IL CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO La definizione legale Rapporti di lavoro non subordinati Il problema della qualificazione del rapporto di lavoro Contratto.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il contratto.
Advertisements

La società per azioni personalità giuridica responsabilità limitata
civile e penale del progettista
Prof. Bertolami Salvatore
Costituzione e disciplina
Diritto del lavoro Il lavoro subordinato
LA DISCIPLINA DEL SOCIO LAVORATORE
MODIFICHE DELL’ATTO COSTITUTIVO E STATUTO
Adempimenti in materia di lavoro
Il trasferimento d’azienda
Società per azioni Le azioni (II parte) La circolazione
Società di Persone La costituzione
Il contratto ha forza di legge fra le parti.
Il patto di famiglia. GENERALITA Introdotto con l. 14 febbraio 2006, n. 55 (in vigore dal 16 marzo 2006). Artt. 768bis – 768octies NOZIONE 768-bis 1.
Il contratto individuale di lavoro
Validità ed Invalidità del Contratto Ingegneria Informatica 20 marzo 2006 Prof. Pieremilio Sammarco.
Imprenditore datore di Lavoro
Il lavoro subordinato La tutela del lavoro come parte del complessivo progetto di società accolto nella Costituzione (rinvio al primo modulo di lezioni)
Quali sono le questioni principalmente oggetto del contenzioso lavoristico? Sicuramente un peso rilevante può attribuirsi alle controversie relative alla.
IL CONTRATTO DI RETE E LA SUA VALENZA QUALE STRUMENTO AGGREGATIVO TRA PMI ALTERNATIVO AI MODELLI SOCIETARI Carlo Re avvocato.
IL Rapporto di Lavoro Nozioni base.
IL Rapporto di Lavoro Nozioni base.
IL Rapporto di Lavoro Nozioni base.
IL Rapporto di Lavoro Nozioni base.
IL Rapporto di Lavoro Nozioni base.
LAVORO SUBORDINATO ART.2094 C.C. Prestatore di lavoro subordinato
LA CERTIFICAZIONE DEI CONTRATTI DI LAVORO
IL LAVORO A TERMINE NOZIONE ED EVOLUZIONE STORICA
Il contratto individuale di lavoro
La prova del contratto di lavoro
IL LAVORO A TERMINE NOZIONE ED EVOLUZIONE STORICA Dalla legge sullimpiego privato (r.d.l. n. 1825/1924) allart cod. civ. La legge n. 230/1962 e la.
Licenziamenti Individuali e Collettivi
CONTRATTO DI LAVORO FORMAZIONE & FORMA 1. CONTRATTO DI LAVORO Se tutti gli altri contratti riguardano lavere delle parti, il contratto di lavoro riguarda.
LIBRO IV – CAPO V Articoli dal 1559 al 1570 del Codice Civile
IL CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO
L’azienda Art cod. civ. L’azienda è il complesso di beni organizzati dall’imprenditore per l’esercizio dell’impresa. la legge tutela l’unitarietà.
Seminario sulla responsabilità civile e penale del personale sanitario
DIRITTO COMMERCIALE 1 MODULO 3 L’AZIENDA.
Regolamento dei percorsi OSS
CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO SCHEDA DI ISCRIZIONE da inviare via fax al numero al corso “RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS)”
PUÒ ESERCITARE SOLO ATTIVITÀ NON COMMERCIALE
Assumere un dipendente
Contratti di collaborazione e Associazione in partecipazione
20. La disciplina dei contratti d’impresa  (in materia di contratti) La proposta o l’accettazione, quando è fatta dall’imprenditore nell’esercizio della.
PIANO GIOVANI SICILIA – PRIORITÀ 2 «GIOVANI IN IMPRESA»
Lavoro subordinato a tempo determinato Prevede una durata predeterminata (max 36 mesi), per far fronte a necessità momentanee dell’azienda, con causale.
I AUTONOMIA CONTRATTUALE
Il professionista intellettuale e l’artista
costituire una Cooperativa
42. Il contratto di società fanno eccezione la società per azioni e la societa’ a responsabilità limitata le quali oltre che per contratto possono essere.
l’imprenditore svolge una funzione intermediatrice fra:
EFFETTI DEL CONTRATTO ART. 1372: contiene 2 regole:
LA SOCIETA’ IN NOME COLLETTIVO
Corso praticanti Consulenti del lavoro di Ascoli Piceno Anno 2008 LEZIONE N.2 19 APRILE 2008 Costituzione del rapporto di lavoro.
A cura di: Loprieno Fabio, Pellizzeri Ilaria, Zarantonello Martina
L’apprendistato L’apprendistato è un contratto regolato originariamente dalla legge n. 25 del Oggi la disciplina è dettata dal D. Lgs n. 167 del.
1 IL RAPPORTO DI LAVORO (Contratto di lavoro e termine) Segue: Lezione 3 a.a Piera Campanella.
CONTRATTO IN GENERALE ARTT C.C.
LAVORO SUBORDINATO Il signor Giuseppe ha svolto per due anni le mansioni di fattorino presso l’impresa Y, usando per lo svolgimento di tali mansioni il.
CORSO ESTIVO 2015 LEZIONE 3 I contratti di lavoro subordinato
Azienda - Nozione Art Azienda e organizzazione Azienda e investimento Azienda e produzione Capacità di produrre reddito avviamento Interesse alla.
L’impresa societaria.
Della lezione: Modena, 12 settembre 2009 La responsabilità professionale dell’ingegnere lavoratore dipendente profili giuridici prof. avv. Francesco Basenghi.
La costituzione del rapporto di lavoro. Il rapporto di lavoro si costituisce per contratto. Il contratto è un atto - in particolare un “negozio giuridico”
Mansioni art c.c.. Cosa sono le mansioni del lavoratore? L’insieme dei compiti che il lavoratore è tenuto ad adempiere in esecuzione del contratto.
ESAME DI STATO 2016 INGEGENERIA E RAPPORTO DI LAVORO.
Prestazione di fatto La signora Dolores ha prestato per 6 mesi la propria attività come badante alle dipendenze della anziana signora Parodi, con orario.
Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a Prof.ssa Silvia Borelli Lezione XXI – Licenziamenti collettivi Diritto del lavoro.
IL CONTRATTO DI CONSORZIO: nozione Art Con il contratto di consorzio più imprenditori istituiscono un’organizzazione comune per la disciplina o per.
IL CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO Dott.ssa Chiara Fantinato Consulente del Lavoro.
Transcript della presentazione:

IL CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO La definizione legale Rapporti di lavoro non subordinati Il problema della qualificazione del rapporto di lavoro Contratto di lavoro e rapporto di lavoro Requisiti formali e requisiti soggettivi del contratto di lavoro Il patto di prova

LA DEFINIZIONE LEGALE ELEMENTI ESSENZIALI Obbligatorietà Collaborazio- ne Prestazione di fare ELEMENTI NORMALI O TIPICI Onerosità: il problema del lavoro gratuito Impresa: v. art c.c. ELEMENTI TIPIZZANTI Subordinazio- ne: dipendenza ed eterodirezione

RAPPORTI DI LAVORO NON SUBORDINATI IL LAVORO AUTONOM O E LIBERO- PROFES- SIONALE: art e 2230 c.c. IL LAVORO “COORDI- NATO”: nozione, funzione, prospettive “de iure condendo” IL LAVORO ASSOCIA- TO: Socio d’opera: art. 2263, 2342, 2345 c.c. Cooperativa di lavoro: L. 142/2001 Associato in partecipazione: art c.c. IL LAVORO DEI DISOC- CUPATI: rinvio

IL PROBLEMA QUALIFICATORIO

CONTRATTO DI LAVORO E RAPPORTO DI LAVORO LA TEORIA A-CONTRATTUALE LA PRESTAZIONE DI FATTO CON VIOLAZIONE DI LEGGE E L’ART COD. CIV.

REQUISITI FORMALI E REQUISITI SOGGETTIVI LA FORMA DEL CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO I CASI IN CUI E’ RICHIESTA LA FORMA SCRITTA PROVA E DOCUMENTAZION E DEL RAPPORTO DI LAVORO LA CAPACITA’ GIURIDICA IN MATERIA DI LAVORO: art Cost.; art. 3, L. n. 977/1967; art. 1, L. n. 9/1999; art. 68, L. n. 144/1999 LA CAPACITA’ DI AGIRE IN MATERIA DI LAVORO: art. 2.2 c.c.

IL PATTO DI PROVA: ART COD. CIV. FORMA DURATA RECESSO DAL RAPPORTO IN PROVA PARITA’ DI TRATTAMENTO IL PATTO DI PROVA NEL RAPPORTO DI LAVORO CON GLI INVALIDI ASSUNTI OBBLIGATORIAMENTE