Comunicazione verbale e linguaggio dei media a.a

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Standard formativi minimi
Advertisements

strumento di pensiero - concettualizza la realtà e la fantasia - permette di ragionare per simboli (parole) - serve per differenziare oggetti (forme,
Adempimento dell’obbligo d’istruzione (D.M. n°139 del 22/08/2007)
A cura della prof. Maria Concetta Puglisi
-Il suo linguaggio; -Il suo scopo; -Esempi.
LA DIDATTICA DELLA LINGUA ITALIANA
Quadro di riferimento INValSI Scienze I livelli di competenza
NUCLEO TEMATICO PROPOSTO NELLE RIUNIONI PRELIMINARI DELLA rete FIORENTINA
C T P Scuola Media “Fontana-Cervi” La Spezia
Campagna prestito donore Regione Marche. 2 Lobiettivo della campagna L'obiettivo generale della campagna di comunicazione Prestito d'Onore regionale è
DIFFICOLTA’ DEL LINGUAGGIO
La semantica Introduzione alla scienza del significato.
Le lingue straniere e le indicazioni nazionali La trasversalità del curricolo linguistico Incontro di ricerca-azione
Pianificazione attività di Istituto Parte laboratoriale
Istituzioni di linguistica a.a Federica Da Milano
Istituzioni di linguistica
Linguaggi della radio e della televisione
Comunicazione verbale e linguaggio dei media
I nuovi media novità uso dell’elettricità e dell’elettronica, forme di energia non direttamente visibili tendenza alla dematerializzazione e alla delocalizzazione.
Bibliografia web design
Capozzi M. R. La comunicazione pubblcitaria
Lingue media e pubblicità
Finalità del corso: cfr
Popovic e i 5 tipi di cambiamento
Lezione 20. On Line E il nucleo centrale di tutta la trasformazione Anche se esiste - almeno concettualmente - da molti anni (Arpanet 1969 – http 1991.
Il linguaggio performantico:
Convegno di Studio Nazionale "L'autonomia scolastica che convince: buoni esempi in Italia" Venerdì 16 maggio 2008 Roma - Sala convegni dell'Ufficio Scolastico.
Il partner ideale per la progettazione e la realizzazione di attività di promotion e merchandising.
Progetto di Prima Alfabetizzazione
COME SI IMPARA L’ITALIANO L2
Scuola dell’Infanzia di Lanusei 2011/2012
IL LINGUAGGIO RADIO-TELEVISIVO
VALUTARE INSIEME: UN MODELLO DI RICERCA SUL TERRITORIO
La Pubblicità (i prodotti parlano)
Pubblicità Le origini La funzione della pubblicità Giochi Slogan
Obbligo formativo a 16 anni
MORFOLOGIA.
Maria Piscitelli Firenze, 3 dicembre 2010
Che cos’è Il Quadro comune europeo di riferimento?
Innanzitutto la lingua: la sua conoscenza ci fa eguali conoscenza abilità competenza comunicativa di cittadinanza uso/usi Tutti i cittadini hanno pari.
LA COMUNICAZIONE EFFICACE
Scelte urbanistiche e condizioni di vita nelle città
IL LINGUAGGIO RADIO-TELEVISIVO LEZIONE 1 ESSERE GIORNALISTA RADIO-TELEVISIVO Andrea Riscassi UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO.
Il testo pubblicitario
Strategie di rilevazione e profilo degli intervistati
La Pagina pubblicitaria
‘LA SCUOLA CHE VORREI’ Un progetto di ricerca dell’
Che cos’è la radio ✔ Palinsesto e formato ✔ “Testo” e “flusso”
Educazione linguistica
Prendere appunti, riassumere, parafrasare
Strasbourg 05/06/07 Strasbourg 31/07/07 FONDAMENTI DI CITTADINANZA ATTIVA Marco Boaria Project Development Officer.
Elisabetta barone Perché valutare le competenze?.
(L-LIN/01-Glottologia e Linguistica) Linguistica
Comunicazione verbale e linguaggio dei media a.a
La pensilina SENSO è un nuovo arredo urbano funzionale per suscitare emozioni multi-sensoriali tra gli utenti in attesa dell’autobus. La pubblicità scelta.
Il curricolo ?... Spunti di riflessione.
Progetto innova-menti in rete Liceo scientifico Marie Curie Meda
Istituzioni di linguistica
Esempi del profilo d’uscita declinato secondo gli Assi culturali
Multimedialità: uso contemporaneo e sinergico di diversi media (testo, immagini, suoni); intreccia tra loro linguaggi tradizionalmente originati da media.
L’italiano della comunicazione
Antonella Di Maio Università di Fisciano Facoltà di Scienze dell’educazione “Sociologia delle comunicazioni di massa” Fisciano 2001/2002.
PUBBLICAZIONI DIGITALI & E-LEARNING. VISION E MISSION Tutti devono poter apprendere... senza confini geografici, di lingua e di cultura, perché nel mondo.
Breve escursus sul fumetto, come si realizza e come è nato
 L’insegnamento comunicativo della lingua poggia su: -Bisogni concreti degli alunni -La difesa dell’insegnamento esplicito delle strategie -Il rispetto.
COMPRENSIONE, ANALISI E INTERPRETAZIONE DI UN TESTO POETICO
FRAMEWORK EUROPEO DELLE COMPETENZE LINGUISTICHE ELEMENTARE - A1ELEMENTARE - A2 INTERMEDIO - B1 AscoltoRiesco a riconoscere parole che mi sono familiari.
Criteri di testualità.
C entro T erritoriale per l’ I nclusione Verdellino Formazione docenti 31 marzo 2016.
TEMI E IMMAGINI PIU’ FREQUENTI DELLA POESIA PASCOLIANA.
Transcript della presentazione:

Comunicazione verbale e linguaggio dei media a.a. 2010-2011 Federica Da Milano federica.damilano@unimib.it

La comunicazione pubblicitaria Nelle società occidentali contemporanee, gli individui sono sottoposti a un’enorme quantità di messaggi pubblicitari Negli Stati Uniti, è stato calcolato che il cittadino medio passa circa tre anni della sua vita a guardare degli spot televisivi (Kilbourne 1999)

La comunicazione pubblicitaria Continuum tra scritto e parlato ‘italiano trasmesso’ Pubblicità e carta stampata Vincoli spaziali l’headline (il titolo) il visual (l’immagine principale) la bodycopy (il testo verbale di accompagnamento) il trademark (il simbolo grafico della marca) il logotipo (il nome della marca) il payoff (la frase conclusiva e riassuntiva del posizionamento pubblicitario della marca)

La comunicazione pubblicitaria headline visual bodycopy trademark Logotipo payoff

La comunicazione pubblicitaria L’headline e il visual sono i due elementi di maggior importanza In particolare, l’headline dovrebbe: essere breve e facile da comprendere essere originale e diversa rispetto ad altri slogan già conosciuti dal pubblico poter durare a lungo, quindi non esser legata a temi o concetti che possono cambiare velocemente

La comunicazione pubblicitaria Pubblicità audiovisiva Vincoli temporali Pubblicità in rete Interattività, personalizzazione Es. www.nikefootball.it

La comunicazione pubblicitaria logos: argomentazione logica ethos: argomentazione emotiva (credibilità oratore) pathos: coinvolgimento affettivo ed emotivo che ci si propone di suscitare nell’uditorio MP imperniato sull’ethos: a1) autorevolezza del marchio; a2) qualità del prodotto MP imperniato sul pathos

La comunicazione pubblicitaria a1) Noi non rompiamo le scatolette ai delfini. Esselunga per il suo tonno ha selezionato esclusivamente fornitori certificati ‘Dolphin safe’ dalle principali associazioni ambientaliste, a garanzia della totale incolumità dei delfini durante la pesca

La comunicazione pubblicitaria a2) L’acqua Lete è pura, favorisce la diuresi b) Alzati. Rinnovati. Rinasci. Vasca Idromassaggio Jacuzzi Ti ricordi com’erano bianchi i tuoi denti 4117 caffè fa? Te lo ricordi ancora? Il tuo bianco naturale non è scomparso, è solo nascosto sotto anni di macchie, spesso dovute a caffè e vino. È il tempo che piano piano lo ha coperto. AZ Whitestrips può aiutarti a riportarlo alla luce, rimuovendo 10 anni di macchie

La comunicazione pubblicitaria Continuum tra i tipi in ogni MP Es. Conad parla come te / 3000 supermercati dal sapore tutto italiano. Conad diffusa in tutta Italia. In ogni Conad uomini e donne che parlano da sempre la lingua della convenienza, della qualità e del servizio. E l’hanno imparata da te: standoti vicino, ascoltando i tuoi bisogni, rispettando i tuoi gusti. CONAD

La comunicazione pubblicitaria Metafora e metonimia costituiscono le basi della retorica pubblicitaria

La comunicazione pubblicitaria Le figure di suono Allitterazione Krazy, krazy Krizia I can Canon Onomatopea Crik Crok / Da sempre patatine di successo

La comunicazione pubblicitaria LP: lingua speciale in senso lato, un codice ritagliato all’interno del codice lingua; ricorre ai vari ambiti del sistema linguistico riprendendone tratti peculiari e modificandoli per i propri scopi di carattere enfatico e persuasivo

La comunicazione pubblicitaria LP come varietà sociolinguistica che si colloca nell’ambito dell’italiano neo-standard (Berruto) ‘potere fascinatorio’ dei termini tecnico-scientifici: Dalla ricerca dermocosmetica Eucerin, Modelliance Body a Tripla azione. Con i suoi preziosi attivi, l’acido ursolico e l’estratto di ginkgo, stimola la produzione di collagene e rinforza il tessuto connettivo della pelle

La comunicazione pubblicitaria 1976: fine del monopolio Rai Nascita della TV commerciale Dalla ‘paleotelevisione’ alla ‘neotelevisione’ (Eco) Da ‘modello linguistico autorevole’ (Losi), la lingua della televisione di Stato si trasformerà in ‘specchio’ (Simone) delle varietà stilistiche utilizzate dai parlanti della società massmediale

La comunicazione pubblicitaria Lessico - Voci dialettali o regionalmente marcate Es. Quattro salti in padella uso di termini stranieri Es. Suzuki. Per un pugno di yen Seat. Auto emoción Peugeot 206 SW. Il 20% di Enfant terrible in più

La comunicazione pubblicitaria La luce Artemide è una bella fiaba che si racconta prima di dormire. Artemide , the human light Humans are 70% water. The rest is energy. Arena water instinct

La comunicazione pubblicitaria Morfologia Vasto impiego delle strategie di formazione di parola Es. derivazione: micriamo (Micra), elettrodomesticatevi Prefisso -anti: es. L’antirughe per tutte le rughe Suffisso -oso: es. arrotolosa (Piadina romagnola)

La comunicazione pubblicitaria Composizione Ricaricasa. La scheda che ricarica il telefono di casa Sintassi Prevalenza dello stile nominale; es: Tante vite, un solo appuntamento. Fiat Sfide difficili. Vita facile. Nokia Frasi scisse: è così che piaccio alle donne: rapace. Emporio Armani occhiali

Comunicazione pubblicitaria e globalizzazione 1) globalizzazione della marca e/o del prodotto 2) country-of-origin effect 3) Glocalizzazione 1) l’immagine della marca perde la propria connotazione geo-culturale e si presenta sui mercati mondiali con un’offerta di prodotti standardizzata e indifferenziata rispetto ai contesti geografici di esportazione (es. Coca-Cola, McDonald, Nike)

Comunicazione pubblicitaria e globalizzazione 2) obiettivo: creare una identità di marca corrispondente all’identità sociale e culturale del territorio di produzione 3) Glocal: neologismo; parola macedonia derivante dalla fusione di globale e locale approccio integrato che permette alla marca di adattarsi alle realtà locali, pur mantenendo i benefici di una global brand

Comunicazione pubblicitaria e globalizzazione Traduzione letterale Es. Vitasnella (Danone) Taillefine in Francia, Vitalinea in Spagna Differenti declinazioni di uno stesso marchio Algida: Miko in Francia, Olà in Portogallo, Frigo in Spagna

Un caso di comunicazione ‘globale’

Dove c’è Barilla, c’è casa www.barillaus.com

Un esempio di strategia glocale: Nutella In origine: supercrema Giandujot 1964: Nutella (da nut ‘nocciola’ + suffisso diminutivo italiano -ella)