ValbormidaLinkCairo Montenotte 11 maggio 2013. ValbormidaLinkCairo Montenotte 11 maggio 2013 Denominatore comune degli 80 partecipanti è la CONDIZIONE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA FORMAZIONE DEL TUTOR AZIENDALE
Advertisements

Corso Di Laurea in Mediazione Linguistica e Culturale
PROGETTO LLP LEONARDO YOUMOVELLP-LdV-IVT-10-IT-225 Azioni previste SETTEMBRE MAGGIO 2012.
17 aprile 2013 Assessorato al Lavoro, Formazione professionale e Agricoltura SERVIZIO LAVORO, COLLOCAMENTO E FORMAZIONE PERCORSI FORMATIVI PER LINSERIMENTO.
Management in Change Edizione Obiettivi del programma 1. Saper interpretare il ruolo di manager in modo adeguato ai nuovi contesti 2. Migliorare.
Francesca Anglois Valentina Battiloro Fabio Sandrolini
LICEO STATALE "GIACOMO ZANELLA" CLASSICO E LINGUISTICO
Lo sviluppo del Progetto Capitale umano nei mercati territoriali Fondo di perequazione /09/2010Unioncamere Emilia-Romagna.
ATTIVITA' DI ORIENTAMENTO AL LAVORO:
IL TIROCINIO DISFOR Dipartimento di Scienze della Formazione
Evoluzione del ruolo delle Camere di Commercio nel mondo della scuola Legge Delega per la Riforma della scuola (n. 53 del art. 4) Le Camere.
Orientamento e inserimento lavorativo
MASTER Formazione dei docenti mediatori dellOrientamento Progetto Arianna.
Tirocinio Formativo Attivo Anno Accademico 2012/ gli elementi connotativi - gli esiti formativi - la qualità degli apprendimenti - le azioni del.
Indagine Nazionale Placement: definizione dellUniverso di riferimento Paola Stocco, Roma 13 ottobre 2011 – Gruppo Nazionale Placement Isfol (Sala Auditorium)
Gli Incontri Gruppo Educazione e formazione ambientale I° incontro 9 dicembre 2003Il punto della situazione II° incontro 20 gennaio 2004La vision III°
Progetto ALTERNANZA SCUOLA LAVORO IPSIA VARESE
I soggetti dell'Inclusione
Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema Università degli Studi di Verona CORSO DI LAUREA in Scienze Motorie MANUALE DELL ATTIVITA.
Progetto INTRAPRENDERE : 4 finestre sul mondo del lavoro per i giovani Venerdì 14 dicembre 2012.
Progetto INTRAPRENDERE –
1 POR Umbria FSE , Ob.2 Competitività regionale ed occupazione, Asse V Transnazionalità e Interregionalità, Obiettivo specifico m Bando finalizzato.
Direzione Lavoro Roma, 4 dicembre Pier Angelo Turri La transnazionalità nel P.O. FSE della Regione del Veneto.
ANNO SCOLASTICO 2008/2009. Lintegrazione scolastica coinvolge non solo il singolo individuo, ma è un ampio progetto che interessa tutta la realtà del.
Jesi, 6 aprile Regione Marche Documento Strategico Preliminare Programmazione Fondi Strutturali
CENTRI PER LIMPIEGO DELLA PROVINCIA DI VICENZA I nuovi Servizi Le opportunità per i giovani Lorientamento.
SPORTELLO SCUOLA-LAVORO
Università di Siena Polo Grossetano: la nostra esperienza
1 Modulo relativo alla parte pubblica del sistema FSE Regione Toscana.
Il Bilancio delle Competenze
PAT - PERFORMARE Provincia Autonoma di Trento La PERsona al centro di una FORMAzione REsponsabile Master Perseo Scuola 4 novembre 2011.
CABINA DI REGIA (Coordinamento struttura amministrativa del progetto)
PROGETTO Produrre Sociale X Fare Comunità IL PERCORSO PROGRAMMA OPERATIVO OBIETTIVO CONVERGENZA FSE REGIONE SICILIANA (CODICE 2007.IT.051.PO.003/III/G/F/6.2.1/00110)
Laboratorio dell’Istruzione Tecnica e Professionale Presentazione dei lavori dei gruppi.
Sogni & business Consulenza gratuita rivolta ai giovani per lo sviluppo di nuove idee imprenditoriali.
(Inclusione territoriale sviluppo ecocompatibile)
Centro per l’impiego di Crotone
PO FSE Basilicata RAPPORTO ANNUALE DI ESECUZIONE 2013 VII riunione del Comitato di Sorveglianza Potenza, 24 giugno 2014.
Progetto VALBORMIDA LINK
Percorsi assistiti di Alternanza Scuola-Lavoro Seminari / Laboratori di formazione Dall’idea imprenditoriale alla Simulazione di Impresa.
FORMAZIONE FORMATORI Microprogettazione del percorso di apprendimento
LAVORO 2013 dinamiche occupazionali in provincia di Mantova Osservatorio Provinciale sul Mercato del Lavoro 15 maggio 2014 – sala consiliare.
LA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN EMILIA ROMAGNA Febbraio 2013 Servizi specialistici di informazione, presa in carico e orientamento al lavoro, mediazione.
COMUNICAZIONE & SUCCESSO PERSONALE Percorso esperenziale di abilità comunicative avanzate per affermarsi e rendersi unici sul mercato.
La Garanzia Giovani è un progetto che intende assicurare ai ragazzi e alle ragazze tra i 15 e i 29 anni  che non studiano e non lavorano opportunità per.
Primavera.
PIANO GIOVANI SICILIA – PRIORITÀ 2 «GIOVANI IN IMPRESA»
TIROCINIO EXTRA-CURRICULARE IL RIMBORSO PER INDENNITÀ 6 novembre 2014 SOLIDARIETA’ E COOPERAZIONE BRESCIA EST.
Le azioni di sistema ed il percorso formativo Dr. Stefano Gaspari.
17 marzo 2015Battocletti Corsi metodologici Proposta di attuazione.
BENVENUTI Provincia di Torino – Ufficio statistica – Rete SISTAN – Componente del Direttivo del CUSPI Franco A. Fava Stagista dell’Ufficio statistica -
Agenzia sociale senza scopo di lucro Accreditata da Regione Veneto e Partner della Provincia di Verona per le politiche attive del lavoro e per la ricerca.
L'Iniziativa Comunitaria Equal. L'Iniziativa comunitaria Equal: Nasce nell'ambito della Strategia Europea per l'Occupazione E’ cofinanziata dal Fondo.
1 Luca Monti, presidente Meet Il LAVORO a ComoIl LAVORO a Como un mercato in movimentoun mercato in movimento I servizi al lavoro: sussidiarietà tra pubblico,
Data 09/07/2015 Corso di Perfezionamento in «Risk Management: decisioni, errori e tecnologia in medicina»
REPORT GARANZIA GIOVANI SICILIA Dato agg. al 20 luglio 2015.
A OGNUNO IL SUO… TIROCINIO L’ESPERIENZA NEL CAMPO!
CIOFS FP PIEMONTE CARMAGNOLA Via Maria Ausiliatrice, – Torino Tel. 011/ Fax 011/ Indice FORMAZIONE.
Alternanza Scuola-Lavoro a.s
1 Presentation Autonomous Province of Trento and expectation/role in the project Kick-off meeting Autonomous Province of Trento Trento, December 18, 2014.
Presenta Impresa in Accademia VI edizione
Offerta Formativa Eurosofia in collaborazione con Cooperativa Sociale Eco onlus 2015/2016 Società Cooperativa sociale ECO onlus Ente accreditato al MIUR.
Giovani Sì Progetto per l’autonomia dei giovani Comitato di sorveglianza POR FSE Viareggio, 15 giugno 2012 Alessandro Compagnino.
PROGETTO INNOVATION MANAGER SARDEGNA. Il progetto Innovation Manager Sardegna (I’M Sardegna) è un’iniziativa, affidata al Formez PA dalla Regione Autonoma.
La Formazione per stranieri extracomunitari in situazione di difficoltà Scegliere la scuola, scegliere il proprio futuro: come orientarsi Genova, 17 Marzo.
PERCORSI PER L’INCLUSIONE Formazione Professionale Provincia di Genova 2003: Anno Europeo della persona disabile Comitato di sorveglianza – P.O.R Obiettivo.
IL PERCORSO INTEGRATO INDIVIDUALIZZATO PER L’INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA La qualità dei servizi per l’inserimento lavorativo: politiche e buone prassi.
Servizio di Orientamento in un C.P.I. Servizio di 1^ accoglienza Valutazione del bisogno di Orientamento Invio al Servizio di Orientamento Interno al CPI.
PROGETTO GIOVANI CONSUMATORI NEL WEB Difendere l’identità e comprare sicuro
ASL LEGNANI Linguistico Scienze-umane economico Scienze umane Classico.
Transcript della presentazione:

ValbormidaLinkCairo Montenotte 11 maggio 2013

ValbormidaLinkCairo Montenotte 11 maggio 2013 Denominatore comune degli 80 partecipanti è la CONDIZIONE NEL MERCATO DEL LAVORO Ognuno porta nel Progetto il proprio bagaglio di esperienze personali, lavorative, formative… Cairo Montenotte 11 maggio 2013 ValbormidaLink

Cairo Montenotte 11 maggio 2013 Incremento dell’ OCCUPABILITÀ e dell’ INCLUSIONE COME? COME? INCONTRO con il mondo DEL LAVORO Percorsi formativi individualizzati UTENZA Cairo Montenotte 11 maggio 2013 ValbormidaLink

Cairo Montenotte 11 maggio 2013 Percorsi formativi individualizzati: nella duratanella durata nei contenuti professionalinei contenuti professionali nelle metodologienelle metodologie Cairo Montenotte 11 maggio 2013 ValbormidaLink

Cairo Montenotte 11 maggio 2013 Voucher formativi (58)Voucher formativi (58) Work Experience (3-6 e 12 mesi)Work Experience (3-6 e 12 mesi) Tirocini di 3 mesiTirocini di 3 mesi Cairo Montenotte 11 maggio 2013 ValbormidaLink

Cairo Montenotte 11 maggio 2013 Corso POLISETTORIALE : meccanico e lavori d’ufficio (100 ore) rivolto a persone individuate dai Servizi SanitariCorso POLISETTORIALE : meccanico e lavori d’ufficio (100 ore) rivolto a persone individuate dai Servizi Sanitari Cairo Montenotte 11 maggio 2013 ValbormidaLink

Cairo Montenotte 11 maggio 2013 Servizi formativi per la creazione d’impresa: Supporto individualizzato per la messa a punto dell’idea imprenditorialeSupporto individualizzato per la messa a punto dell’idea imprenditoriale Formazione (100 ore per 5 persone)Formazione (100 ore per 5 persone) Formazione individualizzata (48 ore)Formazione individualizzata (48 ore) Cairo Montenotte 11 maggio 2013 ValbormidaLink

Cairo Montenotte 11 maggio 2013 ValbormidaLink

Cairo Montenotte 11 maggio 2013

ValbormidaLinkCairo Montenotte 11 maggio 2013

ValbormidaLinkCairo Montenotte 11 maggio 2013 Validazione competenzeValidazione competenze TutoraggioTutoraggio Formazione esperienzialeFormazione esperienziale Mediazione al lavoroMediazione al lavoro Cairo Montenotte 11 maggio 2013