CCR Anno Scolastico 2013-2014. I CONSIGLIERI DEL CCR.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
C.C.R. DI ROZZANO NOI E L’ AMBIENTE.
Advertisements

Le classi IV E e IV F G. Rodari 2009/2010 presentano Il raccolto di San Martino sogni,rape e aironi nellorto dei bambini novembre-dicembre 2009.
PROGETTO CURRICOLARE D’ISTITUTO EDUCAZIONE ALLA LEGALITA’ DEMOCRATICA MONITORAGGIO FINALE Anno Scolastico
I. C. “Via Giovanni Palombini” - Roma Scuola “E. Salgari”
Marchi Marta Presentazione05/09/2011 Una rete di biblioteche scolastiche per le competenze chiave del XXI secolo 1.
LINSIEME FA SEMPRE LA FORZA ! GRUPPO C VITERBO MAGGIO 2007 Seminario Europa dellIstruzione.
I nostri amici di Silandro arrivano alle ore Dopo tanta attesa è stato bello incontrarli e conoscerli. Ognuno desidera trascorre il pomeriggio.
La coop. Oros: un esempio di imprenditorialità locale
ConCittadini Provincia di Ravenna. C.C.R. e Consulte dei ragazzi e delle ragazze Comuni della Provincia Facilitatori Provincia Regione Provincia.
ConCittadini Provincia di Ravenna 14 MARZO 2013 Provincia di Ravenna.
Scuola dell'infanzia XXV Aprile ANNO SCOLASTICO 2007/2008.
“Cooperare per l’unità nella diversità”
Progetto Comenius az1 a.s. 2005/06
Verso la realizzazione di uno Spazio di aggregazione giovanile
SCUOLA DELL’INFANZIA Progetto
LA VIGNA Realizzato dalla classe 4^
Comenius e Comunità Locali: un’esperienza di collaborazione
Giornata delle Consulte LABORATORIO MULTIMEDIALE.
Elezioni Consiglio comunale SI DA IL VIA AL PROGETTO…
Completate con il verbo fra parentesi all'imperfetto, al passato prossimo secondo il senso della frase Esempio : Franco (conoscere) HA CONOSCIUTO Giovanna.
MAPPIAMOCI! ATTIVITA’ SULLE MAPPE CONCETTUALI “F. Rasetti” a.s
A cura del Gruppo per la Collaborazione tra scuola e famiglie ACCOGLIERE per PROGETTARE presentazione del progetto autunno 2012.
Giovedì 17 aprile, i componenti del C.C.R. delle classi 5° si sono incontrati con la Giunta Comunale di Gorla Minore. È stata una lezione interessante.
2 APRILE 2008 FESTA DELLA PACE.
LA REALIZZAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI
Parola di Vita Da un commento di Chiara Lubich
STRA-king Le radici del futuro anno scolastico IL NOSTRO VIAGGIO 3.
Alla scoperta di Mozzanica.
Anno scolastico 2013 / E SI RITORNA A SCUOLA.
LASSESSORE ALLE CULTURE, IDENTITÀ E AUTONOMIE CRISTINA CAPPELLINI INCONTRA IL TERRITORIO SALA PIRELLI - PALAZZO PIRELLI.
Premessa … Attraverso gli obiettivi condivisi e la programmazione didattica ed educativa, la scuola propone allo studente l'acquisizione di conoscenze.
C.C.R. Consiglio Comunale Ragazzi Solarolo
RACCORDO SCUOLA-TERRITORIO PASSATO, PRESENTE, FUTURO”
INTERVISTA AL DIRIGENTE
Una classe…preistorica!
Percorso Cittadini consapevoli Modulo Cittadinanza in gioco Esperto: Dott.ssa Dionisia Palumbo Tutor: Prof.ssa Diana Romano Prof.ssa AnnaMaria Pallara.
CONSIGLIO COMUNALE dei RAGAZZI
PROGRAMMA ATTIVITA’ DI ACCOGLIENZA 05/12 APRILE 2014
Video à venir ITCT A. BORDONI PAVIA
MAC,N: VILLA RENATICO MARTINI MUSEO DI ARTE CONTEMPORANEA.
Corso di giornalismo e comunicazione ambientale per le scuole
Il ‘Consiglio degli Alunni della Scuola Gandhi’ Roma
CONCLUSIONE PROGETTI PON OBIETTIVO C-1-FSE ; OBIETTVO F-1-FSE Si sono conclusi qualche settimana fa i progetti PON programmazione 2013/14.
Formazione Giovani Anno 2010 Per l’ordinazione diaconale di fra’ Marco Mariotti 18 0ttobre 2010 si è organizzato un incontro con fra’ Marco, don Marco.
PRIMA DI TUTTO….. DA VOI BAMBINI PERCHE’ I PROTAGONISTI DEL PERCORSO DIDATTICO DI MUSINT SIETE VOI !!!!!!!!!
CITTADINANZA E COSTITUZIONE PROGETTO PER LA MIA CITTA’ CITTADINANZA ATTIVA anno scolastico 2013/2014 Scuola Primaria Le Nuove Indicazioni, vedono Cittadinanza.
Milano, 27 ottobre 2014 Casa dell’Energia e dell’Ambiente A2A School Day Educazione ambientale: esperienze a confronto.
“CITTADINANZA E DEMOCRAZIA”
Caro Sindaco, siamo gli alunni della III°A appartenente all’istituto comprensivo “G. Montezemolo”. La nostra scuola partecipa al progetto “Noi ricordiamo”,
Visita al Consiglio Regionale 8:00: Siamo partiti con il pullman da scuola. Le classi interessate erano la 2^D e la 2^H 9:15: Una volta arrivati a Bari.
SCUOLA PRIMARIA DI LOGRATO
Laboratorio Socio Ambientale Febbraio-Maggio 2015.
Ciao a tutti. Vogliamo raccontarvi una visita davvero interessante che abbiamo fatto noi ragazzi delle classi quarte della scuola primaria di Bornato.
INFN-LNF PROGRAMMI EDUCAZIONE Lucia Votano INFN - Laboratori Nazionali di Frascati INCONTRI DI FISICA 2002.
Indagini di classe Computer
Facoltà di Scienze della Formazione
ANNO SCOLASTICO AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO QUESTIONARIO GENITORI SCUOLA SECONDARIA DI I° GRADOPLESSO “DANTE ALIGHIERI” 02/07/20131 A cura delle.
La scuola difende la bellezza del passato ISTITUTO “CRISTOFARO MENNELLA ”
CITTADINANZA E PARTECIPAZIONE S CUOLA DELL ’ INFANZIA E S CUOLA PRIMARIA Linda Agostini.
Archeologi per un giorno Due laboratori più che didattici.
“CITTADINANZA E PARTECIPAZIONE” …a scuola di democrazia… venerdì 20 Novembre 2015 Elezioni del nuovo Sindaco dei Ragazzi e per il rinnovo del Consiglio.
I.C. «G. Palombini» Classe III A - plesso «E. Salgari»
Presidente, Vice-presidente, segretario…. 2-3 coordinatori adulti 42 più volontari NO BUDGET Ragazzi/e dalla 4° elementare alla 2° media Esperienza promossa.
Il museo.
Istituto Comprensivo Eugenio Donadoni di Sarnico a.s. 2015/16 CCR.
Abbiamo organizzato un incontro con il referente della circoscrizione del nostro quartiere di Via Bologna, Andrea Battara. Abbiamo parlato di vari argomenti,
Visita alla GAM Torino “Mostra di Renoir” Torino,
CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI NOI DI CLASSE 5^, DELLA SCUOLA CARDUCCI, DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO RUFINO TURRANIO,VI ILLUSTREREMO I NOSTRI PROGETTI RELATIVI.
PROGETTI PROGETTI A.S Scuola “Aldo Moro” Casaglio.
I STITUTO C OMPRENSIVO “F ILIPPO D E P ISIS ” “P ROGETTO DI V ITA ” DALL ’ INFANZIA … ALL ’ ADOLESCENZA "N ON SI HA UNA VITA SE NON LA SI RACCONTA....."
Transcript della presentazione:

CCR Anno Scolastico

I CONSIGLIERI DEL CCR

INSEDIAMENTO CCR IN SEDUTA CONGIUNTA CON IL CONSIGLIO COMUNALE DEGLI ADULTI

CIASCUN CONSIGLIERE ESPONE IL SUO PROGETTO

I DIRITTI DEI BAMBINI TRADOTTI NEL LINGUAGGIO DEI SEGNI

IL CONSIGLIO COMUNALE DEGLI ADULTI APPROVA SUBITO IL PROGETTO DEL CANDIDATO IVAN VLADIMIROV CHE PROPONE LA PRESENZA DI UN INTERPRETE LIS AD OGNI MANIFESTAZIONE PUBBLICA ORGANIZZATA DAL COMUNE

CCR E’… ACCOGLIENZA

CCR E’… SOLIDARIETA’

I CONSIGLIERI DEL CCR INCONTRANO IL SINDACO DI BASTIGLIA

VISITA AL NIDO COLPITO DALL’ALLUVIONE A CUI I RAGAZZI DEL CCR HANNO DEVOLUTO 400 EURO IN MATERIALE DIDATTICO

CCR E’… VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO STORICO E ARTISTICO LOCALE PARTECIPAZIONE AL PROGETTO « DAL MIO AL NOSTRO» CON LE ESPERTE DEL « PIGORINI» DI ROMA

PARTECIPAZIONE ALLA CERIMONIA IN OCCASIONE DELL’ARRIVO DELLA VENERE

A LEZIONE DI ARCHEOLOGIA CON LE ESPERTE DEL MUSEO «PIGORINI» DI ROMA

CON L’UTILIZZO DEL PROFILOMETRO SI RIPRODUCE SU CARTA LA VENERE

DOPO LE ATTIVITA’ CON LE ESPERTE PREPARAZIONE MOSTRA « A SPASSO CON LA VENERE» LA STORIA DEL RITROVAMENTO DELLA VENERE A FUMETTI I RAGAZZI DEL CCR HANNO VOLUTO CREARE UNO STRUMENTO DIVULGATIVO ACCATTIVANTE MA CON UN LIGNGUAGGIO SEMPLICE PENSATO PER I BAMBINI

Siamo andati a vedere il museo che porta il nostro nome. Che cosa avete fatto oggi a scuola? A spasso con la Venere A spasso con la Venere

I RAGAZZI DEL CCR SONO PRESENTI DURANTE LE FASI DI IMBALLAGGIO DELLA VENERE

A NOI IL PRIVILEGIO DI VEDERE LA VENERE SENZA VETRI

CCR E’… INCONTRO TRA GENERAZIONI PROGETTO « DALLA COLTURA IMPARIAMO LA CULTURA»

AVETE VOLUTO LA ZAPPA… … E ADESSO ZAPPATE!

CCR Anno Scolastico

CIASCUNA CLASSE, A TURNO, COLLABORA CON I RAGAZZI DEL CCR NELLE ATTIVITA’ DI PULIZIA, SEMINA E………….RACCOLTO……..SI SPERA

SI PREPARA IL TERRENO SOTTO LA GUIDA ATTENTA DEL SIG. MACCAFERRI

MANI ESPERTE GUIDANO I NOSTRI PRIMI PASSI VERSO LA SEMINA DEI CIPOLLOTTI

SI COMINCIA A LAVORARE PER REALIZZARE UN PROGETTO RIGUARDANTE IL TEMPO LIBERO DEI RAGAZZI: UNA PISTA DA CICLO-CROSS

PER PRIMA COSA I CONSIGLIERI VISITANO IL LUOGO DESTINATO ALLA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO

I RAGAZZI INCONTRANO IL NUOVO ASSESSORE ALL’ISTRUZIONE SIG. G. MARCHIONI ……UNA STRETTA DI MANO TRA ASSESSORE E VICESINDACO NELL’UFFICIO DEL SINDACO

E ADESSO SI PARLA DI COSE SERIE NELL’UFFICIO DELL’ ASSESSORE

I RAGAZZI ESPONGONO AL NUOVO ASSESSORE LE ATTIVITA’ SVOLTE NEL LORO PRIMO ANNO DI MANDATO. POI SI PIANIFICA IL LAVORO PER IL NUOVO ANNO …..