricole - art. 2 III- Imprenditoria agricola giovanile - art.
Irpef Corso di Scienza delle Finanze Cleam Università Bocconi a.a Riccardo Puglisi.
La finanza locale Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 3 Università Bocconi a.a Riccardo Puglisi.
Galizia & Pinna Associati Novità sulla tassazione delle compravendite immobiliari.
Internal 1.3 redditi da lavoro dipendente I Tutti i compensi (in denaro o in natura) che derivano da rapporti di lavoro alle dipendenze e sotto la direzione.
Transcript della presentazione:

I Redditi diversi Avezzano 2014

Nozione Non c’è una nozione unitaria: si tratta di una categoria eterogenea e residuale. Prima dell’approvazione del T.U. II.DD. era presente una specifica norma residuale secondo cui era tassabile come reddito diverso ogni altro reddito non menzionato nelle categorie precedenti. Alla soppressione della disposizione è conseguito un ampliamento della categoria caratterizzata da una elencazione puntuale di fattispecie tassabili.

Segue nozione Nell’elencazione contenuta nell’art. 67 possiamo individuare alcuni gruppi caratterizzati da profili comuni: Proventi residuali rispetto ad altre categorie; Proventi derivanti da obblighi di fare e da premi e vincite; Plusvalenze isolate; Proventi di natura finanziaria

Proventi residuali rispetto ad altre categorie Caratteristica comune: mancano di una delle caratteristiche che consente di ricondurli ad una delle categorie precedenti: Redditi di immobili situati all’estero; Redditi di terreni locati per uso non agricolo; Proventi derivanti dalla concessione in usufrutto o in sublocazione di immobili; Proventi derivanti dall’affitto dell’unica azienda dell’imprenditore individuale; Redditi di lavoro autonomo e d’impresa occasionali; Diritti di autore se erogati a soggetti diversi dall’autore.

Redditi derivanti da obblighi di fare e da premi e vincite Proventi conseguiti fuori dall’esercizio d’impresa, per l’affitto o la locazione di veicoli, macchine ed altri beni mobili. Proventi derivanti da obblighi di fare, non fare o permettere; Premi, vincite ed altro.

Redditi derivanti da plusvalenze isolate Plusvalenze su immobili: Lottizzazione di terreni; Cessioni di fabbricati che non costituiscono abitazione principale; Cessione di aree suscettibili di utilizzazione edificatoria. Capital gains rinvio

Capital gains Plusvalenze realizzate dalle cessioni di partecipazioni sociali: qui la tassazione riguarda la plusvalenze che la cessione del bene può produrre. Distinzione tra: partecipazione qualificate e non qualificate: percentuali di diritti di voto in assemblea ordinaria superiore al 2 o al 20 % o partecipazione al capitale o al patrimonio superiore al 5 o al 25 % (che a seconda che si tratti di partecipazioni negoziate in mercati regolamentati o di altre partecipazioni).

La tassazione dei capital gains Percettori 1- società di capitali ed enti commerciali 2- altre imprese 3- persone fisiche diverse da imprese *1 e 2 redditi d’impresa Regime fiscale 1- esclusi da tassazione per il 95% del loro ammontare 2 – esclusi da tassazione per il 50,28% del loro ammontare 3- tassazione sostitutiva al 20% 4- Inclusi nell’imponibile per il 49,72% del loro ammontare se relativi a partecipazione qualificate

Determinazione Non c’è un unico criterio: per ciascuna fattispecie è previsto un criterio di determinazione che spesso risente delle affinità con le altre categorie Redditi occasionali: differenza tra ammontare percepito e spese di produzione. Redditi di fabbricati e terreni fuori del territorio dello Stato: valutazione catastale estera; Plusvalenze: differenza tra importo ricavato e prezzo di acquisto.