L’APPARATO URINARIO E LA RISPOSTA ALL’INSUFFICENZA RENALE CRONICA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PEDIATRIC BASIC LIFE SUPPORT
Advertisements

Fisiopatologia e clinica dell’uropatia ostruttiva
La gestione infermieristica del paziente nefropatico
ASSISTENZA POST-OPERATORIA CONTROLLI NEL TEMPO
Prevenzione delle infezioni urinarie
UNIVERSITA’ DEL TEMPO LIBERO Agrate Brianza
SISTEMA ESCRETORIO Prof. Barberis.
Giornata Mondiale del Rene 13 marzo 2008 Incontro Regionale Ore Centro Incontri Regione Piemonte Corso Stati Uniti 23 - Torino Tutta la cittadinanza.
Giornata Mondiale del Rene 13 marzo 2008 Nefrologia clinica: 17 letti di degenza con 600 ricoveri annui e attività bioptica renale. Servizio di ecografia.
Giornata Mondiale del Rene 8 marzo 2007 Nefrologia clinica: 17 letti di degenza con 600 ricoveri annui e attività bioptica renale. Servizio di ecografia.
Misericordia di Roma Appio - Tuscolano
Le grandi sindromi nefrologiche
DISTURBI VESCICO SFINTERICI NON NEUROLOGICI
BREVE PERCORSO PER COMPRENDERE e PREVENIRE
Nozioni di Primo Soccorso
APPARATO URINARIO E URGENZE RELATIVE
LA RISPOSTA ALL’INSUFFICENZA
Assistenza alla ps in oncologia . a. magni.
Ruoli attivi degli esseri viventi rispetto all’acqua
I SALI MINERALI INTRODUZIONE.
TRAPIANTO RENALE… LA VITA OLTRE LA MALATTIA!!! Vaccaro Rosanna
LO STATO DI SHOCK.
Complicanze post operatorie
Una malattia rara e quasi “sconosciuta”
Assistenza infermieristica a pazienti affetti da alcoolismo
Reni e Dialisi R. Savino.
L’ Infermiere Case Manager
A. GENITALE ED ESCRETORIO di ivana calarco
LE TERAPIE CONTINUE DI SOSTITUZIONE RENALE
APPARATO RESPIRATORIO APPARATO CIRCOLATORIO APPARATO RIPRODUTTORE
IL DIABETE E LE SUE COMPLICANZE
Insufficienza renale Terapia sostitutiva Accessi per dialisi
Nefrologia - Programma
Università degli Studi di Catania PROF. FRANCESCO RAPISARDA Docente di Nefrologia Corso di Laurea e Spec. Nefrologia RENE SANO RENE MALATO.
2aB e 2aH (2009) 2aD (2010) Manuela Casasoli
Come mantenere costante la composizione dei liquidi interni
DIVERTICOLITE La diverticolite è una patologia dell'apparato digerente, caratterizzata dall'infiammazione di uno o più diverticoli. La maggior parte dei.
Urgenze ed Emergenze Respiratorie
Urgenze ed Emergenze Neurologiche
Jalal Nazih ed Ivan Rizzato
Attenti al fumo.
Gastroenterite La gastroenterite è una malattia caratterizzata da un'infiammazione del tratto gastrointestinale che coinvolge sia lo stomaco che l'intestino.
Colite La sindrome del colon irritabile (IBS, Irritable bowel syndrome in inglese) è un disturbo che tra i suoi sintomi più frequenti annovera crampi,
Altre Patologie Mediche
MALATTIE CARDIOVASCOLARI
Diagnostica delle infezioni urinarie
FARMACOCINETICA Studia i movimenti del farmaco nell’organismo. Le varie fasi della cinetica di un farmaco sono: Assorbimento Passaggio del farmaco dalla.
Apparato Respiratorio
LO SHOCK OBIETTIVI Definire il significato di shock;
L'escrezione Il corpo umano, come quello di ogni altro animale, contiene delle sostanze in eccesso e delle scorie; esse derivano dalle trasformazioni chimiche.
Apparato uriologico, tecniche dialitiche
STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE
DISTURBI METABOLICI Modulo 1 Lezione C Croce Rossa Italiana
TOSSINFEZIONI ALIMENTARI
LE URGENZE CHIRURGICHE ADDOMINALI Appendicite
ELIMINAZIONE URINARIA
INFEZIONI DEL TRATTO URINARIO SUPERIORE
Cosa fare in caso di …………..
L’escrezione L’ambiente interno
LE PARTI DEL CORPO UMANO
World Kidney Day is a joint initiative
L’insufficienza renale CHE COS’E’. COMINCIAMO DAL PRINCIPIO CIOE’ DAI RENI…….. I RENI SONO DUE ORGANI, UNO DESTRO E UNO SINISTRO A FORMA DI FAGIOLO POSTI.
Infezione delle vie urinarie
Il nostro gruppo è composto da : Beatrice, Chiara, Mattia, Matteo, Brian e Manuel. Parleremo delle patologie riguardanti l'alimentazione. Affronteremo:
1 Vogliamo bene ai nostri reni La dialisi compie 30 anni Aosta, 8/11/ 2011 Dr. Pier Eugenio Nebiolo.
La respirazione Croce Rossa Italiana Gruppo di Ariccia Corso Operatori P.S.T.I. Ariccia, 26 maggio 2009 A cura dell’Istruttore P.S.T.I. Emanuela Iannozzi.
Transcript della presentazione:

L’APPARATO URINARIO E LA RISPOSTA ALL’INSUFFICENZA RENALE CRONICA Corso TSSA L’APPARATO URINARIO E LA RISPOSTA ALL’INSUFFICENZA RENALE CRONICA A cura di Vds Samuele Luzi Istruttore di Pronto Soccorso eTrasporto Infermi

Cenni di anatomia e fisiologia dell'apparato urinario; Corso TSSA OBBIETTIVI 1° parte: Cenni di anatomia e fisiologia dell'apparato urinario; Patologie frequenti e modalità di intervento.

Corso TSSA APPARATO URINARIO Insieme di organi che contribuisce all’eliminazione delle le sostanze di rifiuto prodotte dal metabolismo Reni: Filtrano il sangue producendole urine con le quale vengono espulse le sostanze tossiche Pelvi renale: Raccolgono l’urina dai reni, inviandola nell’uretere Uretere: Canale che porta l’urina alla vescica Vescica: Raccoglie l’urina in attesa di essere espulsa con la minzione Uretra: Canale attraverso il quale l’urina viene espulsa

PATOLOGIE INFEZIONE VIE URINARIE SINTOMI: Corso TSSA OSPEDALIZZAZIONE Si interessa L’URETRA URETRITE LA VESCICA CISTITE NEI RENI PIELONEFRITE SINTOMI: Bruciare nella minzione Aumento di numero della minzione URINE MALEODORANTI FEBBRE DOLORI nella regione lombare OSPEDALIZZAZIONE

EMORRAGIA ESTERIORIZZATA Corso TSSA EMATURIA EMORRAGIA ESTERIORIZZATA Tra le cause principali il tumore all’apparato urinario calcoli renali un’infezione nelle vie urinarie causa ristagno di urina nella vescica Traumatismi OSPEDALIZZAZIONE

COLICA RENALE Ospedalizzazione (posizione antalgica) Corso TSSA • Ostruzione delle vie urinarie da parte di un calcolo SINTOMI Dolore lombare Nausea vomito Febbre Ospedalizzazione (posizione antalgica)

RITENZIONE ACUTA D’URINA Corso TSSA RITENZIONE ACUTA D’URINA Incapacità della vescica di svuotarsi con blocco totale della minzione, che spesso riguarda i pazienti di sesso maschile con infiammazioni di vario genere alla prostata. SINTOMI Dolore Sollevamento parete addominale OSPEDALIZZAZIONE CATETERISMO VESCICALE

OBBIETTIVI 2° PARTE Cosa è l’insufficienza renale Corso TSSA OBBIETTIVI 2° PARTE Cosa è l’insufficienza renale La terapia conservativa Le terapie sostitutive Il trapianto Aspetti psico-sociali del paziente cronico

COSA E’ INSUFFICENZA RENALE Corso TSSA COSA E’ INSUFFICENZA RENALE Quando i reni non funzionano bene Non eliminano i liquidi Non eliminano le scorie Non producono più ormoni Vitamina D - Eritropina – Renina Assorbimento Calcio – Produzione globuli rossi – Regolazione pressione arteriosa

LA TERAPIA CONSERVATIVA Corso TSSA LA TERAPIA CONSERVATIVA Dieta riduzione proteine - grassi – sali - calorie Terapia Controllo pressione – somministrazione vitamina D ed eritropina Feling costante con nefrologo

IL TRATTAMENTO SOSTITUTIVO Corso TSSA IL TRATTAMENTO SOSTITUTIVO Quando la funzione del rene si riduce a meno del 5 % Emodialisi Dialisi peritoneale Trapianto renale

EMODIALISI Dove? Come funziona? Quando? L’accesso vascolare Corso TSSA Il sangue viene fatto scorrere in un filtro che si trova al di fuori dell’organismo dove entra in contatto, attraverso una membrana artificiale, con la soluzione di dialisi. Quando? L’accesso vascolare

Corso TSSA EMODIALISI La dialisi deve essere eseguita fino a che non si può effettuare un trapianto di rene

EMODIALISI Complicanze durante e dopo il trattamento Corso TSSA EMODIALISI Complicanze durante e dopo il trattamento Ipotensione e crampi Infezione della fistola Malfunzionamento o chiusura dell’accesso vascolare Emorragie – Febbre - Vomito

Il catetere peritoneale Corso TSSA DIALISI PERITONEALE Dove? Come funziona? La soluzione di dialisi, introdotta nella cavità peritoneale, entra in contatto con il sangue attraverso la membrana peritoneale che riveste gli organi addominali e che in questo caso viene utilizzata come un filtro. Quando? CAPD = Dialisi Peritoneale Ambulatoriale Continua APD = Dialisi Peritoneale Automatizzata Il catetere peritoneale

Usura membrana peritoneale Corso TSSA DIALISI PERITONEALE Infezioni Usura membrana peritoneale

Trapianto da donatore vivente o deceduto La vita con il trapianto Corso TSSA IL TRAPIANTO Come funziona? Un rene prelevato da donatore vivente o deceduto viene collocato nella parte anteriore dell’addome, lasciando nella loro sede i reni che non funzionano più. Trapianto da donatore vivente o deceduto CAPD = Dialisi Peritoneale Ambulatoriale Continua APD = Dialisi Peritoneale Automatizzata La lista d’attesa La vita con il trapianto Le complicanze

IL RAPPORTO CON GLI ALTRI Corso TSSA IL RAPPORTO CON GLI ALTRI Il problema della malattia cronica Le persone affette da un qualsiasi disturbo o malattia cronica, indipendentemente dalla sua origine, sono soggette ad una speciale sollecitazione emotiva e psicologica. Particolarità del rapporto con il paziente

? DOMANDE Conclusioni Corso TSSA Le slide e la dispensa saranno scaricabili sul sito: www.samueleluzi.atervista.org

Corso TSSA AVVELENAMENTI E INTOSSICAZIONI

Corso TSSA AVVELENAMENTI Esposizione accidentale dell’organismo ad una sostanza in quantità sufficiente per causare un danno

AVVELENAMENTI Farmaco: Corso TSSA AVVELENAMENTI Farmaco: Sostanza con effetto terapeutico se assunta in giusta quantità Veleno: Sostanza tossica per sua natura

AVVELENAMENTI Per via digerente: Assunzione per bocca Corso TSSA Per via digerente: Assunzione per bocca Per via inalatoria: Attraverso l’aria che viene respirata Iniettati o assorbiti dalla pelle: Morso di vipera - insetticidi

AVVELENAMENTI Danno immediato Intossicazione da sostanza caustiche: Corso TSSA AVVELENAMENTI Danno immediato Intossicazione da sostanza caustiche: Danno immediato dei tessuti con cui viene a contatto Danno secondario Dovuto all’assorbimento nel sangue: La maggior parte dell’assorbimento avviene nell’intestino

IMPORTANTE Elementi da raccogliere Quale sostanza è stata assunta? Corso TSSA Elementi da raccogliere Importante valutare l’ambiente e la situazione: odori, allucinazioni… Quale sostanza è stata assunta? Quando è stata assunta? Quanta sostanza è stata ingerita? Il paziente a vomitato? Quando?

AVVELENAMENTI Intossicazione da alcool Corso TSSA Intossicazione da alcool Fase iniziale eccitazione con successivo effetto depressivo dei sistemi nervosi centrali (la situazione può essere abbinata a traumi) Intossicazioni per vie inalatorie “Cenni Abuso di sostanze”

AVVELENAMENTI Intossicazione da farmaci Accidentali e suicide: Corso TSSA Intossicazione da farmaci Accidentali e suicide: Farmaco o dose sbagliata – Ansiolitici e sedativi (accompagnati anche da alcool) Intossicazioni alimentari Virus, batteri presenti negli alimenti o sostanze tossiche contenute negli alimenti stessi (funghi)

VALUTAZIONE DELLA SCENA E AUTOPROTEZIONE SOCCORSI VALUTAZIONE DELLA SCENA E AUTOPROTEZIONE Valutazione situazione ambientale e raccolta informazioni Valutazione ABC + BLS se necessario Attivazione mezzo di soccorso avanzato Se ABC presenti Mantenere la pervietà delle vie aeree attenzione al vomito Valutazione continua parametri vitali Non somministre nulla non indurre vomito Evitare pericoli per il paziente e per gli altri (ubriaco al volante)

? DOMANDE Conclusioni Corso TSSA Le slide e la dispensa saranno scaricabili sul sito: www.samueleluzi.atervista.org