Gli Operoni.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Regolazione dell’espressione genica
Advertisements

Lez 9 Control of Gene Expression –1 procarioti.
Geni costitutivi e non costitutivi
Regolazione dell’espressione genica
The lac operon gal operon Glucose-1-phosphate
Bioinformatica Corso di Laurea specialistica in Informatica RNA: trascrizione e maturazione 21/03/2011.
SINTESI PROTEICA.
La regolazione dell’espressione genica
Famiglie di fattori di trascrizione
Il batteriofago lambda
TRASCRIZIONE del DNA.
TRASCRIZIONE del DNA.
LICEO SCIENTIFICO STATALE “LEONARDO da VINCI” di FIRENZE
STUDIO ESPRESSIONE GENICA.
Trascrizione Processo mediante il quale l’informazione contenuta in una sequenza di DNA (gene) viene copiata in una sequenza complementare di RNA dall’enzima.
Anti-infiammotori steroidei
Prodotti da geni clonati nativi e manipolati
FATTORI DI TRASCRIZIONE NEGLI EUCARIOTI ( trans-acting factors = fattori che agiscono in trans ) Possono essere distinti in: - Fattori generali - Attivatori.
FATTORI DI TRASCRIZIONE NEGLI EUCARIOTI Trans-acting factors = fattori che agiscono in trans Transattivatori = attivatori che agiscono in trans Possono.
Antiterminazione.
Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006
DAL DNA ALLE PROTEINE la trascrizione genica
Il controllo dell’espressione genica nei procarioti
Espressione genica.
Compattamento del DNA nei cromosomi
Ivana Calarco DIFFERENZIAMENTO 29/03/2017.
Cap. 17 Regolazione dell’espressione genica negli Eucarioti. Pp
L’importanza del controllo dell’espressione dei geni
La varietà dei genomi valore C: quantità totale di DNA contenuta in un genoma aploide Il genoma comprende geni e sequenze non codificanti. Le dimensioni.
CORSO DI BIOLOGIA - Programma
CORSO DI BIOLOGIA - Programma
La regolazione dell’espressione genica
Operone lattosio e triptofano
Molti composti possono essere ottenuti da culture batteriche
P. CODICE GENETICO E SINTESI PROTEICA
COME RICONOSCERE UNA SEQUENZA REGOLATORIA
Sintesi proteica Dove Come Perchè.
Controllo trascrizionale
TERMINAZIONE IN PROCARIOTI ED EUCARIOTI
Possono essere distinti in: - Fattori generali - Fattori a monte
Rappresentazione schematica di un gene eucariote
Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006.
Struttura dei geni batterici
La trascrizione del DNA
Fattori di crescita Membrana citoplasmatica Recettori di fattori
Clonaggio per espressione e clonaggio funzionale
Regolazione negativaRegolazione positiva Feedback negativo Feedback positivo Modelli di regolazione semplici.
Trascrizione Processo mediante il quale l’informazione contenuta in una sequenza di DNA (gene) viene copiata in una sequenza complementare di RNA dall’enzima.
Figure 6-2 Molecular Biology of the Cell (© Garland Science 2008)
R + P RP C RP O RP I RP E Trascritti abortiti k1k1 k -1 k2k2 k -2 k3k3 k -3 k4k4 Costante di equilibrio: K I K I = RP C /(R + P) NTPs La velocità di formazione.
Gene reporter.
109/07/2016 E.coli possiede diversi fattori sigma.
Regolazione Genica nei Procarioti
13/11/
Allungamento e terminazione
Martedì 24 nov Bioinformatica Giovedì 26 nov Bio Mol.
Figure 6-2 Molecular Biology of the Cell (© Garland Science 2008)
Antiterminazione.
Struttura "modulare" degli attivatori
ESERCITAZIONE BIOINFORMATICA
Transcript della presentazione:

Gli Operoni

L’Operone lac

Regolatori in cis e trans

I Repressori Legano il DNA

L’Operatore

I Repressori Possono Cambiare Forma

Azione dei Repressori

Regolazione Positiva e Negativa

Il cAMP

Il CAP

La Doppia Regolazione dell’Operone lac

La Sintesi dell’RNA

La struttura dei geni nei procarioti e negli eucarioti

L’inizio della trascrizione negli eucarioti

Le regioni regolatorie nei geni eucarioti

Come viene legato il DNA

Il motivo Helix-Turn-Helix

Alcuni fattori legano il DNA come dimeri

Dimeri e Helix-Turn-Helix

La cerniera di leucine

Il motivo Helix-Loop-Helix

Il motivo Zinc-Finger

Regolazione a Distanza gli Enhancers

I domini attivatori sono separati dai domini leganti il DNA

I domini attivatori possono interagire con TFIID

I repressori negli eucarioti

Enhanceosoma

Assemblaggio cooperativo del complesso d’inizio

La natura dei complessi di fattori trascrizionali inluenza la trascrizione