“Contact center e call center: pubblico e privato a confronto”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Piano di Formazione per la Riqualificazione del Personale
Advertisements

Comunicazione e conoscenza distribuita nei Call Centre
Il check-up dell’innovazione
Innovazione Aziendale e Innovazione IT: Il check-up SDA-IBM Paolo Pasini SDA Bocconi - School of Management, 2007 ©
Progetto Sperimentale Home Care
Progetti di potenziamento del Call Center e dell’Help Desk Consulenziale e di razionalizzazione dell’Help Desk Tecnologico e dei Servizi Accentrati. Incontro.
Politiche aziendali nellage management una ricerca-intervento in Veneto Renzo Scortegagna, Università di Padova Fonte principale: Progetto EQUAL AGE MANAGEMENT.
Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca 13 settembre 2004
UBI Banca Unione di Banche Italiane
Lo studio della domanda: Individuazione del mercato e segmentazione
Generalità 1) Siamo una Società di Servizi ? 2) Ripensare il concetto di azienda industriale 3) La globalizzazione favorisce oppure no leconomia dei servizi.
MARKETING E CRESCITA IN MEDIE IMPRESE Valentino Gandolfi PREMESSA SPECIFICITA DEL MARKETING IN MEDIE IMPRESE DI SUCCESSO DISTINZIONI DEL MARKETING DELLE.
Daniela Corsaro Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Lapproccio condiviso per lo sviluppo delle competenze della P.A. C. Penati Roma – 13 dicembre 2007.
Area: la gestione dei progetti complessi
Roma, 9 Maggio 2011 DIGITALIZZAZIONE E PA. IL PUNTO DI VISTA DEI CITTADINI ITALIANI.
Tecnologie, servizi e consulenza per i call center
Poste Italiane IL CALL CENTER UNICO DI.
Qualificazione del Personale e Motivazione Milano, 16 giugno 2004Ricerca, selezione e motivazione Come conciliare flessibilità e professionalità nei call.
Lottomatica ed il Contact Center Roma, 26 giugno 2009
Premio miglior partner outsourcing customer care Premio miglior partner outsourcing teleselling anno 2011.
Le nostre strategie di CRM si basano: 1.sullanalisi dei comportamenti degli individui, rispetto ai diversi mezzi dinformazione 2.sulla conoscenza dei nostri.
ContactCenterTour2006 ® Napoli – 13 giugno Bari – 14 giugno Firenze – 20 giugno Padova – 27 giugno Milano – 29 giugno Bologna – 5.
28/3/ WEB Call Center – Ing.G.Gerosa COMPRENDERE, PIANIFICARE E GESTIRE IL PROCESSO EVOLUTIVO DAL CONTACT CENTER AL MULTIMEDIA SERVICE CENTER Giancarlo.
Il mondo dei servizi di Call Center Mario Massone fondatore CMMC
Social Media e Contact Center Il caso TIM
SCHEMA DI SINTESI TECNICO
AREA COMMERCIALE BUSINESS:
DCRUO – Sviluppo Organizzativo Posteitaliane 1 Progetto Verso il Cliente Gennaio 2003 (con riferimento a dati Dicembre 2002)
PROGETTO FIRB – GESTIONE DELLA CONOSCENZA (GECON) Documento per il Meeting del 6/4/06 - Milano.
Valorizzare le risorse umane dellimpresa Workopp propone alle imprese alcuni strumenti per identificare ed analizzare le caratteristiche.
Il ruolo delle Risorse Umane
E-Commerce 1 - Dott. E. G. Rapisarda - A.A Lo studio della domanda: Individuazione del mercato e segmentazione.
MP – RU-OO Evoluzione Strutture Back Office MP Modello integrato Contact Center e TSC (soluzione unica di supporto allUfficio Postale) 19/05/2010.
PROGETTO “QUALITA’ ORGANIZZAZIONE E SICUREZZA”
Customer Satisfaction Maria De Luca
Il Marketing: un’introduzione Maria De Luca
15° lezione 23 ottobre 2009 Anno Accademico 2009/2010 Struttura e organizzazione di un Ente Locale.
Oic e. RP Voice nasce nel dicembre 2009 con lobiettivo di raccogliere lesperienza consolidata dellattuale proprietà e di tutto laffiatato team di gestione.
Tecnologie informatiche per limpresa: il ruolo di FIDA Inform Alessandro Musumeci Presidente FIDA Inform Roma, 27 giugno 2006.
Crescendo nel business Cesare Sacerdoti Palazzo dei Giureconsulti Milano 16 Maggio 2006.
Ministero dell’Economia
Gruppo AlmavivA Overview del Gruppo Roma, 4 luglio 2006 Incontro con il Ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni.
MAPPATURA DEI PROCESSI
Analisi strategica del settore dei servizi a valore aggiunto nel sistema finanziario nazionale ed internazionale Ing. Silvia Torrani ottobre 2006.
IL PROGETTO COMPETENZE 17 dicembre 2002 CINECA - Casalecchio di Reno.
Confesercenti Nazionale | Imprese ed Associazioni: Come Vincere le Sfide di Mercato Approfondimenti, Considerazioni e Scenari Possibili: Come vincere la.
La strategia delle risorse
Fse C1 - azioni di sistema formazione continua: dalla pianificazione al controllo STRUMENTI DI PROJECT MANAGEMENT E KNOWLEDGE MANAGEMENT Olimpio Brivio.
Il mercato digitale nel Mondo nel 2014
SERVIZI DI DATABASE MANAGEMENT PER LA LEAD GENERATION B2B E B2C
Business integration e intelligenza geografica. per assistere i clienti nel rivedere approcci di business e attuare strategie sviluppare ad hoc soluzioni.
1 L’AZIONE DI SISTEMA PER L’INNOVAZIONE NEI SERVIZI PER L’IMPIEGO: IL PROGETTO Comunicazione e marketing come leva per favorire l’accesso ai.
Governare bene. Pianificazione Strategica e efficienza nella P.A. Il Caso del Comune di Reggio Emilia Mauro Bonaretti Direttore Generale del Comune di.
Piano strategico per una banca «always on» La banca del territorio.
IL VALORE DEL CLIENTE: IMPLICAZIONI PER LA COMPAGNIA E PER L’AGENTE Prof. Claudio Cacciamani
POLI.design in collaborazione con Innova.com organizza un Master di livello universitario.
Il Nuovo ruolo dell’Ente locale nello sviluppo territoriale Dott.ssa Nicoletta Amodio Nucleo Ricerca & Innovazione Confindustria 14 maggio 2004.
Benchmarking 2003 Thomas Schael A.D. Irso Resp.le Customer Management Forum M. Distratis, R. Mesoraca CRM – fare business in partnership con il cliente.
APPROFONDIMENTO sulle STRATEGIE AZIENDALI
1 “Soluzioni integrate al servizio dell’e-business” intervento di MARIO MASSONE a 21 Settembre 2000 questa presentazione è consultabile su
Le indagini di customer satisfaction come strumento di cambiamento organizzativo Forum P.A Fiera di Roma - 10 maggio 2004 Angelo Tanese Responsabile.
IL FACILITY MANAGEMENT DA UN ALTRO PUNTO DI VISTA
FITEL Telecomunicazioni Soluzioni per tecnologie informatiche e telecomunicazioni.
ROMA 10 MAGGIO 2004FORUM P.A FLUSSI DI PROCESSO E QUALITA’ DEI SERVIZI CULTURA DEL CAMBIAMENTO VALORIZZAZIONE DELLA SPECIFICITA’ PUBBLICA RAZIONALIZZAZIONE.
UNO STRUMENTO DI MARKETING MULTILINGUE Grazie a questa partnership strutturale abbiamo potenziato la capacità produttiva della nostra Divisione Contact.
Corso di STRATEGIE D’IMPRESA Corso di Strategie d’Impresa * * * * * Terza Unità Didattica La prospettiva delle risorse Corso di Strategie d’Impresa – Terza.
Innovazione e Sperimentazione a trecentosessanta gradi: Gestionale Organizzativa Tecnologica Dott. Amedeo Amadeo 09 Aprile 2008Università di Bergamo.
1 PIANIFICAZIONE STRATEGICA e QUALITÀ Duplice visione della Qualità Elemento perfettamente integrato con le strategie e gli obiettivi aziendali Strumento.
ROMA 24 GIUGNO 2016 AREA TEMATICA 4. NUOVE FONTI E DOMANDE Raffaella Cagliano NUOVE FONTI E DOMANDE ISTAT - Rilevazione Multiscopo sulle attività complesse.
Transcript della presentazione:

“Contact center e call center: pubblico e privato a confronto” Sebastiano Bagnara Politecnico Milano Forum PA Roma, 7 maggio 2002

Il benchmarking 2001 del CMF I dati del campione* Popolazione campionaria: oltre 500 aziende Campione selezionato: 62 aziende Numero totale di contact center nel campione: 96 Numero totale di postazioni nel campione: 2.653 Contact center piccoli (< 49 postazioni): 60% del campione * I dati utilizzati nella seguente presentazione sono tratti dalle ricerche condotte all’interno del progetto Customer Management Forum

Call Center Strategico vs Fabbrica di Servizi In base ai processi primari presidiati sono state individuate due tipologie di contact center: Contact center strategico Fabbrica dei servizi Assistenza post vendita Assistenza specialistica e consulenza Gestione reclami Recupero crediti Promotion Retention Teleselling Gestione di almeno 4 Gestione di non più di 1

I due poli evolutivi Contact Center Strategici Fabbriche di Servizi Il Customer Care è il core business dell’azienda Fabbriche di Servizi Il Call Center è marginale rispetto al core business I Contact Center tendono verso un polo o l’altro in funzione di: esperienza in Customer Care centralità del cliente nella cultura aziendale tipologia di tecnologia

I trend dei Contact Center vanno verso due grandi direzioni: I due poli evolutivi I trend dei Contact Center vanno verso due grandi direzioni: Contact Center Strategici Fabbriche di Servizi assistenza al cliente come core business gestione in house personalizzazione del servizio focus sull’efficacia assistenza generica al cliente soluzioni di outsourcing automazione del servizio focus sull’efficienza L’evoluzione delle strutture di assistenza al cliente verso i due poli dipende dal valore che si riconoscerà alla relazione con il cliente e dalla maturità aziendale di ciascuna realtà

Scelta strategica e settore di appartenenza I contact center strategici sono maggiormente concentrati nel settore Informatico/Telecomunicazioni e Finanziario/Assicurativo. Il modello prevalente nella P.A. sembra ancora quello della “fabbrica di servizi” Fabbriche di servizi Contact center strategico

Posizionamento del campione rispetto all’ipotesi Erogazione servizi, marketing & sales Contact Center Strategico “knowledge based” 24 missione fabbrica di servizi “rule based” 11 Informazioni e customer care creazione di valore basso alto

La distribuzione dei CC 2. Dati generali Benchmarking 2002 del CMF IL Campione I numeri Rispondenti: 111 di cui 104 aziende/enti analizzati Numero totale di contact center: 171 (12,5% degli installati*) Numero totale di postazioni: 15.911 (26,1% delle installate*) La distribuzione dei CC *fonte: Datamonitor, 10/01

Il gruppo rispondente e il peso della PA C’è maggior interesse e consapevolezza? Il peso della P.A. nel campione 2001 era dell’11% contro il 17% del 2002

Il profili emersi dalla ricerca Sono emersi 4 profili Le imprese “ESORDIENTI” (11% - PA 25%): sono al primo stadio per quanto concerne sia la definizione di una strategia cliente, sia le modalità di funzionamento operativo, sia la gestione delle risorse umane che presidiano il servizio Le imprese “OPERATIONAL VISION” (18% - PA 37,5%): caratterizzate da un buon livello di CRM operativo, sembrano essersi mosse con iniziative ‘a macchia di leopardo’ e senza una strategia definita Le imprese “HR GAP” (39% - PA 25%): approccio dichiarato organico e strutturato, buon livello di implementazione operativa, lo sviluppo di sistemi di gestione delle persone è basso Le imprese “CUSTOMER CENTRIC” (32% - PA 12,5%): livello alto e elevata coerenza tra le tre dimensioni

Conclusioni Sembra crescere l’interesse della P.A. verso il CRM e la valorizzazione dei momenti di ascolto del cittadino ma: Si punta ancora molto più all’informazione (94%) che al servizio ad hoc il CC in genere non fa analisi dati, survey, miglioramento processi, né analisi disservizi in oltre il 50% dei casi Non si fa un salto sui livelli operativi di servizio l’orario di apertura del CC coincide nel 70% dei casi a quello degli altri uffici e strutture pubbliche

Conclusioni Il rischio è che i CC si trasformino in una sovrastruttura all’interno della PA, senza un’integrazione e un ripensamento del servizio. Infatti: Criteri di distribuzione del lavoro del CC sono prevalentemente orientati ad esigenze interne (78% dei casi) La formazione è prevalentemente orientata alle capacità relazionali e “phone skill” (61%) Il livello di servizio è misurato con criteri legati alla sola efficienza In genere si rinuncia ad organizzare e gestire la conoscenza dell’interlocutore che potrebbe servire a fornire un servizio di qualità

Customer Management Forum Grazie per l’attenzione Per informazioni: www.customermanagementforum.it