Sociologia del turismo prof. Francesco Vespasiano

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Sommario Nella lezione precedente abbiamo visto che un enunciato è vero se rappresenta uno stato di cose che sussiste nel mondo del discorso Ora affronteremo.
Advertisements

Istituto Statale Istruzione Superiore “E U R O P A” Pomigliano d’Arco
Le filosofie della differenza sessuale
Classe prima Obiettivi Specifici di Apprendimento
Il rispetto delle regole in campo e fuori dal campo
Breve viaggio turistico nellarcipelago della conoscenza seguendo la scia di Kant, Hegel, Marx.
Lavorare insieme per servire meglio Convegno interregionale Abruzzo, Emilia Romagna, Marche, Umbria 8/9 settembre 2005 Tolentino.
SOCIOLOGIA DELLA CULTURA. IDENTITA’: PROBLEMI SOCIALI, DEVIANZA
Identità e socializzazione
NARRAZIONE E RESOCONTO
SOCIOLOGIA DEL TURISMO
A cura della Prof.ssa Concetta Mangiameli Coordinatrice del Progetto.
Gli Apprendimenti come si realizzano e cosa producono.
Comunicazione e significato
Sociologia della cultura - 3
Facoltà di Scienze politiche, sociali e della comunicazione – A.A | Gestione e comunicazione delle organizzazioni non-profit | Prof. Claudio.
Dipartimento Nazionale Formazione 1 Il problema della comunicazione.
_La valutazione autentica_
Progettare una ricerca: approcci e metodologie
DAL PERCORSO DI ORIENTAMENTO AL PROCESSO DECISIONALE
Tratto dal commento di Diego Fusaro Chiara Mangirini
Il Sistema Sociale.
SOCIOLOGIA 2007/ La società Cosa è la società? Secondo Gallino, nella società rientrano le strutture sociali e culturali, le motivazioni individuali,
18/11/2004Sè, esperienza ed identità in un mondo mediato 1 Sé, esperienza ed identità in un mondo mediato.
Pensiero Scientifico: strategie di sviluppo dallinfanzia al superiore Conferenza Provinciale Permanente per lOrientamento 26 ottobre 2006.
Prof. Virgilio Marone Corso Regionale di Aggiornamento Insegnanti di Religione Cattolica Napoli 21 novembre 2005 La decostruzione.
La teoria sociologica.
L’organizzazione del programma:
Giddens, Fondamenti di sociologia, Il Mulino, 2005 Capitolo 12. Mass media e comunicazione 1 MASS MEDIA E COMUNICAZIONE.
Giovedì 7 Giugno Obiettivo generale 1.che contrasta i fenomeni disgregativi delle metropoli mediterranea 2.che contrasta i fenomeni regressivi della.
Argomenti della prima lezione (parte introduttiva) Sociologia ed esperienza Ruolo sociale Lo sguardo sociologico ed il senso comune.
Empirismo e razionalismo
l’evoluzione spirituale dell’adulto”
La costruzione sociale del corpo
Guardare oltre per cambiare Perché mobilità e cooperazione internazionale nella scuola Dott. Roberto Ferrero I ragazzi stranieri di Intercultura sollecitano.
Tra turismo e territorio Lesperienza dei parchi per la sostenibilità dello sviluppo.
Raccontare la SHOAH dalla storia alla Storia
Studij kulture i turizma Talijanski 1 Dr.sc. Rita Scotti Jurić, izv.prof. Ivana Lalli Paćelat Konzultacije: utorak od 14:00-15:00 Ili mailom na
Nuovi media, esperienza e socialità: la prospettiva antropologica Francesco Casetti.
Donne e Uomini percorsi condivisi
PRESENTAZIONE DEL CONCEPT DEL PADIGLIONE DEL VINO
Si può parlare di EGOCENTRISMO nell’adolescenza?
dalle abilità alle competenze
Empirismo e razionalismo
CAPITOLO 1: INTRODUZIONE ALLA SOCIOLOGIA
CHE COS’É? E’ un DOCUMENTO finalizzato a definire in maniera dettagliata e condivisa diritti e doveri nel rapporto tra scuola-studenti famiglie E’ uno.
Strasbourg 05/06/07 Strasbourg 31/07/07 FONDAMENTI DI CITTADINANZA ATTIVA Marco Boaria Project Development Officer.
Lezioni d'Autore Lo sviluppo del pensiero antropologico 3.
Linguaggio come fenomeno psicosociale
“COMPETENZE, FORMAZIONE E SCAMBI PROFESSIONALI PER GLI IdR FORMATORI”
Scopri e dai senso alla vita 1. Accetta e valorizza positivamente la tua trasformazione fisica, psicologica e affettiva 2. Scopri le possibilità che offre.
ACCONTENTARSI PER ESSERE CONTENTI?
Teorie sociologiche: una introduzione
Prof. Barbara Pojaghi Psicologia sociale Prof. Barbara Pojaghi
Tesi di laurea di Carolina Vaghi
Valutare le competenze Prato 14/04/2015 Liceo Copernico
CONOSCENZA E FILTRI CREATIVI
Corso di Sociologia della comunicazione Prof. Giovanni Ciofalo a.a
Sociologia dei Processi Culturali R. Ghigi - Sociologia dei Processi Culturali – Scienze della Formazione – (5CFU) Corso di Sociologia dei processi culturali.
Empirismo e razionalismo
Cosa è la Religione La Religione riguarda il rapporto dell’uomo con Dio. Alla base di ciascuna religione c’è la convinzione che il mondo e la vita dell’uomo.
Psicologia sociale Prof. Barbara Pojaghi
Esame lunedì 7 dicembre, ore 14:00. 1] Consegnare un breve saggio di circa 1500 parole entro venerdì 4 dicembre ore 12:00 via all'indirizzo:
PER VIVERE UNA RELAZIONE PROFONDA BISOGNA ESSERE MATURI transizione manuale.
L'ACCOGLIENZA a cura di Carla Villagrossi cos'è da[colligere] [co-] insieme [lègere] raccogliere cogliere, raccogliere.
L’arcipelago degli Science and Technology Studies Alcuni Concetti Conoscenza, Apprendimento e Tecnologie nelle Organizzazioni – 3 Novembre 2015.
INCONTRO PRESIDENTI E RESPONSABILI di AC 18 MARZO
2 | L’idealismo la mettono definitivamente o provvisoriamente in dubbio la considerano ontologicamente debole la negano, quantomeno come esistenza autonoma.
Dalla parte degli animali? Scienza, etica e società: un approccio critico Francesca Mininni Dottoranda di Sociologia Applicata e Metodologia della Ricerca.
Transcript della presentazione:

Sociologia del turismo prof. Francesco Vespasiano Turismo e ricerca di autenticità UniSannio DEMM-SEA A.A. 2013-14

Turismo e ricerca di autenticità Il concetto di autenticità proviene dagli studi museali etnografici, in cui gli esperti verificano quanto un oggetto sia ciò che appare e quanto sia meritevole di ammirazione (Trilling Lionel, 1972, Sincerity and Authenticity (raccolta delle conferenze Charles Eliot Norton tenute nel 1969). È un concetto che enfatizza la qualità dei beni prima dell’avvento del modernismo e della “mercificazione” (commoditization o commodification) e, quindi, prima che la cultura occidentale permeasse le altre. Pone l’accento sul valore dei prodotti fatti artigianalmente e con materie prime naturali (Cohen Erik, 1988, “Authenticity and commoditization in tourism”, Annals of Tourism Research, 15 (3). Francesco VESPASIANO Sociologia del Turismo DEMM_SEA 2014

Differenza tra sincerità e autenticità Il paradigma dell’autenticità si distingue e supera quello di sincerità, moralmente, culturalmente e storicamente. Nella tradizione culturale della società moderna, ci veniva richiesto di essere sinceri nelle relazioni, fedeli alle nostre fedi e credenze, stabili nelle nostre storie. Nella strutturazione culturale della società post-moderna, ci viene richiesto di essere globalizzati, critici, sradicati, per cui le persone ricercano situazioni e provano a fare esperienze che consentano loro di (ri)costruire se stesse, di (ri)scoprire la propria identità, di (ri)tornare alle (proprie) origini e a stabilizzarsi in realtà vere e autentiche. (MacCannell 1976). Francesco VESPASIANO Sociologia del Turismo DEMM_SEA 2014

Differenza tra sincerità e autenticità Per essere autentico, ciascuno di noi deve entrare in rapporto con se stesso, con gli altri e con il mondo che lo circonda e riuscire a rimanere fedele a se stesso, anche a costo di non essere sincero. La postmodernità ci induce a vivere realtà instabili, a credere in valori deboli, ad accontentarci di relazioni flessibili e a impegnarci per obiettivi mobili. L’instabilità del confine tra verità e non verità (a causa della mancanza di un principio stabile che faccia da discrimine) mette in pericolo l’integrità delle relazioni interpersonali. (Mac Cannell 103) Francesco VESPASIANO Sociologia del Turismo DEMM_SEA 2014

Ricerca di autenticità «Ora è spesso necessario recitare realtà e verità» (Mac Cannell 2005: 97) La vita quotidiana viene rappresentata; a questa rappresentazione partecipano gli attori, il pubblico e gli estranei: gli attori compaiono sulla ribalta e nel retroscena, il pubblico è presente soltanto sulla ribalta, gli estranei sono esclusi da entrambe (Goffman Erving, 1959, La vita quotidiana come rappresentazione, 1969: 168-9) Francesco VESPASIANO Sociologia del Turismo DEMM_SEA 2014

Ricerca di autenticità Secondo la teoria di Goffman la ribalta (la realtà recitata) non crea problemi, ma il retroscena occulta attività che potrebbero screditare l’identità degli attori, i quali potrebbero essere costretti a raccontare una verità costruita. La mistificazione della realtà passa, in questo modo, per autentica e, per paradosso, può convincere anche gli stessi attori che l’hanno costruita. Tutta questa costruzione diventa possibile perché tra i tre attori della rappresentazione non vi sono relazioni autentiche. Francesco VESPASIANO Sociologia del Turismo DEMM_SEA 2014

Ricerca di autenticità L’intimità e la prossimità vengono considerate come il centro della solidarietà sociale e considerate moralmente superiori alla razionalità e alla distanza nelle relazioni sociali, perché più reali. Essere uno di loro, o a tu per tu con loro, significa condividere il loro retroscena. E questa condivisione consente di percepirli e accettarli per ciò che realmente sono. (Mac Cannell 2005: 99-100) Francesco VESPASIANO Sociologia del Turismo DEMM_SEA 2014

L’autenticità turistica «Il tipo di conoscenza offerta ai turisti come ideale è un’esperienza autentica e demistificata di un aspetto di una certa società o di certe persone» (Mac Cannell 2005: 100) Un territorio (turistico) dovrebbe puntare sui suoi elementi tipici, che sono identificativi di uno stile di pensiero (cultura), di vita (tradizione) e di fare (cultura materiale) che lo rendono unico e autentico. Francesco VESPASIANO Sociologia del Turismo DEMM_SEA 2014

L’autenticità turistica In ambienti turistici altamente sviluppati, ogni dettaglio dell’esperienza turistica può assumere un vistoso aspetto da back region, almeno per alcuni fugaci momenti. «I turisti si recano nelle aree turistiche proprio perché l’esperienza che ne traggono non sarà, per essi, una routine» (Mac Cannell 2005: 112) Francesco VESPASIANO Sociologia del Turismo DEMM_SEA 2014