Pietro ed Eleonora 5 – 22 Settembre ‘05 Viaggio di Nozze.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
V.I.P. Conoscere il mondo PRESENTA IL VIAGGIO DI NOZZE DI
Advertisements

L’AUSTRALIA Capitale:Canberra Moneta:dollaro australiano
La Calabria Ti dà il benvenuto.
CUBA.
Populonia Il territorio florido di Piombino, prima insediato dagli Etruschi successivamente dai Romani.
Visita di istruzione nel Parco del Delta del Po. Informazioni generali Dove andiamo? Quando partiamo? Dove alloggeremo? Quali luoghi visiteremo? Cosa.
I Parchi …perché?.
L’ AMERICA SETTETRIONALE E CENTRALE
Valle del Brenta a confronto: Valle del Douro (Portogallo)
“Andando fate discepoli … “(Mt 28,20)
Scuola Pubblica di Sarba
Visita al vivaio Ibervillea Classe 1 a I 18 Maggio 2011 Scuola Secondaria di I grado Gregorio Russo.
Istituto Comprensivo Statale ”ORAZIO”
La Calabria ti dà il benvenuto.
DAL MICRO AL MACROCOSMO
Racconto dellamico Ruggero Accendi i tuoi altoparlanti E lunedì 10 marzo 2014, sono le h.
Viaggio nella Riviera del Conero
SAN MARINO.
Alla fine, una settimana di relax nel “Giardino dell’Eden”: Mauritius.
Pamukkale.
Lombardia “Una regione per fare”.
Pamukkale (Turchia).
Corso per piccoli astronomi
NUOVO MALIA BEACH A CRETA !!!!! MALIA BEACH.
Bellezze naturali della Sicilia
Visita guidata Isola Capo Rizzuto Santa Severina Progetto Area a rischio “Insieme per creare e progettare" A. S. 2005/2006 Ist. Comprensivo Statale.
DAL MICROCOSMO AL MACROCOSMO
STOCCOLMA.
Sprazzi (fotografici) del... viaggio con GiBi: appena sbarcati all'aeroporto di Cusco (Perù), punto di partenza per la via dell'Inka...
Maggio 2007 Escursione al Lago Costantino.
In un periodo che si perde alle radici della storia, un piccolo vulcano a nord dell'Etna si sveglia ed erutta un'enorme massa di lava che si fa strada.
I discepoli di Èmmaus Lc 24,13-35.
Crociera sul fiume Li (Jiang)
Iniziamo lopera… con polistirolo, colla e pazienza.
LEXIAGUO LEXIAGUO si trova in Cina a sud-ovest di Kunming nello Yunnan, a 900 metri di altitudine, in una zona remota. La maggior parte delle agenzie.
Per una Roma indimenticabile… Siamo saliti in autobus alle 5:30, e ci siamo subito immersi nell’atmosfera notturna dove tutto ciò che vedevamo si confondeva.
IL VIAGGIO DEL TURISTA MAUINO !!!!!! Alessandro, Simone, Sara, Matilde.
Simbolo della città rinascita culturale!
II DOMENICA DI QUARESIMA ANNO B Matteo 3,1-12 Marco 9,2-10.
Caro Sindaco, siamo gli alunni della III°A appartenente all’istituto comprensivo “G. Montezemolo”. La nostra scuola partecipa al progetto “Noi ricordiamo”,
TRAPANI.
Sincronizzato a 5’’
Terra del Sole di mezzanotte
NOI ABITANTI DEL NOSTRO PIANETA E…LA GEOMETRIA
ROMA: LE ORIGINI p Sulla fondazione della città abbiamo tre leggende, la più famosa: Enea, fuggito dalla città di Troia con il padre e il figlio,
VIAGGIO VIRTUALE.
Alla scoperta del mondo antico dei Maya e delle loro bellezze naturali
La nostra gita a Spilimbergo
Un giorno:.
03/07/12 LE REGIONI DEL SUD.
Bremerhaven und das Wattenmeer!. Bremerhaven è una città tedesca di quasi abitanti situata sulla costa del Mare del Nord, unica altra città nel.
ARTURO.
Vicino a Stavanger, in Norvegia, c'è un roccia misteriosa che sale a picco per 600 metri sul fjordo Lysefjorden... e raggiungerla non è un sogno da.
Facoltà di Scienze della Formazione
La città di Roma Questa città è la capitale d’ Italia. All’ interno si trova lo stato della Città del Vaticano dove si trovano gli studi e il palazzo del.
Monte Sambucaro Colle Rotondo. Monte Sanbucaro Storia della Scoperta Una clamorosa scoperta, avvenuta nel 2011, ma resa nota soltanto nel Marzo 2012,
UM SONHO DE LUGAR Da Série: Viajando com a Globalplayer® Produção & Montagem: Estúdios Globalplayer® Taubaté 2009.
Brevi cenni storici « 14 Voi siete la luce del mondo; non può restare nascosta una città che sta sopra un monte, 15 né si accende una lampada per metterla.
Modulo 2-2. Sai utilizzare i mezzi di pagamento appropriati a seconda della situazione? Sai gestire il denaro a tua disposizione?
Mare, Barocco e Folklore SCICLI. ALLA SCOPERTA DI QUESTO ANGOLO DI SICILIA VERA ARTE, LUCI E TRADIZIONE VI ACCOMPAGNERANNO IN QUESTO BREVE VIAGGIO.
Il Paesaggio intorno a noi
Laboratorio di storia classe 2A Mara Buccella
Presentazione di Rebecca
La Sardegna è un’isola italiana collocata nel Mar Tirreno. Le coste tirreniche sono rocciose e frastagliate, mentre a sud- ovest sono dolci e sabbiose.
Il Sistema Solare Di Elisa Presti. Il Sistema Solare, nato quattro miliardi e mezzo di anni fa da una nube di gas e polveri in rotazione, si estende per.
Classi partecipanti: I A – II A – I B – I C. L’arrivo! Dopo un viaggio abbastanza lungo si arriva finalmente a destinazione dove tutti noi eravamo scalpitanti.
UNA GITA D’ ISTRUZIONE INSIEME A cura degli alunni della classe I A Scuola secondaria di I grado “G. Mameli” Amantea Cordinamento prof.ssa Adriana Pellegrino.
VIAGGIO A NAPOLI AGENZIA ARC MONDIALE COSTIERA SORRENTINA La Penisola Sorrentina è una penisola italiana protesa nel mar Tirreno nonché una delle principali.
Cusco o cuzco Presentazione di Rebecca. Compito assegnato per le vacanze. Approfondimento su un argomento a scelta sul Perú.
GITA IN VAL d’AOSTA Lunedì 11 siamo partiti da Varese Ligure alle 7:00 e siamo arrivati verso le 11:30 ad una località vicino ad Aosta.
Transcript della presentazione:

Pietro ed Eleonora 5 – 22 Settembre ‘05 Viaggio di Nozze

Dopo un’assidua ricerca tra tutte le più popolari mete offerte da depliant, riviste e tour operator, la nostra scelta è caduta su un posto “un po’ diverso dai soliti”, magari non tra i più richiesti come viaggio di nozze ma di certo un luogo che a noi evoca un fascino molto particolare: un paese affascinante e in parte misterioso, culla di antiche civiltà, ricco di paesaggi straordinari e imponenti vestigia del passato! Un posto un po’ magico insomma, con città adagiate lungo la Cordigliera delle Ande non sempre facili da raggiungere, che per essere scoperto ha bisogno anche di qualche sacrificio (non solo pecunario, ma anche fisico per le elevate altitudini a cui si trova). Ci sembra una meta ideale per inaugurare il nostro viaggiare insieme nella vita: perché anche noi viviamo il nostro amore come qualcosa di magico, che si alimenta di momenti affascinanti e necessita anche di qualche sacrificio che lo rende più intenso e vero. Il Perù + Los Roques ( Venezuela ) per un po’ di sole e mare

1° giorno: ITALIA – LIMA 2° giorno: LIMA 3° giorno: LIMA – CUZCO 4° giorno: CUZCO – VALLE SACRA DEGLI INCAS Le tappe 5° giorno: CUZCO 6° giorno: CUZCO – MACHU PICCHU – CUZCO 7° giorno: CUZCO – PUNO 8° giorno: PUNO – LAGO TITICACA 9° giorno: PUNO – AREQUIPA 10° giorno: AREQUIPA – NAZCA 11° giorno: NAZCA – PARACAS 12° giorno: PARACAS – LIMA 13° giorno: CARACAS – LOS ROQUES 14° giorno: LOS ROQUES 15° giorno: LOS ROQUES 16° giorno: LOS ROQUES 17° giorno: LOS ROQUES 18° giorno: LOS ROQUES – CARACAS - ITALIA

L’ Itinerario &

La capitale del paese si trova sulla costa e quindi almeno all’inizio non ci saranno problemi di altitudine! Trascorreremo qui una giornata per visitare il centro storico che risale al periodo dei conquistadores spagnoli e cominceremo ad addentrarci nella realtà di questo paese e di questo popolo. Lima Cuzco (alt.: 3350 m) La seconda tappa del viaggio si preannuncia già molto più interessante, e si comncia subito a salire sulle Ande a quote di un certo livell0. Chiamata dagli Incas “l’ombelico del mondo”, l’attuale città di Cuzco fu edificata dagli Spagnoli sulle vestigia di antichi templi e palazzi incaici; racchiusa da alte montagne, è una delle più importanti mete turistiche del Sud America. Ci aspettiamo molto da questo posto che diverse persone ci hanno descritto come meraviglioso.

Attorno alla città di Cuzco, lungo il fiume Urubamba si trova la valle sacra degli Incas; la zona è ricca di molteplici siti distanti pochi chilometri dalla città, dai nomi esotici e misteriosi: Sacsayhuamàn, Qenko, Puca Pucara, Tambo Machay e ancora Pisac e Ollantaytambo, che fanno da splendida cornice alla città di Cuzco. In questi due giorni che dedicheremo alla visita della zona non ci sarà certo da annoiarsi. Valle Sacra degli Incas Macchu picchu (alt.: 2350 m) Ed ecco il momento forse più atteso: la visita delle rovine di Macchu Picchu, un villaggio incaico sospeso sul crinale di una montagna e circondato da altre due vette più alte. Un posto misterioso, immerso in un paesaggio incantato. Ci arriveremo nel modo più adatto: con un trenino che si inerpicherà tra le Ande tra dirupi e scarpate ! E poi cammineremo lungo strade, edifici, templi, tombe di questa città così unica e affascinante.

Dopo aver assaporato già l’atmosfera andina siamo pronti a raggiungere il punto più alto del nostro itenerario; Puno infatti e il lago Titicaca si trovano a poco meno di 4000 metri !!! sembrerà di stare in cima al mondo. Puno – Lago Titicaca (alt.: 3870 m) Arequipa (alt.: 2360 m) Il lago è immenso ed oltre a trovarsi in un posto magnifico, attorniato da bianche vette, è caratterizzato da isole naturali e da isole galleggianti formate da strati di canna, costruite e abitate dalla tribù indigena degli Uros. Finalmente cominciamo a ridiscendere un po’ come altitudine per visitare la città di Arequipa, che in antica lingua indigena sembra significhi “va bene, fermiamoci qua”, quindi un posto adatto ad una sosta. E’ prevista la visita del monastero di Santa Caterina e del centro della città, caratterizzato dalla bellezza architettonica risalente al periodo coloniale.

Ma la magia e il mistero del Perù non finiscono certo qui: tornando lungo la costa arriveremo a Nazca. Qui a bordo di un aereo da turismo sorvoleremo il deserto per ammirare le incredibili figure disegnate sembra da un’antica popolazione locale la cui caratteristica è quella di essere visibili soltanto dall’alto. Ciò ha fatto ipotizzare che potessero essere state fatte addirittura dagli extraterrestri! Nazca Paracas Rappresentano animali o figure geometriche e si estendono su una superficie di 500 km 2. Probabilmente dunque sarà uno spettacolo tra i più enigmatici e indimenticabili. Sempre continuando lungo la costa un altro posto da non perdere è la riserva naturale di Paracas, celebre per la ricchissima fauna marina e per il famoso “ Candelabro ” scolpito nella roccia da un popolo precolombiano. Non mancher à inoltre un ’ escursione in barca alle vicine isole Ballestas. E con questo il nostro tour del Per ù volger à al termine e rientremo a Lima.

Dopo questo affascinante viaggio tra deserti e montagne, popoli andini e antiche civiltà, prima di tornare a casa ci siamo concessi un po’ di sole, mare e relax come si conviene ad ogni luna di miele che si rispetti. Le isole di Los Roques, al largo della costa venezuelana fanno proprio al caso nostro: spiagge coralline bianchissime bordate da un mare blu intenso, concepite non per il turismo di massa ma per un limitato numero di turisti, in quanto l’arcipelago è un Parco Nazionale protetto. LOS ROQUES Alloggeremo in un’accogliente “posada”, ovvero un ex-casa di pescatori trasformata in alloggio per turisti, e trascorreremo questi quattro giorni facendo escursioni in barca e godendoci il sole e il mare.

Il nostro ringraziamento va a tutti voi che avete contribuito e che sapete quanto ci faccia piacere il regalo del viaggio ! Se infatti non è come un oggetto che resta nel tempo, in realtà sarà proprio un’esperienza che ci rimarrà sempre dentro e che ricorderemo con piacere per tutta la vita. Un regalo da ricordare