MATURAZIONE E APPRENDIMENTO Dr.ssa Barbara Arfé Dipartimento di Psicologia e Antropologia Culturale Facoltà di Scienze della Formazione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
il Sistema Nervoso Umano
Advertisements

Il cervello che agisce e i neuroni specchio
Il Sistema Nervoso Sistema Nervoso Centrale
Funzioni cognitive Coscienza © G. Cibelli, 2006
Il controllo della coordinazione: il cervelletto
Università degli Studi di Pavia
Le scienze del cervello
LA CORTECCIA.
Via cutanea.
Neuropsicologia delle emozioni
Il movimento.
V. Cap.4 Manuale di Psicologia Generale
Una presentazione di: Elena Pellegrino. Classe IIIE
IL QUADRO DI RIFERIMENTO BIOLOGICO
PSICOLOGIA SVILUPPO 1) STUDIO CRESCITA FISICA INCLUSI
Disturbi dell’Apprendimento: L’apprendimento e lo sviluppo della mente
Disturbi dell’Apprendimento: Intelligenza e Apprendimento
Università di Pavia, CdL in Farmacia, A.A
IL DOLORE E' una sensazione spiacevole provocata (in genere) da fattori potenzialmente dannosi per le cellule. Le cellule “offese” liberano molecole che.
Università degli Studi Palermo
I Problemi del Linguaggio
INTRODUZIONE AL CORSO Dr.ssa Barbara Arfé Dipartimento di Psicologia e Antropologia Culturale Facoltà di Scienze della Formazione.
INDICE CONCEZIONE DI SVILUPPO FASE PRENATALE
La differenziazione sessuale
IL CERVELLO VISIONE DALL’ALTO.
Disturbi dellApprendimento: INTRODUZIONE Dr.ssa Barbara Arfé Dipartimento di Psicologia e Antropologia Culturale Facoltà di Scienze della Formazione.
Qualche nozione sul nostro “pensatoio”
La corteccia celebrale
GIOVANI E CONSUMO ISI “S. SIMONI” Castelnuovo di Garfagnana 2011/2012.
IL SISTEMA NERVOSO Andrea Moruzzi.
IL CERVELLO.
Anatomia del sistema nervoso
Vedere, capire, interpretare
Corteccia cerebrale.
CORTECCIA CAREBRALE.
Il cervello • Aree corticali • Emisferi • Mancinismo.
Corteccia cerebrale.
LA CORTECCIA CEREBRALE
CORTECCIA CELEBRALE EMISFERI E LOBI ....
LA CORTECCIA CEREBRALE
LA CORTECCIA.
La corteccia cerebrale è uno strato laminare continuo che rappresenta la parte più esterna del telencefalo negli esseri vertebrati. È formata dai neuroni,
LA CORTECCIA CEREBRALE
Ricerca sul movimento Gianluca Oldani
IL SISTEMA NERVOSO UMANO
Università degli studi di Napoli Federico II
IL SISTEMA NERVOSO DI GIULIA PASTORE e AMINTA CAVALLOTTI 3°B.
NEUROANATOMIA (a) (b) Il sistema nervoso centrale è costituito da:
Dr Amadori Elisa Divisione Pediatrica Ospedale del Delta
Corso di Laurea “Scienze dell’Educazione e della Formazione” Facoltà di Filosofia dell’Università di Roma “La Sapienza” Insegnamento di Fisiologia Claudio.
Rosa Angela Fabio Università degli studi di Messina
IL CERVELLO SIAMO NOI Laboratorio interattivo di neuroscienze cognitive.
Laboratorio interattivo di neuroscienze cognitive
Perché alcuni bambini non imparano come gli altri?
IL SISTEMA NERVOSO.
Legame tra fenomeni cerebrali e processi mentali
Laboratorio interattivo di neuroscienze cognitive
RITARDO MENTALE S. DI DOWN. L’intelligenza può essere definita come la capacità di cogliere i nessi tra i vari momenti dell’esperienza processo attivo.
LA CORTECCIA CEREBRALE
Perché alcuni bambini non funzionano come gli altri?
IL SISTEMA NERVOSO Muoverci, nutrirci e respirarci sono alcune delle attività che facciamo tutti i giorni. A coordinare tutte le nostre attività è adibito.
Carla Antoniotti a.a.2015/2016.
SISTEMA NERVOSO CENTRALE
Le scienze cognitive Omar Gelo, Ph.D Università del Salento.
Transcript della presentazione:

MATURAZIONE E APPRENDIMENTO Dr.ssa Barbara Arfé Dipartimento di Psicologia e Antropologia Culturale Facoltà di Scienze della Formazione

Apprendimento e sviluppo Dott.ssa Barbara Arfé - DPAC Genotipo Processi di maturazione Ambiente Processi di costruzione individuo Fenotipo

Le basi biologiche dell'apprendimento Intorno alla metà degli anni '60 un gruppo di scienziati dell'università di Berkeley porta a termine un esperimento i cui risultati contraddicono le teorie sul cervello in auge sino a quel momento. Secondo queste teorie il cervello è un organo praticamente immune dagli effetti dell'ambiente. Mark Rosenzweig dimostra che questa concezione è falsa e che l'ambiente può esercitare un effetto determinante sia sulla struttura che sulla funzionalità cerebrale [PLASTICITA'] Dott.ssa Barbara Arfé - DPAC

Plasticità Capacità del cervello di adattarsi con flessibilità agli eventi esterni, accidentali o meno, per rispondere in modo funzionale agli stimoli ambientali. Grazie alla plasticità nervosa, sin dall’inizio della nostra vita, i neuroni interagiscono con l’ambiente. La plasticità è maggiore nei primi anni di vita: funzionale all’apprendimento. Dott.ssa Barbara Arfé - DPAC

Bishop & Snowling (2004)‏ La relazione tra geni, cognizione e cultura Dott.ssa Barbara Arfé - DPAC

A 16 giorni di vita embrionale alcune cellule della blastula si differenziano dalle altre per trasformarsi in primitive cellule nervose: comincia a svilupparsi il sistema nervoso La nascita della mente.. Dott.ssa Barbara Arfé - DPAC Endoderma Ectoderma neurale Mesoderma Ectoderma neurale Ectoderma Mesoderma

La formazione del cervello Dalla terza settimana di vita embrionale inizia un processo di proliferazione dei primi neuroni (neurogenesi)‏ Lo sviluppo della corteccia cerebrale: da queste prime cellule nervose cominciano a svilupparsi e differenziarsi le principali strutture del sistema nervoso, tra cui gli emisferi e la corteccia cerebrale (le aree che organizzeranno il comportamento motorio, il linguaggio, l'affettività, etc.)‏ Dott.ssa Barbara Arfé - DPAC

A partire dal 21°giorno di gestazione si completa la formazione del tubo neurale Dott.ssa Barbara Arfé - DPAC Il cervello e la nascita della mente

La materia del nostro cervello Cellule nervose di diversa morfologia (sostanza grigia)‏ Collegate in circuiti nervosi, attraverso la formazione di legami sinaptici Rivestimento delle fibre nervose: mielina (sostanza bianca) Dott.ssa Barbara Arfé - DPAC

Lo sviluppo del cervello Dott.ssa Barbara Arfé - DPAC

Lo sviluppo del cervello Nel neonato: metabolismo del glucosio più elevato nella corteccia sensoriale e motoria [analisi delle sensazioni e dei movimenti] talamo [percezione grossolana degli stimoli] ippocampo [memoria] A 2-3 mesi: consumo del glucosio aumenta nella corteccia parietale, temporale e occipitale [capacità visive] nei gangli della base e nel cervelletto [coordinamento automatismi] Dott.ssa Barbara Arfé - DPAC

6-12 mesi: aumenta il metabolismo nella corteccia frontale [sviluppo del linguaggio, attenzione] 3-6 anni: crescita massiccia della corteccia frontale 7-15 anni: sviluppo delle aree parietali e temporali [apprendimento linguistico e scrittura] anni: potatura dei circuiti del lobo frontale [auto-controllo] Dott.ssa Barbara Arfé - DPAC Lo sviluppo del cervello

Lo sviluppo cerebrale non è semplicemente un processo costruttivo e di “crescita” La neurogenesi: la maggior parte dei neuroni viene prodotta prima della nascita. In alcune aree del cervello continua anche in età adulta (ippocampo). Un neonato ha il 30-60% di neuroni in più rispetto al cervello di un adulto Il cervello ha all’origine materia ridondante. La perdita progressiva dei neuroni è un fenomeno fisiologico. Dott.ssa Barbara Arfé - DPAC

La sinaptogenesi e la selezione dei legami nervosi L’apprendimento nervoso: –generazione di sinapsi: le sinapsi cominciano a formarsi dal 6° mese di gravidanza e raggiungono una densità massima nei primi 15 mesi dopo la nascita –selezione di legami nervosi: questa fase si estende per oltre 10 anni (il cervello continua a specializzarsi sino alla pubertà)‏ I processi di generazione e potatura delle sinapsi si verificano in tempi e ritmi diversi a seconda delle aree corticali, secondo un programma genetico. Dott.ssa Barbara Arfé - DPAC