2001 STUDIO BETON Corso per Venditore - 3 Le vendite perse CAUSE OGGETTIVE Legate al mercato (clienti, concorrenza, ecc.) Legate all’azienda (prodotto,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
TECNICHE DI VENDITA Oristano 1-2 Dicembre 2010
Advertisements

Food & Beverage Manager
“Il colloquio di lavoro” a cura del servizio Orientamento del CSL
DIALOGARE CON I FIGLI.
DIREZIONE DEL MARKETING
ANNO SCOLASTICO 2009/2010 QUARTA PROVA ESAME DI STATO ANALISI DI ALCUNI QUESITI.
Far crescere limpresa O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
Il Colloquio di lavoro Lecce, 31 gennaio 2012
nuove dimensioni della performance aziendale: la Balanced Scorecard
Presentare se stessi con efficacia
didattica orientativa
Harcourt, Inc. items and derived items copyright © 2001 by Harcourt, Inc. Economia... La parola economia viene dal greco antico e significa gestione della.
Caratteristiche dei prezzi dei servizi Spesso i clienti non hanno unesatta percezione del prezzo dei servizi, né del prezzo generalmente praticato. Infatti:
MOBILE CE Gestione consegna inviti e attività di re-call telefonico.
IL COLLOQUIO DI SELEZIONE
Corso di Marketing Operativo 2009/2010
L’ascolto Sapere ascoltare e un fatto psicologico diverso dall’udire, che è invece un fenomeno fisiologico. È la prima competenza comunicativa che apprendiamo,
LE LEGGI DELL’INNOVAZIONE AZIENDALE
O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
INSERIRE RISORSE DI VALORE 26 Marzo IL BIVIO Adeguare le mete aziendali, i sogni e i progetti alle persone che ci sono? O trovare le persone che.
ORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE E DI ACCOMPAGNAMENTO ( GITE, CORSI, AGGIORNAMENTI, SPEDIZIONI ) relatore INA Giacomo Cesca.
Progetto PERGAMON Sviluppo delle competenze della PA locale a sostegno della progettazione integrata PERCORSO FORMATIVO DELLA PROVINCIA DI LECCE “Il ruolo.
Responsabili: dottori Laura Kluzer e Fabio Manfredi-Selvaggi
1 La formazione specialistica ed il ruolo di coordinamento di FISM CD FISM.
La gestione delle risorse umane:
Obiettivo Business plan
1 Cenasca - Cisl Obiettivo Business plan dati e informazioni, che è opportuno raccogliere per poter prendere decisioni temi e problemi che è necessario.
KAEDRA S.r.l. 1 M A R K E T I N G I N T E R N A Z I O N A L E Strategie operative nellesperienza delle aziende vicentine Vicenza, 15 aprile 2008 I D E.
come mezzo di comunicazione aziendale
Check list delle informazioni necessarie per operare in un mercato Emanuele Gabardi.
Il metodo Caritas e i suoi strumenti – I parte
Oic e. RP Voice nasce nel dicembre 2009 con lobiettivo di raccogliere lesperienza consolidata dellattuale proprietà e di tutto laffiatato team di gestione.
LEZIONI DI MARKETING ||
Il successo dipende da un caso fortuito?
E-learning Le nuove frontiere della formazione continua.
MARKETING Anno Scolastico 2006/2007 Classe 5AM Progetto realizzato da: Cozzi Matteo De Giorgi Stefano Marchionne Ilaria Ye Marisa.
La mia autostima.
O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
COSTRUIRE BUONE RELAZIONI CON I CLIENTI
STUDIO E CAPISCO! Prof.ssa Antonella Sivelli e prof. Marino Catella
LA COMUNICAZIONE a cura di adminSB. COMUNICARE Comunicare con la società è cosa completamente diversa dal comunicare allinterno della propria cerchia.
I dati emersi dalle interviste effettuate nella regione Liguria mettono in evidenza una conoscenza abbastanza superficiale della disabilità da parte della.
Cenabimus apud Romanos
Assertività.
Strategie autovalutative ANALISI PRESTAZIONI Osservazioni in itinere
LEADERSHIP IN A CHANGE MANAGEMENT PROCESS
DIVENTARE UN “VENDITORE TOTALE”
LA COMUNICAZIONE IN AZIENDA
METODOLOGIA DELL’ALLENAMENTO
Proposta di intervento formativo Lorenzo di Mattia Pina Lenzo Melody D'Emidio.
1 Meeting Formativo n° 1. 2 Analisi delle Obbiezioni.
Programmazione attività di comprensione nel secondo ciclo della scuola primaria classe quarta Dalle indicazioni Obiettivi di apprendimento al termine.
Competenza Costrutto di conoscenza, abilità, risorse Dimensione esterna (osservabile) e dimensione interna (esistenziale, raccontabile)
1 La “voce” dei Promotori Finanziari Presentazione dei Risultati Chiave Indagine Consulente Census Marcella Frati, director Roma, 10 Dicembre 2008 In collaborazione.
Il piano di comunicazione
Facoltà di Economia Ore 14 - Aula A Laboratorio
Comune di Parma Servizio Sport Come parli alla squadra: la comunicazione efficace 1 Roberto Mauri Comune di Parma Servizio Sport Promuovere la pratica.
PMI CHE BATTONO LA CRISI O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
La scienza economica Concetti generali e definizioni
LA STRUTTURA E L’ORGANIZZAZIONE MODERNA DELLA RETE VENDITA
Presentazione IL PIANO D’IMPRESA TERZO INCONTRO: IL MERCATO Como, 2011 ENFAPI di Como & Coop. Sociale PARSIFAL Finanziamento CCIAA di Como e Fondazione.
I profili professionali ISFOL nel campo delle Relazioni Pubbliche.
IL COLLOQUIO DI SELEZIONE 1 A cura di: Marianna Vallone, Stella Di Bello, Mario Giraldi.
Caratteristiche a sostegno del successo di un’impresa.
Come cambia il Marketing? 2 Forze di cambiamento nel mercato Nuove capacità delle imprese Modulo 1 – Cap. 1.
LOGICA ECONOMICA Le Mappine – la sartoria che sarà.
DRAFT Partner C.R.M. Processo di Vendita
Corso di STRATEGIE D’IMPRESA Corso di Strategie d’Impresa * * * * * Terza Unità Didattica La prospettiva delle risorse Corso di Strategie d’Impresa – Terza.
“Operazione Grisù” Dott.ssa Patrizia Beltrame Via Tavagnacco 131 – Udine 1 Direttore Dott. Luca Stanchieri.
TelefonarePerVendere.com Sei Segreti Per Uno Script da Usare al Telefono Sei Segreti Per Uno Script da Usare al Telefono.
Transcript della presentazione:

2001 STUDIO BETON Corso per Venditore - 3

Le vendite perse CAUSE OGGETTIVE Legate al mercato (clienti, concorrenza, ecc.) Legate all’azienda (prodotto, servizio, immagine, condizioni di vendita, rapporti con i clienti ecc.) CAUSE SOGGETTIVE Imputabili alla personalità del venditore ed alla sua incapacità di interessare il cliente

Pensare al « no » prima di entrare dal cliente. Fare monologhi (non lasciar parlare il cliente). Parlare solo di se stesso. Non conoscere il prodotto. Equipaggiamento di vendita sempre in macchina. Non mettere in risalto i benefici assicurati dal prodotto. Trascurare i collaboratori dei cliente. Di fronte alla prima resistenza del cliente, dire a se stesso che non è interessato. Visite senza piano preordinato. Itinerari errati. Non prevedere le obiezioni del cliente. Non saper trattare i reclami del cliente. Prendere l'obiezione come un fatto personale. Scarsa ricerca di clienti nuovi. Scarsa conoscenza della pubblicità della propria azienda. Troppe conversazioni generiche. Non saper giustificare il prezzo o giustificarlo solo con l'argomento « qualità dei prodotto o servizio ». Non accorgersi che l'obiezione dei cliente era solo un pretesto. Dimostrare il prodotto solo oralmente (senza far intervenire la vista dei cliente). Frequenza di visite mai distribuita. Non prendere nota delle notizie emerse durante i colloqui di vendita. Schedario non aggiornato. Promesse non mantenute. Sopravvalutazione e sottovalutazione della potenzialità dei cliente. Non usare il materiale promozionale messo a disposizione dall’azienda. CAUSE SOGGETTIVE - ERRORI DEL VENDITORE

Origini comuni degli errori Personalità Cognizioni professionali OrganizzazioneComunicazione Presenza Abbigliamento Modo di agire Umore Abitudini Cultura Motivazioni Temperamento Capacità di capire e di farsi capire Ascoltare domandare osservare Scoprire i motivi che inducono il Cliente all’errore Competenza tecnica Cognizioni sul prodotto, sul mercato, sulla concorrenza Impiego proficuo del tempo Dotazioni

I 4 FATTORI BASE DEL VENDITORE CREATIVO Avere Personalità Avere Cognizioni professionali Capacità di Organizzazione Capacità Comunicazione Presenza Abbigliamento Modo di agire Umore Abitudini Cultura Motivazioni Temperamento Capacità di capire e di farsi capire Ascoltare domandare osservare Scoprire i motivi che inducono il Cliente all’errore Competenza tecnica Cognizioni sul prodotto, sul mercato, sulla concorrenza Impiego proficuo del tempo Dotazioni

Riassunto delle cause d’insuccesso CAUSE D’INSUCCESSO OGGETTIVE SOGGETTIVE PRODOTTO SERVIZI RAPPORTO A-C CONSEGNE NS. AZIENDA UTILIZZATORI CONCORRENZA CONSUMATORI MERCATO Deficienze di: PERSONALITA’ COMUNICAZIONE COGNIZIONI P. ORGANIZZAZIONE

Le capacità vanno espresse nei 4 tempi d’azione della vendita Approccio Dimostrazione Superamento delle obiezioni Conclusione

ESERCIZIO 1 ×R×R×R×RILEVAZIONE DEGLI ERRORI ×R×R×R×RICERCA DELLE CAUSE Un venditore agisce Il coordinatore fa il cliente Gli altri rilevano e commentano ESERCIZIO 2 - Tema A