10/12/98 perche.ppt - 1 Perche’ le reti di Calcolatori Silvano Gai.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La Terra in Miniatura.
Advertisements

Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
Facoltà di Scienze della Formazione Corso di laurea in Scienze dellEducazione Facoltà di Scienze della Formazione Corso di laurea in Scienze dellEducazione.
Alcuni dati sulla diffusione dei cellulari di nuova generazione secondo i dati emersi al 3Gsm World Congress 2006 di Lisbona. di Giulio Boresa In tre.
Lezioni di Astronomia 3- Le stelle Bologna 8 aprile 2010
La Terra in Miniatura. Se potessimo ridurre la popolazione mondiale ad un piccolo villaggio di 100 abitanti, mantenendo le proporzioni atualmente esistenti,
NUOVI FARMACI ED ADERENZA: DAI SURVEYS DI NADIR ALLA PRATICA CLINICA Rita Murri Ist. di Clinica delle Malattie Infettive Università Cattolica S. Cuore.
Gruppo Sorgenti Luminose ASSIL
Agenda Statistica Andamento e struttura della popolazione di Bolzano e dei suoi quartieri e dei suoi quartieri maggio 2008 Ufficio Statistica e.
14 americani (Nord, Centro e Sud) 08 africani
1 la competenza alfabetica della popolazione italiana CEDE distribuzione percentuale per livelli.
Sondaggio Costituzione Europea e ruolo delle religioni – marzo 2003.
Paesi G7 Salute e spesa sanitaria Trend storici Fonte: OECD Health Data 2010.
Fortune 500 Luglio FDI 46 Indicators on world FDI, (Billion dollars and percentages) 47.
Prof. Massimo Lazzari IMPIANTI E STRUTTURE Corso di Laurea PAAS.
Geografie dellUnione europea Le disparità. Densità territoriale.
SMEs 1 Misure specifiche per le piccole e medie imprese nel Settimo Programma Quadro GAETANO PETRALIA Commissione Europea DG Ricerca Bruxelles 20 giugno.
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
UFFICIO STUDI ECONOMIA GENOVESE 2004 Due fenomeni emergenti: I piccoli giovani e nuovi I gruppi di imprese CAMERA DI COMMERCIO GENOVA.
Tutte le notizie sugli ultimi film del mese!
La Net Community giovane e vivace del web italiano.
ADVISORY Metodologie per il perseguimento della continuità dellassistenza nel mondo degli anziani FORUM P.A. Roma, 10 maggio 2005 Marco Campari Membro.
7 – Consumatori, produttori ed efficienza dei mercati
Già primario f.f. U.O. di neurochirurgia
Livio Mandrile Dirigente del Settore Servizi per lEdilizia Diego Mo Settore Sistemi Informativi Territoriali Torino, 07/09/06 Il Sistema Informativo Urbanistico.
CAMPAGNA Ai sensi dei DPR 318/97 e DPR 77/01, è tenuta a distribuire gli elenchi annuali telefonici relativi alla rete di appartenenza agli abbonati.
Cos’è un problema?.
Epidemiologia e manifestazioni cliniche
Credito revolving Venafrto, 11 Settembre Lindebitamento … 09/09/2009 La Stampa: Il prestito è servito sul Web, ma a quali rischi? Se per ottenere.
CAMPAGNA febbraio Ai sensi dei DPR 318/97 e DPR 77/01, è tenuta a distribuire gli elenchi annuali telefonici relativi alla rete di appartenenza.
LA QUESTIONE DELLA GLOBALIZZAZIONE LA QUESTIONE DELLA GLOBALIZZAZIONE.
Struttura e Dinamica della Cooperazione toscana A cura di Andrea Cardosi Ufficio Studi Unioncamere Toscana Le imprese cooperative nel sistema economico.
Consuntivo Anno Previsioni 2012 LA CONGIUNTURA DELLEDILIZIA IN TOSCANA NEL 2011 Firenze, 17 Maggio 2012 Silvia Pincione Ufficio Studi Unioncamere.
Dinamiche e prospettive delleconomia biellese per il 2012 Roberto Strocco Coordinatore Area Studi e Sviluppo del Territorio Responsabile Ufficio Studi.
La Terra in Miniatura. Se potessimo ridurre la popolazione mondiale ad un piccolo villaggio di 100 abitanti, mantenendo le proporzioni atualmente esistenti,
La Terra in Miniatura. Se potessimo ridurre la popolazione mondiale ad un piccolo villaggio di 100 abitanti, mantenendo le proporzioni atualmente esistenti,
Allestimento di un germinatoio
Consuntivo I Semestre 2012 Previsioni II Semestre 2012 LA CONGIUNTURA DELLEDILIZIA IN TOSCANA NEL PRIMO SEMESTRE 2012 Firenze, 19 Novembre 2012 Silvia.
Massimo Truscelli Responsabile Contenuti Milano, 8 ottobre 2000.
Novembre Corriere o Gazzetta IN REGALO per 1 anno Tutto il campionato di Calcio in diretta HD Sui giornali fino a fine anno.. 2 mesi di stampa!
LE GRANDEZZE FISICHE Grandezze fisiche
Alcune piccole considerazioni. Se si potesse ridurre la popolazione del mondo in un villaggio di 100 persone, mantenendo le proporzioni di tutti i popoli.
14 americani (Nord, Centro e Sud) 08 africani
Se si potesse ridurre la popolazione del mondo in un villaggio di 100 persone, mantenendo le proporzioni di tutti i popoli esistenti sulla Terra, questo.
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. BATTAGLINI” MARTINA FRANCA (TA)
Se si potesse ridurre la popolazione del mondo in un villaggio di 100 persone, mantenendo le proporzioni di tutti i popoli esistenti sulla Terra, questo.
Se si potesse ridurre la popolazione del mondo in un villaggio di 100 personne, mantenendo le proporzioni di tutti i popoli esistenti sulla Terra, questo.
IDENTIKIT Questo programma elaborerà una immagine della tua faccia sulla base delle informazioni che darai. Clicca quì.
ATTIVITA UOPSAL ASS - FVG Con lanno 2008 le informazioni sono raccolte secondo lo schema predisposto a livello interegionale.
La Terra in Miniatura. Se potessimo ridurre la popolazione mondiale ad un piccolo villaggio di 100 abitanti, mantenendo le proporzioni atualmente esistenti,
La lotta al digital divide in Italia FORUM P. A
Corso Laboratorio di Basi Dati II Usability Lab 2002 Flavio Fontana Identificazione e selezione dei progetti di ICT Risultati di ricerca dei progetti Produzione.
OUTLINES Il diabete è una malattia cardiovascolare Il paziente diabetico ha una elevata prevalenza di vasculopatia periferica La pluridistrettualità.
Rostow ( ) Gli stadi dello sviluppo
Misura del tasso di formazione stellare nella galassia
REPORT SCUOLA DI LINGUA ITALIANA ASSOCIAZIONE ARCOBALENO A.S
La Vertigine Parossistica Posizionale “Benigna” in età geriatrica:
INTERNET FA BENE AL BUSINESS?. L'e-commerce in Italia 2010:
L’altra faccia della digital generation
Metodo di raccolta dati Maschi con età compresa tra 5-20  Frequenza nell’utilizzo: Computer: in tutti i momenti nei quali si trovano a casa. Cellulare:
LA FISIOTERAPIA... E LE CURE PALLIATIVE Servizio fisioterapia
“Programma Lazio 30Mega”. La strategia Europa 2020 al fine di promuovere l'inclusione sociale e la competitività nell'UE ha stabilito l'obiettivo di mettere.
Bilancio sociale. indicatori Grazie per l’attenzione.
Censis 4° indagine “Cittadini digitali” Sintesi dei risultati Forum P.A. 10 maggio 2005 Cittadini e PA: più accessibilità a distanza, più qualità.
Comunicazioni di massa
Se si potesse ridurre la popolazione del mondo in un villaggio di 100 persone, mantenendo le proporzioni di tutti i popoli esistenti sulla Terra, questo.
MODELLI E COMPUTER ovvero…. ENEAi giovedì della cultura scientifica
Se si potesse ridurre la popolazione del mondo in un villaggio di 100 personne, mantenendo le proporzioni di tutti i popoli esistenti sulla Terra, questo.
La Terra in Miniatura. Se potessimo ridurre la popolazione mondiale ad un piccolo villaggio di 100 abitanti, mantenendo le proporzioni attualmente esistenti,
CIOFS FP PIEMONTE CARMAGNOLA Via Maria Ausiliatrice, – Torino Tel. 011/ Fax 011/ Indice FORMAZIONE.
Transcript della presentazione:

10/12/98 perche.ppt - 1 Perche’ le reti di Calcolatori Silvano Gai

10/12/98 perche.ppt - 2 L’impazienza Leghe Passi Mesi Secondi Tempo medio che una persona e’ disposta ad aspettare Distanza che una persona e’ disposta a percorrere

10/12/98 perche.ppt - 3 Pubblicita’ nell’ Economist

10/12/98 perche.ppt - 4 Users of the Internet

10/12/98 perche.ppt - 5 Shopping on the Web

10/12/98 perche.ppt - 6 Internet Revenues Millions of dollars

10/12/98 perche.ppt - 7 Technology Performance

10/12/98 perche.ppt - 8 Bandwidth Trend

10/12/98 perche.ppt - 9 Bandwidth Growth

10/12/98 perche.ppt - 10 Reality Check èIl mondo in 100 persone u 57 asiatici, 21 europei, 14 americani e 8 africani u 51 femmine, 49 maschi u 30 bianchi, 70 non bianchi u 30 cristiani, 70 non cristiani u 50% della ricchezza appartiene a 6 persone: tutte americane u 80 vivono in costruzioni non adeguate u 70 analfabeti u 50 denutriti u 50 non hanno mai fatto una telefonata u 1 ha un’educazione da scuola secondaria u 2 hanno accesso ad Internet