La struttura a termine (o per scadenze) dei tassi d’interesse (Term Structure of Interest Rates) In ogni momento, titoli obbligazionari con caratteristiche.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Lezione 7 Applicazione: la politica economica nel breve periodo
Advertisements

Dietro la Curva di Offerta: Fattori Produttivi e Costi
Stabilizzare l’economia: il ruolo della banca centrale
Capitolo 8 La curva di Phillips.
Si occupa di operazioni finanziarie cioè che danno origine allo scambio tra somme di denaro riferite ad epoche diverse. Implica linterazione tra due parti.
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Lo schema IS-LM.
Premessa alla Lezione 6 CONCETTI DI VALORE FUTURO, VALORE ATTUALE E FLUSSI DI PAGAMENTI ATTESI CONCETTI DI VALORE FUTURO, VALORE ATTUALE E FLUSSI DI PAGAMENTI.
UN’ANALISI DI EQUILIBRIO GENERALE: IL MODELLO AS-AD
Economia dei mercati monetari e finanziari B Gabriele Guggiola Università degli Studi dellInsubria Lezione III Strumenti finanziari - Le obbligazioni.
Scenari Macrofinanziari M1 - Marotta 18/10/ Meccanismo di trasmissione per BCE (2000, 2002) Il lungo periodo, con prezzi flessibili Inflazione come.
Equity risk premium - CLSES F&M - Marotta 06/03/2007
Claudio Zucca, EIB Analisi quantitativa dei mercati finanziari Università di Pavia, marzo 2005 Claudio Zucca, EIB
Mercati finanziari e aspettative
LA COPERTURA DEI RISCHI BANCARI MEDIANTE STRUMENTI DERIVATI
Federica Ielasi 11 novembre 2010 PERCHE I TASSI DI INTERESSE VARIANO?
COME IL RISCHIO E LA STRUTTURA PER SCADENZA INFLUENZANO I TASSI Federica Ielasi 12 novembre 2010.
FINANZA AZIENDALE I Lezione n. 4-5 “Valutare i titoli obbligazionari”

Istituzioni di Economia M-Z prof. L. Ditta
L’economia come scienza morale La visione di Keynes
IL MERCATO Lezione 2 del modulo introduttivo di Economia politica
Esercitazione_16 A.A Istituzioni di Economia - Corso Serale1 Questo file può essere scaricato da web.econ.unito.it/terna/istec il nome del file.
Inflazione e Disoccupazione
Lezione 10 Aspettative e Mercati Finanziari
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
La sintesi neoclassico-keynesiana
La macroeconomia neoclassica
Analisi e gestione del rischio
Trieste, 16 aprile 2004 POLITICA MONETARIA E ANDAMENTO DEI MERCATI FINANZIARI Giuliano Gasparet www
Risparmio, investimento e sistema finanziario
Il cambio e i mercati finanziari in economia aperta
Lezione 10 La politica monetaria
Funzione Logaritmo.
Corso di Macroeconomia Lezione 7 : Modello IS-LM
Analisi Tecnica Una lezione introduttiva. PRINCIPI GENERALI C'era una volta.. Charles Dow (più noto, in binomio con Jones, per la creazione dell'indice.
Equilibrio simultaneo del mercato reale e del mercato monetario (prezzi fissi) Formuleremo un modello che è in grado di mostrare l’equilibrio macroeconomico.
Copyright The McGraw-Hill Companies srl Le aspettative in macroeconomia Capitolo 16.
La teoria delle aspettative. Expectations Theory (ET): un esempio
1 Università degli Studi di Foggia Lezione 8 Gli indicatori di rischio dei titoli obbligazionari Corso di Economia e Tecnica dei Mercati finanziari A.A.
RIEPILOGO: domanda e offerta
Titoli obbligazionari
=> modifica la sua capacità di fronteggiare shock asimmetrici
I rendimenti dei bond a lunga scadenza Sources: Board of Governors of the Federal Reserve System, Banking and Monetary Statistics, 1941–1970; Federal Reserve:
I mercati dei beni e i mercati finanziari: il modello IS-LM
Analisi e gestione del rischio
La trappola della liquidità
Domanda e offerta nel mercato della moneta: La teoria della preferenza per la liquidità (John M. Keynes) Relazione con la teoria dei fondi mutuabili (domanda.
Composizione grafica dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo Lezione n. 7 II SEMESTRE A.A
Valutazione dei titoli del debito pubblico
I modelli basati sul cash-flow mapping Rischio e valore nelle banche
Il modello del duration gap
Composizione grafica dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo Lezione n. 10 II SEMESTRE A.A
Moneta, tassi di interesse e tassi di cambio
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Realizzazione dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo Lezione n. 17 II SEMESTRE A.A
Il mercato dei beni: riassumendo..
LA REVISIONE DEI CONTRATTI DI LAVORO DIPENDE DAI PREZZI ATTESI E PROVOCA VARIAZIONE DEI PREZZI EFFETTIVI (queste relazioni riguardano l’offerta!) RICORDIAMO.
Istituzioni di Economia M-Z prof. Leonardo Ditta
ECONOMIA POLITICA Esercitazione 18 dicembre ‘07. Modello IS-LM(4) 1.La curva LM è positivamente inclinata perché quando il reddito aumenta….. 2.Nella.
Il modello IS-LM e la politica economica Presentazione tratta da materiali del prof. Rodano Istituzioni di Economia M-Z prof. L. Ditta Facoltà di Giurisprudenza.
LE ASPETTATIVE: NOZIONI DI BASE
I modelli di valutazione delle opzioni su tassi
Analisi della domanda -le scelte dei consumatori-
Politiche per lo sviluppo economico
Premessa Il patrimonio di una onlus è deputato a soddisfare le funzioni statutarie della stessa attraverso degli investimenti prudenziali che offrano un.
Il modello di Hotelling Davide Vannoni Corso di Economia Manageriale e Industriale a.a
Economia del lavoro Lezione 7 La discriminazione sul mercato del lavoro.
Il Moto Armonico.
Blanchard,Amighini e Giavazzi, Scoprire la macroeconomia, vol. I Offerta aggregata, AS L’offerta aggregata, AS, descrive gli effetti della produzione sul.
Transcript della presentazione:

La struttura a termine (o per scadenze) dei tassi d’interesse (Term Structure of Interest Rates) In ogni momento, titoli obbligazionari con caratteristiche identiche in termini di grado di rischio di default e di liquidità possono avere diversi tassi d’interesse in quanto la loro vita residua è diversa

La struttura a termine dei tassi d’interesse La curva dei rendimenti (Yield curve): grafico con cui si rappresentano, in un dato periodo, i rendimenti (yield) sui titoli obbligazionari con identiche caratteristiche di rischio di default ma con diversa lunghezza della vita residua (terms to maturity) 2

La struttura a termine dei tassi d’interesse Curva dei rendimenti crescente: vuol dire che i tassi sui titoli a lungo termine sono superiore ai tassi sui titoli a breve Curva piatta: i tassi sui titoli a breve e a lungo termine sono uguali Curva dei rendimenti inclinata negarivamente: i tassi a breve termine sono più elevati dei tassi a lungo termine

Fatti stilizzati (evidenze empiriche) che una teoria della struttura a termine dei tassi d’interesse deve spiegare I tassi d’interesse sui titoli con diversa vita residua, pur diversi, tendono a muoversi insieme nel tempo (co-movimenti) 5

I tassi d’interesse sui titoli di Stato USA con diverse scadenze Sources: Federal Reserve: www.federalreserve.gov/releases/h15/data.htm. 6

Fatti che una teoria della struttura a termine dei tassi deve spiegare 2. Quando i tassi a breve sono su livelli bassi in genere la curva dei rendimenti è crescente. Quando invece i tassi a breve sono alti la curva tende a essere crescente Quasi sempre la curva dei rendimenti è crescente

Le teorie della struttura a termine dei tassi d’interesse La Expectations theory è adeguata a spiegare i primi due fatti ma non il terzo La teoria dei mercati segmentati spiega invece il terzo fatto ma non i primi due La teoria del premio per la liquidità è una sintesi delle altre e dunque è adeguata a spiegare tutti e tre i fatti citati 8

La teoria delle aspettative Expectations Theory Secondo questa teoria, il tasso d’interesse a lungo termine oggi può essere visto come una media dei tassi a breve futuri che gli operatori nel mercato si aspettano oggi per il futuro con riferimento al periodo di vita residua del titolo a lungo termine 9

La teoria delle aspettative. Expectations Theory