Alle tue domande in ordine alfabetico rispondono gli Istituti Superiori: ABCDEFGHIL MNOPQRSTUVZ.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IC Prati - Desio Scuola Sec. di I Grado “Gianni Rodari”-
Advertisements

Formazione dei Formatori Torino 1 Marzo 2004Sommario Origini, definizioni e struttura dei corsi IFTS Struttura dei corsi Crediti I/O Stage Esami finali.
Progetto CIE Liceo Linguistico Giovanni Da San Giovanni Più lingua più titoli Firenze 20/04/2010.
1 I percorsi integrati nella provincia di Torino Nodi critici e azioni di sostegno.
I.T.C.G. “A.ORIANI”.
COLLEGIO DOCENTI 19 MAGGIO 2011
Rapporti con il territorio: genitori, associazioni, enti Rete delle scuole medie di Modena Per una scuola che sa accogliere Cittadini si diventa.
Valutazione del servizio Anno scolastico 2004/2005 Scuola Media Ferraris.
Rafforzare il ruolo delle famiglie Valorizzare la professionalità dei docenti Recepire le attese degli alunni LEGGE 28 MARZO 2003 N. 53.
Percorsi di cittadinanza
Lattività di progettazione Lattività di progettazione a scuola per la scuola Lucia Villa 29 ottobre 2009.
Polo Tecnico Polo Professionale
Scuola Secondaria di primo Grado “A. Giuriolo”
Incontro con i genitori dei nuovi alunni 06 giugno 2013 Benvenuti nella nostra scuola! CAMPUS L.da Vinci ISTITUTO DISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE UMBERTIDE.
È essenziale per la buona riuscita dellanno scolastico che si conoscano e si rispettino le regole di convivenza dellistituto che sono state scritte e.
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE Centro Polifunzionale di Servizio
Anno scolastico Ti piace frequentare la tua scuola?
ANALISI DEL CONTESTO Caratteristiche socio/economiche Tasso di occupazione e disoccupazione Statistiche sul livello culturale della popolazione Presenza.
Criteri didattico - metodologici per l'organizzazione
PIANO ANNUALE delle ATTIVITA a.s. 2013/2014. Di seguito sono calendarizzati i principali impegni dei docenti. Essi potranno subire modifiche per necessità
PIANO OFFERTA FORMATIVA
Scuola come proprio AMBIENTE DI VITA. Lalunno a scuola deve crescere, aprirsi, comunicare, cooperare ed essere artefice del proprio sapere in modo critico.
Incontro con le famiglie 24 ottobre 2009 CLASSIQuarteQuinte ISTITUTO DISTRUZIONE SUPERIORE L. da Vinci UMBERTIDE.
Istituto Cinque Giornate
COME E’ STRUTTURATO IL SERALE RICONOSCIMENTO CREDITI
come si va configurando nella sperimentazione dell’alternanza
ORGANIZZAZIONE RELATIVA ALLA VERIFICA DEI DEBITI FORMATIVI 3^ FASE.
TIC gestione scolastica e circolazione delle informazioni
per l'ingresso in Europa
INTERVISTA AL DIRIGENTE
IL CORSO SERALE E’ un progetto di scuola finalizzato a stimolare la ripresa degli studi e il recupero di lacune nella formazione, in quanto fondato sulla.
Benvenuti! ISTITUTO MARCO BELLI LICEO LINGUISTICO
 Ore Ampi spazi esterni Bar interno e Mensa Biblioteca Aula Magna PalestraLaboratori Lavagne interattive.
Per gli alunni che frequentano la 3 a media
È l’ultimo giorno utile per presentare la domanda di iscrizione ad una scuola secondaria di secondo grado. Per gli alunni che frequentano la 3 a media.
‘LA SCUOLA CHE VORREI’ Un progetto di ricerca dell’
‘LA SCUOLA CHE VORREI’ Un progetto di ricerca dell’
 Modelli QVS proposti alle famiglie Modelli QVS proposti alle famiglie  Scuola dell’infanzia Scuola dell’infanzia  Scuola primaria Scuola primaria 
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE
DAI TABLET ALLA PAGELLA ELETTRONICA.
Riunione genitori classe 2* e 3* Novità e non solo...
15 ottobre 2011 A cura del Comitato Genitori del liceo Falcone - Bergamo Capire fa rima con agire.
Istituto Cinque Giornate
Bando n del 26/02/ Piani Integrati 2013 Autorizzazione n. AOODGAI/11919 del 19/11/2013 Azione : C1 - FSE Annualità 2013/2014 Questionari.
Gli organi collegiali della scuola
Incontro genitori classi prime Informazioni Progetto accoglienza.
Promozione di Unplugged a scuola ed in classe
Scuola secondaria di I grado “G. M. CANTE” -GIUGLIANO IN CAMPANIA-
ISTITUTO COMPRENSIVO “L.DA VINCI”
MISSION Istituto Tecnico Commerciale Settore Economico
LEGGE 28 MARZO 2003 N. 53 Recepire le attese degli alunni
ISTITUTO COMPRENSIVO LAVAGNO - Scuola Secondaria I° grado “G. ZAMBONI”
Studiare in Italia.
Istituto Comprensivo Certaldo
Area 1 - GESTIONE DEL POF, AUTOVALUTAZIONE E SNV
SCHEDA PER LA RILEVAZIONE DELL’OFFERTA FORMATIVA
Le elezioni degli Organi Collegiali di Circolo o di Istituto Gli Organismi di Partecipazione nella scuola.
Open day - Concorezzo 12 dicembre Tempo Scuola TEMPO ORDINARIO = 30 ore settimanali TEMPO PROLUNGATO = 36 ore settimanali con almeno due rientri.
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 19 DICEMBRE Le iscrizioni On line Quando: dal 22 gennaio al 22 febbraio.
ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPAGO del MONTELLO
ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPAGO del MONTELLO
ISTITUTO COMPRENSIVO GIFFONI SEI CASALI Continuità Primaria - Secondaria.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Legge n
DESCRIZIONE DELLA PRIORITA ' ESITI DEGLI STUDENTI (pag 17)
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Legge 107/2015 art. 1 commi 33/43 La vera discontinuità con la vecchia normativa riguarda l’obbligatorietà dall’a.s. 2015/16 (classi.
Il test di ammissione a Ingegneria Universita’ di Padova Anni 2001,2002,2003, informazioni preliminari sul 2004.
QUESTIONARIO INSEGNANTI ISTITUTO COMPRENSIVO TN6 ANNO SCOLASTICO 2014/2015.
Liceo Scientifico MANFREDO FANTI. PERMETTE DI ACQUISIRE STRUMENTI CULTURALI E METODOLOGICI PER UNA COMPRENSIONE APPROFONDITA DELLA REALTÀ FORNISCE CONOSCENZE,
MONITORAGGIO ALTERNANZA SCUOLA – LAVORO «ANDIAMO A SCUOLA: ANALISI DEI CONTESTI EDUCATIVI» CLASSI TERZE SEZIONI B e C LICEO SCIENZE UMANE ISTITUTO OSPITANTE:
Modulo per POF Valorizzazione dell'inserimento in insegnamento serale di studenti stranieri con metodi di didattica tradizionale e nuove tecnologie in.
Transcript della presentazione:

Alle tue domande in ordine alfabetico rispondono gli Istituti Superiori: ABCDEFGHIL MNOPQRSTUVZ

A A COME ATTIVITA’ ASSENZE ASCOLTO ACCOGLIENZA ASSEMBLEE Home Page

A A ACCOGLIENZA  Esistono come alle scuole medie le giornate dell’accoglienza? …. ASCOLTO Esiste lo sportello di ascolto? Vedi C.I.C. ASSEMBLEE  Gli studenti si possono riunire in assemblee per discutere i problemi della classe o dell’Istituto? ……… ASSENZE  Quante assenze si possono fare in un anno? ……  Le assenze e il voto in condotta influiscono sulla valutazione finale? …….. R.I.S.P.O.S.T.E.

ASSENZE  Bisogna ancora portare il certificato medico dopo cinque giorni di assenza? …….  Sono sempre i genitori che fanno le giustificazioni per le assenze? …….. ATTIVITA’ Quali attività extracurriculari si svolgono nella scuola? …….. Le attività e i programmi che si svolgono sono conformi alla realtà del mondo del lavoro? …….. E’ vero che gli studenti partecipano ai Consigli di Classe e possono organizzarsi in assemblee? …….. A A

B B COME BIENNIO BORSE DI STUDIO BIBLIOTECA

B B BOBLIOTECA All’interno dell’Istituto esiste una biblioteca dove ci si può anche fermare per studiare? ……… BIENNIO Il biennio è uguale in tutti gli ITIS? ……… Da un Biennio di un Istituto Professionale posso passare ad un ITIS? ……. BORSE DI STUDIO Ci sono borse di studio per studenti meritevoli? …… R.I.S.P.O.S.T.E.

B B

C C COME COMPITI A CASA CERTIFICAZIONE C.I.C. CREATIVITA’ CONDOTTA CREDITI CONSIGLI DI CLASSE CONTRIBUTI CONSERVATORIO CURRICULUM COSTI D’ISCRIZIONE CORSI FORMATIVI EXTRACURRICULARI CALENDARIO SCOL.

C C CALENDARIO SCOLASTICO Quanti giorni di festa ha il il calendario scolastico? …….vedi sito dove potrai avere tutte le informazioni sui vari istituti aggiornate ogni anno scolastico. C.I.C. Che cosa significa C.I.C. (Centro di Informazione e Consulenza). Per coloro che sentono l'esigenza di uno spazio per fare attività di progettazione, di animazione, di esperienze di cooperazione e/o di solidarietà verso gli altri l'Istituto sta sviluppando un apposito spazio polifunzionale chiamato C.I.C. Qui potrai trovare anche uno spazio di ascolto per esprimere liberamente il tuo disagio scolastico (o quello della tua classe), per discutere problemi legati alla tua crescita fisica o psichica, o per verificare tue esperienze personali. A tal proposito, al CIC, avrai sempre la possibilità di un colloquio con un operatore della scuola o con uno psicologo inviato dall' ULSS. CORSI DI FORMAZIONE Sono organizzati dalla scuola corsi formativi extracurriculari? ….vedi sito dove potrai avere tutte le informazioni sui vari istituti aggiornate ogni anno scolastico. R.I.S.P.O.S.T.E.

C C CONDOTTA Il voto in condotta esiste ancora e influisce sulla promozione? …… CURRICULUM Che cosa si intende per curriculum? ………. COMPITI A CASA ………….. COSTI DI ISCRIZIONE Cosa costa iscriversi alla scuola superiore? ……. CERTIFICAZIONE Alla fine del corso di studio che tipo di certificazione viene rilasciata? ……

C C CREDITO Che cosa sono i crediti scolastici? ….. CREATIVITA’ Nella scuola c’è posto per la creatività personale? ……….. CONSERVATORIO CONSIGLI DI CLASSE E’ vero che gli studenti partecipano ai Consigli di Classe e possono organizzarsi in assemblee? ………. CONTRIBUTI Ci sono contributi da parte della scuola o del comune per l’acquisto di libri, materiale e tasse? …….. R.I.S.P.O.S.T.E.

D D COME DOCENTI DIRITTI DEBITI DIPLOMA R.I.S.P.O.S.T.E.

D D DIPLOMA Quando ci si diploma in un Istituto Tecnico o Professionale si trova lavoro? …….. DEBITI Che cosa è un debito scolastico? …….. DOCENTI I docenti sono disponibili per recuperi ? …….. R.I.S.P.O.S.T.E.

D D DIRITTI DEGLI STUDENTI Esiste una normativa sui diritti degli studenti? E' in elaborazione al Ministero della Pubblica Istruzione uno statuto dei diritti e doveri dello studente. In attesa del testo ufficiale proviamo ad elencare alcuni tuoi diritti fondamentali. Hai diritto di far sentire la tua voce: perché sia valorizzata la tua identità personale; per difendere la tua dignità (se ti senti oggetto di discriminazione); perché la scuola ti proponga un servizio che dia conoscenze e competenze ad una tua crescita sul piano culturale, professionale e civile; per avere un'informazione chiara e completa sul funzionamento della scuola, sui suoi obiettivi didattici e formativi, sui programmi e sui contenuti dei singoli insegnamenti; per ricevere una valutazione corretta e trasparente

E E COME EUROPA EXTRACURRICULARI R.I.S.P.O.S.T.E.

E E EUROPA La scuola è riconosciuta a livello Europeo? ……… Posso con il mio diploma trovare lavoro in Europa? ………. EXTRACURRICULARI Ci sono materie che si volgono anche in laboratori che sono extracurriculari? …….vedi sito dove potrai avere tutte le informazioni sui vari istituti aggiornate ogni anno scolastico. R.I.S.P.O.S.T.E.

E E

F F COME FAMIGLIA FUNZIONE OBIETTIVO FESTE R.I.S.P.O.S.T.E.

F F FESTA Esiste la festa di fine anno? …….. Quanti giorni di festa ha il il calendario scolastico? …….. FAMIGLIA I ricevimenti dei genitori ogni quanto avvengono? …….. Come la famiglia viene coinvolta nell’orientamento? ……. I genitori partecipano ai Consigli di Classe? …… FUNZIONE OBIETTIVO Che attività svolge la Funzione Obiettivo? …….vedi sito dove potrai avere tutte le informazioni sui vari istituti aggiornate ogni anno scolastico. R.I.S.P.O.S.T.E.

F F

G G COME GENITORI GITE SCOLASTICHE R.I.S.P.O.S.T.E.

G G GENITORI Che cosa posso dire ai miei genitori per far loro preferire un Istituto Tecnico al posto di un Liceo? ……… I genitori partecipano ai Consigli di Classe? …… I ricevimenti dei genitori ogni quanto avvengono? …..vedi ricevimenti GITE SCOLASTICHE Nelle scuole superiori si fanno gite scolastiche anche di più giorni? …….. Si va all’estero nelle gite scolastiche? …….. R.I.S.P.O.S.T.E.

G G R.I.S.P.O.S.T.E

H H COME HANDICAP R.I.S.P.O.S.T.E.

H H HANDICAP Ci sono insegnanti di sostegno per studenti con Handicap? …… Uno studente portatore di Handicap può iscriversi ad un Istituto tecnico o Professionale? ……. R.I.S.P.O.S.T.E.

R.I.S.P.O.S.T.E H H

I I COME INSEGNANTI INTERVALLO IMPEGNO ISTITUTI INFORMATICA INFORMAZIONI R.I.S.P.O.S.T.E.

I I INSEGNANTI I docenti sono disponibili per recuperi ? …….. IMPEGNO La scuola superiore in media quante ore richiede di studio a casa? ….. INFORMATICA L’informatica è una materia opzionale o si studia in tutti gli Istituti Tecnici? ……. Ci sono laboratori allestiti per l’informatica, vengono usati per tutte le materie? …… INTERVALLO Si fa l’intervallo e quanto dura? …….. ISTITUTI Quali sono gli Istituti che fanno parte della rete? ……. R.I.S.P.O.S.T.E.

R.I.S.P.O.S.T.E I I INFORMAZIONI Esiste uno sportello per le informazioni che servono allo studente? ….. …….vedi sito dove potrai avere tutte le informazioni sui vari istituti aggiornate ogni anno scolastico.

L L COME LABORATORI LIBRI DI TESTO LAVORO LINGUE LIBRETTO PERSONALE R.I.S.P.O.S.T.E.

L L LAVORO Quando ci si diploma in un Istituto Tecnico o Professionale si trova lavoro? ……. La scuola fornisce o ricerca posti di lavoro per studenti meritevoli al momento del diploma? …… Quando ho finito l’obbligo scolastico mi viene rilasciata una certificazione e trovo lavoro anche solo con un biennio? ……. LIBRETTO PERSONALE Nel libretto personale si devono ancora scrivere i voti delle verifiche scritte ed orali da far firmare a casa? A cosa ti serve il libretto? All'inizio dell'anno i tuoi genitori, se non l'hanno fatto al momento dell'iscrizione, devono venire in segreteria didattica a ritirare il libretto delle giustificazioni e a depositare la firma. Compilalo con i tuoi dati e col recapito telefonico dei tuoi genitori durante le ore di lavoro che servirà nel caso fosse necessaria una telefonata urgente. Porta sempre con te il libretto non macchiarlo ne' scarabocchiarlo anche se non sembra, esso ha il valore di un documento perché registra i rapporti che durante l'anno scolastico ci sono tra te, la tua famiglia e la scuola. Il libretto racconta un po' la tua storia. R.I.S.P.O.S.T.E.

R.I.S.P.O.S.T.E L L LABORATORI Ci sono laboratori? Quali attività vi si praticano? ……… LINGUE Quante lingue si imparano? ……

M M COME MATERIE METODO MENSA MATERIE COMPLEMENTARI MANUALITA’ R.I.S.P.O.S.T.E.

M M MATERIE Sono previste materie complementari come l’educazione alla salute? …….vedi sito dove potrai avere tutte le informazioni sui vari istituti aggiornate ogni anno scolastico. MANUALITA’ Se ho un sufficiente manualità, ma non sono creativa, a quale tipo di indirizzo potrei accedere? ….. MENSA A scuola c’è la mensa? …… R.I.S.P.O.S.T.E.

R.I.S.P.O.S.T.E M M

N N COME NOTIZIE R.I.S.P.O.S.T.E.

N N NOTIZIE Esiste un giornale, notiziario, della scuola? ……. Dove posso trovare notizie dettagliate della scuola? …….vedi sito dove potrai avere tutte le informazioni sui vari istituti aggiornate ogni anno scolastico. R.I.S.P.O.S.T.E.

R.I.S.P.O.S.T.E N N

O O COME ORGANIZZAZIONE ORARIO ORIENTAMENTO R.I.S.P.O.S.T.E.

O O ORARIO Dove posso trovare in dettaglio l’orario scolastico? Come è distribuito l’orario pomeridiano? …….vedi sito dove potrai avere tutte le informazioni sui vari istituti aggiornate ogni anno scolastico. OBBLIGO Quando ho finito l’obbligo scolastico mi viene rilasciata una certificazione e trovo lavoro anche solo con un biennio? …… ORGANIZZAZIONE L’organizzazione della scuola è in trimestri o in quadrimestri? …….vedi sito dove potrai avere tutte le informazioni sui vari istituti aggiornate ogni anno scolastico. R.I.S.P.O.S.T.E.

R.I.S.P.O.S.T.E O O

P P COME PAURE PROGRAMMI PROMOZIONE PASSERELLE POSTO DI LAVORO PERMESSI PROSPETTIVE PROGGETTI EUROPEI P.O.F. PREPARAZIONE PAGELLA R.I.S.P.O.S.T.E.

P P PROSPETTIVE Quali prospettive o sbocchi professionali offre la scuola? ……. PROGETTI La scuola aderisce a progetti europei o con altre scuole? …….. PREFERIRE Che cosa posso dire ai miei genitori per far loro preferire un Istituto Tecnico al posto di un Liceo? …… PREPARAZIONE La preparazione di base è approfondita? ……. R.I.S.P.O.S.T.E.

P P R.I.S.P.O.S.T.E PASSERELLE Se da un liceo voglio passare ad un ITIS devo sostenere degli esami di ammissione? …… Se da un ITIS voglio passare ad un Liceo devo sostenere degli esami di ammissione? ……. PAGELLA Quante volte si riceve la pagella e ci sono i ricevimenti dei genitori? ……… P.O.F. Nella stesura del P.O.F. partecipano anche gli studenti? …….vedi sito dove potrai avere tutte le informazioni sui vari istituti aggiornate ogni anno scolastico.

Q Q COME QUALIFICA R.I.S.P.O.S.T.E.

Q Q QUALIFICA Che cosa si intende per qualifica? ……. R.I.S.P.O.S.T.E.

R.I.S.P.O.S.T.E Q Q

R R COME RECUPERO RITARDI RIENTRI RICEVIMENTO GENITORI RICONOSCIUTA ALL’ESTERO R.I.S.P.O.S.T.E. RAGIONI RAPPORTI SCUOLA-FAMIGLIA

R R RIENTRI Sono previsti dei rientri pomeridiani? …….vedi sito dove potrai avere tutte le informazioni sui vari istituti aggiornate ogni anno scolastico. RICONOSCIUTA La scuola è riconosciuta a livello Europeo? ……. RECUPERO Nella scuola è organizzato il recupero durante le ore scolastiche o nel pomeriggio? L’ attività è svolta al di fuori del normale orario di lezione e mira a completare la preparazione degli alunni in una singola disciplina o a potenziare abilità di base comuni a più discipline (es. metodo di studio). Gli allievi che lo frequenteranno sono individuati dal docente; per gli allievi minorenni la frequenza è obbligatoria (le assenze dovranno essere giustificate). I corsi di recupero si svolgono sia durante l’anno, sia nel periodo estivo e nel mese di settembre, per il recupero del debito formative; RICEVIMENTI Quante volte si riceve la pagella e ci sono i ricevimenti dei genitori? Un'ora alla settimana è dedicata dai tuoi insegnanti al colloquio con i genitori. A questi incontri possono partecipare anche gli studenti. R.I.S.P.O.S.T.E.

R.I.S.P.O.S.T.E R R RAGIONI Come fai a far sentire le tue ragioni? All'interno di ogni scuola esistono degli organismi di rappresentanza regolarmente eletti. Anche gli studenti hanno i loro rappresentanti: - di classe: vengono eletti ogni anno entro ottobre; sono due (tre per il corso serale) e partecipano con diritto di voto al consiglio di classe. Possono chiedere l'assemblea di classe (2 ore al mese). L'assemblea dei rappresentanti di classe elegge il Comitato degli Studenti. - di istituto: vengono eletti ogni anno da tutti gli studenti entro ottobre. Nella nostra scuola sono quattro. Partecipano al consiglio di istituto, che è l'organismo più importante per decidere le attività e le spese che riguardano tutta la scuola. Per candidarsi basta presentare una propria lista (con motto e programma minimo) sottoscritta da un certo numero di elettori. - inoltre gli studenti hanno anche il diritto di riunirsi in assemblea generale, nei limiti e con le modalità indicate dal regolamento dell'istituzione scolastica per dibattere temi di interesse comune.

R R RAPPORTI SCUOLA E FAMIGLIA Che tipo di organizzazione tiene i rapporti tra scuola e famiglia? c'è una segreteria didattica (orario ; serale ) dove si chiedono informazioni e documenti; c'è il coordinatore di classe; da qualche anno, per ogni classe, è stato nominato un docente con l'incarico di seguire l'andamento didattico e disciplinare degli alunni; probabilmente è la persona che nell'Istituto meglio conosce i problemi e le esigenze dei "suoi" ragazzi ed è cosa opportuna che qualche volta, durante l'anno scolastico, i genitori lo incontrino; c'è il vicepreside, o un suo collaboratore, disponibile tutti i giorni per risolvere problemi di ordine organizzativo-didattico; per i casi più difficili è a disposizione il Preside (è meglio fissare un appuntamento per accertare che non sia già impegnato). RITARDO Se si arriva in ritardo al mattino, si è ammessi in classe o si deve aspettare l’ora successiva? …… R.I.S.P.O.S.T.E

S S COME SPORTELLO SOCIALIZZAZIONE SPERIMENTAZIONE SCUOLE IN RETE SOSTEGNO SCEGLIERE SPORT SALUTE STAGE STUDENTI SBAGLIATO A SCEGLIERE SOSPENSIONI SPESA LIBRI SITO R.I.S.P.O.S.T.E.

S S STAGE La scuola propone degli stage all’interno dei settori della produzione durante l’anno scolastico o successivamente? …. SBAGLIATO Se mi accorgo che ho sbagliato a scegliere indirizzo posso cambiare senza perdere l’anno? …. STUDENTI E’ vero che gli studenti partecipano ai Consigli di Classe e possono organizzarsi in assemblee? ….. SPORTELLO Esiste nella scuola, come alle medie,lo sportello di ascolto? Vedi C.I.C. R.I.S.P.O.S.T.E.

SOSPENSIONE In quali casi si può essere sospesi da scuola e fino a quanti giorni? ……. SPESA In media qual è la spesa di materiale e libri di testo per l’anno scolastico? …….. SPORT La scuola organizza tornei sportivi o partecipa ai giochi della Gioventù? ……. SITO La scuola possiede un Sito internet dove si può navigare? …….vedi sito dove potrai avere tutte le informazioni sui vari istituti aggiornate ogni anno scolastico. SOSTEGNO Come sono organizzate le scuole superiori con il sostegno? ……… R.I.S.P.O.S.T.E S S

T T COME TITOLO DI STUDIO TUTOR TASSE SCOLASTICHE R.I.S.P.O.S.T.E.

T T TASSE Ci sono tasse scolastiche e a quanto ammontano? …….. TITOLO DI STUDIO Quale università si frequenta o quale lavoro si può svolgere con un titolo di studio tecnico? …… TUTOR Esiste nella scuola la figura del tutor e a chi si rivolge? I docenti tutor sono insegnanti del CdC, che sostengono gli alunni in difficoltà attraverso l’acquisizione di un efficace metodo di studio; R.I.S.P.O.S.T.E.

R.I.S.P.O.S.T.E T T

U U COME UNIVERSITA’ R.I.S.P.O.S.T.E.

U U UNIVERSITA’ A quali Università si può accedere che sviluppino la preparazione tecnica avuta? …….. R.I.S.P.O.S.T.E.

R.I.S.P.O.S.T.E U U

V V COME VIAGGI ALL’ESTERO VISITE D’ISTRUZIONE R.I.S.P.O.S.T.E.

V V VIAGGI Sono previste visite o soggiorni di studio all’estero? …….. R.I.S.P.O.S.T.E.

R.I.S.P.O.S.T.E V V

Z Z COME ZAPPING R.I.S.P.O.S.T.E.

Z Z

R.I.S.P.O.S.T.E Z Z