ARISTOTELE STAGIRA 384 a.C. CALCIDE 322 a.C..

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Tommaso d’Aquino: ST, I Pars, q. II
Advertisements

e I SUOI ELEMENTI FONDAMENTALI
Definizioni di Grazia 1. Opera compiuta da Cristo
La Giustizia di Dio Rom 6:17 – 18
Prof. Bertolami Salvatore
Unità didattica di Anfossi Mariarosa
Aristotele Test sulla Metafisica.
Aristotele Test sull’Etica.
Platone.
La felicità La vera felicità non si trova in una siringa,non la si trova nel fondo di un bicchiere, ma la si trova nel cuore delle persone che ti amano.
LA FILOSOFIA DI JEAN JACQUES ROUSSEAU.
separazione dei poteri
BISOGNI- REGOLE- DIRITTI
Storia della Filosofia II
Etica Allora insegnami quale sia mai questa idea in sé, affinchè partendo da essa e servendomi di essa come modello, io possa dire santa quellazione, tra.
Tommaso Campanella Metafisica.
Vita Aristotele diviene allievo di Platone a 17 anni.
La violenza non è certamente utile alla maturazione di una persona o di un popolo. Importante per la prevenzione della violenza è una corretta informazione.
SCUOLA PRIMARIA PARITARIA
Aristotele.
Vi è una vera chiesa dovunque una mano si sporge in aiuto ad unaltra, e questa è la sola santa, o la sola Madre Chiesa che mai sia stata o che mai sarà
Il Rinascimento: secolo dell’arte
Aristotele - Etica Nicomachea Introduzione
L’etica di Aristotele Lavoro realizzato da Maria Luisa Mazzieri per “Progetto Docente”
La società ellenistica
SPARTA E ATENE I due modelli fondamentali di organizzazione politica della poleis,ovvero l’oligarchia (il governo di pochi) e la democrazia (il governo.
Cittadinanza e Costituzione
La conquista della costituzione.
Azione e felicità.
La Disuguaglianza.
Prima lezione. Note sulla caverna – I - (Allegoria = racconto dotato di senso ulteriore rispetto a quello letterale) lallegoria della caverna si può leggere.
KANT (Critica della Ragion Pratica: imperativo categorico)
LA FILOSOFIA E LA CITTA’
dal greco demos, 'popolo', e kratein, 'potere'
Scuola media “L.Coletti” Treviso
LA POLITICA COME PROFESSIONE Max Weber (1919)
I Greci Democrito I sofisti Socrate
Costituzione Maurizio Fioravanti.
EDUCAZIONE ALLA LEGALITA’
PLATONE : IL PROBLEMA POLITICO E LA REPUBBLICA
Art. 1 cost. « L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della.
USI – Unione Spiritica Italiana Studio Sistematico della “ Dottrina Spiritica ” Organizzato dalla: “FEB - Federação Espírita Brasileira” Programma fondamentale.
ARISTOTELE Fu discepolo di Platone dall’età di 17 anni
Presentazione di Arberim Rudaj Eusebio Cepa.
Azione e felicità.
10 SMS di promesse Zaccaria 8 Anthony Testa . Ottobre 19, 2014
IMMANUEL KANT Critica della ragion pura
L’alienazione del lavoro. Il materialismo storico
Il mito della caverna Narra di un gruppo di uomini ,imprigionati in una caverna fin da quando erano bambini,legati con delle catene in modo che possano.
Niccolò Machiavelli (Firenze 1469/1527)
La dottrina delle idee Questa dottrina rappresenta il cuore del platonismo. Per Platone SCIENZA = PERFEZIONE,infatti le “cose” del mondo non possono essere.
I SOFISTI E SOCRATE.
Socrate (Atene a.c.) La vita (cenni): nacque da padre scultore e da madre levatrice. Dopo un primo interesse per la filosofia della natura passò.
200 a.C. Megalopoli-120 (circa) a.C.
C0ME SONO NATI I DIRITTI?.
PLATONE 428/427 a.C.-347 a.C.. SOCRATE 409 a. C. INCONTRA SOCRATE 388 a. C. SIRACUSA- DIONIGI IL VECCHIO-DIONE-CONSEGNATO AGLI AGINESI 387 FONDA LA SCUOLA.
Francesco Alfieri, Andrea Bianchi, Davide Maurici, Denè Vitali 3 B Ap – 2014/15.
PAROLE PER CRESCERE SESSUALITÀ AMICIZIA FEDE.
Ragionare per paradigmi
Lo Stato Platone.
Salerno 11 maggio La Comunità Politica Gaudium et Spes 74 Gli uomini, le famiglie e i diversi gruppi che formano la comunità civile sono consapevoli.
La costituzione i primi 12 articoli.
Seconda Sessione L’impegno politico alla luce della Dottrina sociale della Chiesa.
IL PENSIERO POLITICO DEL SETTECENTO: Montesquieu Rousseau Voltaire
Filosofia dello Spirito. Spirito Assoluto: Arte. Religione. Filosofia
LO STATO E L’ANIMA Platone By Sucre & Max ©. LO STATO IDEALE TRASCRIZIONE IN CHIAVE POLITICA DELL’ARMONIA E DELL’ORDINE DEL TUTTO SOCIETÀ GERARCHICA BASATA.
Il mito della Caverna Realtà Intelliggibile Idea del Bene Seconda Realtà Verità delle cose Sguardo intellettuale Dialettica Via alla Verità Educazione.
La teoria dello stato moderno
La condizione della donna nelle varie epoche storiche…
TOMMASO D’AQUINO 1225/ BIOGRAFIA 1225/26: NASCE A ROCCASECCA NEI PRESSI DI AQUINO NEL REGNO DI NAPOLI 1243: ENTRA NELL’ORDINE DEI DOMENICANI.
Transcript della presentazione:

ARISTOTELE STAGIRA 384 a.C. CALCIDE 322 a.C.

CENNI BIOGRAFICI NACQUE A STAGIRA , UNA CITTADINA DELLA PENISOLA CALCIDICA NEL NORD DELLA GRECIA NEL 384 A.C. IL PADRE NICOMACO ERA MEDICO PRESSO LA CORTE DEL RE DEI MACEDONI AMINTA. 367 a.C.: 17 ANNI SI RECA AD ATENE PER ENTRARE NELL’ACCADEMIA DI PLATONE

347/348 a.C. SI ALLONTANA DALL’ACCADEMIA-OSTILITÀ AD ATENE VERSO IL RE MACEDONE FILIPPO , IL QUALE NEL 348 SI ERA IMPADRONITO DI OLINTO NEL NORD DELLA GRECIA 343 a.C.: PRECETTORE DI ALESSANDRO FIGLIO DI FILIPPO RE MACEDONE 336 a.C.: ASSASSINIO DI FILIPPO 335 a.C. TORNA AD ATENE(LICEO) 323 a.C.: MORTE DI ALESSANDRO VA VIA DA ATENE

“NON VOGLIO CHE GLI ATENIESI COMMETTANO UN SECONDO CRIMINE CONTRO LA FILOSOFIA” 322 a.C.: MUORE A CALCIDE, SULL’ISOLA DI EUBEA

METECO OPERE DI BIOLOGIA FISICA

POLITICA È UNA SCIENZA, HA DELLE REGOLE, UN FONDAMENTO RAZIONALE PRIMA RICERCA L’IDEALE POI PASSA ALL’ESAME DELLE SITUAZIONI REALI ALLA RICERCA DI UN QUALCOSA CHE PIÙ CHE UN MODELLO INARRIVABILE SIA UN QUALCOSA DI REALIZZABILE CONCRETAMENTE

NATURA INDAGINE DIRETTA COMPRENSIONE DEI FENOMENI NATURALI

FILOSOFIA È LA COMPRENSIONE DEL RAPPORTO INTIMO CHE SUSSISTE FRA LA REALTÀ E IL PENSIERO DEVE SCOPRIRE IL PRINCIPIO CHE SPIEGA LA VITA DELLA NATURA

NATURA CARATTERIZZATA DAL MOVIMENTO MOVIMENTO È UN DIVENIRE RISULTATO È IL FINE CONCEZIONE TELEOLOGICA

FINE È L’ESSENZA, LA FORMA CHE FA DI CIASCUN VIVENTE QUELLO CHE È (ENTELÈCHEIA) ENTELÈCHIA: ATTO COMPLETAMENTE REALIZZATO, IL TERMINE FINALE DEL DIVENIRE POTENZA= ATTO (SEME= PIANTA)

COMPRENDERE LA REGOLARITÀ CHE SI NASCONDE DIETRO LA MUTEVOLEZZA DEI FENOMENI DELLA NATURA. LA NATURA MUTA MA DIETRO QUESTA MUTAZIONE C’È UN ORDINE BEN DEFINITO PERCHÉ FIN DALL’INIZIO OGNI COSA È DESTINATA A TRASFORMARSI IN UN’ALTRA, HA IN POTENZA LA FORMA CHE AVRÀ IN ATTO UNA VOLTA CHE LO DIVERRÀ

SCIENZA DELL’UOMO POLITICA PSICOLOGIA, O SCIENZA DELL’ANIMA DELL’UOMO ETICA RETORICA

OPERE DI ARISTOTELE EXOTERICHE (opere pubblicate) ESOTERICHE O ACROMATICHE (destinate alla scuola)

POLITICA È L’OPERA FONDAMENTALE DI ARISTOTELE ED È UNA RACCOLTA DI 148 COSTITUZIONI GRECHE. ARISTOTELE RIFLETTE SULLA POLIS I CUI MALI, DAL TEMPO DELLA REPUBBLICA – E ANCORA PIÙ PERTINENTEMENTE DAL TEMPO DELLE LEGGI, SI ERANO OLTREMODO AGGRAVATI. VOLEVA GIUSTIFICARE E IRROBUSTIRE LA POLIS FORNENDOLE COME SUPPORTO UNA TEORIA DELLA COMUNITÀ POLITICA CHE DOVEVA DIVENIRE SUBITO CLASSICA. POSE IN LUCE UN CERTO NUMERO DI IDEALI CHE LA VITA CIVICA DOVEVA PERSEGUIRE IN MODO IMPERATIVO GETTÒ LE BASI ETICO POLITICHE DELLA CITTÀ-STATO

ETICA L’ETICA È CONOSCENZA SISTEMATICA ED UNITARIA DEL COMPORTAMENTO DELL’INDIVIDUO, CHE HA COME FINE LA FELICITÀ, COSTITUISCE LA PREMESSA NECESSARIA DELLA POLITICA

POLITICA SCIENZA ARCHITETTONICA, SCIENZA DEL BENE, CHE DEVE COORDINARE LE SCIENZE PARTICOLARI CHE SI PONGONO FINI PARTICOLARI. IL FINE DELLA POLITICA È : FORMARE GLI UOMINI PREDISPORRE LE LEGGI E L’ORGANIZZAZIONE DELLA POLIS IN MODO CHE GLI UOMINI CONSEGUANO LA VIRTÙ.

VIRTÙ DIANOETICHE: SI FORMANO MEDIANTE L’ISTRUZIONE ETICHE: SI FORMANO CON L’ABITUDINE (ES. CORAGGIO)

GIUSTO MEZZO PRINCIPIO SU CUI SI FONDA LA VIRTÙ PER LE COSE È UNICA; PER LE PERSONE È COMMISURATA A CIASCUNA PERSONA LA POSIZIONE MEDIANA FRA I DUE ESTREMI FATICOSO DA RAGGIUNGERE DISCIPLINA DELLE PASSIONI =RAGIONE

GIUSTIZIA È LA VIRTÙ PROPRIA DELL’UOMO GIUSTO LA PIÙ IMPORTANTE DELLE VIRTÙ PERCHÉ NON SI RIVOLGE SOLO A CHI LA POSSIEDE MA ANCHE AGLI ALTRI E ALLE COSE DEGLI ALTRI

DISTRIBUTIVA ATTIENE ALLA RIPARTIZIONE DEGLI ONORI, DELLE RICCHEZZE E DI TUTTE LE ALTRE COSE DIVISIBILI PER CHI FA PARTE DELLA CITTADINANZA COMMUTATIVA RIGUARDA LE RELAZIONI SOCIALI. SE L’UGUAGLIANZA È STATA ALTERATA PER MEZZO DI UN’AZIONE INGIUSTA SI FISSA UN RISARCIMENTO A FAVORE DELL’OFFESO, PARI AL VALORE DEL DANNO O DELL’INGIURIA PATITI

LA GIUSTIZIA IN «POLITICA». SI RIFERISCE A COLORO CHE VIVONO IN SOCIETÀ AL FINE DI ESSERE INDIPENDENTI, LIBERI E UGUALI (NO STRANIERI, FIGLI, MOGLI E SCHIAVI) «NON POLITICA»; A) NATURALE: DIRITTI E DOVERI VALIDI OVUNQUE B) CONVENZIONALE: SI FONDA SULLE LEGGI POSITIVE DELLA CITTÀ C) EQUITÀ: È LA GIUSTIZIA DEL CASO SINGOLO CHE TEMPERA LA RIGIDITÀ DELLA LEGGE ED INDICA LA NORMA DA SEGUIRE NEI CASI DI LACUNE DELLA STESSA LEGGE.

FELICITà FINE DI TUTTE LE AZIONI UMANE ESPRESSIONE DELL’ANIMA RAZIONALE CONTEMPLAZIONE INTELLETTUALE

ETICA NICOMACHEA POLITICA: SCIENZA CHE SEGUE IMMEDIATAMENTE ALL’ETICA DOPO AVER COMPRESO COSA SIA LA VIRTÙ BISOGNA INDIVIDUARE I MEZZI PER METTERLA IN PRATICA SCIENZA POLITICA INDAGA IL MODO IN CUI LE LEGGI POSSANO EFFETTIVAMENTE CORRISPONDERE ALLA PRATICA DELLA VIRTÙ.

LA POLITICA OTTO VOLUMI II, III, VII, VIII STATO IDEALE E CRITICA DI PLATONE IV, V, VI SPECULAZIONE IN ETÀ MATURA

FASI DELL’OPERA STUDIO DELLA COSTITUZIONE IDEALE SUL MODELLO PLATONICO; STUDIO DELLE COSTITUZIONI POLITICHE FONDATO SULL’ANALISI DELLE REALI SITUAZIONI POLITICO-SOCIALI; STUDIO DELLO STATO IDEALE SECONDO IL MODELLO ARISTOTELICO

I LIBRO INDIVIDUAZIONE DEI PRINCIPI COSTITUTIVI DELL’ORGANIZZAZIONE POLITICA LA POLIS: È PER NATURA E NON È FONDATA SULLE CONVENZIONI DEGLI UOMINI

UOMO ZOÓN POLITICON: ANIMALE POLITICO LA SUA UMANITÀ SI ESPRIME NELLA SUA POLITICITÀ

LA POLIS “È UN PRODOTTO NATURALE E CHE L’UOMO PER NATURA È UN ESSERE SOCIEVOLE: QUINDI CHI VIVE FUORI DELLA COMUNITÀ STATALE PER NATURA E NON PER QUALCHE CASO O È UN ABIETTO O È SUPERIORE ALL’UOMO […] È CHIARO QUINDI PER QUALE RAGIONE L’UOMO È UN ESSERE SOCIEVOLE MOLTO PIÙ DI OGNI APE E DI OGNI CAPO D’ARMENTO. PERCHÉ LA NATURA, COME DICIAMO, NON FA NIENTE SENZA SCOPO E L’UOMO , SOLO TRA GLI ANIMALI, HA LA PAROLA” Politica, I, 1253 a, p. 6

POLIS FAMIGLIA CHE CONTINUA LA SPECIE UMANA GRUPPO PARENTALE: PROGENITORE COMUNE TRIBÙ: AGGREGAZIONE DI PIÙ GRUPPI GENTILIZI VILLAGGIO: PIÙ TRIBÙ POLIS: PIÙ VILLAGGI

POLIS LA SOLA A POSSEDERE L’AUTARKEIA FATTO DI NATURA NO SOMMA DEI COMPONENTI AD ESSA ANTERIORE È IL FINE DELL’UOMO(SEME/QUERCIA)

FAMIGLIA, TIPI DI COMANDO E OBBEDIENZA PADRE-FIGLIO MARITO-MOGLIE PADRONE-SCHIAVO

“nelle relazioni del maschio verso la femmina, l’uno è per natura superiore, l’altra inferiore, l’uno comanda, l’altra è comandata – ed è necessario che tra tutti gli uomini sia proprio in questo modo.” Politica, I, 5, 1254b, p. 11

“Il maschio è più adatto al comando della femmina, tolte alcune eccezioni contro natura” Politica, I, 12, 1259b, p. 25

“E invero il libero comanda allo schiavo in modo diverso che il maschio alla femmina, l’uomo al ragazzo, e tutti possiedono le parti dell’anima, ma le possiedono in maniera diversa: perché lo schiavo non possiede in tutta la sua pienezza la parte deliberativa, la donna la possiede ma senza autorità, il ragazzo infine la possiede, ma non sviluppata. È necessario dunque supporre che sia lo stesso anche delle virtù morali e cioè ne devono partecipare tutti, non però allo stesso modo, bensì solo quanto <basta> a ciascuno per compiere la sua funzione. Ecco perché chi comanda deve possedere la virtù morale nella sua completezza (perché il suo compito è assolutamente quello dell’architetto e la ragione è architetto) mentre gli altri, ciascuno quanto gli spetta. Di conseguenza è chiaro che la virtù morale appartiene a tutti quelli di cui si è parlato, ma che non è la stessa la temperanza di un uomo e di una donna, e neppure il coraggio e la giustizia, come pensava Socrate, ma nell’uno e c’è il coraggio del comando nell’altra della subordinazione, e lo stesso vale per le altre virtù” Politica, I, 13, 1260a, p. 27.

Gorgia: dialogo tra Socrate e Menone, Socrate: virtù è un concetto univoco e che non può differire nell’uomo e nella donna SOCRATE: E così è anche per le virtù: anche se sono molteplici e di diversi tipi, tutte hanno una unica e identica forma, a causa della quale esse sono virtù, e verso la quale è bene che guardi colui che deve rispondere a chi domanda di spiegare che cosa mai sia la virtù. O non comprendi quello che dico? MENONE: Mi sembra di comprendere, tuttavia no capisco ciò che chiedi vorrei. SOCRATE: Forse ti sembra così solamente pela virtù, o Menone, cioè che diversa sia quella dell’uomo, diversa quella della donna e degli altri, oppure anche per la salute e per la grandezza e per la forza ti pare lo stesso? Ti sembra che sia diversa la salute dell’uomo e diversa quella della donna? Oppure è una identica forma dovunque, se veramente si tratta di salute, sia che si trovi nell’uomo sia in altro? MENONE: Identica mi sembra che sia la salute e dell’uomo e della donna. SOCRATE: Dunque, anche la grandezza e la forza? Se una donna è forte, sarà forte per la medesima forma e per la medesima forza? E per la medesima forma intendo questo: la forza, in quanto è forza, non differisce, sia che si trovi nell’uomo, sia che si trovi nella donna. O ti sembra che differisca in qualcosa? MENONE: A me no.

SOCRATE: E la virtù, in quanto è virtù, differirà in qualche cosa, a seconda che sia nel fanciullo, o nel vecchio, o nella donna, o nell’uomo? MENONE: A me sembra, o Socrate, che questo non sia più lo stesso rispetto a quelle altre cose. SOCRATE: Ma come? Non dicevi che la virtù dell’uomo consiste nell’amministrare bene la Città, e quella della donna nell’amministrare bene la casa? MENONE: Io si. SOCRATE: E si può forse ben governare la Città o la casa o altro, senza governare in modo temperato e giusto? MENONE: No certamente. SOCRATE: Pertanto, se governano in modo giusto e temperato, governeranno con giustizia e con temperanza.

SCHIAVI PER NATURA OPER GUERRA

L’ECONOMIA È IL GOVERNO DELLA FAMIGLIA: (OIKOS=FAMIGLIA, NOMOS=REGOLA) NEL CUI AMBITO SONO PRECISATI I CRITERI DA SEGUIRE NELL’ATTIVITÀ VOLTA A PROCACCIARE I BENI MATERIALI NECESSARI ALLA FAMIGLIA. TROVA UN LIMITE NELLE NECESSITÀ E NELLE ESIGENZE DELLA COMUNITÀ. LA CREMATISTICA PRODUZIONE DELLA RICCHEZZA. NON INCONTRA ALCUN LIMITE, DATO CHE LA RICCHEZZA PUÒ CRESCERE INDEFINITAMENTE SU STESSA.

L’ATTIVITÀ ECONOMICA DEVE ESSERE FINALIZZATA ALLA COMUNITÀ SE FINE A SE STESSA: CRISI E DISARTICOLAZIONE DELL’ORDINE NATURALE, SUL QUALE SI FONDA LA COMUNITÀ POLITICA.

TRA STATO E INDIVIDUO NO IMMEDESIMAZIONE DI TIPO ORGANICO NATURA ARTICOLATA E DIFFERENZIATA

UOMO AFFETTO ESCLUSIVO SENTIMENTO DELLA PROPRIETÀ OGNUNO SI PREOCCUPA INTENSAMENTE DI CIÒ CHE GLI APPARTIENE

PROPRIETÀ MISURA DELLA RICOMPENSA PER IL LAVORO SVOLTO NO REGIME COLLETTIVISTICO NO DIVISIONE IN DUE CLASSI COME SPARTA PROPRIETÀ PRIVATA INTEGRATA CON LA COMUNANZA DELL’USO FINE SOCIALE

LA POLITICA MODELLO DI COSTITUZIONE MIGLIORE CHE CORRISPONDE AI PRINCIPI ASSUNTI IN SEDE FILOSOFICA COME REALIZZARE TALE ISTITUZIONE TENENDO CONTO DELLE CONDIZIONI REALI COSTITUZIONE BASATA SU PRESUPPOSTI E ELEMENTI DI FATTO AL FINE DI RENDERSI CONTO DEI PROVVEDIMENTI DA ASSUMERE PER RENDERLA STABILE DEVE INDICARE LA COSTITUZIONE PIÙ ADATTA A TUTTE LE CITTÀ CHE SI RISOLVE NELLA INDIVIDUAZIONE DEI PRINCIPI FONDAMENTALI CHE SONO COMUNI A TUTTE LE COSTITUZIONI REALI.

Costituzione migliore È QUELLA IN CUI OGNI CITTADINO POSSA MEGLIO PROVVEDERE ALLA SUA PROSPERITÀ MATERIALE E ALLA SUA FELICITÀ

FELICITÀ CONSISTE IN UN OPERARE PRATICO CHE SIA IL RISULTATO DEL PIENO DISPIEGAMENTO DELLA VIRTÙ INTELLETTIVA UN’ATTIVITÀ SPECULATIVA CHE NON SI ESPRIMA POI IN UN’ATTIVITÀ PRATICA, RISCHIA DI RINCHIUDERE L’UOMO IN SE STESSO, DI SEGREGARLO DAL RESTO DELLA SOCIETÀ

POLIS UNA COMUNITÀ DI SIMILI CHE SI PROPONE COME SCOPO IL RAGGIUNGIMENTO DELLA MIGLIOR VITA POSSIBILE SIA DAL PUNTO DI VISTA MATERIALE SIA DAL PUNTO DI VISTA MORALE. ESISTE PER COMPIERE IL BENE E NON SOLO IN VISTA DELLA VITA ASSOCIATA TRA EGUALI COMPARTECIPAZIONE DI DIRITTI

COSTITUZIONE IDEALE DESCRITTA NEI LIBRI VII E VIII

ORDINE DELLA CITTA’ SI FONDA SU TRE PRINCIPI: PROPORZIONE MISURA ARMONIA

CLASSI AGRICOLTORI ARTIGIANI GUERRIERI BENESTANTI I SACERDOTI I MAGISTRATI

TERRITORIO TERRENO FERTILE SBOCCO AL MARE PRATICABILE DAI CITTADINI INACCESSIBILE PER I NEMICI COLLOCAZIONE IDEALE È FRA LA TERRA E IL MARE

POPOLAZIONE IL LEGISLATORE DEVE OCCUPARSI DELLA SANITÀ DELLA STIRPE PROPORZIONATA ALLE ESIGENZE DELLA CITTÀ OGNI POPOLO HA IL GOVERNO CHE SI MERITA

POPOLI I POPOLI SI DIVIDONO POI IN 3 RAZZE FREDDO (NORD) TEMPERAMENTO MOLTO VIVACE MA NON MOLTO SVILUPPATA INTELLIGENZA (LIBERTÀ NO ARTE) TEMPERATO (CENTRO, ZONA DEL MEDITERRANEO) HA INTELLIGENZA E FORZA MORALE CALDO (ASIA E AFRICA) INTELLIGENTI E ABILI NELLE ARTI MA NON POSSIEDONO FORZA MORALE

UOMO SI GOVERNA MEDIANTE LA RAGIONE CHE GLI CONSENTE DI EDUCARE E DISCIPLINARE LA SUA NATURA EDUCAZIONE INFORMATA ALLA COSTITUZIONE FINO A 7 ANNI A CASA POI COMPITO DELLO STATO GINNASTICA MATRIMONIO: DONNE 18; UOMINI 35

COSTITUZIONE (POLITÉIA) DELLE POLIS LA COSTITUZIONE DECIDE CHI È CITTADINO IN CERTI REGIMI ANCHE I LAVORATORI MANUALI (POSTO CHE SIANO UOMINI LIBERI) DI CATEGORIE DIVERSE, ANCHE GLI ARTIGIANI, ANCHE GLI OPERAI, ANCHE GLI ADDETTI A LAVORI PESANTI SONO DEI CITTADINI

CITTADINO DEVE SAPER UBBIDIRE E COMANDARE DOXA ALETE’ (OPINIONE DELLA VERITÀ) CIOÈ IL COMUNE BUON SENSO È LA VIRTÙ DI CUI DEVE ESSERE DOTATO IL CITTADINO CHE PARTECIPA ALL’ASSEMBLEA, AL CONSIGLIO ALLE MAGISTRATURE ORDINARIE . ARETE’ FRONESIS CIOÈ LA PRUDENZA O SENNO POLITICO O ARTE DI GOVERNO È IL REQUISITO DI QUEI CITTADINI CHE DEBBONO ASSUMERE LE SUPREME DECISIONI POLITICHE.

CLASSIFICAZIONE COSTITUZIONI COSTITUZIONI PERFETTE COSTITUZIONI CORROTTE Monarchia Tirannide Aristocrazia Oligarchia Politia Demagogia o o democrazia democrazia della dei liberi moltitudine

COSTITUZIONE (IL GIUSTO MEZZO) COMMISTIONE DI DEMOCRAZIA E ARISTOCRAZIA MASSA NON PUÒ ESSERE AMMESSA ALLE MAGISTRATURE PIÙ IMPORTANTI CHE DETENGONO LA GUIDA POLITICA DELLA CITTÀ MA POSSONO : PARTECIPARE ALLE ELEZIONI DEI MAGISTRATI SINDACARE SULLA LORO OPERA DELIBERARE SUI NORMALI AFFARI PUBBLICI

Spesso il meglio è nel mezzo, ed io lì nello stato voglio essere. “Lo stato vuole essere costituito, per quanto è possibile, di elementi uguali e simili, il che succede soprattutto con le persone del ceto medio. Di conseguenza ha necessariamente l'ordinamento migliore lo stato che risulti di quegli elementi dei quali diciamo che è formata per natura la compagine dello stato. E son questi cittadini che nello stato hanno l'esistenza garantita più di tutti: infatti essi non bramano le altrui cose, come i poveri, né gli altri le loro, come fanno appunto i poveri dei beni dei ricchi, e quindi per non essere essi stessi presi di mira e per non prendere di mira gli altri, vivono al di fuori di ogni pericolo. Per ciò fu saggio il voto di Focilide: Spesso il meglio è nel mezzo, ed io lì nello stato voglio essere. È chiaro, dunque, che la comunità statale migliore è quella fondata sul ceto medio e che possono essere bene amministrati quegli stati in cui il ceto medio è numeroso e più potente, possibilmente delle altre due classi, se no, di una delle due, ché in tal caso, aggiungendosi a una di queste, fa inclinare la bilancia e impedisce che si producano gli eccessi contrari.” Politica, IV, 11, 1295 b, pp. 136-37.

LEGGE È IL CODICE MORALE DELLA COMUNITÀ POLITICA È NATURALE SUPERIORE AD OGNI CITTADINO È INTELLIGENZA SENZA PASSIONI

“LA SOVRANITÀ DELLA LEGGE EQUIVALE DUNQUE ALLA SOVRANITÀ DI DIO E DELLA MENTE, LA SOVRANITÀ DELL’UOMO A QUELLA DELL’ANIMALE: POICHÉ LA CUPIDIGIA E LE PASSIONI TRAVIANO QUANTI SONO AL POTERE, ANCHE GLI UOMINI MIGLIORI. MA LA LEGGE È INTELLIGENZA SENZA PASSIONI” COSTITUZIONE SOCIALE BASATA SULLA CLASSE MEDIA POLITICA DI SOSTEGNO ALLE CLASSI MENO ABBIENTI

LIBRO V STUDIO DELLE CAUSE DELLE TENSIONI E DEI CONFLITTI SOCIALI CHE SBOCCANO NELLA TRASFORMAZIONE VIOLENTA DELLE COSTITUZIONI

CAUSE DELLE TENSIONI E DEI CONFLITTI SOCIALI STASIS: SEDIZIONE, RIBELLIONE, LA RIVOLTA (O IL SUO SINONIMO RIVOLUZIONE) METABOLÈ: MUTAMENTO, CAMBIAMENTO, LA TRASFORMAZIONE DELLA COSTITUZIONE.

ARISTOCRAZIE E OLIGARCHIE FINISCONO PER LE LOTTE E LE DIVISIONI INTERNE PROMOSSE DAI RICCHI CHE NON HANNO IL POTERE E CHE SI SERVONO DEL POPOLO. LA GUERRA

MONARCHIE CAUSE DELLE RIVOLTE LE INGIUSTIZIE LE REQUISIZIONI DI BENI PRIVATI LA TRACOTANZA IL DISPREZZO CON CUI SONO TRATTATI I SUDDITI.

TIRANNIDE TIRANNIDE SI PUÒ CONSERVARE IN DUE MODI: CONTROLLO TOTALE CON SPIE E DELATORI; DIVIDERE I CITTADINI FRA LORO, RICCHI CONTRO POVERI, VIA PERSONALITÀ PIÙ EMINENTI; NO ASSOCIAZIONI; POLITICA ECONOMICA CHE RIDUCA SOLDI CLASSE MEDIA PER DARLI ALL’ERARIO CHE FARÀ OPERE PUBBLICHE FATTE FARE AL PLETHOS LE CATEGORIE INFERIORI; IMPEGNARLI IN UNA GUERRA.

CONSERVANDO LA SOSTANZA DEL POTERE MA IMITANDO NELLA FORMA IL GOVERNO MONARCHICO, DEVE FAR MOSTRA DI PERSEGUIRE LA PUBBLICA UTILITÀ, DAR CONTO DELLE ENTRATE E DELLE USCITE, COMPORTARSI IN MANIERA MORIGERATA IN MODO DA ISPIRARE RISPETTO PIUTTOSTO CHE PAURA, ONORARE I CITTADINI PIÙ EMINENTI NON FAR DIVENTARE NESSUNO POTENTE; GOVERNARE IN MODO CHE I RICCHI E I POVERI CREDANO DI POTER SOPRAVVIVERE SOLO GRAZIE A LUI.

POLITIA E DEMOCRAZIA LE TRASFORMAZIONI VIOLENTE SONO PROVOCATE DALLA MANCATA OSSERVANZA DEL DIRITTO UN CITTADINO ACQUISISCE ECCESSIVA POTENZA IMPOSSIBILITÀ DI ALLONTANARE CITTADINI ECCESSIVAMENTE POTENTI LA UGUAGLIANZA E LA LIBERTÀ CONSISTANO NEL FARE CIÒ CHE PARE

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI M. D’Addio, Storia Delle Dottrine Politiche, Genova, ECIG, 1996, pp. 69-90. C. Galli (a cura di), Manuale di storia del pensiero politico, Bologna, Il Mulino, 2001, pp. 38-44. J. J. Chevalier, Storia del pensiero politico, vol. I, Il Mulino, Bologna, 1989, pp. 121-154 Aristotele, Politica, Roma/Bari, Laterza, 2007