P.O.F. 2013/2014 Docente F.S. Area 1 Ins. Manuela Macor

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ALMADIPLOMA ALMAORIENTATI
Advertisements

COLLEGIO DOCENTI 02 SETTEMBRE 2013 ORE 09.00
Funzione strumentale area 1: Rapporti scuola / famiglia
RELAZIONE INTERMEDIA FUNZIONI STRUMENTALI ALL’OFFERTA FORMATIVA
Progetto Continuità a.s
ISTITUTO COMPRENSIVO ENZO BIAGI CURRICOLO VERTICALE DI MATEMATICA
Dai BISOGNI FORMATIVI richiesti dalla Società all OFFERTA FORMATIVA proposta dalla Scuola allAUTONOMIA MENTALE di un ALUNNO in grado di operare SCELTE.
Il Gruppo di lavoro per l'Inclusione
CONFERENZA SERVIZIO DIRIGENTI SCOLASTICI INFANZIA E PRIMO CICLO ROMA 25 SETTEMBRE 2007.
USCITE DIDATTICHE E ALTRO … CLASSI QUINTE A – B – C
Istituto Comprensivo “Cinque Giornate” – Viale Mugello 5 Milano Scuola Primaria INCONTRO GENITORI ALUNNI PRIME Anno scolastico
INSEGNANTE BARBARA TUMBIOLO
MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI VERONA 10 settembre 2007 conferenza di.
A cura delle insegnanti referenti del Progetto Qualità, De Lillo Marianna e Filippone Eugenia con la collaborazione delle FF.SS. ISTITUTO COMPRENSIVO.
MONITORAGGIO E VALUTAZIONE
Pon F3 FSE 04 POR SICILIA RI. ME. DI
Giorno 04/09/2013 alle ore 10:00 presso le scuole dell’infanzia
ISTITUTO COMPRENSIVO G. BATTAGLINI MARTINA FRANCA (TA) Anno Scolastico Autoanalisi e Autovalutazione dIstituto Funzione Strumentale prof.ssa Maria.
ANNO SCOLASTICO AREA ORIENTAMENTO IN ENTRATA ED USCITA SANREMO PROF.ssa Giuliana Dellana.
A cura delle insegnanti Referenti del progetto Qualità, De Lillo Marianna e Filippone Eugenia con la collaborazione delle FF.SS. ISTITUTO COMPRENSIVO.
PIANO INTEGRATO DI INTERVENTI DELLITIS FERMI Di Francavilla Fontana.
B.ES. BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
15/04/20141 PROGETTO ORIENTAMENTO Anno scolastico
PROGETTO PROVINCIALE ATTUAZIONE DELLOBBLIGO DI ISTRUZIONE (Delibera della GRT n.979/08 e DD 3814/09) ORIENTAMENTO NELLE CLASSI TERZE DELLE SCUOLE SECONDARIE.
ANNO SCOLASTICO 12/13 PROGETTO ORARIO INCONTRO CON I GENITORI DELLE FUTURE CLASSI PRIME 1.
ORGANIZZAZIONE RELATIVA ALLA VERIFICA DEI DEBITI FORMATIVI 3^ FASE.
A.S ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASTELLUCCHIO COLLEGIO DOCENTI N. 3 Martedì 5 Novembre 2013.
Progetto I CARE - Conegliano -TV
La prof.ssa M. Laura Tizzani, già Dirigente scolastico dell'Istituto, vi ricorda con grande affetto e augura a tutti un Buon Natale e un sereno Anno nuovo .
PROGETTO PROVINCIALE ATTUAZIONE DELLOBBLIGO DI ISTRUZIONE (Delibera della GRT n.979/08 e DD 3814/09) ORIENTAMENTO NELLE CLASSI TERZE DELLE SCUOLE SECONDARIE.
Progettare esperienze per generare competenze M ISURE DI ACCOMPAGNAMENTO P ROGETTI DI F ORMAZIONE E R ICERCA I.C. «CAIO LUCILIO» di SESSA AURUNCA.
Relatrice Simona Fratini 20 giugno 2014
1 Torino, PROF.SSA M. BERRA Istituto Comprensivo Manzoni Costruiamo un futuro di tutti i colori.
AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO
ISTITUTO COMPRENSIVO G. VERGA PONTINIA A.S. 2013/2014 ISTITUTO COMPRENSIVO G. VERGA PONTINIA A.S. 2013/2014 UNIVERSO: PERSONALE ATA.
Istituto Comprensivo 9 VALDONEGA 11 SETTEMBRE 2014
Per una continuità verticale
Istituto Comprensivo “D. Cambellotti” Ministero Istruzione Università Ricerca Ufficio Scolastico Regionale Lazio Istituto Comprensivo “D. Cambellotti”
Orientamento per gli Studenti e le Famiglie iscrizioni Liceo Ginnasio Statale “Terenzio Mamiani” a.s. 2014/15 1.
PIANO DELLE ATTIVITA’ S.S. di 1° grado “BORGESE – XXVII MAGGIO”
L’Autovalutazione della Scuola
A cura delle insegnanti Referenti del progetto Qualità, De Lillo Marianna e Filippone Eugenia con la collaborazione delle FF.SS. ISTITUTO COMPRENSIVO.
MONITORAGGIO POF a.a. 2013/14 GENITORI infanzia
,5% alunni iscritti nelle scuole statali
Orientamento per gli Studenti e le Famiglie iscrizioni Liceo Ginnasio Statale “Terenzio Mamiani” a.s. 2015/16.
PIANO INTEGRATO Programma Operativo Nazionale Fondo Sociale Europeo
ORDINE DEL GIORNO : 1. P RESENTAZIONE ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI 2. R EVISIONE PIANO ANNUALE DELLA INCLUSIVIT À 3. PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ.
FUNZIONI STRUMENTALI Proposta a.s.2014/15.
Bagno a Ripoli - Firenze Liceo Scientifico ad Indirizzo Sportivo D.P.R. 5 marzo 2013 Regolamento di organizzazione dei percorsi della sezione ad indirizzo.
Istituto Comprensivo Statale San Giovanni Teatino
Istituto Comprensivo E. De Amicis – Masi- Atripalda a. s
ISTITUTO COMPRENSIVO SAN TOMMASO-FRANCESCO TEDESCO AVELLINO AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO A.S. 2013/2014 ATA.
Liceo Scientifico «Jacopo da Ponte»
ORIENTAMENTO IN USCITA Relazione finale_ 13 Giugno Relazione_Orientamento in uscita_ Prof.ssa Fantoli a.s _CDC 13 giugno 2014.
Strumenti per l’implementazione, l’accompagnamento e la valutazione.
RELAZIONE CONCLUSIVA DOCENTE FUNZIONE STRUMENTALE n. 1
P.O.F.: Modifiche ed integrazioni Controllo e aggiornamento iniziale del Piano, della documentazione e dei materiali ad esso connessi; Verifica in itinere.
AnimAzione Eduardiana progetto realizzato con il contributo della Regione Campania Settore Musei e Biblioteche Anno Scolastico 2014/15 5 Dicembre 2014.
Porte aperte all’Istituto Ciresola
Registro digitale on-line Piano attivit à aggiuntive Comitato di valutazione Dipartimenti COLLEGIO DOCENTI 01 settembre 2015 Augusta Anno Scolastico 2015.
Collegio Docenti 3 SETTEMBRE O.D.G. Presentazione nuovi docenti e dell’istituto Organigramma e offerta formativa Legge 107 del 13 luglio 2015 (vicari.
Scuola capofila : Istituto Comprensivo «Pascoli-Crispi» Messina Restituzione dei risultati 20 novembre 2015 Misure di Accompagnamento alle Indicazioni.
ANNO SCOLASTICO AUTOVALUTAZIONE D’ ISTITUTO QUESTIONARIO GENITORI SCUOLA PRIMARIA PLESSO “DON BOSCO” 02/07/ A cura delle Funzioni Strumentali.
SNV ed Esame di Stato Primo Ciclo 2013 Scuola Secondaria di Primo Grado e Scuola Primaria Istituto Comprensivo Statale di Alessano LEIC80400T a cura della.
LDT Piano di lavoro anno scolastico dicembre 2015.
“Passo dopo passo…” buone pratiche per muoversi e crescere nella nostra città Il piedibus e la scuola Commissione Piedibus Istituto Comprensivo Mazzi.
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA NEL COMUNE DI POMEZIA Conferenza Stampa 14/01/2016.
Heliantus II Sardegna1 Helianthus II - Sardegna Rete interprovinciale di scuole Nuoro – Cagliari - Sassari.
FORMAZIONE IN SERVIZIO DEI DOCENTI SPECIALIZZATI SUL SOSTEGNO PROMOZIONE DI FIGURE DI COORDINAMENTO svolgere funzioni di coordinamento pedagogico ed organizzativo.
Docenti Secondaria 22 risposte.
Transcript della presentazione:

P.O.F. 2013/2014 Docente F.S. Area 1 Ins. Manuela Macor ISTITUTO COMPRENSIVO "DON MILANI" Dirigente Scolastico Prof.ssa Laura De Angelis P.O.F. 2013/2014 Docente F.S. Area 1 Ins. Manuela Macor

P.O.F.: Modifiche ed integrazioni Controllo e aggiornamento iniziale del Piano, della documentazione e dei materiali ad esso connessi; Verifica in itinere e finale del Piano e delle attività; Aggiornamento "Carta dei Servizi"

Principali attività: Open Day della scuola primaria e secondaria di primo grado: coordinamento e produzione di materiale illustrativo (locandina, inviti alle classi) organizzazione e coordinamento con le colleghe delle classi coinvolte ; Monitoraggio in itinere e a conclusione della riuscita delle attività opzionali inerenti l’ampliamento dell’offerta formativa attraverso il riscontro dei referenti di progetto.

RESOCONTO FINALE PROGETTI ..\ATTIVITA' PROGETTI\SCHEMI FINALI PROG 13 14.doc

Suggerimenti e considerazioni Valutazione delle proposte attività extra- scolastiche entro il mese di settembre; Migliore organizzazione del calendario e dei gruppi di lavoro; Maggiore raccordo con alcuni referenti di progetto; Definire calendario per l’organizzazione dell’open day ad inizio anno scolastico

Fine