PANORAMA TABLOID PIEMONTE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Assessorato alla Solidarietà Sociale
Advertisements

I POLI FORMATIVI REGIONALI: UN MODELLO DI ECCELLENZA PER LEUROPA GIORNATA DI STUDIO E APPROFONDIMENTO ROMA 19 MAGGIO 2009 Centro Congressi Cavour.
2 I temi 1.I Numeri di Sports Days 2.Comunicazione Sports Days Area commerciale 4.Gestione eventi e convegni 5.Borse dello Sport.
Sistema per la gestione del
Italia Network Service s.r.l. nasce nel Settembre 2004 col preciso scopo di realizzare e fornire contenuti e servizi in ambito entertainment, basando.
T.Federici © Domotica: prospettive di diffusione e impatti per aziende e clienti Tommaso Federici Domotica e convergenza: quale standard? Dipartimento.
Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca 13 settembre 2004
Campionato di giornalismo 2006 Poligrafici Editoriale presentazione.
La nuova newsletter della statistica ufficiale Decima Conferenza nazionale di statistica Roma, 16 dicembre 2010.
rendicontazione delle Aziende Sanitarie
DWHTForlì – 25 Ottobre 2006 I contenuti del Data Warehouse Territoriale: Provincia Forlì-Cesena – Servizio Programmazione, Artigianato, Commercio, Turismo.
EDITORIA ON-LINE INDAGINE FRA I SOCI ANES settembre - dicembre 2006 A cura della Segreteria ANES.
IMPRESE X INNOVAZIONE = I 3 Nucleo Ricerca ed Innovazione 1 Paolo Annunziato Ricerca e Innovazione Confindustria Trento,
Brescia, lunedì 10 Maggio ^ Giornata dellinnovazione Il Distretto Biomedicale.
Paolo Angelucci – Presidente Assinform Smau Convegno inaugurale Smau Linnovazione ICT, una leva strategica per la competitività del Sistema Italia.
Seminario sulle politiche giovanili nella provincia di Bologna La proposta di legge regionale e il coordinamento provinciale Provincia di Bologna Gabinetto.
Editoria e convegnistica
LE SPECIALIZZAZIONI E LE FILIERE PRODUTTIVE DELL'EMILIA-ROMAGNA Stefano Bianconi La struttura produttiva dellEmilia-Romagna Una lettura attraverso lArchivio.
Prima Settimana Europea dellEcolabel ottobre 2004 Ecolabel europeo per i prodotti: il fiore allocchiello del mercato che guarda al futuro In collaborazione.
Il front end unico della CCIAA di Napoli per lo sviluppo del Sistema per lInnovazione delle Imprese Ing. Luigi Iavarone | 6 luglio 2011, Napoli.
Seminario Valorizzare le produzioni locali attraverso la creazione di itinerari tematici 6-7 ottobre Frantoio di Roccanegra, via Nazionale - Chiusavecchia.
Corso di aggiornamento Area e Sviluppo Rurale e la Politica dei Leader: Strategie e strumenti per realizzare un piano di comunicazione efficace Catania.
Corso di Tecnica Professionale
Assessore Ambiente e Partecipazione
Siena, mercoledi 12 ottobre 2005 I a Conferenza toscana di statistica La rete degli uffici studi e statistica delle Camere di Commercio Cristina Marullo,
A cura di Renato Ugo Convegno AIRI/Tecnoprimi – Milano, 28 ottobre 2008.
DE P. Gazzola PMI, GI e territorio Una proposta per linnovazione.
1 25 Settembre 2008 Progetto deleghe al territorio.
2 Intervengono: Conferenza stampa Centro Fiera di Brescia, martedì 8 maggio 2012 Giuseppe Battagliola - Presidente Compagnia delle Opere di Brescia Francesco.
Introduzione al corso 1° lezione 24 settembre 2009 Anno Accademico 2009/2010.
Aprile 2013 INIZIATIVE SPECIALI Speciale Regioni di 14 pagine con cover dedicata Speciale Regioni di 8 pagine Speciale Regioni di 5 pagine Doppia.
Tecnologie informatiche per limpresa: il ruolo di FIDA Inform Alessandro Musumeci Presidente FIDA Inform Roma, 27 giugno 2006.
CONCEPT Free, liberi di sperimentare di cambiare di creare di osare di scoprire di decidere di sfogliare Free.
LE FINALITÀ Le finalità del Progetto si collocano nel percorso di collaborazione avviato dall’Ospedale Galliera e dall’Ospedale Evangelico Internazionale.
ENTIPOLOGIA.
SINS - Seminario Istruzione Nuovi Soci - 22 Settembre Cesare Andrisano Presidente Sottocommissione Web Social Network Distretto 2070.
Dott. Salvatore Loprevite – Università degli Studi di Messina
Presenta Spazio Etoile Roma, ottobre 2008 in collaborazione con.
PROGETTO DI COMUNICAZIONE CIVITA CASTELLANA
Segrate, marzo 2013.
SPECIALE MICAM. PANORAMA SPECIALE MICAM Panorama n.13, in edicola il 14 marzo, realizza uno Speciale interno di 6/8 pagine dedicato al Micam. Tutte le.
______________________________________ _ __________________________________________ Giovanni Calvini Presidente Confindustria Genova 26 settembre 2012.
-17 Aspettative economiche – Europa Settembre 2013 Indicatore > +20 Indicatore 0 a +20 Indicatore 0 a -20 Indicatore < -20 Unione Europea Totale: +6 Indicatore.
PIANO DI COMUNICAZIONE Settembre – Dicembre 2008 Formazione di pre-ingresso prevista dal CCNL 2008 (“16 Ore”)
Cliccando sul banner nella home page di Confindustria si entra nella sezione dedicata alle convenzioni. A questo punto se si è una azienda associata basterà.
Fare Benchmarking! Confrontarsi per migliorare! Ripensare la propria organizzazione sulla base delle esperienze altrui; capire che tipo di supply chain.
1 Attività di comunicazione e consulenza per Stent For Life e SICI - Gise
I risultati dell’indagine sul Commercio Elettronico e sul fenomeno Internet in Italia Daniele Gerundino Milano, 24 giugno 1999.
Editoria culturale piemontese Catalogo
GLI ARTICOLI GIORNALISTICI
Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Direzione Generale 1 ESAMI DI STATO 2014/15: FORMAZIONE.
I soggetti attivi nel progetto Soggetti aderenti alla rete DCE Creattività 84 (37 enti pubblici, 47 privati) 49 partner finanziatori 25 partner sostenitori.
Comitato Agenda Digitale e Semplificazione Progetto eGov Sanità dicembre 2013 Comitato Agenda Digitale e Semplificazione Progetto eGov Sanità.
Benessere Gennaio 2013 Periodici San Paolo presenta “Speciale GMG Rio 2013” dal 23 al 28 luglio “Andate e fate DISCEPOLI tutti i POPOLI” (Mt 28,19)
EUROSPORTELLO - CAMERA DI COMMERCIO DI RAVENNA
NUOVI STILI MASCHILI.
DOSSIER CONSUMI: LA SPESA INTELLIGENTE. Famiglia Cristiana sul fascicolo n. 25 in edicola il 20 giugno dedicherà il dossier centro rivista (8 pag. redazionali)
AMERICA’S CUP NAPOLI 16/21 APRILE. Per celebrare la tappa italiana dell'America's Cup World Series 2013, in programma a Napoli dal 16 al 21 aprile,
IL BAMBINO DI DONNA MODERNA. Lo speciale interno di Donna Moderna dedicato al mondo dei più piccoli La formula vincente di Donna Moderna declinata nelle.
SPECIALE GREEN. PANORAMA SPECIALE GREEN Panorama n.19, in edicola il 25 Aprile, realizza uno speciale interno di 5 pagine dedicato alle tematiche della.
VII edizione Presentazione Progetto Ministero Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Direzione Generale.
Marketing Mondadori Pubblicità DOSSIER “VACANZE MARE E MONTAGNA” Maggio 2013.
SPECIALE PITTI Panorama n.4 del 20/01/2015. PANORAMA SPECIALE PITTI 2015 Il 4° numero di Panorama, in uscita il 20/01/2015, conterrà uno speciale che.
PANORAMA Speciale Green. Special Green Panorama n° 9 in uscita il 26 Febbraio conterrà uno speciale di 5 pagine dedicato alle tematiche della sostenibilità.
PANORAMA Speciale Green. Special Green Panorama n° 48 del 20 Novembre conterrà uno speciale di 5 pagine dedicato alle tematiche della sostenibilità. Lo.
Il quotidiano Piccoli scrittori all’opera …. Oggi si scriveeeeeeeeeeee!!!!!!!!!! prof. Principato Maria - il giornalino in classe - a.s
Matching 2013 San Marino, 5 luglio Promuovere incontri tra imprenditori finalizzati a migliorare le conoscenze e la creazione di relazioni utili.
DIAMO LAVORO ALLE AMBIZIONI.. #diamolavoroalleambizioni Lo faremo con il lavoro. Possiamo far crescere le imprese, dare spazio al talento dei giovani,
Progetto Agrimeccanica India. Promozione delle tecnologie post-raccolta sul mercato indiano e consolidamento della presenza delle imprese emiliano-romagnole.
Transcript della presentazione:

PANORAMA TABLOID PIEMONTE

Contenuti In allegato al fascicolo 43 del 16 Ottobre di Panorama la redazione realizzerà uno speciale approfondimento editoriale sul Piemonte. Lo speciale, in formato tabloid verrà allegato a tutte le copie nudo edicola di Panorama. Attraverso questo formato di forte impatto sarà possibile dedicare ampio spazio alla regione e alle aziende che ne determinano lo sviluppo socio-economico. Obiettivo dello speciale è allargare lo sguardo sulle realtà sociali, economiche e produttive regionali, con lo stesso spirito di inchiesta e approfondimento che contraddistingue il più importante newsmagazine nazionale. Il taglio è economico-sociale e di vasto respiro, come dimostra l’ampia foliazione dedicata. Lo speciale mira a interpretare il carattere e le prospettive del territorio attraverso i segnali che provengono dal mondo dell’economia, dalle sue eccellenze industriali e dalle imprese emergenti, dagli investimenti in innovazione e in tecnologia senza dimenticare di raccontarne la progettualità e il rapporto con l’amministrazione regionale e gli enti locali.

Contenuti Entrando più nel dettaglio, lo speciale si compone di un grande reportage di apertura in cui sino ad oggi sono stati presenti i vertici confindustriali, regionali e le aziende più performanti, seguito da vari articoli di approfondimento dedicati ai settori e ai distretti manifatturieri italiani più importanti. Scaletta: Panoramica sullo stato di salute dell’economia regionale I settori economici ed i comparti trainanti Interviste a rappresentanti istituzionali della regione (Confindustria, Presidente della Regione, Camera Commercio, Assessore al Turismo) Resoconto della tappa del tour di Panorama a Verbania Case history aziendali

Uscita con Panorama 43 del 16 ottobre Planning Uscita con Panorama 43 del 16 ottobre Veicolazione con le copie edicola di Panorama nudo nazionale Martedì 16 Settembre: segnalazione primi 8 contati Martedì 23 Settembre: segnalazione ultimi 8 contatti Dal 23 Settembre: i clienti che saranno individuati oltre questa data potranno comparire sul tabloid solo con foto da loro fornite. Per i clienti già presenti in precedenti edizioni verranno usate nel caso le foto scattate per l'edizione precedente. Mercoledì 8 Ottobre: consegna ultimi materiali tabellari

Alcuni esempi delle precedenti edizioni Formato: Tabloid, 25 x 38 cm

Formati PIEDONE 25 X 8 SPECIALE PIEMONTE Manchette 4 x 4

PAGINA PAGINA 25 X 38 17,7 X 26 Formati DIMENSIONI JUNIOR PAGE