1 Controversie e conflitti le regole concorrenza stato programmazione monopolio mercato liberismo
2 Controversie e conflitti nell’economia italiana Guido M. Rey Facoltà di Economia Urbino 19 aprile 2002
3 Controversie e conflitti Le regole Economia e società Il capitalismo italiano Le relazioni internazionali
4 Controversie e conflitti le regole concorrenza stato programmazione monopolio mercato liberismo
5 Forme di mercato Concorrenza efficienza informazione innovazione apertura dei mercati Conseguenze autorità Monopolio servizi pubblici concessioni comitato prezzi controllo prezzi equo canone Conseguenze regolazione
6 Stato e Mercato Stato produttore regolamentatore previdenza sanita’ scuola conseguenze spiazzamento debito pubblico Mercato - finanza pubblica allocazione delle risorse Sovranità del consumatore conseguenze esternalita’ beni pubblici
7 La politica economica Programmazione sviluppo occupazione Accumulazione Consumi pubblici politiche Equilibrio BP disavanzo pubblico redistribuzione Liberismo stabilità dei prezzi risparmio privato equilibrio bilancio politiche flessibilita’ dei mercati Controllo moneta privatizzazione
8 Controversie e Conflitti Economia e Società Giovani lavoratori rigidità equità Anziani imprenditori flessibilità squilibri
9 Generazionale Giovani Istruzione obbligatoria Sessantotto disoccupazione giovanile conseguenze lavori atipici peso sulla famiglia Anziani pensioni di invalidità SSN pensioni di anzianità conseguenze economia sommersa debito pubblico
10 Conflitti distributivi Lavoratori Aumento quota lavoro scala mobile statuto dei lavoratori contratti collettivi conseguenze potere ai sindacati Politica dei redditi Imprenditori difesa del profitto flessibilità aumento produttività oligopolio conseguenze aumento dei prezzi restaurazione
11 Il mercato del lavoro Rigidità tutela del lavoratore straordinario tempo indeterminato fordismo conseguenze riduz. Occupazione CIG Flessibilità tutela dell’impresa orario flessibile lavori atipici lavori del terziario conseguenze riduz. Costo del lavoro bad jobs
12 Squilibri Nord Industria Terziario avanzato Piena occupazione Centri urbani Sud Agricoltura Terziario tradizionale Disoccupazione campagna
13 Controversie e conflitti il capitalismo italiano Profitto grandi imprese Capitale produttivo Capitale pubblico Rendita p/m imprese Capitale finanziario Capitale privato
14 Obiettivi del capitale Profitto competizione progresso tecnologico efficienza conflitto settori manifatture, servizi alle imprese e alle famiglie Rendita Settori protetti edilizia professioni/corporazioni protezione normativa tariffe settori abitazioni, pubblici esercizi, professioni
15 L’organizzazione Grandi imprese Capitale produttivo Capitale finanziario riduzione del peso ristrutturazione Scarsa presenza internazionale informazione e ICT Piccola / media impresa settori tradizionali distretti industriali economia sommersa internazionalizzazione difficolta’ di crescita impresa famigliare
16 La distribuzione del potere Capitale produttivo Accumulazione reale profitto Ricerca e innovazione Apertura dei mercati Tempi medio lunghi Capitale finanziario Attività finanziarie Rendita finanziaria Strumenti finanziari Mercato: locale raccolta mondiale impieghi Orizzonte breve periodo
17 La proprietà del capitale Capitale privato Avversione al rischio Settori monopolistici Capitale a prestito Mercato interno Capitalismo famigliare Capitale pubblico Banche e servizi pubblici Iniziative rischiose Investimenti al Sud Aiuti di Stato
18 Controversie e conflitti Le relazioni internazionali Libero scambio cambi fissi SME EURO Protezionismo cambi flessibili dollaro lira
19 Apertura dei mercati Libero scambio Efficienza Sviluppo Mercati esteri e economie di scala Vantaggio per i consumatori Protezionismo Utilizzo delle risorse Nuove industrie Import substitution Vantaggi per l’occupazione
20 Regime dei cambi Fissi favorisce gli scambi equilibrio interno trauma svalutazione speculazione asimmetria fra + e - automatismo Flessibili equilibrio esterno inflazione incertezza tassi di interesse e credibilità Fluttuaz. sporca
21 SME vs. $ SME disciplina e cooperaz. parita’ poteri acquisto attese inflaz./Pol.Redd Credibilità e pol. Monet. equiv. tassi interesse evitare dumping valut. protez. consumatore mercato unico Area del dollaro materie prime Prodotti innovativi Investimenti diretti americani Cambi flessibili Mercato di sbocco
22 Lira vs. EURO Lira parita’ poteri acquisto attese inflaz./Pol.Redd credibilita’e pol. Mon. tassi interesse elevati Competitività e svalut. Mercato protetto per i settori di rendita EURO elim. vincolo esterno parametri Maastricht fine politica monetaria fine politica fiscale fine politica territoriale liberalizzazione privatizzazione
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34