Iceberg Impressionanti Rigati (clicca per passare alle successive diapositive)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
INVENTO PROBLEMI A DUE OPERAZIONI
Advertisements

Il ciclo dell’acqua.
PRENDERE IL PULLMAN.
GLI AMBIENTI DEL GRANDE FREDDO
L’inchiostro freddoloso
Leggi della fusione e solidificazione
In quale stagione siamo? E che tempo fa?
Captitolo 9 Che tempo fa? Che tempo faceva?. Che tempo fa in primavera? Piove Fa fresco I fiori crescono Le foglie crescono sugli alberi La natura rinasce.
SCUOLA PRIMARIA AVERSANA CLASSE III
Benvenuto nella presentazione “esercitazione” di Power Point.
La bellezza dell'autunno
IL CICLO DELL' ACQUA L’acqua può esistere in tre stati fisici differenti: stato solido, liquido e gassoso. L’acqua delle terra si trasforma continuamente.
Haikuando… a scuola! Ideazione, scrittura e produzione di haiku
Noi, la terra e … … la vendemmia
Il ciclo dell’acqua.
Le acque continentali Queste acque sono caratterizzate da una bassa concentrazione di sostanze disciolte, vengono, così, considerate acque dolci. Il movimento.
Scuola Primaria Statale “Giacomo Leopardi” Foggia
Livello liquido in contenitore o mare
UN MONDO DI… ACQUA percorso scientifico
Musicale e automatico.
Gli Icebergs dellAntartico a volte presentano delle strisce che si sono formate dai diversi strati di neve, che hanno reagito in modo diverso a seconda.
Fissa gli occhi sul punto nero.
Scritta da Veronica e Alessandro della scuola elementare Nino Costa
È stata una bella esperienza!
Elementare8 acqua salata congelamento pressione osmotica
Leggi della fusione e solidificazione
VERIFICA Come rapida e parziale verifica del lavoro svolto si propone un questionario a risposte chiuse e uno a risposte aperte. Leggi attentamente le.
Gli Icebergs dell’ Antartico a volte
Congelamento e fusione del ghiaccio effetto sul livello del mare
I SENTIMENTI MARTA E LORENZO.
Progetto Comenius I cambiamenti climatici in ITALIA.
IL GHIACCIO E I GHIACCIAI
ANIMALANDIA Un viaggio fantastico tra gli animali di cielo, acqua e terra!!!
RIPASSO VOCABOLARIO DELLA SPIAGGIA
NIVOLOGIA E METAMORFISMI
L’ACQUA UN BENE PREZIOSO
MONDI D’ACQUA Progetto della scuola Primaria Vittorio Bachelet
Prof.ssa Grazia Paladino
RELAZIONE LABORATORIO ALESSANDRO AMURRI CLASSE 1LB
POTENZIAMENTO SCIENTIFICO
1. L’acqua e la vita. 2. Il ciclo dell’acqua. 3
Il pH di alcune classi di composti
L’ACQUA nserire testo.
Osserva, comprendi, rispondi
L’IDROSFERA L’Idrosfera comprende tutta l’acqua che si trova sulla Terra in tutti i suoi stati:liquido, solido e gassoso.
CICLO DELL’ ACQUA Attività collaborativa di scienze Alunni:
ACQUA E ARIA.
Grandezze colligative
IL CICLO DELL’ACQUA E LE PRECIPITAZIONI ATMOSFERICHE
L’IMPRONTA DEI CLIMI DEL PASSATO
L'ACQUA.
LA TERRA, IL PIANETA BLU Classe I SCIENZE.
Sai perché il mare è tanto grande? TANTO IMMENSO?
L’ACQUA UN BENE PREZIOSO. L'acqua è un composto chimico di formula molecolare H2O, in cui i due atomi di idrogeno sono legati all'atomo di ossigeno con.
IL PETROLIO.
dal greco klíma-atos, inclinazione
Gli iceberg dell’Antartico a volte
Fissa gli occhi sul punto nero.
Codice colori delle resistenze
La raccolta delle olive
IL CICLO DELL’ACQUA filmato.
Elementare12 Livello del mare e fusione ghiaccio.
IDROSFERA.
Circolo Didattico di San Daniele del Friuli Scuola Primaria di Villanova Anno Scolastico 2008/2009 VIAGGIO NELLA MATERIA CLASSE QUARTA.
Presentazione a cura degli alunni di quinta della scuola di Borghetto.
Storia del Tè. Il tè Dopo l’ acqua, il tè è la bevanda più diffusa al mondo. La sua patria d’ origine la Cina.
L’idrosfera Il pianeta azzurro
Acqua, Aria, Terra, Fuoco, sono simbolicamente gli elementi di cui è costituito il nostro universo e questo ci ha permesso di poter attivare molteplici.
Autore della presentazione: Mattia Belotti 1’B 30/05/16
Iceberg Impressionanti Rigati
Transcript della presentazione:

Iceberg Impressionanti Rigati (clicca per passare alle successive diapositive)

Gli iceberg nell’Antartide qualche volta hanno delle righe, formate dagli strati di neve che reagiscono a condizioni diverse. Queste righe blu molto spesso sono create quando una spaccatura nel ghiaccio si riempe di acqua liquida che non si congela molto rapidamente imprigionando bolle d’aria.

Quando un iceberg cade nel mare, uno strato di acqua salata può congelarsi nella parte di sotto. Se questo è ricco di alghe, si può formare una riga verde. Linee marroni, nere e gialle sono provocate dal sedimento, che viene raccolto dalla lamina di ghiaccio che trita il terreno quando scende verso il mare.

Nell’Antartide un’onda congelata all’istante. - La Natura è fantastica! Questa è l’Antartide.

L’acqua si congela all’instante Questo succede al contatto con l’aria. La temperatura dell’acqua è già di alcuni gradi al di sotto del punto di congelamento.

¡¡Guarda come l’onda si è congelata nell’urto con l’aria!!!

Se ti è piaciuto, mandalo agli amici affinchè possano gioire di queste foto!