GLI INTERVENTI. CLASSI DI INTERVENTO interventi di facilitazione interventi di sostegno interventi di mediazione interventi di controllo e tutela interventi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Piano di Zona 2011 – 2013 dellAmbito del Ciriacese PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI.
Advertisements

I SERVIZI SOCIALI: OLTRE I CONTRIBUTI ECONOMICI.
“Genitori fragili: la valutazione delle cure parentali”
9 Circoscrizioni 9 Distretti Sociali 1 U.O. Cittadini senza Territorio
Dott.ssa Carmelina Calabrese
Lo sguardo dell’altro Riflessioni sul lavoro di Home Visiting
PROGETTO INDIVIDUALIZZATO
IL COLLOQUIO CON I GENITORI DELL’ADOLESCENTE
IL DSM: LA RIABILITAZIONE PSICOSOCIALE (Dr
Psicodinamica dello sviluppo delle relazioni famigliari
Psicodinamica dello sviluppo delle relazioni famigliari Cristina Chiari.
SaLutE mEntaLE L’intErvEnto domiciLiarE LE buonE pratichE 13 giugno 2007 Grosseto Continuità e discontinuità delle buone pratiche nell’assistenza a domicilio.
Ciclo di vita famigliare
LA VULNERABILITA DI CHI SOFFRE: il paziente, la sua volontà, le cure I diritti del malato: aspetti medico legali Bolzano, 30 novembre 2007.
L’organizzazione dei servizi per la salute mentale.
Diritto sanitario e dell’assistenza sociale Prof. Alessandra Pioggia
Ambito Territoriale Sociale
Sportello consulenza educativa insegnanti Comune di Maranello
PRESENTAZIONE DELLATTO DI INTESA TRA IL COMUNE DI CREMONA E LUFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE SUL TEMA: INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI FRAGILI Progetto.
PSICOLOGIA DELLA SALUTE L’intervento multidisciplinare in ospedale
Psicologia delle emozioni e della comunicazione
"Il disagio psichico in adolescenza: la presa in carico residenziale" Venerdì 14 dicembre 2012 Lesperienza de La casa di Francesco e Chiara Dr. Pietro.
Linee guida del gruppo di lavoro Cura del trauma per lapproccio multidisciplinare delle problematiche correlate allabuso dellinfanzia e al maltrattamento.
Psicologia e scuola: esperienze in corso e prospettive future
U.C.O. di Clinica Psichiatrica
Connubio fra ragione e sentimento
LA SOC. COOP. SOC. “SPAZIO BAMBINI” in ATI con LA SOC. COOP. SOC
PROGETTO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA
Corso ABC Rivolto ai familiari coinvolti nella cura di persone affette dalla malattia di Azheimer o da altre forme di demenza. Premessa Oggi da più parti.
Questura di Foggia Ufficio minori
Fare salute in montagna: verso la costruzione dei Distretti e dei Piani di Salute Le risposte dei Servizi Sociali della Comunità Montana Val Pellice 29/09.
Corso Animatore Turistico
CONTENZIONE E ASSISTENZA
che cos’è il disturbo mentale? un modello per conoscere
La tutela del minore e la rete integrata
ISTITUTO COMPRENSIVO ADRIA UNO
PROMOZIONE DEL BENESSERE PSICOFISICO NELLE SCUOLE SUPERIORI
Laboratorio Analisi e Sviluppo “BENESSERE in EMERGENZA”
L’intervento educativo-psicologico nella prospettiva Biopsicosociale
Le teoriche del nursing
Le teoriche del nursing
UNO SPAZIO APERTO E UN LUOGO DI INCONTRO Cos’è un punto di riferimento dove trovare informazioni…
QUANDO E PERCHE’ UN MINORE DEVE ANDARE IN COMUNITA’
Il sostegno al familiare
Gli scenari evolutivi delle politiche sociali:  Le politiche sociali si evolvono con l’evoluzione dei sistemi socio-economici e di governo  La nascita.
Corso di Medicina transculturale MATERA
PROMOZIONE DEL SISTEMA INTEGRATO DI SERVIZI SOCIALI E SOCIOSANITARI
L’educatore socio-culturale promuove la crescita personale, l’inserimento e la partecipazione sociale, accompagna i gruppi, le comunità e le singole persone.
Come si presenta dal punto di vista dei sintomi e segni Ipermotricità.iper-reattività.impulsività Iperattività.disattenzione.
Università degli Studi di Macerata Facoltà di Scienze della formazione
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE PEDAGOGIA DELLA DEVIANZA E DELLA MARGINALITA’ II SEMESTRE Dott.ssa Angela Fiorillo.
Famiglia Multiproblematica
ATTIVITA’ RISERVATE ALLA LIBERA PROFESSIONE. 1° ambito: Lavoro sociale professionale di base con persone / famiglie  Informazione e orientamento  Esame,
VOUCHER SOCIO SANITARIO MISURA PROROGATA FINO A DICEMBRE 2015
Individuazione di percorsi operativi condivisi tra Scuola- Referente scolastico- I servizi Catia Bufacchi Psicologa- Psicoterapeuta- coordinatrice Progetto.
Lavorare come liberi professionisti, consente di poter svolgere l’attività per privati od enti pubblici senza limiti nella quantità di lavoro da svolgere,
A FFIDO FAMILIARE COME TUTELA DEL MINORE 20 giugno 2014, Varna.
Antonella Rissotto Tel L ABORATORIO A NALISI VALUTATIVA DI UN SERVIZIO SOCIALE.
Dati di attività della S.C. PSICHIATRIA Periodo di riferimento: – DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE S.C. PSICHIATRIA.
PROGETTO DI COLLABORAZIONE ‘ABITARE SUPPORTATO: APPARTAMENTI
BILANCIO SOCIALE e PATTO per la SICUREZZA e la LEGALITA’ Alimena – 03 aprile 2014 Il Bilancio Sociale: verso la costruzione delle aree di rendicontazione.
Il Progetto Cicogna Comunità Sperimentale con Famiglie Accoglienti in Rete Caterina Pozzi.
ACCOGLIENZA DI BAMBINI VITTIME DI MALTRATTAMENTO
accoglienza residenziale in comunità educative di tipo familiare assistenza domiciliare anziani e disabili animazione territoriale.
FUNZIONE STRUMENTALE Referente Sportello Ascolto
VIVERE LA CITTA’ Diventare protagonisti del bene comune Aprile - Maggio 2012 Istituto ITCG “Bassi” - Lodi A cura di: Comune di Lodi.
Avviso pubblico n. 7/2012 P.O. Puglia ASSE III – Inclusione sociale.
Dopo un trattamento psicoanalitico che ha buon esito, un paziente è chiaramente meno nevrotico(o psicotico), ma forse non necessariamente più maturo. Dall’altra.
INSEGNANTI DI FRONTE AL MALTRATTAMENTO DEI MINORI Relazione sul corso regionale di sensibilizzazione Marzo 2013 Ins. Di Silvestre Serafina.
LA CONSULENZA PSICO- SOCIALE. La consulenza psicosociale si caratterizza come il livello di intervento in cui le risorse che l’operatore mette in gioco.
Transcript della presentazione:

GLI INTERVENTI

CLASSI DI INTERVENTO interventi di facilitazione interventi di sostegno interventi di mediazione interventi di controllo e tutela interventi terapeutici

Interventi di facilitazione prestazioni di cui le famiglie possono fruire nella fasi di transizione connesse con i compiti evolutivi previsti nelle diverse tappe del loro ciclo vitale.

interventi di facilitazione sono utilizzati per integrare o amplificare le risorse interne della famiglia che sta rispondendo ad un evento critico della propria storia familiare. Esempi possono essere i centri pomeridiani per minori, i centri di incontro per anziani, i centri estivi, i soggiorni climatici, i centri per le famiglie.

INTERVENTI DI SOSTEGNO rispondono ad eventi critici inattesi, compensando una carenza di risorse nel far fronte alla transizione innescata dall’evento stesso. Tale carenza è soltanto parziale e si accompagna ad una presenza di risorse in altri settori che possono essere attivate nel progetto complessivo

Interventi di sostegno Possono rientrare in questo ambito interventi quali: il sussidio economico nelle sue diverse forme, il ricovero, l’affido familiare, l’assistenza domiciliare, il centro diurno

Interventi di mediazione Si tratta di prestazioni di cui le famiglie possono usufruire quando non riescono a gestire i conflitti, in particolare nell’ambito della separazione. Hanno come presupposto la presenza di risorse nella famiglia e l’obiettivo dell’intervento è di riattivarle, in quanto momentaneamente bloccate

Interventi di controllo e tutela interventi che sono attuati in presenza di violenza, abuso o incapacità grave da parte della famiglia ad assolvere ai compiti di cura dei suoi membri.

Interventi di controllo e tutela Prevedono sovente l’inserimento nel progetto di una segnalazione all’autorità giudiziaria e talvolta prendono forma proprio su richiesta di quest’ultima e in questo senso assumono la fisionomia di intervento coatto

Interventi di controllo e tutela non si limitano soltanto ad interrompere circuiti violenti, ma hanno anche intenti terapeutici, sono finalizzati cioè alla riattivazione di processi evolutivi per le persone coinvolte.

Interventi terapeutici rispondono ad un disagio psico-patologico, sia in bambini sia in adulti. si tratta di interventi che, soprattutto per psicopatologie gravi o tossicodipendenza, vanno ad inserirsi in progetti complessi, dove spesso sono coinvolti diversi servizi.

Interventi terapeutici L’obiettivo che si pongono è di modificare le dinamiche relazionali e interattive che sono alla base del disagio, creando nuove condizioni relazionali entro cui le famiglie possano generare nuove risorse.

Interventi terapeutici Poiché nel contesto italiano l’ AS non è abilitata a svolgere attività psicoterapeutica in senso stretto il suo intervento sarà di consulenza psicosociale come preparazione ad un invio in un setting terapeutico o come integrazione e supporto all’attività dello psicologo o dello psichiatra.

considerazioni conclusive nelle prime tre tipologie (facilitazione, sostegno, mediazione), l’obiettivo di carattere generale è quello di accompagnare i processi adattivi familiari,

considerazioni conclusive negli interventi terapeutici e di controllo, gli operatori devono aiutare la famiglia a “interrompere la spirale di disfunzionalità- sofferenza- impotenza in cui sono precipitate”

consulenza psicosociale La consulenza psicosociale è un intervento di chiarificazione e sostegno, di rilettura del qui e ora delle relazioni familiari connesse alla dimensione della quotidianità ed agli aspetti organizzativi e gestionali che la famiglia affronta giornalmente

mediazione “ un processo mirato a far evolvere dinamicamente una situazione di conflitto aprendo canali di comunicazione che si erano bloccati : la mediazione tende a far sì che le parti riprendano a comunicare tra loro in modo da trovare un accordo”

La segnalazione al TM di fronte ad una situazione di grave pregiudizio per un minore, all’operatore non è lasciata la discrezionalità di stabilire, attraverso una sorta di pre-indagine, l’attendibilità delle notizie : la legge impone di segnalare “senza ritardo” l’ipotesi di reato come da art.331 cod. proc. pen..

La relazione al TM La relazione deve rispondere ad un preciso obiettivo che è quello di fornire al giudice le informazioni necessarie affinché possa prendere una decisione ed emettere un provvedimento.

L'intervento economico può caratterizzarsi in due forme diverse: - interventi a integrazione del minimo vitale; - interventi economici straordinari. VA SEMPRE USATO ALL'INTERNO DI UN PROGETTO E NON COME MERA PRESTAZIONE

L'AIUTO DOMICILIARE L 'obiettivo generale di questo intervento consiste nel favorire e/o supportare la permanenza in famiglia o nel proprio contesto ambientale di anziani, handicappati, malati di mente, minori attraverso l'intervento a domicilio di personale del servizio.

L'AIUTO DOMICILIARE può caratterizzarsi in due forme diverse: - assistenza domiciliare; - appoggio familiare con finalità educative